sabato 26 giugno 2021

Anteprima - "Light of home. Un faro nella tempesta" di Tara Sivec, uscirà l'1 luglio!

Titolo: Light of home. Un faro nella tempesta
Autore: Tara Sivec
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 320
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 1 luglio 2021

Troverò sempre la strada per tornare da te...
Un viaggio d’amore epico di redenzione, perdono e seconde possibilità.


Jefferson Fisher III non si aspetta di incontrare l’amore della sua vita al liceo, proprio nel giorno in cui ha deciso di arruolarsi in marina. Eppure, con l’arrivo di Lucy Butler sull’isola della sua famiglia, il mondo di Fisher si capovolge. Lei è diversa da tutte le altre e, anche se il bisogno di servire il Paese è irrinunciabile per Fisher, il giovane amore tra lui e Lucy non si lascia scoraggiare.  Missione dopo missione, lei e Fisher si tengono in contatto, si frequentano, si amano, fino a diventare marito e moglie e costruirsi una vita insieme proprio lì, sull’isola al largo della costa orientale degli Stati Uniti che ha visto sbocciare il loro amore. 
Per quattordici anni, Lucy rappresenterà la luce della speranza, il faro in grado di condurre di nuovo a casa Fisher dai posti più orribili, di curarlo da tutte le sue ferite, fisiche e psicologiche. Ma dopo cinque missioni all’estero, Fisher è un uomo diverso: comincia a non essere più in grado di superare i traumi inflitti dalla guerra e finirà per rendersi conto di essersi trasformato in una minaccia per coloro che lo circondano.
Così, per curarsi da un grave disturbo post traumatico e per permettere a Lucy di essere di nuovo felice, l’ex militare è costretto a un cambiamento radicale: abbandonare la sua vita precedente. Fisher divorzia da Lucy e si trasferisce sulla terraferma, in un centro per veterani.
Dopo un anno di intensa terapia, il faro che per tutta la vita lo ha guidato torna a ricondurre Fisher a casa, sull’isola, per un’ultima volta. Stavolta, lui è pronto a convincere Lucy che è guarito e che il suo cuore non ha mai smesso di battere per il suo primo e unico amore.
Ma se Fisher e Lucy desiderano davvero che la loro storia si concluda con un lieto fine, dovranno ripercorrere tutti i dolori del loro passato per poter costruire il futuro insieme.

Attraverso lettere, flashback e pagine di diario, Light of Home racconta la storia di un amore puro, struggente, capace di durare una vita.


Biografia

Tara Sivec si definisce moglie, madre, autista, cameriera, cuoca, baby-sitter e grande esperta di sarcasmo. Dopo aver lavorato nel settore dell'intermediazione per quattordici anni, Tara ha deciso di prendere la penna e iniziare a scrivere. Ad oggi, ha pubblicato più di ventiquattro romanzi che spaziano dalla commedia romantica alla suspense, dall'erotico al thriller psicologico. Dopo aver conquistato il pubblico italiano con le commedie romantiche umoristiche Seduzione deliziosa e Intrigo delizioso (Fanucci), torna in Italia con il suo romanzo di maggior successo internazionale, Light of home. Un faro nella tempesta. Si tratta del primo romanzo pubblicato in Italia da Always Publishing.

Anteprima - "Oltre l'inganno" di Antonietta Iannone, uscirà il 30 giugno!

Titolo: Oltre l'inganno
Autore: Antonietta Iannone
Genere: Historical Romance
Pagine: 250
Editore: Ode Edizioni
Data di uscita: 30 giugno 2021


Per salvaguardare se stessi e le proprie aspirazioni, lady Violet Sunderson, figlia del marchese di Glensbury, e lord Alan Finley visconte di Randcliff dovranno scendere a patti. In una società dove l'apparenza vale più della sostanza e i patrimoni più della felicità i due giovani dovranno lottare per ottenere ciò che vogliono. 

Tutti i matrimoni iniziano con un contratto. Fra segreti e intrighi, passato e presente, "Oltre l'inganno" ci presenta una storia carica di tutti quegli elementi che hanno caratterizzato la bella società dell'Ottocento più un pizzico di fantasia.

Biografia

Antonietta Iannone, ventinove anni, calabrese doc, è da sempre appassionata di storia e letteratura classica. Ama leggere e scrivere è diventata una necessità. Vive a La Spezia con marito e figlio peloso.

venerdì 25 giugno 2021

Recensione "Anima di stagno" di Eveline Durand

Buongiorno a tutti amici cari, è con immensa gioia che oggi finalmente vi parlo del secondo libro della serie Collezione privata che si è un po' fatto attendere. L'emozione più grande è stata, dopo averlo letto in anteprima, poterlo avere tra le mani. Per una fan non c'è nulla di più esaltante quando si hanno contatti con il proprio autore preferito, se poi scrive un altro libro bellissimo... bè... la felicità è infinita!
Titolo:
Anima di stagno
Autore: Eveline Durand
Genere: Steampunk
Pagine: 510
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 27 maggio 2021

IBS.it

AMAZON

Delia Johanson è cresciuta, sono passati sette anni dall’attentato al treno della resistenza, ma non ha dimenticato la promessa fatta ai suoi cari: trovare Sebastian Coatsworth, il ragazzo che viene dal passato e di cui si sono perse le tracce da quando è stata disattivata la cella criogenica che lo conteneva. Ormai adulta, la giovane lavora come assistente dell’ispettore Victor Blanchard, nel distretto di Wenita. Il caso ancora irrisolto dell’"Esodo di Stagno", così i giornali hanno battezzato la misteriosa scomparsa di centinaia di esponenti dell’alta società, la spingerà a fare una scelta estrema. Esiste un collegamento tra questo enigma e la cellula dei ribelli, perciò Delia è pronta a scoprire la verità. Dopo aver ricevuto in dono la capacità di trasmutare gli elementi, imparando così a servirsi dell’antica scienza alchemica, scoprirà l’esistenza di una corte segreta, occultata agli occhi dell’intera società. Delia crede che il ribelle si nasconda lì, sotto mentite spoglie. Intrighi, pozioni e creature spaventose accompagneranno la sua ricerca; schiava della sua stessa ossessione, la testarda ereditiera inseguirà l’uomo del mistero fino ai confini delle terre conosciute e oltre, sfidando la follia del più temibile alchimista di tutti i tempi, in un mondo steampunk dove l’Impero matriarcale continua a dettare legge e il divario sociale è ancora enorme.

giovedì 24 giugno 2021

Recensione "Poet X" di Elizabeth Acevedo

Ciao ragazzi! Come va la vostra estate? Partite... rimanete a casa? Io vorrei tanto partire, ma ancora non mi sento tranquilla ad andare lontano, spendendo soldi e poi rischiando magari di trovare le attrattive chiuse causa covid... e quindi si rimanda... e chissà quando potremo. Speriamo presto!
Parlando di libri invece oggi vi presento la mia recensione di un caso editoriale che ha vinto il National Book Award e anche tanti altri premi internazionali. Un libro scritto in versi in cui l'autrice è riuscita a dare voce a delle problematiche già molto ben conosciute. Una donna che grazie al poetry slam si è presa la sua libertà di espressione.
Titolo:
 Poet X
Autore: Elizabeth Acevedo
Genere: Narrativa
Pagine: 355
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 27 aprile 2021


AMAZON

IBS.it

C'è potere nella parola. Avere quindici anni non è mai facile, men che meno se hai un corpo dalle curve prorompenti che non passa inosservato e che sembra raccontare tutto di te prima ancora che tu apra bocca. Xiomara se ne rende conto in fretta, mentre cammina per le strade di Harlem, inseguita da fischi e commenti lascivi, perciò impara a difendersi come può, con la lingua tagliente e i pugni levati. Non si concede mai di abbassare la guardia, se non quando appunta i suoi pensieri su un quaderno con la copertina di pelle, in cui scrive d'amore, di passione, del difficile rapporto con la madre, tradizionalista e molto religiosa, che mai e poi mai deve venire a conoscenza dei suoi tumulti interiori, dei suoi desideri più reconditi. E che la metterebbe in punizione, se venisse a sapere che la figlia si è iscritta al club di poetry slam della scuola, dove ha la possibilità di interpretare le sue poesie. Xiomara è consapevole di rischiare grosso, ma una volta assaporata la libertà di raccontare ad alta voce il suo mondo, come può accettare di tornare al silenzio?

mercoledì 23 giugno 2021

W...W...W...Wednesday #150


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 22 giugno 2021

Anteprima - "Cambiare pelle" di Stefania Massetti, uscirà il 25 giugno!

Titolo: Cambiare pelle
Autore: Stefania Massetti
Genere: Young Adult
Pagine: 181
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 25 giugno 2021


Quanti sognano di cambiare vita e abbracciare una nuova esperienza? 
Cecilia, una giovane e brillante liceale bolognese, vince una prestigiosa borsa di studio che le permetterà di seguire i corsi preparativi di astronomia alla Berkeley. O almeno è quello che si augura, in quanto non è ancora sicura se questo ‘sogno americano’ appartenga a lei o allo zio, celebre astronomo che vede in Cecilia la persona a cui lasciare il suo retaggio. 
Con un po’ di coraggio e voglia di superare le sue insicurezze, Cecilia accetta di indossare una nuova pelle. Si butta in questa vita nel Nuovo Mondo e, soprattutto, in un bellissimo, e anche famoso, americano dalla voce paradisiaca e gli occhi blu. Una relazione che l’attrae come un buco nero, intensa e potente, da cui è impossibile sottrarsi e prevedere come andrà a finire. 

lunedì 21 giugno 2021

Recensione "Circe" di Madeline Miller

Buongiorno a tutti! Oggi sul blog la recensione di un libro uscito all'inizio dell'anno e che ha avuto un acclamato successo. Parlo di Circe, la strega che trasformava i poveri marinai in maiali... Monica l'ha letto e il suo entusiasmo mi ha quasi fatto pensare di leggerlo anch'io ;)
Titolo:
Circe
Autore: Madeline Miller
Genere: Miti, Narrativa
Pagine: 416
Editore: Marsilio
Data di uscita: 14 gennaio 2021

IBS.it

AMAZON

Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità.