mercoledì 20 novembre 2019

W...W...W...Wednesday #84

Buongiorno a tutti, siamo già a metà settimana!
Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 19 novembre 2019

Recensione "La libreria di piazza delle Erbe" di Eric de Kermel

Ciao a tutti ragazzi, oggi vi presento un libro dalla trama molto leggera ma anche dolcissima, una storia che parla di libri e tante altre storie... Mariagrazia l'ha letto per noi e questa è la sua opinione! 
Titolo: La libreria di piazza delle Erbe
Autrice: Eric de Kermel
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 166
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 21 Settembre 2017

IBS.it

AMAZON



Appena Nathalie ha messo piede a Uzès, un piccolo borgo turistico nel Sud della Francia, si è subito innamorata del luogo. La vecchia cattedrale, il castello, le piazze inondate di sole e soprattutto la gente, accogliente e ospitale. E quando ha visto il cartello “vendesi” sulla libreria della piazza centrale, non ha resistito e ha deciso di cambiare vita trasferendosi lì. Così, in breve tempo, la sua libreria è diventata un punto di riferimento per gli abitanti, e Nathalie ha assunto il ruolo di confidente, guida e mediatrice per tutti coloro che vanno a trovarla per una chiacchiera o un consiglio. Da Cloé, un’adolescente in conflitto con la madre, a Bastien, che è alla ricerca del padre, passando per Tarik, il soldato rimasto cieco in guerra, e molti altri ancora. Un buon libro è un rimedio per molti mali, e per ciascuno di loro Nathalie conosce il libro giusto...

lunedì 18 novembre 2019

Crostata ripiena con crema pasticcera e mele!

Buon pomeriggio a tutti miei cari... allora, dovete sapere, chi mi conosce già lo sa, ma io adoro cucinare e ovviamente mangiare. La domenica è il giorno che preferisco per cimentarmi in cucina, ho più tempo, sono rilassata... ho voglia di qualcosa di buono :P ed ecco che in preda a tutte queste cose mi son messa a sperimentare. Avevo voglia di mettere le mani in pasta e di fare qualcosa di goloso e dolcissimo. Alla fine il risultato è stato soddisfacente, e dopo che il mio personale "Uomo Del Monte" ha detto sì (cioè mio marito) e visto anche che è passato un bel po' di tempo dalla mia ultima ricetta qui nel blog, ho ben pensato di condividere questo mio esperimento anche con voi! Detto questo di seguito tutti i vari passaggi e le mie foto, spero vi possa piacere... in caso fatemi sapere se l'avete fatta e come è venuta ;)

Ingredienti

2 mele
gocce di cioccolato
cannella q.b
noce moscata q.b

Frolla

400 g di farina (io ho usato la farina integrale)
150 g di burro (io uso la margarina)
150 g di zucchero
2 uova
2 cucchiaini di lievito

Anteprima - "Strenna di Natale" Sei racconti natalizi dalle autrici Literary Romance, dal 25 Novembre!

Il Natale è il periodo dell’anno più dolce che esista, ci si guarda intorno con lo stesso stupore di un bambino, ammirando le luci colorate e le decorazioni che rendono più belle le nostre città. 
Si respirano i profumi della cannella e si gustano i dolcetti tipici di questo periodo. E come scrisse Louisa May Alcott, non è un vero Natale se non ci sono regali. La Literary Romance crede fortemente in questo principio e quindi sei sue autrici hanno deciso di rendere migliori le nostre feste regalandoci un tocco di magia. Lasciatevi avvolgere dalle atmosfere evocative che troverete tra queste pagine e vi assicuro che ritroverete il calore dello spirito del Natale.

Titolo: Strenna di Natale
Pagine: 428
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 25 Novembre 2019

Cartaceo con tutti i racconti

AMAZON
E-book singoli
Cliccando sulle immagini sarete indirizzati ad Amazon.

        

        


venerdì 15 novembre 2019

Recensione "Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti" di Fiore Manni

Buongiorno a tutti! Oggi di corsa... bé un po' come sempre, a pranzo un panino e... non ci vedo più dalla fame... hahahahaha... che burlona che sono, anche scema va bene, lo so che lo avete pensato XD Chi è della mia generazione dovrebbe ricordare questa pubblicità...spero! Niente va bè, lasciatemi stare, ho la ridarella, perdonatemi, con tutto che ho un dolore alla cervicale che se mia madre lo legge si incavola di brutto perché dovrei andare a fare fisioterapia con le macchine (tens, laser, ecc) ma mi secca da morire! Faccio la fisioterapia casalinga, ma non sta funzionando molto... mi sa che alla fine vincerà lei e ci andrò, che palle! Comunque, parliamo di libri che almeno di questo non mi stanco mai, oggi infatti ho il piacere di parlarvi del seguito di Jack Bennet, un fantasy per ragazzi molto carino e avventuroso...
Titolo: Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti
Autrice: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libro per ragazzi
Serie: Jack Bennet #2
Pagine: 352
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 24 Settembre 2019

IBS.it

AMAZON



Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l'apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell'uomo che regge l'equilibrio dell'universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari come l'Oceano di Foglie o il Palazzo dell'Architetto dei Sogni, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d'Inghilterra e più il ragazzo freme d'impazienza.
Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all'infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?

Release Blitz - Esce oggi "Guardami negli occhi" di Reby Sue

Esce oggi il nuovo libro di Reby Sue, seguendo la serie Manchester con i suoi libri autoconclusivi male to male, in questa storia i protagonisti sono Brad e Kole. Rimanete sintonizzati perché dal 2 Dicembre partirà il Review Tour che durerà sette giorni dal 2 all' 8, parteciperanno 21 blog con tre recensioni al giorno... ma continuate a leggere fino in fondo per sapere tutto sull'autrice e il suo "Guardami negli occhi".
Titolo: Guardami negli occhi
Autrice: Reby Sue
Serie: Manchester #4 (autoconclusivi)
Genere: New Adult
Pagine: 340
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 15 Novembre 2019

AMAZON

Brad è giovane, spavaldo, spigliato e simpatico ma, dietro a questa facciata, cela un passato doloroso e difficile da dimenticare. Lo nasconde e non riesce a rivelarlo a nessuno, nemmeno alle persone a lui più care. Un giorno, però, conosce Kole e da subito si sente irrimediabilmente attratto da lui in un modo che non si sa spiegare.
Kole è un fisioterapista affermato e un insegnante severo e ligio al dovere. Quando incontra Brad, anche per lui l’attrazione è immediata e totalizzante. C’è qualcosa, in quel ragazzino, che lo destabilizza e gli fa sperare in un futuro migliore. Ma anche Kole ha un segreto devastante che lo perseguita. Un segreto che gli ha lasciato addosso i segni spietati della colpa. Quindi si oppone con tutte le sue forze al sentimento verso Brad che sente nascere dentro di lui. Brad è bello da mozzare il fiato, mentre lui agli occhi di tutti è un mostro dentro e fuori. Come può Brad non vederlo? E se volesse solo prendersi gioco di lui?
Riuscirà Brad ad abbattere le barriere che Kole ha eretto attorno a sé? Riuscirà a portare gioia in un cuore dove da anni regna la solitudine?
E Kole riuscirà a far sì che Brad superi il suo passato tanto da fidarsi di chi gli vuole bene? Possono due persone distrutte, due anime sole e rotte, ricostruirsi a vicenda e lasciarsi andare all’amore?

Estratto

"Cosa posso fare per farti stare meglio?" Mi chiede con un fil di voce. "Prendermi la mano e dirmi che andrà tutto bene" Ed è quello che fa. Mi prende la mano, se la porta sul viso e la tiene lì per un po'. Ne bacia il palmo, accarezza con delicatezza il dorso e infine intreccia le sue dita alle mie creando un incastro perfetto. "Andrà tutto bene" mi sussurra.

Biografia

Reby Sue è nata a Londra ma vive al Nord con il marito e tre figli.
Adora scrivere e  leggere storie con tanto, tanto, tanto angst, ma rigorosamente a lieto fine. Le piace la cucina etnica, fare e mangiare dolci guardare tutte le serie televisive possibili. 
La rilassa passeggiare sotto la pioggia e la neve. Ama alla follia l'inverno e il Natale, infatti dice sempre di essere la moglie mancata di quel simpatico vecchietto vestito di rosso. 
Durante il giorno si destreggia tra un compito di algebra, uno di inglese e un balletto sui pattini e a dare retta a tutti i suoi numerosi ragazzi che le parlano nella testa e le chiedono di raccontare la loro storia.
Oltre a racconti per antologie, nel 2018 ha iniziato la serie Manchester male to male, composta da sei libri autoconclusivi, ognuno parla di una coppia di amici. Ad oggi i libri pubblicati sono tre: Riflessi del passato, Sul mio cammino,  Come fiori schiacciati. Al momento è in scrittura del quinto della serie, l'unico F/M.

giovedì 14 novembre 2019

Concorso letterario: In mille parole #1 - Tema INFANZIA... il vincitore è....

Buongiorno a tutti! Il 24 Ottobre è partito un concorso letterario, indirizzato a tutti gli autori che avevano voglia di mettersi alla prova e che erano pronti a cogliere ogni occasione per scrivere e farsi leggere. Alex Astrid (piccola creatura ma con un pozzo di idee) del blog "Vuoi conoscere un casino" ha deciso infatti di organizzare un concorso per racconti brevi a tema, al quale possono partecipare autori emergenti e scrittori dilettanti. Io, Alex e Francesca del blog Libri, libretti e libracci eravamo i giudici! Se volete saperne di più leggete fino in fondo, perché il concorso è ancora in atto e ogni mese ci sarà un tema differente.
Il tema di questo mese era  l'infanzia e il vincitore è:

Alessandro Ricci

con

Il Mostro Goloso

Mi chiamo Benjamin Stroke e sono un cacciatore di mostri.
O meglio lo ero, adesso sono solamenteuno spirito nella soffitta di una banalissima casa stregata.
Non ricordo bene come sono diventato un ectoplasma, sono passati anni ormai e la vita da trapassato è piuttosto monotona.
Qui a Villa Lugubre non c’è mai molto da fare, le persone se ne tengono alla larga. Come biasimarle!Oltre a fare piuttosto paura, è una catapecchia pericolante e rosa dagli anni, il cui mistero più grande sta nel motivo per cui nessuno l’abbia ancora demolita.
Sono stato assegnato a questa villa dopo che il fantasma precedente se ne era andato  a infestare un albergo ai Caraibi , l’annuncio diceva Impiego stimolante per fantasma amante della compagnia in rinomata villa infestata. Splendida vista su cimitero, termo-autonoma, giardino e posto auto. Chiamare ore pasti. Così ho risposto e misono fatto fregare. E dire che quando ero in vita nessuno riusciva a farmi fesso.
La compagnia sbandierata dall’annuncio non è altro che un branco di puzzolenti e maleducati Poltergeist che passano l’intera giornata a sghignazzare e rompere cose, ho provato a farci amicizia, purtroppo sembra che parlino solo con grugniti e pernacchie.
Quando ho voglia di fare due chiacchiere vado in cantina da Mr. Jingles, il grosso ratto che vive laggiù. Nonostante curi poco la sua igiene e si nutra di schifezze rubate nei cassonetti è un animale di grande cultura, amante dei libri. Dice che preferisce i classici, per via della stagionatura.
E’ stato durante una chiacchierata con Mr.Jingles che ho incontrato Luna. E’ una storia buffa e un giorno sicuramente ve la racconterò.
 Ma oggi vorrei parlarvi di quando io e lei abbiamo sconfitto il Mostro Goloso.