domenica 28 luglio 2019

Recensione "Storm at the Keizer Manor" di Ramcy Diek

Buongiorno a tutti!
Attratta dalla bellissima cover italiana che supera di gran lunga quella originale e incuriosita dalla trama ho deciso di leggere "Storm at the Keizer Manor" di Ramcy Diek. Primo libro per me sia dell'autrice che della CE, ho voluto dargli precedenza su altri libri che avevo in coda. Ammetto che la storia in sé mi è piaciuta, peccato per la protagonista che per molti suoi atteggiamenti avrei voluto strozzare... cof cof... ma veniamo a noi e di seguito la mia recensione!
Titolo: Storm at Keizer Manor
Autrice: Ramcy Diek
Genere: Romance/Viaggi nel tempo
Pagine: 330
Editore: Dunwich Edizioni
Data di uscita: 27 Giugno 2019


Mentre Forrest, appena laureato, cerca di trovare un impiego, Annet lavora al Keizer Manor, il museo in cui sono esposte le opere del pittore del diciannovesimo secolo Alexander Keizer. Dopo una lite, la coppia si inoltra tra le dune per chiarirsi. Ma delle nubi oscurano il cielo e il beltempo si trasforma in un temporale così violento che i due si separano. La mattina dopo, Forrest si ritrova da solo. Così come Annet. Quando riprende conoscenza in un monastero, Annet è convinta che le suore le stiano giocando uno scherzo. Non può essere l’Ottocento! È una donna incinta del ventunesimo secolo e non dovrebbe trovarsi lì. Come farà a tornare nella sua epoca?

Anteprima - "Non chiamarmi Lolita" di Irene LeGentil, uscirà il 20 Settembre!

Titolo: Non chiamarmi Lolita
Autore: Irene LeGentil
Genere: Contemporary Romance
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 20 Settembre 2019


Alana Portinari ha un unico grande sogno: vincere ai campionati nazionali di ginnastica ritmica. Coltiva questa disciplina fin da bambina sennonché, a causa della prematura morte della madre e per un infortunio che la allontana dal podio delle gare, la sua carriera subisce un arresto. 
Decisa a rimettersi in gioco, Alana è costretta a lavorare di notte per pagarsi la retta dell’esclusiva palestra in cui si allena e, sotto mentite spoglie diventa la provocante ballerina Lolita di un night club. Qui incontra Derrick, atleta di fama mondiale, con cui inizia una relazione. Ma lui è anche il suo nuovo coach e le cose non vanno come dovrebbero. 
Mentre il campionato si avvicina, Alana dovrà far chiarezza in se stessa prima di tutto, dovrà imparare ad acquisire fiducia verso il prossimo e capire se sarà all’altezza del proprio obiettivo: vincere la Nazionale con le sue uniche forze, la tenacia e la determinazione.

venerdì 26 luglio 2019

Recensione "Jack Bennet e la chiave di tutte le cose" di Fiore Manni

Ormai ci siamo, è partito il countdown per gli ultimi giorni di lavoro!
Finalmente dall'1 Agosto potrò dire di essere liberaaaaa e si ricomincerà a Settembre. Un mese intero di relax... in cui potrò non fare niente, niente di niente :P 
Lo so parlo come una donna in carriera stressata... ma io odio lavorare e anche quelle 4 ore giornaliere mi rompono le palle... ovviamente chiedo venia a tutti coloro che fanno 8 ore e più al giorno, avete tutto il mio sostegno!
Oggi qui sul blog, vi parlo di "Jack Bennet e la chiave di tutte le cose" di Fiore Manni, un libro troppo carino, non conoscevo la sua autrice che tra l'altro è una modella di cosplayer molto bella, ed ora è tra le mie preferite per i libri per ragazzi!
Titolo: Jack Bennet e la chiave di tutte le cose
Autore: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libri per ragazzi
Pagine: 348
Editore: Bur Rizzoli
Data di uscita: Maggio 2019

Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri, forse solo un pochino più basso e più magro della media. Ogni mattina si alza, si avvolge intorno al collo la lunga sciarpa a righe azzurre che gli ha lasciato suo padre ed esce per le fumose vie di Londra. Come molti ragazzi del suo tempo lavora in fabbrica, perché la mamma è malata, e in famiglia non c'è nessun altro che possa provvedere a loro. Una mattina, sulla strada del lavoro, Jack incontra un curioso personaggio che pare sbucato dal nulla; un uomo del tutto fuori luogo, con il suo elegante completo viola nel bel mezzo della grigia città. Jack lo osserva incuriosito e lo saluta educato, poi lo ascolta con attenzione. E fa bene, perché la più grande delle avventure può cominciare in un giorno qualunque. L'uomo gli consegna una chiave, e con quella Jack inizia a viaggiare per mondi sconosciuti e bislacchi, dove incontra pappagalli tipografi, libri magici per tutte le occasioni, navi pirata, una ragazzina spavalda ma non troppo, un drago che sputa vapore e colleziona tesori. E molto, molto altro. Età di lettura: da 10 anni.

giovedì 25 luglio 2019

Recensione "Il grande libro degli uccelli" di Bibi Dumon Tuk

Buongiorno a tutti!
Ultimi giorni di lavoro... non ne posso più, non tanto per il lavoro in sé che non è per niente faticoso, ma solo per il bisogno mentale di non avere il pensiero di DOVER lavorare... tra l'altro qui da ieri è arrivato un caldo pazzesco e non ne posso più. Pochi giorni fa ho pubblicato su Instagram il mio ultimo arrivo e, anche se avrei dovuto dar precedenza ad altro, non sono riuscita a resistere e ho letto tutto d'un fiato (impresa difficile eh) Il grande libro degli uccelli della Rizzoli. Bello, interessante, solo troppo corto!
Titolo: Il grande libro degli uccelli
Autore: Bibi Dumon Tak
Genere: Natura, Libri per ragazzi
Pagine: 75
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 21 Maggio 2019
Come mai lo scricciolo non sta mai fermo? Chi è il più cervellone tra i pennuti? Che cos'è il condominio delle cicogne? A cantare è più brava la ghiandaia o il pettazzurro? In queste pagine sono raccolte informazioni e curiosità su tantissimi uccelli: dai più conosciuti, come il falco e l'usignolo, ai meno noti, come la pittima e lo smergo. E ai testi - ironici, divertenti e aggiornati alle più recenti scoperte - si accompagnano meravigliose e dettagliate illustrazioni d'epoca, tratte da una prestigiosa enciclopedia del Settecento. Un libro per tutti i giovani aspiranti ornitologi. Età di lettura: da 8 anni.

mercoledì 24 luglio 2019

W...W...W...Wednesday #68

Buongiorno a tutti!
Di seguito il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 23 luglio 2019

BlogTour "Gravity" di Mariarosaria Guarino - Recensione + Giveaway!

Oggi il mio blog partecipa al bellissimo Blog Tour della Starlight, con otto tappe nelle quali vengono presentate le ultime uscite: "Angeli della Morte" di Margherita Donati e "Gravity" di Mariarosaria Guarino. Le ultime due tappe sono dedicate alle recensioni dei libri e vi permettono di partecipare al Giveaway!

COMMENTANDO QUESTA MIA TAPPA E LA PROSSIMA CHE USCIRA' IL 25 SUL BLOG "TRACCE D'INCHIOSTRO" PARTECIPERETE ALL'ESTRAZIONE DI UNO DEI DUE E-BOOK A SCELTA

Chi li ha già, ovviamente potrà sceglierne un altro della collana e se vi foste perse le tappe precedenti, potete recuperarle seguendo l’evento su Facebook.
Titolo: Gravity
Autore: Mariarosaria Guarino
Genere: Distopico
Pagine: 256
Editore: Collana Starlight
Data di uscita: 6 Luglio 2019
In un futuro post apocalittico, l’umanità è scampata alla morte insediandosi in una città sospesa tra cielo e Terra: Gravity, un luogo in cui l’ordine e l’obbedienza sono alla base di tutto.
Qui vive Aron Every, il più giovane tenente dell’aviazione all'accademia militare, destinato a una grande carriera e ammirato da molti. A mettergli i bastoni fra le ruote è un membro della rispettata famiglia Douglas, che fin da subito non mostra alcun rispetto per il suo grado militare e cerca con disprezzo di ostacolarlo, spingendolo a sacrificarsi per salvare i suoi affetti.
È vivo per miracolo ma, cosa ancora più sconcertante, la Terra non è morta come gli avevano fatto credere. Ci sono dei sopravvissuti, degli uomini che desiderano una vita migliore, guidati da una ragazza ribelle e senza paura che gli mostra cosa sia la libertà. Lontano da tutte le regole ferree di Gravity che seguiva solo per amore verso la sorella, Aron è finalmente se stesso. Ma non tutti sono buoni e il pericolo presto giungerà anche lassù.
Aron deve decidere da che parte stare. La sua famiglia ha bisogno di lui, può rinnegare ciò in cui crede per salvarla o la sua vita ormai è sulla Terra? Perseguire la pace è davvero l’unica via?
La sua passione e adrenalina si scontrano con la violenza di chi non vuole ammettere di essere nel torto, in una storia che fino all'ultimo non lascia certezze.
L’uomo crede di essere il padrone del mondo, ma a volte il mondo gli si rivolta contro...

lunedì 22 luglio 2019

Esce oggi - "Il tempo dell'amore" di Lucille Bauman

Titolo: Il tempo dell'amore
Autore: Lucille Bauman
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 361
Editore: More Stories
Data di uscita: 22 Luglio 2019

Catherine Sheffield, detta Kath, ha un'indole anticonvenzionale, che rompe gli schemi dell’aristocrazia inglese del primo Novecento. Si ribella a un matrimonio di convenienza, sceglie la via dei sentimenti e decide di trasferirsi nella lontana Ceylon, nella piantagione di tè di proprietà della sua famiglia, Goldenleaf. Qui scoppia l'amore per suo cognato Ethan, un amore vero e profondo che li trascina in un turbine di passione e sentimento, costretti a fare i conti con una vita complicata, fatta di privazioni, sfide, scontri accesi. Contornati dal candore delle camelie in fiore, i due metteranno alla prova il loro rapporto, che crescerà sino a diventare un legame tanto solido da spingere il pragmatico Ethan Lennox a rischiare tutto per Kath.
Inizieranno una partita a dadi con i rispettivi coniugi, con la vita, con le rivolte sociali, sino a decidere di lasciare per sempre l’Asia e cercare fortuna altrove. Un altrove in cui poter essere finalmente liberi di vivere l’amore che li ha uniti, al riparo da un presente spietato e verso un futuro luminoso.