sabato 15 maggio 2021

Recensione "Ally nella tempesta" di Lucinda Riley

Buongiorno a tutti miei cari! Ho sconfitto una contrattura lombare grazie ad un tappetino di ago pressione, se sarà stata una coincidenza non ve lo so dire, ma fatto sta che senza prendere medicinali mi è passato... magari ha funzionato per davvero... qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa del genere?

Parlando di libri invece tempo fa ho letto il primo libro della serie delle Sette Sorelle della Riley, mi era piaciuta la storia, ma nello stesso tempo un po' annoiata per le troppe descrizioni superflue, così non ho proseguito. Invece Maria è stata catturata dal fascino di questa serie e oggi infatti ci parlerà del secondo volume. Lei li leggerà tutti ed io son curiosa di sapere come proseguirà la storia!
Titolo:
Ally nella tempesta
Autore: Lucinda Riley
Serie: Le sette sorelle #2
Genere: Narrativa
Pagine: 656
Editore: Giunti Editore
Data di uscita: 12 giugno 2018

IBS.it

AMAZON

La giovane Ally, velista esperta, è distesa al sole di uno yacht in mezzo all'Egeo e sta vivendo uno dei momenti più emozionanti della sua vita: l'intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene bruscamente interrotta dalla notizia della morte di Pa' Salt, il magnate svizzero che ha adottato Ally e le sue cinque sorelle e che ha lasciato a ciascuna una serie di indizi per mettersi sulle tracce del loro passato. Ally è troppo sconvolta per esaudire la volontà di suo padre; vuole solo abbandonarsi nelle braccia di Theo e ritrovare un po' di serenità: non sa però quello che sta per succederle, né sa che presto dovrà gettarsi nella lettura del volume lasciatole da Pa' Salt, la burrascosa storia di Anna Landvik, una cantante d'opera norvegese che nella seconda metà dell'Ottocento divenne la musa del compositore Edvard Grieg. Ed è proprio nella gelida e romantica Norvegia che Ally dovrà scoprire cosa la lega a questa donna misteriosa.

La serie "Le sette sorelle"

01 - Le sette sorelle
02 - Ally nella tempesta 
03 - La ragazza nell'ombra
04 - La ragazza delle perle
05 - La ragazza della Luna
06 - La ragazza del sole
07 - La sorella perduta
08 - Atlas. The story of Pa Salt (in scrittura)

giovedì 13 maggio 2021

Recensione "Le rivali" di Paola Calvetti

Buongiorno a tutti! La settimana lavorativa volge al termine e non vedo l'ora di un po' di riposo. Le temperature cambiano dal vento al sole caldo e mi sono leggermente raffreddata, maldigola e malditesta, ora come ora vorrei solo dormire e leggere... sono infatti rimasta indietro con alcune letture e vorrei tanto fermarmi per recuperarle, anche perché mi manca leggere in tranquillità. Detto questo oggi Monica ci propone la sua recensione di un libro che purtroppo non le è piaciuto, il tema le interessava moltissimo; l'idea di fondo era buona ma la modalità di scrittura le ha dato non poche difficoltà... peccato.
Titolo: Le rivali
Autore: Paola Calvetti
Genere: Biografia
Pagine: 270
Editore: Mondadori
Data di uscita: 13 aprile 2021

AMAZON

IBS.it

La solidarietà femminile può essere una straordinaria forza trainante, una complice ideale del talento e una spinta verso i vertici della professione. Ma la rivalità, unita a una buona dose di narcisismo, può cambiare il corso della Storia. Questo raccontano le vite di dieci donne straordinarie che, tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento, si sono confrontate in segreto o a viso aperto e, per affermarsi, non solo hanno sfidato le norme sociali, ma si sono combattute l'un l'altra, lasciando un segno indelebile nell'industria, nella moda, nello spettacolo e nel giornalismo. Avversarie? Nemiche? Nei loro rispettivi campi assolutamente sì. Dal palcoscenico dei più prestigiosi teatri del mondo l'eterea Eleonora Duse e la «divina» Sarah Bernhardt, vivono per anni un antagonismo che al loro primo incontro sfocia in una vera e propria collisione. Sulle passerelle internazionali, la contesa fra il rigore formale di Coco Chanel e le mise sgargianti di Elsa Schiaparelli. A colpi di rossetti e creme si gioca invece la sfida tra Helena Rubinstein ed Elizabeth Arden. Volano battute al vetriolo – la parola è la loro arma migliore – fra Hedda Hopper e Louella Parsons. Nemmeno le sorelle Joan Fontaine e Olivia de Havilland sfuggono alle loro penne avvelenate, soprattutto quando l'antico odio che le unisce-separa diviene di dominio pubblico in occasione della cerimonia in cui si contendono l'Oscar nel 1942. Con eleganza e ironia, ma senza nascondere un sentimento di autentica partecipazione, Paola Calvetti intreccia le biografie di queste cinque coppie di pioniere che, grazie alla caparbietà e a uno strepitoso intuito visionario, hanno trasformato la rivalità in uno stimolo al successo, diventando fonti d'ispirazione per le donne di tutto il mondo. E come in un gioco di specchi, seguendo il filo che lega le loro vite, ci racconta un'epoca in cui il genio femminile era osteggiato, deriso o guardato con sospetto. Ma trionfò comunque.

mercoledì 12 maggio 2021

W...W...W...Wednesday #144

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 10 maggio 2021

Recensione in Anteprima - "Dal letame nascono i fiori" di Vincenzo Galati, uscirà il 19 maggio!

Buongiorno a tutti! Ricomincia la settimana... che palle, stavo meglio ieri ahhahaha 
Cooooomunque... oggi vi parlo in anteprima di un libro molto divertente e spassoso. Mariagrazia aveva già letto il primo libro di questa serie e con tanto piacere ha voluto leggere la seconda commedia poliziesca di Vincenzo Galati, con protagonista Olga, l'arzilla vecchietta che si improvvisa investigatrice. Un po' come la signora in giallo che si infila ad ogni indagine. Anche questa volta l'autore ha fatto centro!
Titolo:
 Dal letame nascono i fiori
Autore: Vincenzo Galati
Genere: Mistery
Pagine: 230
Editore: Oakmond Publishing
Data di uscita:  19 maggio 2021

AMAZON

Olga è vicina agli ottanta ed è appassionata di enigmistica, libri gialli, vecchi film e sigarette. Ha un grande talento per la soluzione dei misteri e una spiccata propensione a cacciarsi nei pasticci, ma ha anche una vocazione per coltivare la terra. In fondo, cosa c'è di più innocuo dell'amore per l’orticoltura e il giardinaggio?
Così Olga comincia a lavorare in un orto comune senza immaginare che fiori, pomodori, insalata, zucchine e cetrioli possano essere il prologo al suo prossimo caso. E quando rinviene il cadavere di un suo amico non si fa trovare impreparata iniziando subito la sua indagine personale che la farà infilare in un ginepraio ancora più folto del solito. Per venirne fuori dovrà ricorrere all'aiuto dei suoi strampalati amici, ignari dei rischi cui si espongono.
I loro metodi, per quanto poco ortodossi, risulteranno molto efficaci per risolvere un caso che rischia di far morire… dalle risate.

Blog Tour - "Fiore nel fango" di Ilari C. - Intervista all'autrice - 5 domande dei lettori

Buongiorno a tutti! Oggi ho il piacere di ospitare la prima tappa del Blog Tour organizzato per promuovere l'uscita di Fiore di Fango ultimo libro di Ilari C., un mafia romance m/m. In questa prima tappa l'autrice risponde alle domande che i lettori le hanno fatto in questi giorni su Instagram (ilariclibriautrice).
Titolo:
Fiore nel fango
Autore: Ilari C.
Genere: Mafia Romance M/M
Editore: Self
Data di uscita: 26 aprile 2021

New York, giugno 2018. Dominic è un agente italo-americano sotto copertura, deciso a smantellare i traffici della famiglia mafiosa più potente di New York. Grazie alle sue abilità e alle discordie tra i clan riesce a entrare nelle grazie e nella casa del boss. Il suo unico obiettivo è scoprire la destinazione del prossimo carico di droga, ma tra i compiti che il boss gli assegna c'è anche quello di proteggere Santi, il suo ultimo figlio. 
Santi è come un fiore nato nel fango, lontano dagli interessi e dalla spietatezza di suo padre, ed è un imprevisto che Dominic non aveva messo in conto. Alla vigilia di un'importante riunione dei clan Dominic si troverà suo malgrado davanti a una scelta: sacrificherà anni di lavoro e la sua precedente relazione per una nuova pericolosa passione? 
Cartagena de las Indias, giugno 2019. Dopo la fatale riunione dei clan che ha decretato la rovina della sua famiglia, Santi è caduto nelle mani di un potente boss locale, Carlos. Costretto a frequentare gli uomini con cui Carlos vuole entrare in affari, Santi ha perso ogni speranza di essere felice. L'amore gli ha inferto ferite profonde e un sacrificio estremo. Potrà mai perdonare l'uomo che gli ha mentito e che ha tramato per distruggere la sua famiglia?
Può sopravvivere l'amore se è come un fiore nato nel fango?

*** Fiore nel fango è un MM romance che per via delle scene descritte e dei temi trattati è adatto a un pubblico adulto.

5 domande dei lettori

sabato 8 maggio 2021

News - Festival "Autori e altri disastri" presentato da Federica Cabras e Joy C. Madness!

Only the brave: questo il motto del Festival Autori e altri disastri!

Ma perché disastri?

Be’, la scrittura è un’esperienza magnifica a prodotto finito – Joy Clare Madness e Federica Cabras, conduttrici del Festival e autrici a loro volta, lo sanno bene – ma è una strada tortuosa, ricca di momenti di esaltazione e di profondo sconforto. Cabras e Madness vogliono, insomma, solo che questo percorso emerga in tutte le sue sfaccettature, non solo quelle belle (figuracce, gaffe, malumori e chi più ne ha ne metta).

Giurano che nessuno verrà maltrattati – o almeno non eccessivamente – e che sarà un’occasione di divertimento genuino. 

CALENDARIO CANDIDATI SCELTI

ILARIA MERAFINA – 8 MAGGIO ALLE ORE 11
PIER BRUNO COSSO – 9 MAGGIO ALLE ORE 11
LORNA OLIVERO – 10 MAGGIO ALLE ORE 20.30
MARTINA PIRONE – 15 MAGGIO ALLE ORE 11
ELISA MURA – 16 MAGGIO ALLE ORE 11
SARA MASVAR – 17 MAGGIO ALLE ORE 20.30

giovedì 6 maggio 2021

Recensione "Pizzi neri e merletti grigi" di Elisa Averna

Buongiorno a tutti! Come vi avevo preannunciato oggi vi parlerò del libro di Elisa Averna che mi ha veramente conquistata. L'ho conosciuta per caso per una intervista che mi ha voluto fare come blogger, intervista che se volete potete recuperare QUI. Alla fine mi ha proposto il suo libro, che ho accettato solo perché la trama mi aveva veramente colpita. E ho fatto bene. Quando capitano quei libri che ti coinvolgono per la scrittura ma anche emotivamente è sempre una bellissima cosa per noi lettori.
Titolo:
 Pizzi neri e merletti grigi
Autore: Elisa Averna
Genere: Narrativa
Pagine: 165
Editore: Nulla Die
Data di uscita: 21 ottobre 2020

AMAZON

IBS.it

In una giornata di maggio del 1866 cinque minuti rivoluzionano la vita di Teresa Baldeschi, giovane ricamatrice di abiti da lutto. Teresa, preso posto sul treno che avrebbe dovuto condurla presso una vedova sua cliente, si addormenta e al suo risveglio trova attorno a sé una situazione totalmente nuova. Non è nel treno in cui è salita, ma in un treno del tutto diverso. Apprende dai passeggeri di essere nel 2023. Sconvolta, scende alla prima stazione, per poi risvegliarsi nuovamente nel suo tempo. Teresa nel raccontare la sua straordinaria esperienza non viene creduta dalla famiglia che la fa internare nel manicomio Santa Margherita di Perugia, dove la donna riesce a sopravvivere per vent’anni. Consapevole di non essere pazza e di aver viaggiato nel tempo, Teresa scrive le sue memorie nella speranza di un riscatto. "Pizzi neri e merletti grigi" più che un libro di fantascienza è un viaggio nella presunta follia umana e in ciò che l’uomo non è in grado di spiegare.