mercoledì 12 gennaio 2022

Anteprima - "Quando scende la notte" di Jennifer Robson, uscirà il 20 gennaio!

Titolo: Quando scende la notte
Autore: Jennifer Robson 
Genere: Romance Storico
Pagine: 368
Editore: Harper Collins
Data di uscita: 20 gennaio 2022


Quando Emmeline Brant partecipa alla sua prima stagione ha solo diciotto anni e tante speranze per il futuro. Tuttavia, neppure nei suoi sogni più segreti avrebbe mai immaginato di suscitare l’amore di Julian Severn, il Marchese di Newbury. L’uomo che da sempre possiede il suo cuore.
Un crudele ricatto costringe Julian a piegarsi alle consuetudini imposte dal suo rango. Tra aristocratici freddi e calcolatori, donne amorali, bugie e tradimenti il loro futuro sembra segnato per sempre.
Devastata dal dolore, Emmeline parte per New York, dove si immerge nel mondo dorato dell’alta società, sperando così di curare il proprio cuore infranto. Grazie alla presenza di donne straordinarie e alla possibilità di un nuovo amore, la felicità sembra di nuovo a portata di mano. Eppure, il destino non ha finito di giocare con Emmeline e Julian. Richiamata in Inghilterra, Emmeline scoprirà che dietro gli eventi passati si nascondono tremende verità e che l’amore, quando è autentico, non muore mai.

Biografia

Laureata in economia e storia sociale dell’Inghilterra al Saint Antony College dell’Università di Oxford, con i suoi romanzi è spesso ai primi posti nelle classifiche di USA Today e di Globe & Mail (Toronto). Vive a Toronto con il marito e i figli. Con HarperCollins ha pubblicato Le ricamatrici della regina.

W...W...W...Wednesday #171


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 10 gennaio 2022

Anteprima - "Broken Heart: buona la seconda" di Marina Galatioto, uscirà il 14 gennaio!

Titolo: Broken Heart: buona la seconda
Autore: Marina Galatioto
Genere: Chick-Lit
Pagine: 298
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 14 gennaio 2022


«Mi ricordi il film Pretty Woman. Le battute iniziali dicevano proprio questo, che qui a Hollywood si realizzano i sogni.»

Carol è un’affermata scrittrice il cui best-seller, scritto sotto pseudonimo, sta per diventare un film. Hollywood la attende e niente sembra poter andare storto, almeno fino a quando il produttore non decide di ingaggiare Benedict Devoe come attore protagonista del suo film, il suo ex marito. Ben non ha idea di chi si celi dietro la maschera del famoso scrittore e non riesce davvero a capire perché Carol sia sempre presente ad ogni provino e conferenza stampa. Quando stavano insieme, Carol era un’editor con qualche difficoltà a sbarcare il lunario e lui un aspirante attore con più sogni che speranze. La vita ha sorriso a entrambi dal punto di vista lavorativo, ma non si può dire altrettanto della loro disastrosa situazione sentimentale. Due cuori infranti che hanno ottenuto tutto dalla vita, tranne la cosa più importante. Saprà la città dei sogni dare loro una seconda opportunità? 

giovedì 6 gennaio 2022

Book Tag #7 - Buoni propositi 2022


Buongiorno a tutti! Oggi è la Befana e come si sa porta via tutte le feste... ma siamo anche appena entrati nel nuovo anno e per questo motivo diamo il via ai nuovi propositi, anche se non ne faccio mai per non deludere le mie aspettative :P
Ma quest'anno ho voluto partecipare al Book Tag con le mie amiche blogger... e quindi mi tocca rispondere!


1. Serie interrotte

Sicuramente non continuerò più The Hazel Wood di Melissa Albert, il secondo libro mi ha stufata, non oso immaginare il seguito. Però mai dire mai...

2. Reading Challenge

Non partecipo mai alle Reading Challenge, anche perché non sono capace di rispettare liste o traguardi. Io vivo alla giornata!

mercoledì 5 gennaio 2022

Anteprima - "Il digiunatore" di Enzo Fileno Carabba, uscirà il 13 gennaio!

Titolo: Il digiunatore
Autore: Enzo Fileno Carabba
Genere: Biografia, Narrativa
Pagine: 256
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 13 gennaio 2022


Nato a metà Ottocento a Cesenatico Ponente, terra di mangiatori, Giovanni Succi si impone sulla scena del mondo come il più grande digiunatore di tutti i tempi. C’è qualcosa in lui di invulnerabile, che non si arrende neanche all’evidenza. Qualcosa che ha imparato ancora bambino dalle carovane dei circhi, quando scendevano dal Paradiso Terrestre verso la pianura romagnola. Alla saggezza errante dei saltimbanchi, Giovanni deve la sua gioia e la sua salvezza, l’urgenza di diventare quello che è: uno spirito sensibile, un leone indomabile, un profeta immortale. Guidato dall’utopia del socialismo e dal battito del suo cuore, veleggia libero come un elisir attraverso deserti e savane, cespugli e radure, nuvole e gabbie, e mette il suo digiuno al servizio dell’umanità. Coltivando in sé la sorgente di una speranza illimitata – riflessa in donne dai nomi armoniosi quali Ginevra, Gigliola, Guerranda –, segue il suo respiro per il mondo, dal Canale di Suez al manicomio della Lungara, dalle strade del Cairo e di Milano alle corsie della Salpêtrière. Incontra donne-belve e grandi esploratori, Sigmund Freud e Buffalo Bill, mentre l’Occidente sfocia nella modernità e perde per sempre l’innocenza. In questa biografia sentimentale, Carabba parte da una storia vera per trasfigurarla in un grande romanzo, che ci svela il valore del dubbio, le acrobazie dell’entusiasmo, la fierezza della semplicità. Perché è proprio lì, sul confine tra il pieno e il vuoto, dove la nebbia personale si dissolve nell’incontro con gli altri, che si nasconde la promessa dell’eternità.

Biografia

Enzo Fileno Carabba è nato a Firenze nel 1966. È autore di romanzi pubblicati in Italia e all’estero, di racconti, sceneggiature radiofoniche, libri per bambini, libretti d’opera e poesie. Nel 1990 ha vinto il Premio Calvino con il romanzo Jakob Pesciolini e il suo ultimo libro è Vite sognate del Vasari (Bompiani, 2021). Vive a Impruneta.

W...W...W...Wednesday #170


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 4 gennaio 2022

Recensione - "E' gradita la camicia nera" di Paolo Berizzi

Ciao a tutti! Iniziamo alla grande il 2022 con la seconda recensione dell'anno, a cura di Monica, che adora leggere libri per me impossibili, come questo che tratta di ideologie politiche. Le sue non sono proprio recensioni, ma analisi e osservazioni che rendono i suoi scritti belli da leggere e che incuriosiscono. 
Titolo:
E' gradita la camicia nera
Autore: Paolo Berizzi
Genere: Ideologie politiche
Pagine: 256
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 26 ottobre 2021

IBS.it

AMAZON

Nel cuore del ricco Nordest, Verona è il laboratorio italiano dell'estrema destra di potere. Qui ex skinhead e animatori di festival nazirock, capi ultrà che allo stadio inneggiano a Hitler ed esaltano “una squadra a forma di svastica”, tradizionalisti cattolici nemici giurati dell'illuminismo, dello Stato unitario e del “dilagante progressismo ecclesiale”, avvocati dal saluto romano fin troppo facile, promotori di cene e gite in cui “è gradita la camicia nera” entrano in consiglio comunale nella lista del sindaco, organizzano manifestazioni finanziate dal Comune, diventano presidenti di società partecipate o della commissione sicurezza, finiscono a capo dell'Istituto per la storia della Resistenza... 
In questo libro, Paolo Berizzi racconta le vicende e le contraddizioni di una città unica. Riavvolge il filo che risale non solo ai tempi della repubblica di Salò, di cui Verona fu una delle capitali, ma addirittura agli albori del movimento fascista, visto che quello di Verona fu, nel 1919, il “fascio terzogenito”, nato appena due giorni dopo la fondazione dei Fasci di combattimento in piazza San Sepolcro a Milano. Mostra il fertile terreno di coltura che ha alimentato l'eversione nera, da Ordine Nuovo alla Rosa dei venti al Fronte Nazionale di Franco Freda, o i deliri dei due serial killer che, firmandosi Ludwig, intendevano ripulire il mondo dalla “feccia morale e sociale”, sterminando prostitute, omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti, presunti viziosi, preti scomodi. Fotografa un presente in cui la destra radicale monopolizza il tifo calcistico, le proteste ai tempi della pandemia, eventi come il Congresso mondiale delle famiglie. Verona è oggi l'immagine di un possibile futuro per l'Italia e per l'Europa, e questo libro è un invito a non distogliere lo sguardo.