mercoledì 21 novembre 2018

W...W...W...Wednesday #38

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon.

Recensione "High Wall. Cose strane" di Alessandra Paoloni

Continua il progetto "Cose strane" di Alessandra Paoloni con la mia partecipazione al Review Party di High Wall. Un libro letto il giorno di Halloween e finalmente oggi potrò farvi conoscere la mia opinione...

Titolo: High Wall. Cose strane
Autore: Alessandra Paoloni
Genere: Gotico, Horror
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 200

E-book: 1,99 €


È la tua mente. Ecco dove sei giunta con il tuo silenzio auto imposto e forzato. Ora sei dissennata, malata, odi e vedi cose, persone che non dovresti né udire, né vedere. L’autolesionismo è stata la tua più grande virtù, il rifiuto il miglior pregio. E con la sola compagnia di te stessa hai aggravato la solitudine alla quale Dio ti aveva già condannata; è la tua stessa mente a generare follia.
In questa raccolta si trattano Cose strane. Tre racconti gotici, dove la Morte e la Vita, il Reale e le Realtà, lo Spazio e il Tempo si mescolano, si fondono e il loro confine diventa labile per creare delle trame fugaci, ma ricche di interrogativi, che mettono l’uomo a confronto con se stesso, con la propria vita e le scelte che compie. High Wall simboleggia la riflessione sull'inspiegabile tra il rapporto dell’io con se stesso e con l’altro, dove il trapasso non è chiaro e la normalità sfugge alla comprensione, per scoprire che niente è come sembra. Membra con membra è l’emblema delle fragilità umane, dove mancanze, difetti e peccati definiscono le personalità le cui vite si intrecciano e i cui sentimenti si mescolano. Vendetta esprime l’eterno viaggio dell’anima verso il suo inevitabile punto di arrivo.
La sfida è leggerli e capire a fondo quanto ci appartenga ogni parola scritta che può esserci d’aiuto o spaventarci, ma di fatto rappresenta La Verità.
Alessandra Paoloni torna a sorprenderci con la sua penna che parla all’anima del lettore, che trafigge il cuore dell’uomo.

martedì 20 novembre 2018

Recensione "Darkest Minds" di Alexandra Bracken

Buongiorno a tutti,
finalmente dopo più di due settimane ho finito Darkest Minds, non so perché mi sia dilungata tanto, ma non certo per il libro che mi è piaciuto molto, ma più che altro per impegni e scadenze che mi hanno allontanata dai momenti dedicati alla lettura... ma ormai ci sono, il libro è stato letto e qui di seguito potete leggerne la recensione. 
Titolo: Darkest Minds
Autrice: Alexandra Bracken
Serie: Darkest Minds #1
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Distopico
Pagine: 372
Data di uscita: 24 Luglio 2018



Quando Ruby si sveglia il giorno del suo decimo compleanno, qualcosa in lei è cambiato. Qualcosa di abbastanza preoccupante da costringere i genitori a mandarla a Thurmond, un brutale campo di riabilitazione gestito dal governo dove sono rinchiusi i giovani come lei. Ovvero, i giovani che sono riusciti a sopravvivere alla misteriosa malattia che ha decimato la popolazione e che da allora sembrano aver acquisito poteri speciali. Ci sono i Verdi, dotati di un'intelligenza eccezionale; i Blu, di telecinesi; i Gialli, che controllano l'elettricità; i Rossi il fuoco e gli Arancioni, come Ruby, la mente umana. 
Ora Ruby ha sedici anni ed è riuscita a scappare da quell'inferno, ma per lei l'incubo non è ancora finito. Durante la sua fuga, però, incontra un gruppo di ragazzini evasi come lei: Zu, Ciccio e Liam, carisma da leader e decisamente carino. Ma Ruby non può rischiare di avvicinarsi a lui. Sarebbe troppo pericoloso. E, in viaggio verso l'unico rifugio sicuro, ci sono già fin troppi pericoli da affrontare... 

La serie "The Darkest Minds"

01. Darkest Minds
02. Darkest Minds. Una ragazza pericolosa
03. Darkest Minds. L'ultimo bagliore
04. Darkest Legacy (inedito in Italia)

Blog Tour "La strega della fonte" di Sabrina Guaragno - Booktrailer + Giveaway!

Oggi vi presento la 2° tappa del BT dedicato all'uscita del libro "La strega della fonte" di Sabrina Guaragno. Editato dalla Nativi Digitali Edizioni questo libro ci porterà in un nuovo universo Fantasy intricato e affascinante, in cui le atmosfere romantiche si mischiano ad altre cupe e inquietanti, e dove il potere della magia permette a maghi e streghe di realizzare i loro sogni, ma anche il manifestarsi di veri e propri incubi.
In questa tappa potrete vedere il suo booktrailer e partecipare anche al Giveaway che mette in palio una copia cartacea del libro stesso!!!
Titolo: La Strega della Fonte
Autrice: Sabrina Guaragno
Serie: Saga di Alaisa #1
Casa Editrice: Nativi Digitali Edizioni
Genere: Fantasy, Romance
Pagine: 390
Data di uscita: 22 novembre 2018

E-book: 3.99 € 
Cartaceo: 14,90 €

Alaisa, una ragazza umile ma determinata, è pronta per partire per il viaggio più importante della sua vita, con l'obiettivo di raggiungere la dimora della famosa Strega della Fonte e diventare sua apprendista: il suo sogno fin da bambina!
Quello che Alaisa non sa, è che la magia conferisce grandi poteri, e per padroneggiarla al meglio è prima necessario fare i conti con le proprie aspirazioni e le proprie paure.
Il mondo segreto delle Streghe offre molte opportunità, ma anche molti rischi e ombre... tra tutti i nuovi intriganti personaggi che conoscerà, riuscirà a capire di chi potrà fidarsi, e da chi dovrà difendere tutto ciò che le è più caro?
Con "La strega della fonte" Sabrina Guaragno ci porta in un nuovo universo Fantasy intricato e affascinante, in cui le atmosfere romantiche si mischiano ad altre cupe e inquietanti, e dove il potere della magia permette a maghi e streghe di realizzare i loro sogni, ma anche il manifestarsi di veri e propri incubi...

lunedì 19 novembre 2018

Anteprima - "Raggio di sole" di Micaela Smeltzer, in uscita il 26 Novembre.

Triskell Edizioni presenta la prossima uscita della collana Romance. Una dolce storia d'amore... primo libro della serie Light in the dark, che ad oggi conta cinque volumi.... "Raggio di sole" di Micaela Smeltzer in uscita il 26 Novembre.
Titolo: Raggio di sole
Autrice: Micaela Smeltzer
Genere: Contemporaneo
Serie: Light in the dark #1
Collana: Romance
Lunghezza: 313 pagine
Data di uscita: 26 Novembre


Quello che ricordo di più di quel giorno era che era normale. Poi, per via di una stupida decisione, tutto è andato a pezzi e niente è più stato lo stesso.
Rea Wilder vuole solo una seconda possibilità, ma la vita non funziona così. È obbligata a vivere con le conseguenze delle sue azioni. A volte il fardello sembra insopportabile.
L’università dovrebbe essere la sua seconda occasione.
Nuovo posto.
Nuova gente.
Nuova vita.
Nessuno che sa ciò che ha fatto.
Nonostante questo, ha comunque giurato di evitare tutti e tutto, a ogni costo.
Per sua sfortuna, un incontro accidentale con il rubacuori del campus, Cade Montgomery, fa deragliare i suoi piani.
Lui è determinato a sciogliere il ghiaccio attorno al cuore di Rae e far riemergere la ragazza di un tempo. Vuole dimostrarle che vale la pena vivere, e che lei è davvero un Raggio di Sole.

domenica 18 novembre 2018

Anteprima - "Nocturnales – le ultime giacobine" di Beatrice Da Vela, in uscita il 30 Novembre

Triskell Edizioni presenta la prossima uscita della collana Reserve. Un libro storico, qualcosa di diverso dalle solite letture... "Nocturnales – le ultime giacobine" di Beatrice De Vela in uscita il 30 Novembre.
Titolo: Nocturnales – le ultime giacobine
Autrice: Beatrice Da Vela
Genere: Storico
Collana: Reserve
Lunghezza: 456 pagine
Data di uscita: 30 Novembre



Parigi, inverno 1795.
Dopo l’esecuzione dei robespierristi e la sconfitta dei Giacobini, la Repubblica è nel caos della reazione termidoriana; gli ideali di uguaglianza, libertà e fraternità sembrano solo un lontano ricordo e professarli è diventato pericoloso. Quattro donne molto diverse tra loro, ma che hanno condiviso le stesse battaglie e gli stessi affetti, si trovano a vivere in un mondo ormai a loro ostile dopo aver perso i loro affetti più cari. La giovane Élisabeth, vedova di uno dei robespierristi, fa la lavandaia per mantenere il figlio di pochi mesi. Henriette, amante di Saint-Just, dopo essersi rifugiata dai propri genitori, è costretta a sposare François, un medico privo di fascino e che lei non riesce ad amare. Charlotte, sorella di Robespierre, subisce il ricatto di un funzionario corrotto e senza scrupoli che minaccia la sua vita e quella di chi le sta vicino. Éléonore, sorella di Élisabeth e compagna dell’Incorruttibile, langue in carcere fra violenze e angherie perché non intende rinunciare ai propri valori.

Il destino fa rincontrare le quattro donne a Parigi, là dove erano state felici: scoprono così che il loro legame è ancora forte e che nessuna di loro ha abbandonato il sogno di un mondo migliore. E se proprio il ricordo del passato e l’amicizia, che le lega, fossero la chiave per continuare a lottare?

sabato 17 novembre 2018

Recensione "Il ritmo perfetto" di Jordan Marie

Buon Sabato a tutti!
Oggi voglio parlarvi di un libro molto carino, una storia d'amore che fa ridere ma anche sognare... Il ritmo perfetto di Jordan Marie è stata una piacevole lettura che mi ha tenuta compagnia in questi giorni piovosi. A seguire la mia recensione!

Titolo: Il ritmo perfetto
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers #1
Editore: Hope Edizioni
Genere: Contemporary romance
Data di uscita: 11 Ottobre 2018




Prendi un uomo che ottiene sempre ciò che vuole, una donna che ha imparato a non desiderare, una madre e dei fratelli pazzi… E oh, sì, aggiungi una puzzola solo per rendere le cose interessanti e potresti avere “Il ritmo perfetto".

CC
Gray Lucas è tutto ciò che odio in uomo. Arrogante, ricco, privilegiato e playboy. È un’atleta professionista e le sue imprese sono leggendarie… Una sono io.
Abbiamo avuto l’avventura di una notte ed è stato selvaggio, passionale, eccitante e un grosso errore.
O forse no.
Perché più tempo trascorro con lui e la sua pazza famiglia, più voglio che rimanga…
Ma gli uomini non restano… Vero?

Gray
Nel momento in cui ho rivisto Claudia Cooper, le altre donne hanno smesso di esistere. È irriverente, coraggiosa e bellissima. È perfetta.
Sono l’uomo per lei, l’unico uomo per lei. Lei, però, ancora non lo sa.
Amale e lasciale. Questa è la mia reputazione; con le donne gioco duro, veloce e sporco.
Ciò che CC non sa ancora è che con lei non sto giocando. La sto rivendicando.