domenica 21 marzo 2021

Recensione "E allora le foibe?" di Eric Gobetti

Ciao a tutti! Non so da voi ma qui a Palermo son due giorni che piove e non da speranza che smetta, non mi lamento di certo, mi piace la pioggia, l'aria diventa fresca, i marciapiedi si puliscono però mi piace anche la luce del sole... e in questi giorni è sempre tutto grigio e buio T_T passerà...
Per quanto riguarda i libri invece oggi vi propongo la lettura di Monica, un saggio che ammetto non conoscevo e che non avrei mai preso in considerazione, ma che al suo interno racchiude un argomento molto interessante.
Titolo:
E allora le foibe?
Autore: Eric Gobetti
Genere: Saggio
Pagine: 136
Editore: Laterza
Data di uscita: 14 gennaio 2021

IBS.it

AMAZON

«Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli anni, tutta la vicenda dell’esodo italiano dall’Istria e dalla Dalmazia è diventata oggetto di polemiche sempre più forti e violente. Questo libro è rivolto a chi non sa niente della storia delle foibe e dell’esodo o a chi pensa di sapere già tutto, pur non avendo mai avuto l’opportunità di studiare realmente questo tema. Questo “FactChecking” non propone un’altra verità storica precostituita, non vuole negare o sminuire una tragedia. Vuole riportare la vicenda storica al suo dato di realtà, prova a fissare la dinamica degli eventi e le sue conseguenze. Con l’intento di evidenziare errori, mistificazioni e imbrogli retorici che rischiano di costituire una ‘versione ufficiale’ molto lontana dalla realtà dei fatti. È un invito al dubbio, al confronto con le fonti, nella speranza che questo serva a comprendere quanto è accaduto in anni terribili.

giovedì 18 marzo 2021

Recensione "Rebel Boy" di Helena Hunting

Buongiorno a tutti miei cari! Come state? Come prosegue la vita in rosso, arancione o giallo? Ormai siamo quasi abituati a questa strana realtà apocalittica, ma io ho sempre la fiducia che finirà, questione di poco e torneremo tutti alla normalità... anche perché direi che basta no? Per fortuna per noi lettori il tempo di viaggiare lontano non ci manca... grazie ai nostri libri siamo sempre in giro per il mondo. Da poco infatti sono tornata da una vacanza a New York, in cui ho fatto la conoscenza di due tipetti niente male... Lincoln e Wren e il loro Rebel Boy ;)
Titolo:
Rebel Boy
Autore: Helena Hunting
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 298
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 23 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

Un figlio ribelle che non vuole dirigere l'azienda di famiglia. Una consulente decisa a prepararlo al potere. Una storia d'amore sexy e piena di sorprese. Dopo la morte del padre, Lincoln Moorehead è costretto ad avere a che fare con la sua famiglia, che evita da anni, e - cosa ancor peggiore - è stato nominato amministratore delegato della Moorehead Media, a discapito del fratello, un crudele narcisista che lo odia da sempre. Il dramma, dunque, è dietro l'angolo e per Lincoln, arrabbiato con il mondo per la piega presa dagli eventi, l'unico spiraglio di luce è dato da Wren Sterling, la consulente in pubbliche relazioni dell'azienda, bella e decisa, nonché la donna con il compito di trasformarlo in un dirigente di tutto rispetto. Mentre lavorano fianco a fianco, l'attrazione tra i due raggiunge il livello di ebollizione e la passione si accende. Tuttavia, quando il clan Moorehead rischia di essere travolto dall'ennesimo scandalo, Wren si trova a dover proteggere i suoi stessi cari da una possibile tempesta mediatica. Il suo amore per Lincoln sopravvivrà a ogni avversità o verrà soffocato da faide e segreti?

mercoledì 17 marzo 2021

W...W...W...Wednesday #136

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 16 marzo 2021

Recensione in Anteprima "Il peso del sangue" di Laura McHugh

Avevo detto pochi giorni fa che eravamo in primavera e faceva caldo? Ecco tutto smentito oggi che la temperatura e scesa e stamattina mi sono svegliata con dei bellissimi tuoni e tempo davvero grigio... Atmosfera perfetta per parlarvi del thriller psicologico letto da Mariagrazia, che però purtroppo non l'ha tenuta in tensione... Se cercate un mistery, noir, thriller soft eccolo qua ;)
Titolo:
Il peso del sangue
Autore: Laura McHugh
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 400
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 25 marzo 2021


Le radici della famiglia Dane sono ancora saldamente piantate nella cittadina di Henbane, nell’altopiano d’Ozark, ma questo non impedisce alla sedicenne Lucy Dane di essere trattata come un’estranea. La gente mormora ancora di sua madre, una giovane e seducente forestiera la cui misteriosa sparizione ha dato vita a una serie di miti e leggende locali.  
Quando una delle poche amiche di Lucy, Cheri, affetta da una forma di ritardo mentale, viene trovata morta, Lucy si sente perseguitata dalla scomparsa di quelle due ragazze perdute: la madre che non ha mai conosciuto e l’amica che non è stata in grado di proteggere.  
Tutto cambia quando trova casualmente una collanina appartenuta a Cheri in una roulotte abbandonata e sente il bisogno di mettersi a caccia di risposte. Quel che scoprirà renderà impossibile ignorare i sospetti che ricadono sui suoi stessi consanguinei. In un posto in cui i legami di sangue contano più di ogni altra cosa, Lucy dovrà decidere da che parte stare. 

lunedì 15 marzo 2021

Anteprima - "L'orologio di stelle. La falena d'ombra" di Francesca Gibbons, uscirà il 25 marzo!

Il primo volume di una nuova grande trilogia fantasy per ragazzi, con atmosfere che richiamano opere indimenticabili quali Le cronache di Narnia, Fairy Oak, e Alice nel Paese delle Meraviglie.

Avventuroso, divertente e con uno humor inglese degno di Mary Poppins, L’orologio di stelle è un fantasy senza tempo, ricco di personaggi che rimarranno a lungo nel cuore dei lettori con la copertina e le tavole interne firmate dal grande maestro dell’illustrazione Chris Riddell

Titolo: L'orologio di stelle. La falena d'ombra
Autore: Francesca Gibbons
Serie: L'orologio di stelle #1
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 480
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 25 marzo 2021



Imogen e la sua sorellina Marie seguono una falena d’argento in un giardino nascosto. La falena le conduce a una porta intagliata in un grande vecchio albero: quando la aprono, si ritrovano davanti un mondo incantevole, quasi come dentro un libro di fiabe. Si tratta di un regno minacciato da creature sinistre che vagano di notte quando le persone sono barricate nelle loro abitazioni. Le due sorelle vogliono solo una cosa: tornare a casa. Ma per riuscirci devono salvare il viziato principe Miro e con lui un intero mondo dalla rovina. Ad aiutarle nella duplice impresa ci saranno un orso danzante, una coraggiosa cacciatrice... e, soprattutto, le stelle.

Biografia

Francesca Gibbons ha lavorato in un’agenzia di marketing prima di dedicarsi completamente alla scrittura per ragazzi. L’orologio di stelle è il suo importante esordio, nato dai suoi ricordi di infanzia e dalla passione per le storie tradizionali e piene di mostri.

sabato 13 marzo 2021

Anteprima - "Crush" di Tracy Wolff, uscirà il 6 aprile!

L'attesissimo seguito di Crave, che io ho già letto e recensito QUI, finalmente ha una data!
Titolo: Crush
Autore: Tracy Wolff
Genere: Para
Pagine: 450
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 6 aprile 2021


Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo. E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque. Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?

Biografia

Tracy Wolff, autrice bestseller del New York Times e di USA Today, adora vampiri, draghi e tutte le creature che si possono incontrare di notte. Ex insegnante di inglese, attualmente dedica tutto il suo tempo alla scrittura di storie oscure e romantiche, con eroi tormentati ed eroine determinate. Vive a Austin, in Texas, con la famiglia

giovedì 11 marzo 2021

Recensione “Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati” di Trisha Ashley

Ciao a tutti! Siamo già prossimi al fine settimana evviva... non so da voi ma qui marzo è arrivato a pieno regime, giornate di sole bellissimo e caldo che si alternano a giornate di pioggia e freddo, insomma Marzo pazzo come sempre... 
Da poco Monica, la mia favolosa collaboratrice instancabile lettrice, ha terminato di leggere “Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati”, un libro leggero, il classico libro che non impegna forzatamente la mente ma che piacevolmente ci tiene compagnia... Se siete curiosi, di seguito la sua opinione!
Titolo:
Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati
Autore: Trisha Ashley
Genere: Narrativa
Pagine: 506
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 25 luglio 2019

IBS.it

AMAZON

Alice Rose ha trascorso la sua vita desiderando di scoprire chi fossero i suoi genitori naturali. Quando era in fasce, infatti, è stata ritrovata nelle brughiere dello Yorkshire, vicino alla cittadina di Haworth. Dopo un’adozione finita male si è dovuta prendere cura di sé stessa, cercando un luogo che la facesse sentire a casa. E in effetti un luogo simile esiste: è la sua cucina. Quando annusa gli aromi di cannella e di limone o affonda le mani nella farina, ha la certezza di essere finalmente nel posto giusto. E così decide di aprire una piccola sala da tè a Haworth, sicura che questo passo segnerà l’inizio di una nuova vita. Gli amici infatti non tardano ad arrivare e tra loro c’è anche l’affascinante vicino di casa, che si offre di aiutarla a risolvere il mistero che coinvolge la sua famiglia. Ma la verità richiede spesso una buona dose di coraggio. Alice non vuole di certo sottrarsi alle prove che la aspettano, e sa che farà di tutto per conquistare il lieto fine che merita...