domenica 28 febbraio 2021

Monthly Recap #34 - Febbraio 2021

Anche Febbraio è finito! A parte i miei amati libri non ho molte novità, ancora non lavoro e la cosa sta diventando imbarazzante, purtroppo il call center dove lavoro ha fatto un cambio gestionale e stanno ancora organizzandosi o così mi hanno detto. Dovevamo riprendere a febbraio, ma ancora aspetto buone nuove... pazienza. Come si dice se c'è la salute c'è tutto... e quella almeno per adesso c'è...
Ma veniamo allo scopo di questo post e di seguito.... 

 il bottino libroso di Febbraio e il Recap delle recensioni avvenute!

giovedì 25 febbraio 2021

Recensione di “Maledetto rossetto rosso” di Chiara Della Monica

Buongiorno a tutti! Dai siamo già a giovedì e la settimana è volata, sarà che c'è il sole... gli uccellini cantano e le api volano da fiore in fiore, ma il fatto che la mia stagione sta arrivando mi mette allegria e felicità. Anche se ancora quelli del lavoro non si sono fatti vivi >.< vedo tutto più colorato e meno nero!
Oggi vi presento la recensione di Monica che ha letto per noi il nuovo libro della Literary Romance, 

Titolo:
Maledetto rossetto rosso
Autore: Chiara Della Monica
Genere: Romance
Pagine: 119
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 7 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

Colin è un principe nero. Ha tatuaggi su tutto il corpo, capelli rasati sui lati, occhi verdi, e un passato che lo tormenta. La morte di suo fratello lo ha segnato nel profondo e da quel momento il suo cuore non ha più visto la luce. Demet lavora in una distilleria, è la figlia dei Sunny, la famiglia più in vista della città, e anche lei ha dovuto superare delle sfide: l’allontanamento della sorella a causa di una gravidanza inattesa, per esempio. In un giorno di pioggia il fato ha voluto intrecciare i loro destini, un incontro che porterà luce e tenebre, amore e odio, passato e futuro. Perché forse c’è qualcosa che hanno in comune…

 «Vorrei che mi raccontassi una storia, una fiaba in cui la principessa salva il cavaliere nero. Ho bisogno di un lieto fine.»

mercoledì 24 febbraio 2021

W...W...W...Wednesday #133

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 23 febbraio 2021

Recensione "Indelebile" di Anna Rinaudo

Ciao a tutti! E' appena iniziata la settimana ed io vorrei già essere a venerdì...  ma penso un po' tutti! Ma non è che la settimana è iniziata male, è solo che nel fine settimana c'è sempre quell'aria rilassata, silenzio per le strade, calma apparente ovunque. Mi piacerebbe anche fare una gita fuori porta, godermi questo sole caldo che abbiamo da pochi giorni, sembra di essere già in primavera... insetti che volano, uccellini che cantano... ed io chiusa in casa ad annoiarmi! Speriamo che almeno per Pasqua aprano gli alberghi, perché ho intenzioni molto cattive!
Tornando invece con i piedi per terra, oggi vi propongo un altro lavoro della Cherry Publishing con cui ho il piacere di collaborare da pochissimo. I loro libri sempre molto piacevoli ed oggi Mariagrazia vi parla di "Indelebile" di Anna Rinaudo.
Titolo:
Indelebile
Autore: Anna Rinaudo
Genere: Romance
Pagine: 216
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 10 febbraio 2021

AMAZON

Asociale. Così viene definita Roxanne Lowell, una ragazza emarginata della piccola quanto pericolosa città di Glenswood, dove i criminali scorrazzano liberi e le voci di strada importano più della verità stessa. Sola, con i suoi incubi, Roxanne lavora all’Old Sound con il vecchio proprietario, cercando di mandare avanti la sua vita nonostante le macchie indelebili del passato.

lunedì 22 febbraio 2021

Anteprima - "Come fiori nel gelo notturno" di Maria Segato, uscirà il 4 marzo!

Titolo: Come fiori nel gelo notturno
Autore: Maria Segato
Genere: Narrativa 
Pagine: 304
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 4 marzo 2021


Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l’amore che Iris non può vivere, l’amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo. 
Le cose precipitano quando il padre di Iris si ammala; nonostante l’amore e i desideri brucianti della giovinezza, nulla sembra riuscire a vincere il vuoto che può travolgerci. 
In un giorno d’autunno, Iris incontra Chiara, una giovane supplente di Italiano. Ai suoi occhi è la solita professoressa piena di parole e vuota di domande. Ma Chiara scorge in Iris un talento nascosto e il riflesso di un dolore conosciuto. Per questo infrange il suo silenzio facendo, di quel talento, la strada per salvare l’anno scolastico e la bellezza che Iris custodisce in sé, quella a cui non crede più. Perché, a volte, i silenzi delle anime, quando qualcuno li incontra, cadono senza far rumore, come le foglie d’autunno, insegnandoci che solo dove vivono ferite e attese può nascere la ricerca del proprio volto e di ciò che lo può salvare. 
Grazie a Chiara, Iris e Manfredi si avvicinano ancora di più, si parlano e provano a scoprire insieme la bellezza del silenzio, di un verso di Dante, dell’infinito che è in un cielo stellato e dentro il nostro cuore.

Biografia

MARIA SEGATO è nata nel 1987 a Padova. Laureata in Lettere a Milano, ha frequentato un dottorato di ricerca all’università di Padova. Attualmente insegna in un liceo linguistico e scientifico. Entrare in classe le sembra un modo adulto per continuare a imparare, e per continuare a riscoprire, attraverso il divenire dei suoi studenti, quella bellezza che sempre ci precede. Come fiori nel gelo notturno è il suo primo romanzo.

giovedì 18 febbraio 2021

Recensione "Donne che amano troppo" di Robin Norwood

I libri non servono solo per estraniarsi dal mondo reale e viaggiare per illimitate fantasie... i libri servono anche per aiutare se stessi e gli altri ad affrontare alcune situazioni che la vita ci impone. Situazioni che a volte non siamo in grado di capire e di conseguenza affrontare. Grazie a tanti testi di psicologia o "autoaiuto" possiamo capire se il mondo che ci circonda ci sta un po' stretto... 
Questi libri particolari piacciono molto a Monica ed oggi grazie al suo bellissimo articolo ci presenta "Donne che amano troppo", un testo molto interessante.
Titolo:
Donne che amano troppo
Autore: Robin Norwood
Genere: Saggio - Psicologia
Pagine: 300
Editore: Feltrinelli
Data di uscita: 25 settembre 2013 (62 riedizione)

IBS.it

AMAZON

Perché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. "Donne che amano troppo" offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro energie per cambiarlo. Con simpatia e competenza professionale Robin Norwood indica un possibile itinerario verso la consapevolezza di se stessi e verso l'equilibrio dei sentimenti.

mercoledì 17 febbraio 2021

W...W...W...Wednesday #132

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 15 febbraio 2021

Recensione "Alfie Adams e la vita" di Suki Fleet

Buongiorno a tutti! Qui a Palermo oggi fa freddisssssimo.... un vento gelido da passare anche il mio cappellino felpato... brrrr... non c'è neve sulle montagne davanti casa mia, ma se continua così temo che la vedremo presto, per la gioia dei più piccoli ;) Qui oggi trovate la recensione di Monica, la mia nuova collaboratrice, che si è cimentata in una lettura nuova e diversa mettendosi lei stessa in gioco. Direi prova superata a pieni voti!
Titolo:
 Alfie Adams e la vita (come prenderla di traverso)
Autore: Suki Fleet
Genere: Romance M/M
Pagine: 67
Editore: Self
Data di uscita: 11 febbraio 2021
Dopo aver perso il lavoro con una compagnia televisiva e aver visto la sceneggiatura su cui ha lavorato duramente venire scartata senza troppe cerimonie, Alfie si presenta alla festa di compleanno di Jam, il suo più vecchio amico, ubriaco, convinto che il suo mondo sia finito e che ogni cosa intorno a lui stia per crollare con un rumore assordante. È strano, però, come Benji, il fratello minore di Jam, sembri sapere esattamente quello di cui Alfie ha bisogno.
Da dodici mesi a questa parte, Alfie si è buttato con tutto se stesso nel lavoro e ha provato a non pensare troppo a Benji, bello e amante del punk. Ha cercato di non vedere la maniera in cui il ragazzino dolce di cui era solito prendersi cura, e che lo seguiva adorante dappertutto, è cresciuto diventando un ragazzo possente e dal cuore enorme.
Mentre smaltisce la sbornia, Alfie comincia a vedere le cose sotto una nuova prospettiva e Benji ottiene tutta la sua attenzione. Se soltanto Alfie riuscisse ad ammettere cosa vuole davvero.

sabato 13 febbraio 2021

Recensione "La casa delle farfalle" di Silvia Montemurro

La casa delle farlalle è uscito nel 2018 e per l'occasione della nuova ristampa con BUR della Rizzoli, si è deciso di leggerlo. La recensione è di Mariagrazia che ha letto con piacere il romanzo ma nello stesso tempo ci ha presentato una storia molto contorta e tortuosa, ricca di personaggi e un po' di mistero...
Titolo:
La casa delle farfalle
Autore: Silvia Montemurro
Genere: Narrativa
Pagine: 363
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 2 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

Anita ha trent'anni e insegna biologia all'Università di Colonia. Non ama gli aerei e soffre di vertigini, ma non saprebbe spiegarne il motivo. Quando la sua vita viene sconvolta da un tragico evento, in crisi lascia Hans, il suo compagno, per tornare nei luoghi dov'è cresciuta - in treno naturalmente. Lì, sul lago di Como, è decisa a ritrovare se stessa. Mentre passeggia cullata dallo sciabordio delle onde, incontra una bambina dai tratti giapponesi e dalla voce meravigliosa. Si chiama Yoko e, proprio come lei, è segnata da una ferita difficile da rimarginare. Presto Anita, leggendo il diario della nonna Lucrezia, scoprirà di essere legata a Yoko da una storia rimasta sepolta per anni, che unisce le loro famiglie. Tutto ha origine nel 1943, quando la casa di Lucrezia, la villa delle Farfalle, viene occupata da alcuni ufficiali tedeschi. Tra lei e Will, uno degli ufficiali, nasce un sentimento dirompente, ma la guerra sembra ostacolarli...

giovedì 11 febbraio 2021

Recensione in Anteprima "Il cactus non ha colpa" di Roberta Marcaccio

Buongiorno a tutti! Il fine settimana si avvicina... e ho già una nuova lettura tra le mani Crave con i suoi vampiri. Un tema che non leggevo da troppi anni... e ho pure scoperto che c'è il film... ora sono indecisa se guardarlo prima o dopo la lettura :P 
Ma parliamo invece di cosa ho letto e finito, argomento principale di questo articolo. Era da un po' che non leggevo qualcosa di così veloce e nello stesso tempo interessate. E' il primo che leggo di questa autrice, davvero brava. Il cactus non ha colpa infatti mi è piaciuto molto e mi ha coinvolta dall'inizio fino alla fine. 
Titolo:
Il cactus non ha colpa
Autore: Roberta Marcaccio
Genere: Contemporaneo
Pagine: 200
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 13 febbraio 2021

AMAZON

Alla soglia dei quarantacinque anni Rebecca perde l’unico amore a cui ha dedicato vita, anima e cuore. Il suo lavoro. Una lettera, consegnatale personalmente dall’amministratore delegato dell’azienda per cui lavora, cancella ventiquattro anni di carriera e la mette di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: rimanere fedele a se stessa e chiudere per sempre una porta alle sue spalle. Ventiquattro anni di carriera fatti di rapporti umani, sedi di lavoro diverse, dalla Romagna al Piemonte, fino alla Valle d’Aosta, legami più o meno forti coi colleghi, amicizia e passione per un lavoro che a tratti diventa preponderante su tutto. La storia di Rebecca è brutalmente attuale. Lo ascoltiamo al telegiornale, lo leggiamo sui quotidiani ma quando capita diventa un duro rospo da ingoiare. Rebecca, Giuliano, Ilaria, Vittorio, non necessariamente in quest’ordine, sono i protagonisti di una vicenda in cui tante persone possono identificarsi. Il lavoro per molti è rifugio, consolazione, passione, si investono anni di vita e quando vengono a mancare certe condizioni ci si sente traditi, come se lo facesse l’amore della nostra vita. Che strada sceglierà Rebecca? Riuscirà a dare una nuova direzione alla sua vita? Il romanzo racconta con emozione, ma anche una punta di ironia, una storia come ne sono accadute tante e che non si augura a nessuno, anche se… non è forse vero che non tutti i cactus vengono per nuocere?

mercoledì 10 febbraio 2021

W...W...W...Wednesday #131

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

sabato 6 febbraio 2021

Anteprima - "Greythorne" di Crystal Smith, uscirà il 9 febbraio!

Titolo: Greythorne
Autore: Crystal Smith
Serie: Bloodleaf #2
Genere: Fantasy
Pagine: 264
Editore: Mondadori
Data di uscita: 9 febbraio 2021


"Sono nata da una sanguifoglia, no? Un veleno. Ho cercato in tutti i modi di aiutare la gente, 
di fare la differenza, ma ho solo peggiorato le cose. E proprio come una sanguifoglia, qualsiasi piccola buona azione potessi compiere non avrebbe mai eguagliato l'entità del caos 
che avrei scatenato provandoci.". 

La vita della principessa Aurelia è di nuovo sconvolta quando il regno che pensava di aver salvato si avvia inesorabile alla rovina, una persona amata muore tragicamente in un naufragio e la sua patria d'origine si rifiuta di riconoscere il legittimo diritto al trono del fratello Conrad. Con la certezza che non esista più un luogo in cui possa sentirsi davvero a casa, Aurelia fa ritorno a Greythorne, il maniero della famiglia del suo migliore amico, giusto in tempo per essere travolta da un colpo di Stato la notte dell'incoronazione di Conrad. Disprezzata da tutti e con i nemici sempre più vicini, la ragazza sa di non avere più nulla da perdere. Può e deve fare solo una cosa, tentare tutto ciò che è in suo potere per proteggere le uniche persone che le sono rimaste, la sua famiglia. Ma proprio nel momento di maggiore difficoltà, quando tutto sembra irrimediabilmente perduto, un amore che pensava di avere perso per sempre le riaccenderà la speranza…

La serie "Bloodleaf"

01 - Fiore di sangue
02 - Greythorne
03 - Ebonwilde (inedito in Italia)

venerdì 5 febbraio 2021

Recensione "Sai tenere un segreto?" di Sophie Kinsella

Sono anni che sento nominare la Kinsella con i suoi libri meravigliosi e divertenti. Sono sempre stata tentata di leggerli, ma ne ha scritti talmente tanti che non riuscivo mai a scegliere... Finché pochi giorni fa la mia amichetta Lucia mi ha donato una copia di Sai tenere un segreto? visto che per caso se ne è ritrovate due. Ed ecco finalmente la mia occasione... con in mano un'edizione cartonata non avevo più scuse.. ed oggi vi propongo la recensione!
Titolo:
Sai tenere un segreto?
Autore: Sophie Kinsella
Genere: Commedia
Pagine: 322
Editore: Mondadori
Data di uscita: settembre 2003

IBS.it

AMAZON

Emma Corrigan è una ragazza normale, lavora in una multinazionale ed ha un fidanzato simpatico. E come tutte le ragazze normali coltiva i suoi sogni, i suoi segreti e le sue paure. E proprio cercando di fronteggiare una delle sue più grandi paure, quella di volare, si trova a raccontare tutti i suoi più intimi segreti al suo compagno di viaggio, un simpatico americano. Che altri non è che... 

Abbandonata Rebecca, la protagonista del ciclo "I love shopping", Sophie Kinsella regala ai suoi lettori un nuovo divertente personaggio femminile.

giovedì 4 febbraio 2021

Recensione "Kai Lele" di Simona Mastrangeli

 
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di una racconto, una favola fantasy che purtroppo non mi ha soddisfatta, più che altro l'ho trovata fuori dal target assegnato e questo ha inciso molto sul mio giudizio.
Titolo:
Kai Lele
Autore: Simona Mastrangeli
Genere: Racconto fantasy
Pagine: 37
Editore: Self
Data di uscita: settembre 2020


Kai Lele è un libro illustrato per bambini e amanti dei racconti di tutte le età. Un mostro marino tormenta la piccola città di Pestia, rubando l'amore dei suoi abitanti. Solo Eribel, la nuova arrivata in questa città senz'anima, ha in sè abbastanza amore per capirne l'importanza e risveglierà in uno dei suoi abitanti un sentimento a lungo sopito.

Blogtour - “Di fronte a me - Una storia di terrore, amore e fede” di Pietro Fratta - Estratto + Giveaway

Titolo: Di fronte a me. Una storia di terrore, amore e fede
Autore: Pietro Fratta
Genere: Narrativa
Pagine: 75
Editore: Self
Data di uscita: 23 dicembre 2020

AMAZON

Un padre, medico, sottrae alle cure ospedaliere il proprio figlio, piccolo, amatissimo e gravemente malato, portandolo con sé in un luogo caro alla sua infanzia, un casolare in campagna. In questa ambientazione a tratti bucolica, a tratti dura, il padre disperato si prende cura del piccolo, divenuto vegetale e privo di speranze di guarigione. Scopo di tale fuga è ottenere una miracolosa guarigione del figlio, attraverso la costruzione di una piccola chiesa di pietre, da erigersi con la sola forza delle mani paterne. Il racconto, incentrato sul gravissimo dolore del genitore e sulla sua disperazione (generata da una consapevole impotenza), diviene occasione per numerose dissertazioni filosofiche circa la fede, il dolore, la speranza, la redenzione dell’uomo, l’amore paterno, la sofferenza umana nella solitudine. Ma la sua solitudine è minacciata da una presenza maligna che, incarnatasi nell'aspetto di un bambino vagamente somigliante proprio al figlio, lo incita a porre fine a ogni speranza e negare Dio e la preghiera.

Sito web del romanzo - Di fronte a me
Blog autore: Pensieri correnti

mercoledì 3 febbraio 2021

W...W...W...Wednesday #130

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 2 febbraio 2021

Anteprima - "Il ragazzo ideale" di Sarina Bowen ed Elle Kennedy, uscirà l'11 febbraio!

Titolo: Il ragazzo ideale
Autore: Sarina Bowen ed Elle Kennedy 
Genere: Commedia romantica
Pagine: 288
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 11 febbraio 2021


Un matrimonio esilarante, una stella dell’hockey dal cuore tenero e tanti cagnolini da salvare:
è la ricetta perfetta per innamorarsi!

 Organizzare il matrimonio di suo fratello, dove saranno presenti famosi giocatori di hockey, è la sfida più grande che Jess Canning ha davanti a sé. A ventisei anni, infatti, Jess è la pecora nera della famiglia e vuole a tutti i costi rendere orgogliosi i suoi genitori, dimostrando di aver trovato finalmente un’attività di successo a cui dedicarsi.
L’unico ostacolo? Il testimone dello sposo è Blake Riley, giocatore di hockey professionista dall’esuberanza irresistibile... e anche l’uomo con cui Jess ha passato una indimenticabile notte pochi mesi prima. Comunque, si tratta di un’avventura che Jess è decisa a dimenticare e di una tentazione a cui è ancor più decisa a non cedere più. Peccato che Blake sia di tutta altra idea.
Per lui, questo matrimonio è un vero colpo di fortuna: la sua chance perfetta di conquistare la testarda Jess. E se lei si rivelasse un (bel) po’ prevenuta nei suoi confronti?
Quando, per uno scherzo del destino, anche Jess si trasferirà a Toronto l’unico obiettivo di Blake diventerà proprio dimostrarle che dietro la sua reputazione di dongiovanni si nasconde in realtà un vero ragazzo ideale. E, da atleta professionista, sarà pronto a combattere per la vittoria con ogni mezzo!

Biografia

Elle Kennedy è un autrice bestseller di importanti testate come New York Times, USA Today e Wall Street Journal. Elle è cresciuta nei dintorni di Toronto. Sin dalla più tenera età, sapeva già di voler diventare una scrittrice e si è data da fare per inseguire il suo sogno. Ama scrivere di eroine forti e di affascinanti uomini alpha, sempre con un pizzico di pericolo e un bel po’ di sensualità per tenere le sue storie estremamente interessanti! I lettori italiani l’hanno conosciuta e apprezzata grazie ai romanzi della Briar University series, Il Contratto, Lo Sbaglio, Il tradimento e L‘imprevisto.

Sarina Bowen è un’autrice di storie d’amore seducenti e combattute originaria dalle Green Mountains, nel Vermont. Sarina ama sciare, pattinare e godersi del buon cibo. Vive con la sua famiglia, otto polli ed equipaggiamento da sci e da hockey in abbondanza nella Contea di Windsor. In Italia, Always Publishing ha già pubblicato il bestseller Brooklyn in Love, Un amore da principianti e altri due romanzi scritti insieme a Elle Kennedy: Io+Te e Insieme.

lunedì 1 febbraio 2021

Monthly Recap #33 - Gennaio 2021

Anche GENNAIO è finito! Sono passate tutte le feste, chi a casa in lockdown, chi se n'è fregato e ha fatto bisboccia... Un mese senza novità a parte un piccolo intervento in day hospital che ho dovuto affrontare. Son dovuta stare sola, ovviamente causa covid nessun accompagnatore, ho fatto anche il tampone, abbastanza fastidioso, insomma nuove esperienze questo mese... yuppy! Ma comunque... tutto è andato bene ma già questo lo sapete e ringrazio tutti coloro che mi hanno scritto in privato <3. 
Nuovo anno, nuove collaborazioni e chissà qualche nuovo progetto, ma veniamo allo scopo di questo post e di seguito.... 

 il bottino libroso di Gennaio e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Sai tenere un segreto?
Autore: Sophie Kinsella
Genere: Chick-Lit
Pagine: 322
Editore: Mondadori
Data di uscita: 1 agosto 2003


AMAZON

IBS.it

Emma Corrigan è una ragazza normale, lavora in una multinazionale ed ha un fidanzato simpatico. E come tutte le ragazze normali coltiva i suoi sogni, i suoi segreti e le sue paure. E proprio cercando di fronteggiare una delle sue più grandi paure, quella di volare, si trova a raccontare tutti i suoi più intimi segreti al suo compagno di viaggio, un simpatico americano. Che altri non è che... Abbandonata Rebecca, la protagonista del ciclo "I love shopping", Sophie Kinsella regala ai suoi lettori un nuovo divertente personaggio femminile.