sabato 20 aprile 2019

Anteprima - "Anarchy" di Megan DeVos, uscirà il 30 Aprile!

Titolo: Anarchy
Autore: Megan DeVos
Genere: YA, Distopico
Pagine: 270
Editore: Mondadori
Data di uscita: 30 Aprile 2019


In un futuro non troppo lontano, in seguito alla Caduta, il mondo è ridotto ai minimi termini. Gli Stati non esistono più e i sopravvissuti alle guerre e alle carestie si sono riuniti in piccole comunità che vivono in campi organizzati in mezzo alla foresta, fatti di sterrati e capanne costruite con materiali di recupero. Alle loro spalle, i resti delle frenetiche città di un tempo, ridotte ormai a un ammasso di rovine e teatro d'azione di predoni pericolosi e brutali che si aggirano per le strade deserte a caccia di cibo e di ignari viandanti da uccidere per divertimento. Non esistono più regole, né alcuna sicurezza al di fuori del proprio campo. Non esiste pietà verso il nemico, tanto meno esiste lealtà, se non nei confronti del proprio gruppo di appartenenza. Le comunità, infatti, possono contare solo sulle loro forze per sopravvivere, e sono in costante lotta l'una con l'altra per accaparrarsi (e sottrarsi) le poche risorse disponibili. In uno scenario del genere, fatto di violenza e prevaricazione, avviene il primo incontro tra Hayden e Grace. Un incontro fatale, il loro. Fin dal primo sguardo, infatti, entrambi avvertono una strana tensione, un'attrazione che via via crescerà diventando sempre più forte, e infine irresistibile. E questo è quanto di peggio potesse capitare. Perché lui, occhi verdi, un fisico che incute timore e una spiccata attitudine al comando, è il giovane leader di Blackwing e si farebbe uccidere pur di proteggere la sua gente, mentre lei, caparbia, bellissima e abile nel combattimento più di qualsiasi altra ragazza Hayden abbia mai incontrato, è la figlia del capo della comunità rivale di Greystone. Perché entrambi sono stati educati a odiarli, i nemici, a non fidarsi di loro, e possibilmente a eliminarli, senza alcuna esitazione. Perché la passione che li divora è un pericolo: li rende vulnerabili. E potrebbe generare il caos nella loro vita e in quella di chi li circonda.

venerdì 19 aprile 2019

Blog Tour - "(Non) ho bisogno di te" di Marianna Calandra

Buongiorno a tutti,
oggi il mio blog ospita la 7° tappa del Blog Tour organizzato per l'uscita di "(Non) ho bisogno di te" di Marianna Calandra. Nelle varie tappe avete avuto modo di conoscere il libro e la sua storia, nella mia invece conosceremo l'autrice con qualche domanda, spero vi piaccia!
Titolo: (Non) ho bisogno di te
Autrice: Marianna Calandra
Genere: Romance
Pagine: 194
Editore: Un cuore per capello (PubMe)
Data di pubblicazione: 5 Aprile 2019



Ginevra Eleonor Douglas vive nel Tennessee, è una ragazza semplice, dalla battuta sempre pronta ma dietro la sua spavalderia si nasconde un animo gentile e sarà proprio questo a cacciarla nei guai. La sua famiglia ha una fattoria e per questo è denigrata, ma la stessa ragazza derisa potrebbe avere un ruolo importante nel futuro di Jacob Lord Serpe Verde e sua sorella Trisha: il tormento di Ginevra da quando loro padre è diventato vice sindaco, in quanto non riescono proprio a rivolgersi a lei con gentilezza. A loro piace ostentare, a lei no, ma il destino ha in serbo delle sorprese: è infatti in grado di capovolgere sentimenti e situazioni.

giovedì 18 aprile 2019

Anteprima - "FreeStyle" di Rosanna Fontana, uscirà il 10 Maggio!

Titolo: FreeStyle
Autore: Rosanna Fontana
Genere: YA - Sport/Music romance
Pagine: 450
Editore: Darcy edizioni
Data di uscita: 10 Maggio2019

 Un amore delicato ma travolgente, che si scopre pian piano e sconvolge cuore e sensi, da cui sarà impossibile fuggire.

Alex e Maya si conoscono da tre anni, ma in modo superficiale. Frequentano la stessa classe, eppure sono come due mondi che non si incontrano mai. Hanno entrambi grandi sogni: Maya passa i suoi pomeriggi ad allenarsi per diventare una famosa ginnasta e partecipare alle Olimpiadi, mentre Alex nasconde la sua passione per la musica rap dietro la facciata di studente modello.
Un giorno, all’improvviso, qualcosa cambia. Maya è costretta a chiedere aiuto proprio a lui, il secchione della classe, sempre schivo e solitario. Così le loro vite, finora condotte su linee parallele, finiscono per incrociarsi, e scoprire che, forse, è bello non essere soli.
Maya entra in contatto con il vero volto di Alex e si ritrova a mettere in gioco se stessa, le proprie ambizioni e il suo futuro, perché, conoscendo meglio questo ragazzo schivo e misterioso, è difficile non provare qualcosa per lui, qualcosa di nuovo e inaspettato, che Maya non credeva possibile.
Maya e Alex scopriranno così che, a volte, le rime giuste sono quelle di due anime che si intrecciano.
Rosanna Fontana è nata nel 1980 e vive ad Arese (Mi). È laureata in Lettere, indirizzo storico artistico, e lavora come insegnante di scuola primaria. Legge di tutto e di più da quando ne ha avuto la facoltà, ha cominciato a scrivere sporadicamente poesie dall'età di dieci anni, ma è solo dal 2010 che vi si dedica con maggior impegno e prolificità. Da questa attività letteraria sono nati molti racconti e haiku, una cinquantina dei quali selezionati in antologie pubblicate da diverse case editrici.
Con la casa editrice Genesis Publishing ha pubblicato nel 2015 due ebook: Chi mi ama mi segua e Via Monroe 66. Da self ha pubblicato diversi romanzi, alcuni dei quali giunti nei primi posti della Top 100 di Amazon. Per Rizzoli Youfeel ha pubblicato l'ebook Un amore di segretaria, mood ironico.

mercoledì 17 aprile 2019

W...W...W...Wednesday #56

Buongiorno a tutti amici! La settimana scorsa proprio di mercoledì vi informavo che avrei dovuto sostenere un colloqui di lavoro, bè è andata bene e mi hanno presa :) E' un call center di indagini di mercato, ma pagano bene e dovrebbe prospettarsi una bella collaborazione... vedremo!
Detto questo... come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 16 aprile 2019

Recensione "Stranger Things. Il libro ufficiale" di Gina McIntyre

Buongiorno a tutti!
Ieri giornata speciale perchè ho festeggiato i miei 42 anni... suono di trombe... pranzo fuori col maritino che mi ha fatto la sorpresa di portarmi in un ristorante giapponese. Ho ingurgitato 32 rotolini di sushi, che dire... piena ma soddisfatta, e poi nel pomeriggio torta e candeline! Il marito sa come farmi felice :D Rinnovo i miei ringraziamenti per i vostri auguri su FB e IG, siete stati veramente tantissimi <3
In questi giorni invece mi son data alla pazza gioia nel rivedere la serie di Stranger Things su Netflix accompagnata dalla guida ufficiale e non serve dirvelo ma per una nerd come me è stato bellissimo! Di seguito qualche dettaglio in più! :D 
Titolo: Stranger Things. Il libro ufficiale
Autore: Gina McIntyre
Genere: Science Fiction
Pagine: 224
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 19 Marzo 2019



Al suo debutto su Netflix, nell'estate del 2016, "Stranger Things" ha entusiasmato la critica e milioni di spettatori in tutto il pianeta. La serie vincitrice di cinque Emmy deve il suo successo soprattutto al passaparola che ha superato ogni divario generazionale. Ma anche ai suoi personaggi, che sono entrati nel cuore del pubblico, alle sue atmosfere, alla rievocazione del mondo degli anni Ottanta, oltre che a una trama geniale e accattivante. Grazie a questo libro, i fan potranno immergersi in quel passato esplorando i lati segreti di Hawkins e della serie tv che è già diventata un cult. Arricchito da fotografie e illustrazioni originali, con contenuti inediti ed esclusivi, "Stranger Things. Il libro ufficiale" è una guida ai dietro le quinte delle prime due stagioni e oltre. All'interno troverete: la prefazione e i commenti dei creatori della serie, Matt e Ross Duffer; interviste esclusive con le star dello show, compresi Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard e David Harbour; la storia della serie: dalle prime versioni della sceneggiatura, rifiutata da moltissimi produttori, alla presentazione a Netflix, ai casting; rivelazioni su come i fratelli Duffer hanno scelto di far evolvere la trama; le testimonianze di tutti i membri della troupe, dai costumisti agli scenografi, dai compositori agli specialisti di effetti speciali; tutti i riferimenti culturali che hanno ispirato le atmosfere visive, musicali ed emotive della serie, dai libri di Stephen King ai film di Spielberg; una mappa di Hawkins - con indizi sulla rete del Sottosopra; il dischetto con il codice Morse utilizzato da Undici - per poter decifrare i messaggi nascosti nel libro; uno sguardo al futuro della serie, con anticipazioni sulla terza stagione.

domenica 14 aprile 2019

Recensione "Ritorno alla casa dei ricordi" di Helen Pollard

Buona Domenica a tutti!
Oggi sembra proprio Marzo, peccato che siamo a metà Aprile!!!! Assurdo e fa anche freddino... Domani sarà il mio compleanno e come regalo, oltre a quelli della famiglia e di una persona speciale (grazie Giacomo <3 ), domani stesso inizierò il nuovo lavoro, perché il colloquio fatto pochi giorni fa è andato bene e mi hanno presa ...Yeeeeh... speriamo di poter finalmente fare un respiro di sollievo e fare qualche soldino in più.
Ma parliamo di libri che forse vi potrebbe interessare un pizzico di più, in questi giorni di lavori con il montaggio della libreria nuova... che è bellissima... e i vari spostamenti di libri e cianfrusaglie varie con conseguente infiammazione del mio ginocchio...sono anche riuscita a finire il libro della Pollard, sempre carina nelle sue commedie e sotto potete leggere la recensione del secondo volume della serie ;)
Titolo: Ritorno alla casa dei ricordi
Autore: Helen Pollard
Serie: Ricordi perduti #2
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 379
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 26 Agosto 2016



Cielo azzurro, un nuovo amore e un bicchiere di Bordeaux… Cosa si può chiedere di più? Emmy Jamieson ha deciso di lasciarsi la vecchia vita alle spalle e di trasferirsi a La Cour des Roses, una splendida pensione in mezzo a vigneti francesi, che sarà lei a gestire. La prima prova alla quale far fronte è l’arrivo dell’eccentrica famiglia Thomson, che ha prenotato una vacanza per festeggiare le nozze d’oro. Emmy si sente all’altezza della sfida, soprattutto perché può contare su Alain, il bel ragazzo dell’amministrazione, dagli occhi color caramello. Non ha però fatto i conti con l’ingombrante presenza di un blogger davvero insopportabile, che si aggira nudo per la pensione, né con il ritorno di Gloria, la moglie fedifraga del proprietario, che ha qualcosa da ridire sul nuovo ruolo di Emmy. Ma anche la situazione finanziaria e l’insospettabile Alain si rivelano ben presto diversi da quanto aveva immaginato... Possibile che il futuro da sogno che Emmy immaginava stia per crollare?

La serie "Ricordi perduti"

01. La piccola casa dei ricordi perduti
02. Ritorno alla casa dei ricordi
03. Una romantica estate nella casa dei ricordi

sabato 13 aprile 2019

Anteprima - "Ali di farfalla" di Antonella Arietano, uscirà il 18 Aprile!

Triskell Edizioni presenta la prossima uscita della collana Reserve. “Ali di farfalla" di Antonella Arietano in uscita il 18 Aprile.
Titolo: Ali di farfalla
Autore: Antonella Arietano
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 218
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 18 Aprile 2019


Quando Catherine si risveglia dal coma, a seguito di un incidente, si ritrova a confrontarsi con una realtà che non riconosce più. Nei cinque mesi di incoscienza, infatti, ha vissuto una vita completamente diversa e, soprattutto, aveva al suo fianco un uomo splendido, Michel, giovane e promettente chef. Nonostante tutti le dicano che deve essersi trattato di un sogno, Catherine è certa che fosse tutto vero, perché i suoi ricordi sono troppo vividi e corredati di emozioni troppo forti per essere solo frutto della sua fantasia. Insieme all’amica del cuore Colette decide quindi di mettersi alla ricerca di Michel in tutti ristoranti del Quartier Latin, rammentando che, nella sua “vita immaginata”, l’uomo lavorava in un locale in quella zona di Parigi. Le ricerche risultano infruttuose e Catherine decide quindi di lasciar perdere, mettendosi d’impegno per ricostruire la propria vita pesantemente segnata dall’incidente. Uno strano caso del destino, però, le mette tra le mani un volantino pubblicitario che annuncia l’inaugurazione del bistrot Le Chat Gourmand. Cathy non ha dubbi: la fotografia sul volantino ritrae il ristorante che ha visto durante il coma, quello in cui lavora Michel.
La ragazza decide di partecipare all’evento, determinata a trovare l’uomo dei suoi sogni e avere finalmente la splendida vita che desidera. Il 18 dicembre la sua vita potrebbe cambiare. O forse è già cambiata, ma lei ancora non lo sa.