mercoledì 16 dicembre 2020

W...W...W...Wednesday #126

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

domenica 13 dicembre 2020

Recensione "Il profumo sa chi sei" di Cristina Caboni

Ciao a tutti! Finalmente sono riuscita a finire l'ultimo libro della Caboni, libro che oltretutto ho preordinato per avere la copia firmata. Firma che però non è nel libro stesso ma in un adesivo applicato alla prima pagina :( E va bè... Dico finalmente perché ho impiegato più di un mese per terminarlo, non perché non mi piacesse, ma perché inserivo altri libri magari per eventi o altro a cui davo la precedenza... e anche vero che la storia mi ha preso un po' meno rispetto agli altri libri dell'autrice che ho letto in passato... ma basta chiacchiere, di seguito la recensione! 
Titolo:
Il profumo sa chi sei
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 272
Editore: Garzanti
Data di uscita: 15 ottobre 2020

IBS.it

AMAZON

Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza.

sabato 12 dicembre 2020

Review Party - "I ponti di Virgin River" di Robyn Carr

Buongiorno a tutti! Oggi il mio blog partecipa al Review Party organizzato dalla HarperCollins per l'uscita in edicola del primo cofanetto di Virgin River, in occasione anche dell'uscita su Netflix della seconda stagione TV. Voglio però precisare che la serie TV si è completamente discostata dai libri, quindi vi consiglio di leggere la storia originale scritta da Robyn Carr direttamente dai suoi scritti.

In questo primo cofanetto sono contenuti il terzo e il quarto volume (i primi due sono libri singoli), io però ho letto solo "I ponti di Virgin River" terzo libro della serie, e di seguito potete leggere la mia recensione!
Titolo:
II ponti di Virgin River / Le stagioni di Virgin River
Autrice: Robyn Carr
Serie: Virgin River #3 | Cofanetto Virgin River #1
Genere: Narrativa, Contemporaneo
Pagine: 464
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 12 dicembre 2019

IBS.it

AMAZON

I PONTI DI VIRGIN RIVER
Una telefonata inaspettata e Mike Valenzuela non esita a raggiungere Brie Sheridan, sorella del suo migliore amico Jack, che è stata aggredita da un criminale. Pur essendosi trasferito a Virgin River da poco, sente che quel luogo, circondato da boschi e laghi, ha già operato la sua magia, infondendogli la giusta dose di serenità e il desiderio di vivere una storia d'amore, finalmente. Ma ora che lui è pronto a stare vicino a Brie finché lei non avrà superato le sue paure, la giovane sembra avere qualche dubbio su una relazione tra loro...

LE STAGIONI DI VIRGIN RIVER
La determinazione non manca a Marcie Sullivan, decisa a sciogliere il ghiaccio intorno al cuore di Ian Buchanan, il migliore amico del marito da poco scomparso. Lei ha bisogno di un confidente, di un amico che possa capirla davvero e starle accanto, soprattutto ora che si avvicina il Natale, ma lui non reagisce bene quando si trova Marcie alla porta. Anche un lupo solitario, però, non può rimanere indifferente di fronte a una giovane donna in cerca di aiuto.  

giovedì 10 dicembre 2020

Anteprima - "L'aggiustatore di libri" di Michele Bombacigno, uscirà il 20 dicembre!

Titolo: L'aggiustatore di libri
Autore: Michele Bombacigno
Genere: Narrativa
Pagine: 280
Editore: Les FlâneursEdizioni
Data di uscita: 20 dicembre 2020


Può un sogno cambiarti la vita? A volte pare proprio di sì. Dopo una notte agitata da un terribile incubo, il cinquantenne Diego Altisarte decide di lasciare il tranquillo lavoro di archivista in un ufficio pubblico e di mettere fine al suo fallimentare matrimonio per andare alla ricerca di una felicità alla quale per troppo tempo ha rinunciato. Lettore compulsivo e scrittore di racconti poco memorabili e romanzi incompiuti, converte quello che era solo un hobby in un lavoro e diventa così editor, correttore di bozze e ghostwriter freelance, anche se lui preferisce definirsi, più semplicemente, artigiano della parola e aggiustatore di libri. Il suo nuovo mondo è popolato da clienti bizzarri e umanissimi e da quattro donne: la bellissima ex moglie Mabel; la romantica Alice; l’affascinante amica Isabel e l’adorata figlia Martina. E, come stella polare della sua nuova vita, l’assoluta determinazione a inseguire le sue passioni e a non smettere mai di sognare.

Biografia

Michele Bombacigno vive a Brindisi. Laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, già assistente giudiziario presso il Tribunale di Brindisi, ha esordito con il racconto lungo La pantofola d’oro (Hobos Edizioni, 2004), cui è seguita la raccolta Fortuna che la palla è tonda (Hobos Edizioni, 2006), con la quale ha conseguito il premio “Sport e Cultura” del CONI. È presente in diverse antologie, di alcune delle quali è stato anche curatore. Suoi racconti e recensioni sono stati pubblicati su quotidiani e riviste. Svolge anche attività di editing e di correzione di bozze.

mercoledì 9 dicembre 2020

W...W...W...Wednesday #125

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

venerdì 4 dicembre 2020

Recensione "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin

Ciao a tutti! Siamo a dicembre, il mese della bontà, delle musichine natalizie... della corsa ai regali, io in vero li ho già tutti pronti :P ...o quasi! Cercando libri da regalare infatti mi è saltato questo all'occhio, ne avevo sentito parlare ma personalmente non mi aveva convinta, invece Mariagrazia si è incuriosita tanto che alla fine lo ha letto e qui potete leggere la sua recensione!
Titolo:
Cambiare l'acqua ai fiori
Autore: Valérie Perrin
Genere: Narrativa
Pagine: 476
Editore: Edizioni e/o
Data di uscita: 10 luglio 2019

IBS.it

AMAZON

Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale.

Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime che parevano nere si rivelano luminose.

martedì 1 dicembre 2020

Monthly Recap #31 - Novembre 2020

Anche NOVEMBRE è finito... come passa il tempo, aiuto... e adesso aspettiamo impazienti il Natale, non vedo l'ora! Ma chissà se quest'anno lo passeremo in famiglia... ma in caso io e mio marito abbiamo già pronto il menù da farci che durerà per tutti i tre giorni festivi!

Ma ecco qui il bottino libroso di Novembre e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Vito il gatto bionico
Autore: Claudia Fachinetti
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 208
Editore: Piemme
Data di uscita: 10 novembre 2020


AMAZON

IBS.it

I gatti hanno molte vite, si sa, e Vito non fa eccezione. È stato un micio randagio in Sicilia, un gatto di montagna in Trentino e il boss del quartiere a Milano. Poi un incidente ha stravolto tutto e adesso è addirittura un gatto bionico! Non è sempre facile stare sui "trampoli", si procede lentamente, un passo alla volta, ma Vito è ancora un provetto cacciatore e un gran giocherellone e può sempre contare sull'amore e l'aiuto delle sue mamme, Silvia e Linda, e sull'amicizia della piccola Amelie e del suo cagnolino Ragù. Una nuova avventura stava iniziando per Vito. Questa volta, però, non era il mondo attorno a lui a essere cambiato, ma lui. Era sempre Vito, certo, sempre un gatto, ma un gatto speciale, unico: era un gatto bionico! La vera storia di Vito, gatto dalle molte vite e dalle zampe bioniche. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo:
 Pelle d'asino
Autore: Cecile Roumiguiere
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 60
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 20 ottobre 2020


AMAZON 

IBS.it

Un re, distrutto dalla perdita dell'amata moglie, vuole sposare la sua stessa figlia. Ma il sacrificio di un asino magico e l'aiuto di un'astuta madrina condurranno la tenace principessa verso la libertà... e verso l'amore. Tra le più antiche fiabe mai raccontate, "Pelle d'Asino" torna a incantare i lettori in una nuova versione arricchita dalle suggestive illustrazioni di una giovane artista americana. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo:
 L'ospite di Dracula e altri racconti
Autore: Bram Stoker
Genere: Horror
Pagine: 85
Editore: Land Editore
Data di uscita: 9 ottobre 2020


AMAZON 

L'ospite di Dracula rappresenta la prima, folgorante apparizione del vampiro più celebre e temuto di tutti i tempi. Opera dalla storia editoriale travagliata, fu originariamente un capitolo tagliato del più celebre "Dracula".- Viene qui riproposto in una nuova traduzione e con una veste grafica inedita. Seguono i racconti "La casa del giudice" e "Sogno di mani rosse".