martedì 27 novembre 2018

Recensione "Il canto degli abissi" di Valentina Piazza


Buongiorno a tutti!
Stamattina mi sento come Doroty del mondo di Oz, il vento che c'è è tremendo... speriamo di non volare via :P
Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha preso moltissimo, "Il canto degli abissi" di Valentina Piazza; mi è piaciuto molto, è la prima volta che leggo una sua opera e penso proprio che non sarà l'ultima. Brava Valentina, mi hai conquistata!
Titolo: Il canto degli abissi
Autrice: Valentina Piazza
Genere: Fantasy
Pagine: 200
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 5 Novembre



Dicembre, 1900. James Ducat è il sovrintendente al faro dell’isola di Eilean Mor; lo accompagnano due fidati marinai, il vecchio Thomas Marshal e il giovane Donald McArthur. Tutti loro sono a conoscenza dei misteri del luogo, ma non se ne lasciano sopraffare se non quando è proprio James a sentirne il richiamo. Il canto che lo ammalia ha la voce di donna, è soave, è potente. Sfidando i compagni e le leggi stesse della natura, James Ducat cede a quella voce, mettendo tutti in pericolo…
Giorni nostri. Gli inspiegabili fatti accaduti al faro, non hanno trovato ancora risposta e la sede della Northern Lighthouse Board, ha insabbiato ogni cosa da decenni ormai. Quando, Morgan Ducat, decide di far chiarezza sulla misteriosa scomparsa del suo avo, si ritrova a combattere con la diffidenza della Società che gestisce la funzionalità dei fari. Soprattutto quello di Eilean Mor.Tuttavia, le carte di cui è in possesso, possono aiutarla a fare chiarezza sulle tante voci che si rincorrono riguardo alla misteriosa scomparsa dei guardiani del faro. Scortata sull’isola da Jacob Hollsen, il dirigente della Northern, inizia le proprie ricerche per scoprire la verità e, a mano a mano che esplora l’isola, la cappella diroccata e il faro stesso in cui risiede, riporta a galla suppellettili che il mare sembra volerle mostrare. Finché non sente anche lei il canto degli abissi…

lunedì 26 novembre 2018

Made in Italy #29


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...

venerdì 23 novembre 2018

Anteprima - "Una promessa di Natale" di K.C. Wells, in uscita il 28 Novembre

Una nuova anteprima per la Quixote Edizioni, oggi vi presento una novella giusta per questo periodo natalizio, sto parlando di "Una promessa di Natale" di K.C. Wells, che uscirà il 28 Novembre.

TITOLO: Una promessa di Natale
AUTRICE: K.C. Wells
SERIE: Stand Alone
GENERE: Contemporaneo M/M
PAGINE: 216
DATA DI USCITA: 28 novembre 2018

PREZZO: € 2,99

L'ultima cosa che Micah Trant si aspetta di trovare in mezzo alla neve, sul ciglio della strada, è un uomo che è stato chiaramente picchiato, e quando scopre l’identità del malcapitato, capisce che è qualcosa di più di una semplice coincidenza. Come buoni samaritani, Micah e suo padre offrono ospitalità allo straniero, così che possa recuperare. Dopo tutto, è quasi il Giorno del Ringraziamento, e Greg non è in condizioni di viaggiare per ritornare a casa. Quell’offerta, però, non è una mossa del tutto altruistica: Micah vuole delle risposte, e non è l'unico.
Greg non riesce a credere a come siano andate le cose. Le probabilità che fosse proprio Micah a trovarlo erano praticamente inesistenti, ma accetta comunque la sua offerta. Man mano che i giorni diventano settimane, Greg impara a conoscere la famiglia di Micah e arriva a rendersi conto che, stare con loro per un Natale del Wyoming, potrebbe sul serio fornirgli le risposte che sta cercando.
Ma la magia delle vacanze regalerà anche qualcosa che Micah e Greg non si aspettavano proprio.

giovedì 22 novembre 2018

Recensione "Paradiso amaro" di Autumn Saper

Buongiorno a tutti!
Questa settimana è proprio volata, siamo infatti già a giovedì senza essermene accorta! ... che bello... 
Settimana molto impegnativa per il blog, tante recensione, rubriche piene di libri, partecipazioni a Blog Tour, Review Tour, insomma non mi posso lamentare... dovrebbe essere sempre così ;)
E anche oggi per non mancare a questi bellissimi giorni di duro lavoro, ecco per voi l'ennesima recensione... ammetto che questo libro però aveva poche pagine, faccio la furba io!
Titolo: Paradiso amaro
Autrice: Autumn Saper
Genere: Contemporaneo M/M
Collana: Rainbow
Pagine: 124
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 16 Novembre




Elias Montgomery non torna a casa da anni. Nasconde la sua omosessualità sin dall'adolescenza e non ha mai trovato il coraggio di confessarla ai suoi genitori. Quando però suo padre Ethan muore, a distanza di neanche sette mesi dalla madre, Elias si trova costretto a tornare in Texas per organizzare il funerale e capire cosa fare del ranch. 
Pensa di potersi occupare di tutte le incombenze in poco tempo e di tornare alla sua vita a Oklahoma City, ma la vita ha altri piani per lui.
Complici delle lettere e delle verità venute alla luce dopo quasi quarant’anni, Elias si troverà non solo a fare i conti con esse, ma anche con i suoi sentimenti e una rivelazione inaspettata che gli toglierà tutte le certezze. L’unico ad avere le risposte sembra essere zio Levi, ma saprà accettare quello che l’uomo ha da dire?

mercoledì 21 novembre 2018

W...W...W...Wednesday #38

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon.

Recensione "High Wall. Cose strane" di Alessandra Paoloni

Continua il progetto "Cose strane" di Alessandra Paoloni con la mia partecipazione al Review Party di High Wall. Un libro letto il giorno di Halloween e finalmente oggi potrò farvi conoscere la mia opinione...

Titolo: High Wall. Cose strane
Autore: Alessandra Paoloni
Genere: Gotico, Horror
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 200

E-book: 1,99 €


È la tua mente. Ecco dove sei giunta con il tuo silenzio auto imposto e forzato. Ora sei dissennata, malata, odi e vedi cose, persone che non dovresti né udire, né vedere. L’autolesionismo è stata la tua più grande virtù, il rifiuto il miglior pregio. E con la sola compagnia di te stessa hai aggravato la solitudine alla quale Dio ti aveva già condannata; è la tua stessa mente a generare follia.
In questa raccolta si trattano Cose strane. Tre racconti gotici, dove la Morte e la Vita, il Reale e le Realtà, lo Spazio e il Tempo si mescolano, si fondono e il loro confine diventa labile per creare delle trame fugaci, ma ricche di interrogativi, che mettono l’uomo a confronto con se stesso, con la propria vita e le scelte che compie. High Wall simboleggia la riflessione sull'inspiegabile tra il rapporto dell’io con se stesso e con l’altro, dove il trapasso non è chiaro e la normalità sfugge alla comprensione, per scoprire che niente è come sembra. Membra con membra è l’emblema delle fragilità umane, dove mancanze, difetti e peccati definiscono le personalità le cui vite si intrecciano e i cui sentimenti si mescolano. Vendetta esprime l’eterno viaggio dell’anima verso il suo inevitabile punto di arrivo.
La sfida è leggerli e capire a fondo quanto ci appartenga ogni parola scritta che può esserci d’aiuto o spaventarci, ma di fatto rappresenta La Verità.
Alessandra Paoloni torna a sorprenderci con la sua penna che parla all’anima del lettore, che trafigge il cuore dell’uomo.

martedì 20 novembre 2018

Recensione "Darkest Minds" di Alexandra Bracken

Buongiorno a tutti,
finalmente dopo più di due settimane ho finito Darkest Minds, non so perché mi sia dilungata tanto, ma non certo per il libro che mi è piaciuto molto, ma più che altro per impegni e scadenze che mi hanno allontanata dai momenti dedicati alla lettura... ma ormai ci sono, il libro è stato letto e qui di seguito potete leggerne la recensione. 
Titolo: Darkest Minds
Autrice: Alexandra Bracken
Serie: Darkest Minds #1
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Distopico
Pagine: 372
Data di uscita: 24 Luglio 2018



Quando Ruby si sveglia il giorno del suo decimo compleanno, qualcosa in lei è cambiato. Qualcosa di abbastanza preoccupante da costringere i genitori a mandarla a Thurmond, un brutale campo di riabilitazione gestito dal governo dove sono rinchiusi i giovani come lei. Ovvero, i giovani che sono riusciti a sopravvivere alla misteriosa malattia che ha decimato la popolazione e che da allora sembrano aver acquisito poteri speciali. Ci sono i Verdi, dotati di un'intelligenza eccezionale; i Blu, di telecinesi; i Gialli, che controllano l'elettricità; i Rossi il fuoco e gli Arancioni, come Ruby, la mente umana. 
Ora Ruby ha sedici anni ed è riuscita a scappare da quell'inferno, ma per lei l'incubo non è ancora finito. Durante la sua fuga, però, incontra un gruppo di ragazzini evasi come lei: Zu, Ciccio e Liam, carisma da leader e decisamente carino. Ma Ruby non può rischiare di avvicinarsi a lui. Sarebbe troppo pericoloso. E, in viaggio verso l'unico rifugio sicuro, ci sono già fin troppi pericoli da affrontare... 

La serie "The Darkest Minds"

01. Darkest Minds
02. Darkest Minds. Una ragazza pericolosa
03. Darkest Minds. L'ultimo bagliore
04. Darkest Legacy (inedito in Italia)