mercoledì 6 novembre 2019

W...W...W...Wednesday #82

Buongiorno a tutti, siamo già a metà settimana!
Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 5 novembre 2019

Recensione "La Predatrice dei Mari" di Sarah Driver

Buongiorno a tutti!
Oggi sono bella raffreddata, mal di gola, mal di testa, naso chiuso e dolore alla cervicale... aiutatemiii... voglio essere rottamata e prendere un modello nuovo, è possibile? non credo di chiedere tanto poi, uffa... questo cambio di temperatura mi sta uccidendo... caldo, freddo, caldo, freddo... non se ne può più. Oggi vento e scirocco...assurdo! Però questa piacevole temperatura calda almeno mi ha aiutata maggiormente ad entrare nella giusta ambientazione del libro di cui vi parlerò, immaginarmi su una nave dei pirati è meglio se c'è il sole :D  
Titolo: La predatrice dei mari
Autore: Sarah Driver
Genere: Avventura, Libri per ragazzi
Pagine: 410
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 4 Settembre 201

IBS.it

AMAZON

Topo adora la vita a bordo della Predatrice, il veliero che compie scorribande nei mari più lontani sotto la guida di sua nonna, Capitan Codibugnola. Da quando la mamma è morta, è sempre stata Topo a prendersi cura del fratellino, Passerotto, in attesa che si compia il suo destino: diventare la nuova capitana della Predatrice. Ma ora che anche il papà è scomparso e che Passerotto è in pericolo, Topo deve prendere in mano la situazione prima del tempo: c'è sotto qualcosa di strano e tutti gli indizi conducono a Cervo, il nuovo navigatore che mira al comando della Predatrice. Il primo volume di una trilogia fantasy. Età di lettura: da 8 anni.

lunedì 4 novembre 2019

Made in Italy #49

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!
Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.
Ma iniziamo subito....

venerdì 1 novembre 2019

Book Haul #19 - Il mio bottino di Ottobre 2019!

Anche Ottobre è finito! 
Un mese tranquillo pieno di letture e solita vita quotidiana. Non è successo nulla di speciale, tranne due nuove collaborazioni con CE che non vedo l'ora di leggere! Finalmente un po' di pioggia, soprattutto stanotte, anche se ancora non ho fatto il cambio di stagione, fino all'altro giorno ero ancora a maniche corte!
Ma veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Ottobre, troppi libri stavolta... la mia promessa di recuperare i libri arretrati mi sa che si è fatta friggere... ma è ancora in cantiere, e ce la farò, però almeno questo mese ho letto quasi tutti i libri nuovi e ne sono super felice :D
CARTACEI
Titolo: Qualcosa respira nel ripostiglio
Autore: C. Martin
Genere: Horror, Libro per ragazzi
Pagine: 144
Editore: Officina Milena
Data di uscita: 30 Settembre 2019

LEGGI LA RECENSIONE
Mondi popolati da fate, strane creature annidate nei ripostigli, gelatine che prendono vita: sono soltanto alcune delle sfide che i giovani protagonisti di questi racconti si troveranno ad affrontare, insieme a quella più grande della crescita. Attingendo all'immaginario classico dell'orrore ma con la leggerezza della narrativa per ragazzi, l'autore intrattiene il lettore ma al tempo stesso lo prepara alle insidie dell'adolescenza. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo: Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti
Autrice: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libro per ragazzi
Serie: Jack Bennet #2
Pagine: 352
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 24 Settembre 2019


Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l'apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell'uomo che regge l'equilibrio dell'universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari come l'Oceano di Foglie o il Palazzo dell'Architetto dei Sogni, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d'Inghilterra e più il ragazzo freme d'impazienza.
Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all'infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?
Titolo: Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsborough
Autore: Rebecca Dautremer
Genere: Narrativa, Libro per ragazzi
Pagine: 50
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 23 Ottobre 2018


«Lei è una delle illustratrici francesi più famose, lui un coniglietto un po' filosofo, che viene al mondo con "un capitombolo e una zampa stramba". 
Un inno poetico e raffinato alla vita che, ci ricorda l'autrice, vale sempre la pena di essere vissuta» - Robinson, La Repubblica

Come le ore felici? Diciamo pure una vita intera! Quella di Jacominus Gainsborough. Le foglie d'autunno nel parco, la pioggia, la bassa marea. Un capitombolo, un arrivederci sul molo, un buongiorno in un giardino di pietre. Un picnic, qualche gita e l'ombra fresca sotto il mandorlo. Tutto qui. Una vita.

giovedì 31 ottobre 2019

Recensione in Anteprima - "Miss Garnette Catherine Book" di Jane Rose Caruso


Buongiorno a tutti!
Oggi è il 31 Ottobre e stanotte tutti i mostri si riverseranno per le strade ahhahaha ok torno a fare la persona seria e adulta, forse... però oggi è Halloween e di solito si mangiano tanti dolcetti, ma siccome sono a dieta (diciamo) per me niente, uffa... così per sopperire a queste carenze zuccherine mi son concessa invece una lettura super dolce, questa sicuramente non fa ingrassare ma vi posso assicurare che la voglia ve la farà venire! Sto parlando di "Miss Garnette Catherine Book" di Jane Rose Caruso, una storia tenera e meravigliosa, piena di succulente ricette, pubblicata dalla Literary Romance!
Titolo: Miss Garnette Catherine Book
Autrice: Jane Rose Caruso
Genere: Narrativa
Pagine: 260
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 1 Novembre 2019

AMAZON

A Beltory nella verdeggiante campagna inglese, vive Miss Garnette Catharine Book, una donna speciale; un batuffolo di argentei ricci in testa, guance paffute e una spiccata dote investigativa. Ma non una qualsiasi, no, lei è un’investigatrice culinaria. Cura i malanni dell’animo grazie alle spezie, di cui si serve, assieme a un pizzico di magia, per far rivivere i sentimenti. Perché le sue non sono semplici ricette, ma l’insieme di veri e propri prodigi che si mescolano ai palpiti del cuore.

Review Party “Insegnami a dire addio” di Dawn Blackridge

Seconda tappa del Review Party organizzato per l'uscita del nuovo libro di Dawn Blackridge. Uno storico male to male, una storia d'amore ai tempi di Pearl Harbour nel 1941.
Titolo: Insegnami a dire addio
Autrice: Dawn Blackridge
Genere: Storico M/M
Pagine: 231
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 29 Ottobre 2019

AMAZON

Isola di Ohau – Hawaii – gennaio 1932.
Tanui Wamblee è un nativo hawaiano di origini polinesiane rimasto solo al mondo dopo la morte del padre. Nel giorno del funerale dell’unico genitore rimastogli, prende la decisione di fare il passo che ha rimandato da tempo e diventa socio del suo amico Anapa nella proprietà del locale di quest’ultimo, denominato Etanà, il dio tatuato.
Gennaio 1941. Il tenente Liam Brooks, pilota di caccia, è solito ficcarsi nei guai e, dopo l’ennesima rissa in cui è coinvolto, viene trasferito alla base militare di Pearl Harbour. Tanui incontrerà per caso, nel suo locale, uno dei suoi tanti frequentatori, un soldato in libera uscita. Conoscersi farà scoccare una scintilla tra i due, che si trasformerà in un incendio e darà vita a un amore totalizzante. Tanui, farà conoscere a Liam i luoghi più segreti, noti solo a lui, dell'isola, le leggende della sua gente e si accorgerà di provare per la prima volta un legame anche spirituale con lui, e lo stesso Liam sperimenterà sensazioni diverse da quelle cui è stato abituato.
Il 7 dicembre 1941 con l’attacco a Pearl Harbour, il destino si accanirà contro di loro.
La vita tuttavia segue strade misteriose e proprio quando ci sembra di non farcela, di non vedere la luce alla fine del tunnel, succede qualcosa di assolutamente inaspettato che ci farà guardare al futuro di nuovo pieni di speranza.

mercoledì 30 ottobre 2019

Recensione "Questa non è una storia d'amore" di Suki Fleet

E buongiorno!
Qua non si smette mai di leggere e recensire, ormai sono una macchina da guerra con la mia formidabile squadra. Chi ama leggere sa che purtroppo il tempo non basta mai a meno che non si annulli tutto il resto e si resti sul divano comodi a leggere all'infinito... ma purtroppo non è possibile, la vita è piena di impegni e meno male che è così, altrimenti sai che monotonia!
A parte questo mio sproloquiare mattutino, oggi vi presento la recensione di Giangiù su un'altro libro di Suki Fleet, autrice conosciuta precedentemente grazie a Volpe (link alla recensione). Storie male to male crude e intense, ma vere. 
Titolo: Questa non è una storia d'amore
Autrice: Suki Fleet
Serie: Love Story Universe #1
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 375
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 23 Ottobre 2019

AMAZON

Quando la mamma di Romeo esce di casa per non tornare più, il quindicenne si ritrova senza un tetto e a cercare di sopravvivere sulla strada. Muto e terrorizzato, il suo silenzio lo rende vulnerabile; una notte viene aggredito da una gang di altri giovani come lui ma viene soccorso da un ragazzo che si impegna a proteggerlo da lì in avanti.
Julian ha solo due anni in più di Romeo. Scappato da una vita in famiglia sempre più violenta, Julian è stato infatti costretto a compiere scelte molto difficili e si ritrova a vendere se stesso per sopravvivere. Proteggere Romeo gli dà la possibilità di cambiare, gli dona uno scopo di vita, gli offre speranza ma nonostante cerchi di dimostrarsi forte e di gettarsi alle spalle i passati problemi con la droga, vivere come sono costretti a fare lo sta lentamente distruggendo e gli insinua il dubbio di non essere forte abbastanza.