Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (auto-pubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!
Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.
Oggi vi presenterò Marialuisa Gingilli e i suoi libri
Marialuisa Gingilli nasce a Roma nel 1983 ed è dal 2008 che vive nella splendida cornice dei Castelli Romani. Dopo aver trascorso cinque terrificanti anni presso il Liceo Scientifico Statale “Plinio Seniore”, capisce che nella sua vita potrà percorre qualsiasi strada, basta che non abbia a che vedere con le materie scientifiche. Nel 2002, quindi, inizia a frequentare la facoltà di “Lettere e Filosofia”, presso l’Università “La Sapienza”, con il sogno di diventare, un giorno, un’affermata giornalista di cronaca. Il destino, però, sa essere beffardo ed è così che nel 2006 comincia a lavorare per un’azienda di servizi alle imprese, dove, ancora oggi, i suoi migliori amici sono proprio i numeri. Impiegata - e mamma dal 2015 - a tempo pieno e da sempre grande appassionata di libri, nel 2017 decide per gioco di lanciarsi nella stesura del suo primo romanzo, scoprendo così che l’amore per la scrittura non l’ha mai davvero abbandonata.
“Solo per me” esce il 6 dicembre 2018 in self publishing. È di febbraio 2019, invece, la pubblicazione di “Se fosse Amore?”, raccolta di dodici racconti firmata assieme a Giusy Moscato, Martina Pirone e Melissa Pratelli.











