mercoledì 15 luglio 2020

Anteprima - "Sancta Sanctorum" di Gilbert Gallo, uscirà il 20 luglio!

Titolo: Sancta Sanctorum - Le reliquie dei martiri
Autore: Gilbert Gallo
Genere: Narrativa
Pagine: 228
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Data di uscita: 20 luglio 2020

Sabino è un adolescente come tanti. È ribelle, pieno di vita e appassionato di musica rap. Tuttavia, la realtà in cui vive non ha nulla d’ordinario: nelle città d’Italia, in¬fatti, si aggirano i santi della tradizione cristiana, novelli supereroi nella lotta contro il male. Sono stata riportati in vita dal pontefice, il misterioso giovane che ha libe¬rato il mondo dalla minaccia degli Oscuri, creature dia¬boliche e assetate di sangue. Alla vigilia di Halloween, Sabino scopre in soffitta un vecchio lenzuolo. Si tratta della Sacra Sindone, nascosta da suo zio Alex per conto di una società segreta. I suoi membri sono convinti che il pontefice, ossessionato dalla purezza morale, progetti di scatenare l’Apocalisse. Per questo motivo, sono stati creati tre guerrieri formidabili, pronti a difendere il ge¬nere umano da questa follia: i Martiri. Saranno proprio loro a salvare il ragazzo, arrestato per ricettazione di re¬liquie e condannato a bruciare sul rogo, come i peggiori eretici. Sabino, in fuga dai santi, dovrà intraprendere un pericoloso viaggio in compagnia dei suoi nuovi amici, per scoprire che il confine fra il bene e il male è più sot¬tile di quanto sembri.


Biografia Autore

Gilbert Gallo è scrittore e game designer. Come ogni aspirante supereroe che si rispetti, anche lui ha una doppia identità. Di giorno, grazie ai suoi poteri di guari­gione, dona un sorriso a chi l’ha perduto, mentre di not­te crea universi fantastici. Si dedica da anni alla scrittu­ra di manuali, settings e avventure per giochi di ruolo. In quest’ambito, ha pubblicato più di venti titoli, tradotti in diverse lingue. Ha partecipato più volte a convention americane come ambasciatore del Gioco di Ruolo Ita­liano, fra le quali la GhenghisCondi Denver e la Sava­ge Cruise del 2020 nel Mar dei Caraibi. È membro della World SF Italia e collabora con Heroic Fantasy Italia e ItalianSword and Sorcery.

lunedì 13 luglio 2020

Anteprima - "Janis - La biografia definitiva" di Holly George-Warren, uscirà a settembre!

Titolo: Janis - La biografia definitica
Autore: Holly George-Warren
Genere: Biografia
Pagine: 608
Editore: DeAgostini
Data di uscita: settembre 2020

A 50 anni dalla scomparsa della cantante 
una biografia completa, documentata e puntuale con un ampio inserto fotografico a colori.

A settembre in libreria Janis – La biografia definitiva, scritto da Holly George-Warren. Una biografia completa, documentata e puntuale con un ampio inserto fotografico a colori.

A 50 anni dalla sua morte, un ritratto intimo e appassionato che scava in profondità nella vita di Janis Joplin e nella sua musica, che continua a suonare moderna ed essere amata in tutto il mondo.
Dall’infanzia in un paesino del Texas alla scoperta della musica blues, dal rifiuto degli stereotipi di genere alla sfida ai pregiudizi razziali, il viaggio di un’anima artistica curiosa e ribelle verso la leggenda.
Il libro raccoglie testimonianze inedite e interviste esclusive a parenti, amici e musicisti che hanno avuto il privilegio di conoscerla. Ne emerge un ritratto vivido e commovente di una donna e di un’artista originale e controcorrente, fonte d’ispirazione per molte artiste e donne di tutto il mondo.

L’unica eroina culturale degli anni Sessanta che rese visibile e pubblica l’esperienza femminile della ricerca di emancipazione individuale.

Biografia Autore

Holly George-Warren è un’autrice autorevole: scrittrice bestseller, editor, produttrice e consulente musicale. Il suo lavoro di ricerca le è già valso numerosi premi negli USA. 

venerdì 10 luglio 2020

Anteprima - "Penalità d'amore" di Helena Hunting, uscirà il 20 luglio!


Titolo: Penalità d'amore
Autore: Helena Hunting
Genere: Sport Romance
Pagine: 320
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 20 luglio 2020

Una ragazza senza peli sulla lingua, un campione di hockey affascinante e 
tantissimi equivoci divertenti.

Con un famoso giocatore di hockey come fratellastro, l’eccentrica Violet Hall ha parecchia familiarità con la reputazione da donnaioli di tante stelle dell’hockey.
Quindi di certo non è interessata al leggendario capitano dei Chicago Hawks, Alex Walters, né al suo bel viso affascinante e ai suoi muscoli duri come la roccia. Ma quando Alex inavvertitamente smentisce l’idea errata di Violet riguardo all’inferiorità dell’intelletto dei giocatori di hockey, diventa all’improvviso molto più che solo un fisico attraente con un viso che lo eguaglia.
E in un momento di mancanza di giudizio, Violet finisce per scoprire quanto Alex sia abile non solo sulla pista da hockey.
Comunque lei crede che la notte selvaggia con un giocatore dalla pessima reputazione sia destinata ad essere soltanto questo, l’avventura di una notte. Ma poi Alex comincia a chiamare, a scrivere, a mandare doni stravaganti e divertenti, e tutto a un tratto diventa troppo difficile da ignorare e troppo irresistibile per non farselo piacere. Con la stampa che descrive Alex come un donnaiolo seriale, i paparazzi, le fan scatenate, due famiglie invadenti, Violet è davvero pronta a fidarsi è a mettere in gioco il suo cuore?

Biografia
Helena Hunting, è un’autrice di bestseller entrati nelle classifiche del New York Times e di USA Today. Vive nella periferia di Toronto con la sua meravigliosa famiglia e due bellissimi gatti, che ritengono che il posto migliore per un pisolino sia sulla tastiera del suo computer. Helena scrive romanzi che spaziano dal rosa sentimentale fino alle commedie capaci di far ridere fino alle lacrime. La serie Love on Ice l’ha resa una delle autrici rosa più lette in America con oltre 450.000 copie vendute. Di Helena Hunting la Always Publishing ha già pubblicato In due sotto un tetto.

giovedì 9 luglio 2020

Recensione "Ritorno a Blue River" di Grazia Caputo

Buongiorno a tutti! Siamo a metà settimana e solo due giorni di lavoro mi separano dal week-end. Dolce e amato fine settimana, spero stavolta di rimanere a leggere per tutto il tempo, oppure finire una serie TV iniziata da poco e che ormai è quasi finita. Parlo de "Il colore delle magnolie"... dire bellissimo è dire poco! Se ne avete l'occasione guardatelo. Per quanto riguarda i libri invece vi parlo di una storia intensa e piena di significato, il libro di esordio di Grazia Caputo.
Titolo: Ritorno a Blue River
Autore: Grazia Caputo
Genere: Horror
Pagine: 62
Editore: Officina Milena
Data di uscita: 16 giugno 2020

IBS.it

AMAZON

Anni dopo aver lasciato Blue River per inseguire i suoi sogni, Grace Jones fa ritorno alla sua cittadina d'origine, completamente diversa da quando è partita: oggi, infatti, è una scrittrice di successo e non più la ragazza insicura di un tempo. Grace vorrebbe solo scrivere il suo romanzo in tranquillità, ma durante la settimana di Halloween si susseguono strani eventi: telefonate anonime, appostamenti, rumori sinistri. Sarà la notte del 31 ottobre a rivelarle cosa sta accadendo e a costringerla a fare i conti con il suo passato.

mercoledì 8 luglio 2020

Anteprima - "Guai a ore nove" di Federica Cabras, uscirà il 13 luglio!

Titolo: Guai a ore nove
Autore: Federica Cabras
Genere: Chick-Lit
Pagine: 295
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 13 luglio 2020


Virginia ha quasi 33 anni, e lavora presso un giornale online come redattrice. Convive con il fidanzato – seppur tra alti e bassi - ha amiche che la amano e una rumorosa famiglia che l’ha sempre sostenuta. Ma le cose cambiano, si cresce, e bisogna affrontare gli ostacoli della vita, come quell’arrogante di Leonardo Ruinas, suo acerrimo e affascinante nemico nonché collega, sempre pronto a stuzzicarla, sempre sul pezzo per farle la guerra. A un tratto, però, tutto va a rotoli: l’amore, il lavoro, nuove coinquiline insopportabili... Quello che Virginia non sa è che, spesso, la determinazione e la sincerità sono la chiave del successo – anche se un po’ di fortuna non guasta mai.

W...W...W...Wednesday #109

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 7 luglio 2020

Recensione "Un'estate a Parigi" di Sarah Morgan

Buongiorno a tutti! Come procedono le vostre giornate... siete già in vacanza, siete in ferie... io ancora lavoro e spero che duri per tutto il mese, visto che ad aprile ho lavorato soltanto un giorno... magari recupero qualche soldino. Per il resto caldo e sudore... e tanto fastidio! XD
Oggi Mariagrazia vi parlerà di un romanzo perfettamente a tema con la stagione... una storia molto carina che vi porterà a Parigi, tra lacrime e sorrisi!
Titolo: Un'estate a Parigi
Autore: Sarah Morgan
Genere: Narrativa
Pagine: 432
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 25 Giugno 2020

IBS.it

AMAZON

A volte una fine è soltanto un nuovo inizio...

Grace ha sempre desiderato fare un viaggio a Parigi. Perdersi nei vicoli di Montmartre, passeggiare
mano nella mano con suo marito lungo la Senna… E l’occasione perfetta sembra arrivare quando devono festeggiare il venticinquesimo anniversario di nozze. Ma poco prima di partire, David le comunica che non solo non andrà a Parigi con lei, ma che vuole il divorzio. Grace non crede alle sue orecchie, è sconvolta, ma decide di non farsi abbattere. Ha sempre voluto andare nella capitale francese e lo farà. Da sola. Anche Audrey ha il cuore spezzato quando arriva nella Ville Lumière. Un lavoro in libreria è il suo biglietto per la libertà. Eppure c’è un piccolo, minuscolo problema: Audrey non sa il francese. E l’impresa sembra destinata a fallire. Il destino però ha tutt’altri piani per loro... Grace e Audrey, infatti, sono vicine di appartamento nel palazzo sopra la libreria e subito diventano amiche. Sono arrivate a Parigi per ritrovare se stesse, ma questo incontro potrebbe cambiare la loro vita per sempre.