venerdì 29 aprile 2022

Recensione - "Me viè un po' da piagne" di Emiliano Luccisano

Buongiorno a tutti! Siamo giunti al venerdì e anche se la giornata fa un po' pena, infatti non c'è traccia di sole ma solo nuvole e nuvole, non importa, perché il weekend è alle porte :P In questi giorni comunque mi sono divertita a leggere il libro di un comico e attore televisivo, Emiliano Luccisano, non guardo più la televisione ormai da quando uso lo streaming, ma grazie a La Ruota Edizioni ho potuto conoscerlo. E' stato divertente ;)
Titolo:
 Me viè un po' da piagne
Autore: Emiliano Luccisano
Genere: Comico
Pagine: 138
Editore: La Ruota
Data di uscita: 15 dicembre 2021

IBS.it

AMAZON

"Le donne, gli uomini, il sesso e i social. Queste quattro cose prese singolarmente sarebbero pure piacevoli. Quando si mescolano, invece, creano più confusione del parrucchiere di Malgioglio. Sono anni che proviamo a capirci inutilmente qualcosa e, ogni volta che pensiamo di esserci riusciti, tutto il sistema si riavvia, tipo Windows 95 quando te mancava l’ultima pagina della tesina della maturità, ma ancora non avevi salvato. Ma se Windows 95 ci ha insegnato qualcosa, è proprio a salvare. A salvare il salvabile, ovviamente (oltre a passare ad Apple ma questa è un’altra storia). E noi abbiamo imparato la lezione? Assolutamente no. Noi continuiamo a vivere così, a buffo, seguendo il nostro istinto, il nostro intuito. E parlamose chiaro: vivere seguendo il nostro intuito è un po’ come attraversà il circuito de Monza bendati durante ’na gara de Formula 1, co’ le cuffie che pompano i Metallica. E la cosa straordinaria è che lo facciamo consapevolmente, per il gusto di perdere. In un mondo di libri motivazionali, questo vuole essere il primo libro demotivazionale della storia. Un punto di vista tragicomico sul mondo che ci circonda."

giovedì 28 aprile 2022

Recensione - "Book Rebels" di P.D. Baccalario e Luigi Spagnol

Buongiorno a tutti! Finalmente siamo in primavera, il sole è bello caldo ed io ho ripreso le mie letture sul balcone. Non sempre perché ogni tanto c'è troppo vento... ma non vedevo l'ora di potermi scaldare al sole. Oggi vi parlo dell'ultimo libro che ho terminato, una storia molto carina che prende in giro chi non è un amante dei libri, si perché il posto in cui sono appena stata si chiama Banalia, una cittadina in cui è proibito leggere! 
Titolo:
 Book Rebels
Autore: P.D. Baccalario e Luigi Spagnol
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 240
Editore: Salani
Data di uscita: 17 marzo 2022

IBS.it

AMAZON

Benvenuti a Banalia, il paese dove i libri sono proibiti. I genitori di Pierluigi sono stranamente di ottimo umore, perché hanno appena deciso che le prossime vacanze saranno a Banalia: un posto non tanto lontano, ma neanche così vicino, gradevole, ma non indimenticabile, con il mare sì, ma non particolarmente bello. Ma allora perché andarci? Pierluigi non se lo spiega, e per giunta lì si annoia. Tantissimo. E si annoiano anche i suoi nuovi amici Edoardo ed Everardo – gemelli indistinguibili e sornioni – e la coraggiosa Margherita dagli occhi verdi. Fino al giorno in cui scoprono che a Banalia qualcosa di strano c'è: i ragazzi hanno il divieto assoluto di leggere libri. All'inizio non sembra un gran problema, ma presto i quattro saranno coinvolti in missioni supersegrete, ritrovi in roccaforti clandestine, fughe, inseguimenti, furti di libri (a brandelli!) e persino profezie. Perché leggere, si sa, è una delle attività più avventurose che esistano. Un romanzo, un gioco da ragazzi, nato dalla fantasia di due grandi amici, nella vita e nel lavoro, uniti dall'amore per i libri, perché leggere rende più liberi e più felici. Età di lettura: da 9 anni.

mercoledì 27 aprile 2022

W...W...W...Wednesday #186


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

sabato 23 aprile 2022

Book Tag #9 - Il Tag del Book

Buongiorno a tutti! Oggi è la Giornata internazionale del libro e del diritto d'autore e per festeggiarlo vi propongo un Book Tag, come sempre insieme alle mie amiche blogger Manuela,  Dolci ed Erica.


Il post originale è stato scoperto da Erica (Libri al caffè) nel blog Un libro nel cassetto :)

Avete libri "segreti"? Libri che avete letto e che tenete gelosamente nascosti? Di cui non parlate mai? Cosa rende loro così speciali?
No, non ho libri segreti. Se un libro mi piace sono fiera di parlarne in giro.

Qual è la citazione di un libro che amate particolarmente? Una citazione che vi è entrata nel cuore, che vi ha travolto, che vi ha fatto dire: "Sono io, sono proprio io!" con euforia? Riportatela e spiegate il motivo per cui la ritenete davvero importante.
Sono molto smemorata... non ricordo nessuna citazione che mi ha particolarmente colpita, a parte le più famose proprio sui libri e la lettura in generale... Non sono nemmeno il tip oche se le segna da qualche parte. Leggo così tanto che potrei ricreare una libreria solo di citazioni!

Recensione - "Momento critico" di Paolo La Paglia

Buongiorno a tutti. Oggi Monica ci parlerà di un thriller della Nua Edizioni, uscito un paio di giorni fa. Anche se va un po' fuori dai suoi ideali, la lettura è stata piacevole e la tensione soddisfacente.
Titolo:
 Momento critico
Autore: Paolo La Paglia
Genere: Thriller
Pagine: 242
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 21 aprile 2022

AMAZON

Una strada piatta e assolata dell’Arkansas. Un uomo con un occhio solo entra in una caffetteria sulla statale 530 e uccide a sangue freddo uno dei clienti, apparentemente senza motivo. Da quel momento, comincia un turbinio di orrore che sembra non avere fine. A fronteggiare questa emergenza viene chiamato Victor Mc Allister, negoziatore dell’ F.B.I. che sta vivendo una crisi interiore. Ma i fantasmi del suo passato dovranno essere messi da parte, perché si renderà presto conto di essere di fronte alla negoziazione più difficile della sua carriera.
Chi è l’uomo asserragliato nel locale? Perché non dice ciò che vuole? Quali sono le motivazioni che lo hanno spinto a compiere un gesto di così grave entità? Chi sono le persone che lo stanno aiutando e perché?

venerdì 22 aprile 2022

Anteprima - "L'arrocco" di Francesca Silvestri, uscirà il 29 aprile!

Titolo: L'arrocco
Autore: Francesca Silvestri
Genere: Narrativa
Pagine: 156
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Data di uscita: 29 aprile 2022


In una notte afosa, durante una telefonata alla radio, la voce di uno sconosciuto racconta la vicenda di Lara Santos, enigmatica figura legata al presidente del Venezuela Hugo Chávez. Alice, conduttrice del programma radiofonico, entra in contatto con Lara e insieme si trovano al centro di un intrigo internazionale che si dipana attraverso una geografia di luoghi, ora reali ora immaginari, da cui emergono particolari sconcertanti sulla storia recente del Sudamerica e del vecchio continente. Un intreccio ricco di colpi di scena che si alternano a silenzi e sguardi come in una lunga partita a scacchi dove la protagonista, sopravvissuta a un attentato nel quale ha perduto il compagno Ahmed e la memoria, si troverà a fare i conti con il passato e le proprie radici violentemente recise. Per comprendere che la ricerca della verità è il solo modo per ritrovarsi.


Biografia

Francesca Silvestri, laureata in Lettere Moderne, è editor e giornalista. Utilizza da anni la lettura ad alta voce e la narrazione in ambiti sociali, educativi e terapeutici. Ha pubblicato racconti in antologie e curato testi di letteratura contemporanea. Nel 1996 ha fondato la casa editrice ali&no e nel 2019 ha istituito il Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, in memoria della scrittrice con cui aveva a lungo collaborato, ricevendo nel 2020 la Medaglia del Presidente della Repubblica. L’arrocco è il suo primo romanzo.

Anteprima - "Un odore di toscano" di Roberto Perrone, uscirà il 5 maggio!

Titolo: Un odore di toscano
Autore: Roberto Perrone
Genere: Mistery
Pagine: 528
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 5 maggio 2022


Attilio Toscano è grosso, fuma il sigaro, ama le battute, le moto, il buon cibo, il mare. E fa il poliziotto. Abita a Scilla, a 23 chilometri da Reggio Calabria. 
È capace di attirare due cose: i guai e le donne, non necessariamente in quest’ordine. Quando conosce Silvia Fantolin, la donna più bella che abbia mai incontrato, arrivano entrambi, insieme. Perché con lei comincia una relazione passionale. Prima di sapere che è sposata. Prima di sapere che suo marito è Antonio Andreasso, l’eroe per eccellenza, la star dell’antimafia. E prima di capire che ci sono dei sicari pronti a ucciderli entrambi, lui e Silvia, per colpire il marito, nel cuore e nella reputazione. E questo è solo l’inizio dei suoi problemi. E della sua storia. 

Roberto Perrone ritorna al romanzo e lo fa creando un nuovo indimenticabile personaggio, seducente, ribelle, ironico ed eroico malgrado lui stesso, e dando vita a molti altri coprotagonisti e comprimari meravigliosi. Con un ritmo narrativo travolgente, Perrone conferma il suo unico e inconfondibile talento, regalando al lettore un noir straordinario, che sa appassionare, divertire, spaventare, colpire dritto al cuore.

Biografia

ROBERTO PERRONE vive tra le colline liguri e Milano. Dopo una vita da inviato per il Corriere della Sera, scrive ancora per giornali, riviste e siti web di svariati argomenti. Come narratore ha affrontato tutti i generi letterari, dai romanzi che prendevano spunto dal calcio a quelli d’amore e di cucina, dai libri per ragazzi alle biografie per poi approdare al noir. Dopo la trilogia di Annibale Canessa, edita da Rizzoli, ha creato un nuovo personaggio e intrapreso un nuovo percorso con HarperCollins. Questo è l’inizio.