mercoledì 20 gennaio 2021

W...W...W...Wednesday #129

Mi fa un po' impressione scrivere queste parole in anticipo visto che in questo preciso momento dovrei essere in clinica per un piccolo intervento. Sappiate che ho un po' di fifa... è una cosa "tranquilla" nulla di grave, ma sempre intervento è e sempre sotto anestesia generale... quindi non sentirò nulla ma mi sveglierò che sarà tutto finito. Quello che non sapete è che io ho un problema con tutto ciò che riguarda operazioni, tagli, iniezioni e cose varie... a volte basta che qualcuno mi racconti di una sua operazione e il mio cervello non so perché mi fa fare le capriole allo stomaco, inizio a non vedere più nulla e BOOM! ...collasso in atto e se è il caso anche un bello e tragico svenimento da figuraccia... quindi diciamocelo la mia fifa è tutta là... esami del sangue e flebo... tanto poi mi faranno dormire! Comunque.... non vedo l'ora che sia finita ed io possa rileggere queste mie parole da casa e che ovviamente tutto sia andato bene. Sappiate in caso che vi ho voluto bene ^_^

Detto questo, oggi è anche il solito mercoledì quindi via col RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 19 gennaio 2021

Anteprima - "La morte ti giudica" di Anne Coates, uscirà il 4 febbraio!

Titolo: La morte ti giudica
Autore: Anne Coates
Serie: Hannah Weybridge #2
Genere: Thriller
Pagine: 280
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 4 febbraio 2021


Il secondo, appassionante capitolo della serie dedicata alla giornalista investigativa 
Hannah Weybridge. 
 
Dopo aver portato alla luce un caso di sfruttamento della prostituzione (Donne nel vento), Hannah Weybridge, giornalista freelance e madre single, rimane coinvolta in un terribile indagine per omicidio quando la sua amica, Liz Rayman, viene trovata con la gola tagliata nel suo studio dentistico. 
Con pochi indizi a disposizione e un delitto apparentemente privo di movente, Hannah si getta a capofitto nella ricerca dell’assassino e delle ragioni che lo hanno spinto a compiere quel gesto efferato. 
Così facendo, però, si troverà a rischiare la sua stessa vita... 

Una lettura imperdibile per gli amanti delle serie crime targate BBC (“Broadchurch”, “The 
Fall. Caccia al serial Killer”) e per coloro che apprezzano la penna di autrici come Lisa 
Scottoline e Camilla Läckberg. 

Biografia

Anne Coates ha lavorato nel settore editoriale, come scrittrice ed editor. Curatrice di narrativa e saggistica, Anne ha pubblicato racconti brevi su numerose riviste ed è autrice di sette romanzi. Nata nel 
distretto di Clapham, Anne è tornata a Londra dopo la laura ed è lì che vive da allora. 

lunedì 18 gennaio 2021

Anteprima - "L'ultimo treno per la libertà" di Meg Waite Clayton, uscirà il 21 gennaio!

In libreria per il giorno della memoria il romanzo ispirato alla storia vera di un’eroina della resistenza antinazista
Titolo: L'ultimo treno per la libertà
Autore: Meg Waite Clayton
Genere: Storico
Pagine: 512
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 21 gennaio 2021


Il treno fischia all’avvicinarsi della stazione, il confine tra la Germania e l’Olanda è vicino. Truus Wijsmuller sa che non può permettersi nemmeno un errore. Manda i tre bambini che viaggiano con lei a lavarsi le mani e affronta, armata solo di un passaporto olandese e di un piccolo anello di bigiotteria, i controlli della guardia nazista. Questo non è il primo viaggio di Truus, eppure ogni volta è come la prima, il cuore in gola e il coraggio che la sostiene sapendo che la sua missione è più importante di tutto: salvare quanti più bambini ebrei possibile, farli salire sul treno che li porterà lontano dalle atrocità naziste.

È il 1936 e l’Austria sta per essere annessa alla Germania.
Per Stephan Neuman i nazisti sono poco più che dei violenti brutti ceffi. Ha solo quindici anni, il suo sogno è fare lo scrittore ed è il figlio di una ricca famiglia ebrea viennese. La sua migliore amica è Žofie-Helene, una ragazza cattolica appassionata di formule matematiche, la cui madre lavora per un giornale antinazista. Ma l’innocente adolescenza dei due ragazzi sta per infrangersi come un cristallo di fronte alla violenza del regime di Hitler. Gli altri paesi stanno chiudendo le loro frontiere, una massa di persone disperate si accalca ai confini per fuggire.
Eppure, anche nell’oscurità, c’è una luce che continua a splendere, perché Truus Wijsmuller è determinata a salvare tutte le vite che può. E per farlo arriva a sfidare Eichmann: in una corsa contro il tempo dovrà condurre centinaia di bambini e ragazzi in un pericoloso viaggio in treno da Vienna fino in Inghilterra.
Un treno verso la salvezza, un treno verso la libertà. Balzato in cima alle classifiche, vincitore di prestigiosi premi internazionali e ispirato a una vicenda realmente accaduta, L’ultimo treno per la libertà è la storia di una donna che anche quando tutto sembra perduto continua a lottare con coraggio contro le ingiustizie.

È la storia di due ragazzi che vogliono afferrare la vita e viverla nonostante la guerra. È la storia di come ognuno di noi può fare la differenza, per non dimenticare la natura meravigliosa dell’animo umano.

Biografia

Laureata in giurisprudenza all'Università del Michigan, Meg Waite Clayton è autrice di sette romanzi di successo con cui si è aggiudicata diversi premi letterari. Collabora con numerose testate fra cui il Los Angeles Times, il New York Times, il Washington Post e Forbes.

sabato 16 gennaio 2021

Recensione "La stanza della tessitrice" di Cristina Caboni

Buongiorno amici... qui piove, fa freddo e poi spunta il sole...e poi di nuovo pioggia e vento... non si capisce più nulla. Di certo c'è che siamo in inverno e non mi lamento mica eh... io felice, meglio questo che il caldo afoso, anche se una via di mezzo la preferirei sempre. L'anno è iniziato bene, leggo e ho tanta voglia di farlo, progetti, collaborazioni, eventi... chi si ferma è perduto. 
Oggi vi propongo la recensione dell'ultimo libro letto della Caboni, mia infaticabile scrittrice preferita di narrativa italiana. Questo libro è bello, ma non ho apprezzato le sue protagoniste... mi hanno davvero infastidita per alcune scelte fatte... da qui la poca empatia e simpatia e da qui un voto non proprio lusinghiero... ma anche se un libro è scritto magistralmente e poi qualcosa fa storcere il naso, allora non c'è nulla da fare... non va!
Titolo:
La stanza della tessitrice
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 304
Editore: Garzanti
Data di uscita: 12 settembre 2019

AMAZON

IBS.it

Gli abiti che Camilla rielaborava e confezionava erano creati sui sogni individuali di chi li indossava, capaci di infondere protezione, coraggio, sicurezza. Ciò che desiderava per sé stessa con tanta intensità, sapeva crearlo per gli altri. Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l’ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c’è un piccolo sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l’unico indizio che Marianne possiede per ritrovare la sorella. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all’epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell’incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro sé stessa, dove batte un cuore che anche l’ago più acuminato non può scalfire.

giovedì 14 gennaio 2021

Recensione "Universo dentro" di Federica Caracciolo

Ciao a tutti! Anno nuovo, collaborazioni nuove... oggi sul blog la recensione di "Universo dentro" di Federica Caracciolo, un romance gay uscito pochi giorni fa edito dalla casa editrice francese Cherry Publishing... adoro il loro nome e il logo! Il libro lo ha letto Maria, era la prima volta che si approcciava a questo genere, e il risultato è stato positivo, del resto se le storie romantiche sono belle non importa se sono tra etero o gay... no?!
Titolo:
Universo dentro
Autore: Federica Caracciolo
Genere: Romance gay
Pagine: 377
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 8 gennaio 2021

AMAZON

Gab è un diciassettenne come tanti, con le sue paure, il suo dolore, i suoi segreti. Ama i libri e la musica. Lo zaino in spalla e le cuffie nelle orecchie, la sua chitarra e un cappuccio sempre alzato sulla testa per nascondersi dal mondo. Dal passato che lo insegue e da cui tenta disperatamente di fuggire, anche a costo di restare solo. In fondo, non ha mai avuto bisogno degli altri. Di suo padre, dei falsi amici che si è trascinato dietro finora.
La città, lo ha cambiato, e insieme a lui sua madre, che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo un matrimonio disastroso.
E poi, all'improvviso, per lei un nuovo lavoro come bibliotecaria in un paesino a picco sul mare, per lui una via di fuga: Em. Un ragazzo strano, scontroso, solitario. La sua figura esile e i suoi sorrisi schivi che catturano gli sguardi. Gli occhiali scuri che nascondono occhi sempre tristi. Spaventati.
Sullo sfondo il profumo del mare, il mistero di un faro abbandonato e di una maledizione.
Un romanzo di formazione che esplora a fondo i rapporti umani, visti attraverso lo sguardo pulito di un ragazzo che era a un passo dal perdersi. L'amore e la rabbia, la solitudine e il bisogno. E l'importanza di essere se stessi. Sempre. Perché non siamo mai soli, a meno che non siamo noi a sceglierlo.

mercoledì 13 gennaio 2021

Anteprima - "Ritorno da te" di Antonella Angelillo, uscirà il 25 gennaio!

Titolo: Ritorno da te
Autore: Antonella Angelillo
Genere: Narrativa
Pagine: 160
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 25 gennaio 2021


Aurora, all’indomani del giorno di laurea, riceve un’inaspettata telefonata: don Giorgio la informa che a Borgo c’è qualcosa che l’amata e defunta nonna Clarabella le ha lasciato. Lo stupore e la curiosità spingono la giovane verso il paesino che l’ha vista crescere, tra i compaesani del papà e un vecchio ippocastano che domina la piazza da tempo immemore. È Mirella, storica proprietaria di un vecchio albergo, a narrare le rocambolesche ricerche di Aurora in quella che sembra una vera e propria caccia al tesoro. Tra strane amicizie, un burbero ex che ritorna, e indizi disseminati qua e là, questo fantomatico tesoro vedrà la luce? Ma, soprattutto, riuscirà a ridare un’anima a un paesello ormai dimenticato?

martedì 12 gennaio 2021

Review Tour "Il segreto di Avium" di Giulia Gubellini

Ciao a tutti! Parte oggi il Review Tour che ho organizzato per il libro di Giulia Gubellini: Il segreto di Avium, edito da Magazzini Salani. Un fantasy per ragazzi ricco di avventure in un mondo pazzesco e originale. Inizio l'anno con una storia entusiasmante!
Titolo:
Il segreto di Avium
Autore: Giulia Gubellini
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 416
Editore: Magazzini Salani
Data di uscita: 24 settembre 2020

IBS.it

AMAZON

Chiunque, guardando Giglio e Rosa, capirebbe che sono fratelli. Chi li conosce potrebbe anche aggiungere che i ragazzi condividono una certa dose di audacia, un discreto talento per cacciarsi nei guai e un'indole fin troppo curiosa. In fondo a una scala c'è una porta. Giglio ha in tasca la chiave che può aprirla, Rosa controlla che il corridoio sia tranquillo. Nessuno, all'istituto, sa da dove vengano i due ragazzi, né chi li abbia abbandonati. Sono orfani. La chiave entra e gira. Sull'ultimo ripiano di uno scaffale trovano un cofanetto di legno, con incise le lettere G e R. All'interno due ciondoli gemelli, da unire tra loro. È così che un treno cade dal cielo, per accompagnare Giglio e Rosa verso l'avventura più importante della loro vita. Solcano cieli, fendono nuvole fino a un'isola che fluttua nell'aria: un mondo fantastico che li mette subito in pericolo, perché uomini 'alati' come uccelli li vogliono catturare. Grazie all'aiuto dei ribelli della Fenice, i giovani riescono a sfuggire ai Gendarmi. Su Avium, la terra che li ospita, loro sono dei Senza Piume e per questo clandestini. Devono riuscire a tornare a casa, ma Avium era nel loro destino e durante questo viaggio, meraviglioso e ricco di insidie, scopriranno perché. Età di lettura: dai 9 anni.