mercoledì 25 luglio 2018

W...W...W...Wednesday #23


Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon.

martedì 24 luglio 2018

Recensione "Io sono Jophiel" di Jessica Verzeletti

Buongiorno!
Finalmente qui si respira, da ieri la temperatura è scesa un po' e qualche nuvola ha portato un po' di sollievo e messo pausa a quell'aria soffocante e afosa!
Dopo un bel po' finalmente ho potuto rimettermi fuori sulla mia sdraio e finire con piacere il libro di cui ora vi parlerò.

Titolo: Io sono Jophiel
Autrice: Jessica Verzeletti
Pagine: 150
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Collana Starlight (PubGold)
Data di pubblicazione: 22 Giugno 2018

Link Amazon
E-book: 1,99 €


“A volte restiamo nel nostro turbine nero perché siamo noi a non reagire...”


Un’anima in pena incompresa da tutti. Ecco come si sente Jophiel, ridotta ormai al limite.

Si trascina avanti, circondata da gente che sa solo dare i consigli sbagliati e da una famiglia incapace di affrontare il problema che da mesi la assilla. Ogni maledetto giorno si sforza di mandare giù un po’ di cibo, ma è inutile: il suo corpo non vuole più saperne e la sua mente è afflitta da pensieri sempre più cupi.
Finché, inaspettata, arriva la notizia del viaggio studi a Parigi. Sei mesi in cui Jophiel può provare a cambiare la sua vita, spronata dall’entusiasmo di Alexis, l’unica amica a rimanerle accanto nei momenti del bisogno. E proprio quando si sta organizzando per partire, un ragazzo irrompe nella sua vita: Alan, con un taglio degli occhi che le ricorda quello di un lupo.
Alan sa molte cose. Le parla di Spiriti Guida, esseri protettori che la maggior parte della gente non è in grado di vedere né sentire, che si manifestano nei sogni e attraverso dei segni. Proprio loro la aiutano a entrare nel labirinto della sua mente e a coglierne la parte più oscura e profonda, popolata da pericoli e ombre da scacciare.
L’odio e la fuga sono davvero la soluzione?
È meglio combatterle queste paure o... comprenderle?
Io Sono Jophiel non è un fantasy come ci si aspetterebbe, io lo definirei una favola fantasy con alcuni aspetti spirituali; una storia che mi ha fatto riflettere su quanto molte persone, all'apparenza tranquille e serene, siano invece logorate dall'interno.
Jophiel è una ragazza con problemi di anoressia. Ogni sera andando a dormire, spera di non  risvegliarsi più. Ogni giorno ha sempre meno forza, sempre meno voglia di vivere e andare avanti. In cuor suo vorrebbe uscire da questa situazione, ma non sa come. Il suo corpo è cambiato e si iniziano a vedere le ossa sempre più sporgenti. Il suo unico pensiero prima di andare a dormire e al risveglio è sempre lo stesso: "Voler sparire"
Pochi lo sanno, ma la parola chiave per l'anoressia è proprio questa: io sparisco.
Jophiel è una ragazza introversa, nemmeno la madre è mai riuscita a comprenderla. Non tutti nascono genitori, non sempre gli adulti comprendono i propri figli e questo penalizza il rapporto tra loro... Jophiel non si sente gratificata, ma solo schernita da tutti.
L'unica àncora di salvezza è l'amica Alexis che conosce bene i problemi che affliggono l'amica e che cerca in tutti i modi possibili di aiutarla, con le capacità che ovviamente un'adolescente può avere.
La giusta occasione che può fornire una svolta, giunge con l'organizzazione della scuola di viaggi studio a Parigi.
Alexis ritiene che questo sia l'unico modo per poter dare a Jophiel la possibilità di ricominciare da capo e riuscire ad uscire da questa vita ormai logorata e insignificante in cui si sente prigioniera. Ricevendo il consenso da parte dei genitori, partono. 
Le ragazze non saranno da sole ma due ragazzi allieteranno le loro giornate.
La storia ci mette a conoscenza del fatto che ognuno di noi ha uno spirito guida, sotto forma di animali o persone. Entità che ci aiutano ad affrontare le avversità e soprattutto a combattere quel lato oscuro che si cela dentro ognuno di noi.
La mia missione è quella di aiutarvi ad aprire gli occhi alla bellezza delle cose, alla consapevolezza. Ogniqualvolta vi capita di essere sul punto di cadere, fermatevi e prendete coscienza delle cose belle attorno a voi e nella vostra vita.
Questo libro con un pizzico di fantasia, tratta problematiche tipiche dell'adolescenza, da cui tutti, o almeno la maggior parte, siamo passati; ognuno reagisce in maniera diversa e purtroppo ci sono coloro che non sanno come fare e inciampano durante il proprio percorso di formazione.
Questo libro cela una guida per tutti; sotto forma di racconto ci insegna ad avere coraggio, perchè le avversità sono sempre dietro l'angolo, e a volte basta chiedere aiuto per poter vedere la luce.

La scrittrice ha utilizzato un linguaggio semplice e giovanile e la storia scorre velocemente, anche per le poche pagine da cui è composto. A tal proposito avrei voluto leggere qualcosa in più e approfondire alcuni avvenimenti che invece ho trovato troppo sbrigativi. Alcuni personaggi, secondo me avrebbero meritato un po' più di spazio e Alan in particolare, uno dei co-protagonisti fondamentali nella storia, l'ho trovato troppo enigmatico e saggio per la sua età. 
La storia affronta un argomento serio e impegnativo e sicuramente la decisione di inserire il fantasy è servito per alleggerirlo.
Detto questo, è un libro che consiglio ad un target giovane, proprio per alcune superficialità che ho riscontrato, ma nel complesso è stata una lettura piacevole con un gran bel messaggio di incoraggiamento.
I ringraziamenti finali poi, mi hanno emozionata! 
Un abbraccio di luce a te, Jessica.

lunedì 23 luglio 2018

News - "Tutto questo ti darò" di Dolores Redondo, vince il Premio Bancarella 2018.

 Tutto questo ti darò di Dolores Redondo
vince il Premio Bancarella 2018. 


Pontremoli, 23 luglio 2018 – Trionfa Dolores Redondo fra i 6 finalisti della sessantaseiesima edizione del Premio Bancarella. La premiazione è avvenuta ieri, 22 luglio 2018, al termine di una votazione che si è conclusa con 142 voti su 166 a favore di Tutto questo ti darò, libro vincitore del Premio Planeta 2016, arrivato ora a 350.000 copie vendute in Spagna e 23 ristampe.

Ho scritto un giallo, con situazioni complicate, morti e suspance ma, il susseguirsi delle emozioni al cardiopalma che mi hanno pervaso ogni volta che sentivo ripetere Tutto questo ti darò è stata una cosa unica – ha detto Dolores Redondo durante la premiazione.

Leggi il comunicato stampa completo del Premio Bancarella 2018.
Guarda qui le foto della premiazione.


*** Vincitrice del Premio Planeta 2016 ***
*** Selezionata nella shortlist del CWA International Dagger ***
(il più importante premio di crime europeo) 

Titolo: Tutto questo ti darò
Autrice: Dolores Redondo
Pagine: 544
Genere: Giallo, Thriller
Casa Editrice: DeA Planeta
Data di pubblicazione: Ottobre 2017

Link Amazon

Un noir appassionante sulla violenza dei pregiudizi
e i conflitti di una famiglia segnata da segreti inconfessabili. 

Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che dev’essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma. Ma giunto a destinazione si ritrova invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ha al centro la ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Alvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso.

Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa onestà le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della nostra società.


 "Dolores Redondo è la regina del literary thriller"
Carlos Ruiz Zafón

"È un thriller narrativo che tocca tutti i temi attuali.
Alla fine trovare l'assassino è un di più,
Tutto questo ti darò scorre anche per altre vie."
Ornella Ferrarini, Gioia!

"Tutto questo ti darò è un romanzo che già nel titolo
apre alle possibilità infinite della tentazione."
Enrico Pandiani, TuttoLibri - La Stampa

"Dolores Redondo guida il protagonista, Manuel,
nei misteri della Galizia eroica. Difficile interrompere la lettura."
Elisabetta Rosaspina, Corriere della Sera

DOLORES REDONDO ha studiato Legge e lavorato nel mondo del business per anni prima di diventare scrittrice a tempo pieno. I suoi romanzi hanno venduto oltre 1.000.000 di copie nella sola Spagna e sono stati tradotti in 35 lingue.

sabato 21 luglio 2018

Anteprima - "Meglio sola che male innamorata" di Alexandra Maio, in uscita il 24 Luglio

Buon pomeriggio gente!
Ecco la novità della prossima settimana, targata Butterfly Edizioni: il 24 Luglio uscirà il romance  Meglio sola che male innamorata di Alexandra Maio. Ma vediamo meglio qualche informazione in più sul libro!

Titolo: Meglio sola che male innamorata
Autore: Alexandra Maio
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Digital Emotions
Data di uscita: 24 luglio 2018

Recensione "Uomini del Re" di Elizabeth Kingston


Buongiorno!
Che dire... se non caldo caldo e caldo? Vi ho già detto che a me il troppo caldo non piace e che vorrei passare direttamente da Giugno a Settembre? no??? ok ve lo sto dicendo ora. In questo momento mi sento il puffo brontolone.. io ooodio il caldo, io ooodio sudare...
Meglio parlare di libri và, anche se questa volta, purtroppo la storia di cui vi parlerò ha deluso le mie aspettative... non era quello che mi aspettavo, quindi il mio voto è bassino. E' la prima volta che succede e sono molto amareggiata per questo, ma son voluta essere sincera, come è giusto che ci si aspetti da me. Tra l'altro ovviamente tutto è a gusto personale... e questa è la mia opinione.

Titolo: Uomini del Re
Autrice: Elizabeth Kingston
Genere: Storico-Medievale
Serie: Welsh Blades #1
Pagine: 358
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Data di pubblicazione:  29 Giugno 2018

Puoi comprarlo su Amazon
Ebook: € 4,99


La fama di Ranulf Ombrier per la sua abilità con la spada è pari solo alla sua notorietà come assassino prediletto di re Edward I. Le sue azioni gli hanno fatto guadagnare terre, un titolo e una pessima reputazione. Ma inizia a temere per la sua anima e segue la sua coscienza fino alle terre selvagge del Galles.
Gwenllian di Ruardean, da fanciulla, è stata maritata per procura, solo per ritrovarsi vedova prima ancora di incontrare il suo sposo. Ha evitato di fare la vita di una dama, studiando invece le arti della guerra, del combattimento e della guarigione, arte quest’ultima che usa per curare le ferite di Ranulf. Salvare la vita del suo nemico, però, ha delle conseguenze e, ben presto, Gwenllian e Ranulf si  ritrovano coinvolti in pericolosi intrighi, scoprendo anche un sorprendente e intenso desiderio reciproco. Ma  nemmeno l'amore conquistato a fatica può prosperare, quando la lealtà è divisa e venti di ribellione spazzano la terra.

venerdì 20 luglio 2018

Anteprima - Esce oggi "L'ultimo sorriso" di Alfonso Pistilli

Oggi esce un libro particolare...

L’Ultimo sorriso nasce dall’urlo interiore contro le ingiustizie subite da un’intera città, Bari, all’epoca dei fatti legati all’indagine del calcioscommesse, ma se ne distacca lasciandolo sullo sfondo di una vicenda che si intreccia attorno a un misterioso omicidio. Alessandro si ritrova nel mezzo e sarà costretto a tirare fuori le unghie.

Titolo: L'ultimo sorriso
Autore: Alfonso Pistilli
Genere: Narrativa
Pagine: 158
Editore: Policromia (PubMe)
Data di pubblicazione: 20 Luglio

Puoi prenotarlo su Amazon
 Ebook: 4,99 €

giovedì 19 luglio 2018

Recensione "Dark Soul II" di Aleksandr Voinov


Buongiorno amici!
Oggi giornata calda ma leggermente ventilata e questo da un po' di sollievo anche se io onestamente ho il mio fidato ventilatore che mi delizia non poco :P
L'estate avanza senza problemi, nel week-end sono andata a trovare i miei genitori al mare, ho fatto un bel bagno con mia sorella e mi sono divertita molto :D
Lunedì tornata a casa subito al lavoro con il blog! Libri da finire, storie da cominciare... recensioni da scrivere! Oggi a tal proposito vi parlerò del secondo libro della trilogia Anima Nera. Del primo, Dark Soul I, finito anch'esso da poco ve ne avevo parlato qui. La lettura è piacevole, ma questa trilogia non riesce a convincermi totalmente.

Titolo: Dark Soul II
Autrice: Aleksandr Voinov
Serie: Anima Nera #2
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: Dark, Contemporaneo  (M/M)
Collana: Rainbow
Data di pubblicazione:  3 Luglio 2018
Pagine: 104

Puoi comprarlo su Amazon
Ebook: 3,99 €


Il cappio si stringe attorno al collo del boss della mafia Stefano Marino. Mentre Silvio Spadaro va all’attacco e colpisce i mafiosi russi che minacciano il potere del boss, all’interno della sua famiglia criminale si sta compiendo un ammutinamento. Il viceboss Augusto Viero sfida l’autorità di Stefano. Presto diventa chiaro che lui non può fidarsi di nessuno, eccetto forse di Silvio. Ma la presenza stessa di Silvio potrebbe distruggere tutto ciò che Stefano ha di caro: la sua posizione nella mafia, il rispetto dei suoi uomini e, ultimo ma non meno importante, il suo matrimonio. L’arrivo del fratello di Silvio, Franco, di ritorno dalla Legione straniera francese, è provvidenziale: un abile cecchino è indubbiamente benvenuto nel mezzo di una guerra brutale, ma per Stefano avere a che fare con due Spadaro potrebbe essere troppo.

La serie "Anima Nera"

01. Dark Soul I
02. Dark Soul II
03. Dark Soul III