martedì 1 febbraio 2022

Anteprima - "L'incredibile caso del bambino che non c'è" di Lisa Thompson, uscirà l'8 febbraio!

Titolo: L'incredibile caso del bambino che non c'è
Autore: Lisa Thompson
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 272
Editore: DeA
Data di uscita: 8 febbraio 2022


La vita a Chestnut Close è tornata alla normalità. Dopo che Matthew Corbin, quello strano tredicenne con la fobia dei germi, è riuscito a risolvere l’incredibile caso del bambino scomparso, tutto in città è di nuovo tranquillo. La vecchia Nina sempre pronta a dispensare buoni consigli, il signor Charles che cura con amore il suo giardino. Solo Melody, l’amica del cuore di Matthew, si comporta in modo strano. Ogni pomeriggio, in compagnia del suo cane-salsiccia Frankie, la ragazzina si inoltra nella parte più antica del cimitero e sparisce per ore a fare chissà che. Ma cosa c’è nel cimitero? E perché rifiuta di confidarsi con Matthew? Per Matthew Corbin non c’è altra soluzione che affrontare le sue paure, uscire di casa e risolvere lo strano caso in cui Melody si è cacciata. Spie, case sinistre, indovinelli e un grande mistero da risolvere. Insieme a Matthew Corbin e Melody Bird, la scrittrice Lisa Thompson racconta ancora una volta con la maestria di una grande autrice la forza della diversità e il potere dell’amicizia. Età di lettura: da 10 anni.

lunedì 31 gennaio 2022

Monthly Recap #43 - Gennaio 2022

Anche Gennaio è finito. Il primo mese dell'anno è passato per metà ancora in vacanza tra serie TV, libri e audiolibri, ma per fortuna il 17 ho ripreso con le mie indagini di mercato e anche marito ha iniziato un lavoro che lo tiene a casa in cuffia con la regione Lombardia. In pratica nel pomeriggio ci siamo entrambi che parliamo a rotazione in cuffia... se non parlo io, parla lui... e per la prima settimana in cui i nostri turni coincidevano è stato un caos ahhahahah ma siamo sopravvissuti :P 
Dopo dicembre abbastanza privo di novità librose, ecco che a gennaio ho recuperato un bel po' di libri. La lista sarà lunga, quindi mettetevi comodi e guardate...

il bottino libroso di Gennaio e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo: Il digiunatore
Autore: Enzo Fileno Carabba
Genere: Biografia, Narrativa
Pagine: 256
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 13 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Nato a metà Ottocento a Cesenatico Ponente, terra di mangiatori, Giovanni Succi si impone sulla scena del mondo come il più grande digiunatore di tutti i tempi. C'è qualcosa in lui di invulnerabile, che non si arrende neanche all'evidenza. Qualcosa che ha imparato ancora bambino dalle carovane dei circhi, quando scendevano dal Paradiso Terrestre verso la pianura romagnola. Alla saggezza errante dei saltimbanchi, Giovanni deve la sua gioia e la sua salvezza, l'urgenza di diventare quello che è: uno spirito sensibile, un leone indomabile, un profeta immortale. Guidato dall'utopia del socialismo e dal battito del suo cuore, veleggia libero come un elisir attraverso deserti e savane, cespugli e radure, nuvole e gabbie, e mette il suo digiuno al servizio dell'umanità. Coltivando in sé la sorgente di una speranza illimitata - riflessa in donne dai nomi armoniosi quali Ginevra, Gigliola, Guerranda -, segue il suo respiro per il mondo, dal Canale di Suez al manicomio della Lungara, dalle strade del Cairo e di Milano alle corsie della Salpêtrière. Incontra donne-belve e grandi esploratori, Sigmund Freud e Buffalo Bill, mentre l'Occidente sfocia nella modernità e perde per sempre l'innocenza. In questa biografia sentimentale, Carabba parte da una storia vera per trasfigurarla in un grande romanzo, che ci svela il valore del dubbio, le acrobazie dell'entusiasmo, la fierezza della semplicità. Perché è proprio lì, sul confine tra il pieno e il vuoto, dove la nebbia personale si dissolve nell'incontro con gli altri, che si nasconde la promessa dell'eternità.
Titolo:
 La chiamata
Autore: Peadar O'Guilin
Genere: Fantascienza
Pagine: 312
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 27 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

In un'Irlanda misteriosamente isolata dal resto del mondo, in cui la tecnologia è ormai inservibile, ogni adolescente deve affrontare ‘la Chiamata': in qualunque momento può sparire per ritrovarsi catapultato nella Terra Grigia, il regno infernale in cui il popolo delle Fate è stato esiliato migliaia di anni fa. Qui, nudo e indifeso, avrà solo poco più di tre minuti di tempo per riuscire a sfuggire agli spietati Sídhe e fare ritorno a casa. Per migliorare le probabilità di sopravvivenza dei ragazzi, le scuole di tutta l'Irlanda sono state trasformate in veri e propri collegi militari. Anche Nessa, quattordici anni, sa che prima o poi arriverà il suo momento, e nonostante le gambe danneggiate dalla polio è determinata a sopravvivere. Talmente determinata da rifiutare le attenzioni dell'amico Anto, per paura che i sentimenti possano interferire con il suo addestramento; neanche i maltrattamenti di Conor, bullo a capo di un gruppo di studenti che disprezza chiunque sia più debole, sembrano riuscire a scalfirla. Ma quello che Nessa non sa è che ben presto si ritroverà costretta ad affrontare una minaccia ben più grande della Chiamata e di tutto ciò per cui si allena da sempre... Una miscela perfetta di fantasy, horror e folklore per una fiaba nerissima carica di adrenalina e sentimento. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo: Veggie Power
Autore: Olaf Hajek
Genere: Libro per bambini
Pagine: 40
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 25 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Segreti e curiosità di oltre venti verdure, interpretate dallo sguardo stravagante e meraviglioso di Olaf Hajek. Che cosa sono le verdure? Come si distinguono dai frutti? E hanno davvero dei superpoteri? Dalla sottile carota alla panciuta melanzana, dai pisellini primaverili alla zucca autunnale, dalla pallida patata alla sgargiante barbabietola, tutti gli ortaggi sono importantissimi per la nostra salute e non solo. Un libro per conoscere la loro storia e le loro qualità naturali. E grazie alle affascinanti illustrazioni, scoprire che oltre a far bene, le verdure sono anche uno spettacolo per gli occhi. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo:
 Una luce oltre il buio
Autore: Sharon Cameron
Genere: Romanzo storico
Pagine: 400
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 11 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Polonia, 1942. Stefania è una sedicenne come tante. Lavora nel negozio di alimentari della famiglia Diamant e il suo sogno è semplicemente quello di un bacio, magari perfino trovare il vero amore. Ma nel 1942 non esiste la normalità, non si fanno progetti per il futuro: la Germania ha invaso la Polonia, la guerra divide la città, gli amici, le famiglie. Eppure, anche se è impossibile pensare al domani, nella panetteria dei Diamant Stefania conosce Izio. Un ragazzo gentile con cui trova subito l’intesa. Stefania e Izio sembrano perfetti l’uno per l’altra, ma quando i tedeschi irrompono nell’appartamento dei Diamant, Izio viene catturato e caricato su un camion diretto fuori dalla città. È ebreo. E Stefania sa che non lo rivedrà mai più. Ma proprio quando il mondo di Stefania crolla all’improvviso e la sua casa, prima piena di vita, si svuota di ogni emozione, qualcuno bussa alla sua porta. È notte, Stefania non aspetta nessuno. Potrebbero essere i nazisti, potrebbe essere la fine. Oppure, potrebbe essere l’occasione per cambiare la storia.
Titolo:
 Labyrinth
Autore: Jim Henson
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 256
Editore: Kappalab
Data di uscita: 9 novembre 2017

IBS.it

AMAZON

Sarah ha solo tredici ore di tempo per recuperare suo fratello dal Labirinto, dove è stato portato dal perfido Jareth con l'intento di trasformarlo in un goblin e tenerlo con sé per sempre. Ma per raggiungere il castello al centro della Città dei Goblin è necessario affrontare innumerevoli trabocchetti, pericoli e inganni, e correre incontro all'ignoto in un luogo dove nulla è ciò che sembra, e in cui tutto è possibile. 
Questo volume è impreziosito dalle illustrazioni inedite del grande Brian Froud e dalle note di produzione dell'indimenticabile Jim Henson.

venerdì 28 gennaio 2022

Recensione "La Chiamata" di Paedar O'Guilin

E' uscito proprio ieri "La Chiamata" di Paedar O'Guilin, libro che ho ricevuto in anteprima e che ho letto senza che ci fosse un domani... tanto per rimanere in tema con la trama... Preso più che altro perché ambientato in Irlanda, devo dire che non avevo minimamente idea di cosa avrei letto. Bello, l'ho adorato!
Titolo:
 La chiamata
Autore: Peadar O'Guilin
Genere: Fantasy, Horror
Pagine: 312
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 27 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

In un'Irlanda misteriosamente isolata dal resto del mondo, in cui la tecnologia è ormai inservibile, ogni adolescente deve affrontare ‘la Chiamata': in qualunque momento può sparire per ritrovarsi catapultato nella Terra Grigia, il regno infernale in cui il popolo delle Fate è stato esiliato migliaia di anni fa. Qui, nudo e indifeso, avrà solo poco più di tre minuti di tempo per riuscire a sfuggire agli spietati Sídhe e fare ritorno a casa. Per migliorare le probabilità di sopravvivenza dei ragazzi, le scuole di tutta l'Irlanda sono state trasformate in veri e propri collegi militari. Anche Nessa, quattordici anni, sa che prima o poi arriverà il suo momento, e nonostante le gambe danneggiate dalla polio è determinata a sopravvivere. Talmente determinata da rifiutare le attenzioni dell'amico Anto, per paura che i sentimenti possano interferire con il suo addestramento; neanche i maltrattamenti di Conor, bullo a capo di un gruppo di studenti che disprezza chiunque sia più debole, sembrano riuscire a scalfirla. Ma quello che Nessa non sa è che ben presto si ritroverà costretta ad affrontare una minaccia ben più grande della Chiamata e di tutto ciò per cui si allena da sempre... Una miscela perfetta di fantasy, horror e folklore per una fiaba nerissima carica di adrenalina e sentimento. Età di lettura: da 13 anni.

giovedì 27 gennaio 2022

Recensione - "Quando scende la notte" di Jennifer Robson

27 gennaio. E' il giorno della memoria. Per commemorare questo giorno, Monica ha letto Quando scende la notte, ambientato in Veneto durante la caccia agli ebrei. Si parla sempre di storie tedesche, ma qui siamo in Italia, e anche se il libro è una storia romanzata, si ispira a fatti realmente accaduti.
Titolo: Quando scende la notte
Autore: Jennifer Robson
Genere: Romance storico
Pagine: 398
Editore: Harper Collins
Data di uscita: 20 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Terrore e speranza, amore e sacrificio: un romanzo ispirato a una storia vera.

1943. Per gli ebrei italiani la situazione si fa di giorno in giorno più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischio di essere imprigionati e deportati è sempre più concreto. Per Antonia Mazin, ormai, l’unica speranza di sopravvivere è lasciare la città e i genitori, cambiare nome e rifugiarsi in campagna insieme a un uomo che conosce appena, Niccolò Gerardi.
Nico studiava per diventare prete prima che le circostanze lo costringessero a lasciare il seminario, ma un idealista dall’animo puro come lui non può assistere passivamente ciò che fascisti e nazisti stanno facendo, e per portare Nina al sicuro nella fattoria della sua famiglia accetta di fingere che lei sia la sua sposa.
Ma la vita in campagna non è semplice per una ragazza di città come lei, che sognava di diventare medico come suo padre: i vicini faticano ad accettare quella sconosciuta dolce e istruita, e quel che è peggio la loro diffidenza è condivisa da un ufficiale nazista che nutre sentimenti di vendetta nei confronti di Nico.
Per i due giovani, il passo dalla finzione alla realtà è breve, i loro sentimenti diventano a poco a poco più profondi e in breve i due ragazzi si scoprono innamorati. E iniziano a temere che prima o poi qualcosa, o qualcuno, finirà per separarli…

mercoledì 26 gennaio 2022

W...W...W...Wednesday #173


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 24 gennaio 2022

Blog Tour - "Sei una di noi" di J. Reed - Tappa #5 - Un'immagine che racconta...


Buongiorno a tutti... Oggi il blog ospita la quinta tappa del blog tour "Sei una di noi" di J. Reed, che tramite una immagine racconta la visione dell'autrice.
Titolo:
Sei una di noi
Autore: J. Reed
Genere: Dark Fantasy
Pagine: 204
Editore: Dark Abyss Edizioni
Data di uscita: 3 dicembre 2021



Halloween si avvicina e una strana nebbia cala sul villaggio di Hammefalls, senza però velare l'entusiasmo di Gemma e delle sue amiche, alle prese con i primi amori e con la splendida festa che stanno organizzando; tuttavia, qualcosa turba la loro serenità: se Rose, detta "il mostro", in realtà è perfettamente normale, cosa sta accadendo a Priscilla? Frequenta cattive compagnie o ha scoperto segreti inquietanti in un misterioso libretto? E perché le loro notti sono disturbate dal medesimo incubo, legato all'antico cimitero del paese? Tra equivoci, baci, balli, nuove amicizie e sparizioni le ragazze sono destinate a scoprire i misteri di Hammerfalls e anche se stesse.
A meno che non ci si riferisca a vere e proprie illustrazioni, un'immagine figurata importante del romanzo è che a volte
diamo per scontato chi ci è vicino, dimenticandoci di quanto incredibile sia.


domenica 23 gennaio 2022

Anteprima - "Papavero nero" di Mara Mercuriali, uscirà il 28 gennaio!

Titolo: Papavero nero
Autore: Mara Mercuriali
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 241
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 28 gennaio 2022


«Non servirà a nascondere il mostro.»

In un mondo in cui gli istinti dei vampiri sono stati domati e umani e vampiri convivono tranquillamente fianco a fianco, un violento omicidio durante un party universitario sconvolge l’equilibrio della città.
Meg è una mezzosangue, umana da parte di padre, vampira da parte di madre. Le sue sclere bianche le consentono di nascondere la sua vera identità e solo pochissimi sono a conoscenza della sua vera natura. Uno di questi è Nathan Ollieri, membro di una delle famiglie di vampiri più antiche. Nathan sembra il solo a saperle leggere dentro e a capire qualcosa che sfugge a tutti gli altri. 
Quando altri omicidi seguono il primo e il sospetto che a compierli sia stato un vampiro si fa sempre più reale, l’antico odio nei confronti di questa razza riemerge, assieme al terrore da tempo dimenticato.
Meg non riesce ad accettare che l’assassino possa essere un vampiro e ancora meno riesce ad accettare la teoria secondo cui gli antichi istinti si siano risvegliati. Ma il motivo per cui non riesce ad accettarlo è molto più personale di quanto si possa credere. La sensazione che prova ogni volta che vede del sangue, infatti, è qualcosa che farebbe accapponare la pelle a qualsiasi umano.