Visualizzazione post con etichetta Roberta Marcaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberta Marcaccio. Mostra tutti i post

lunedì 19 dicembre 2022

Recensione - "Profumo di Camelia" di Roberta Marcaccio


Titolo:
 Profumo di Camelia
Autore: Roberta Marcaccio
Genere: Racconti
Pagine: 107
Editore: Bakemono Lab
Data di uscita: 10 novembre 2022

AMAZON

Otto storie, ma anche otto favole tra quelle che hanno accompagnato intere generazioni di figli, e successivamente di figli divenuti genitori. 
Storie antiche che ci ricordano che siamo luce e tenebre, sempre. Perché in ogni esistenza dimorano gioia e dolore, felicità e tristezza, serenità e depressione, calma e rabbia. I sentimenti e le emozioni ci accompagnano costantemente e ci aiutano ad apprezzare la vita nella sua espressione più ampia, anche quando siamo prigionieri dell'oscurità. 

giovedì 11 febbraio 2021

Recensione in Anteprima "Il cactus non ha colpa" di Roberta Marcaccio

Buongiorno a tutti! Il fine settimana si avvicina... e ho già una nuova lettura tra le mani Crave con i suoi vampiri. Un tema che non leggevo da troppi anni... e ho pure scoperto che c'è il film... ora sono indecisa se guardarlo prima o dopo la lettura :P 
Ma parliamo invece di cosa ho letto e finito, argomento principale di questo articolo. Era da un po' che non leggevo qualcosa di così veloce e nello stesso tempo interessate. E' il primo che leggo di questa autrice, davvero brava. Il cactus non ha colpa infatti mi è piaciuto molto e mi ha coinvolta dall'inizio fino alla fine. 
Titolo:
Il cactus non ha colpa
Autore: Roberta Marcaccio
Genere: Contemporaneo
Pagine: 200
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 13 febbraio 2021

AMAZON

Alla soglia dei quarantacinque anni Rebecca perde l’unico amore a cui ha dedicato vita, anima e cuore. Il suo lavoro. Una lettera, consegnatale personalmente dall’amministratore delegato dell’azienda per cui lavora, cancella ventiquattro anni di carriera e la mette di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: rimanere fedele a se stessa e chiudere per sempre una porta alle sue spalle. Ventiquattro anni di carriera fatti di rapporti umani, sedi di lavoro diverse, dalla Romagna al Piemonte, fino alla Valle d’Aosta, legami più o meno forti coi colleghi, amicizia e passione per un lavoro che a tratti diventa preponderante su tutto. La storia di Rebecca è brutalmente attuale. Lo ascoltiamo al telegiornale, lo leggiamo sui quotidiani ma quando capita diventa un duro rospo da ingoiare. Rebecca, Giuliano, Ilaria, Vittorio, non necessariamente in quest’ordine, sono i protagonisti di una vicenda in cui tante persone possono identificarsi. Il lavoro per molti è rifugio, consolazione, passione, si investono anni di vita e quando vengono a mancare certe condizioni ci si sente traditi, come se lo facesse l’amore della nostra vita. Che strada sceglierà Rebecca? Riuscirà a dare una nuova direzione alla sua vita? Il romanzo racconta con emozione, ma anche una punta di ironia, una storia come ne sono accadute tante e che non si augura a nessuno, anche se… non è forse vero che non tutti i cactus vengono per nuocere?