mercoledì 27 maggio 2020

W...W...W...Wednesday #104

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

venerdì 22 maggio 2020

Recensione "La scelta dell'angelo" di Valentina Piazza

Buongiorno a tutti miei cari lettori e amanti dei libri...
Dopo la batosta presa dall'ultimo drecreto e quindi niente aiuto a maggio per la mia categoria di cococo... non mi resta che proseguire il rientro alla normalità anche se mi ha dato non pochi fastidi... mi ero abituata alla calma, al silenzio per le strade, a passeggiare col cane in perfetta solitudine, invece da quando c'è stato il liberi tutti mi sento circondata da persone, che si avvicinano incuranti del possibile ri-contagio... grazie a questo periodo mi sono resa conto che per me vivere in un paesino isolato non sarebbe un problema... dammi una connessione veloce, un supermercato vicino e poi tutto il resto può sparire, persone comprese ovviamente! 
Due giorni fa ho finito l'ultimo libro di Valentina Piazza che mi ha donato delle bellissime ore di lettura con una storia che ho adorato di seguito vi spiego il perchè.
Titolo: La scelta dell'angelo
Autore: Valentina Piazza
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 327
Editore: Self Published
Data di uscita: 30 Marzo 2020

AMAZON

In una Londra sconvolta da avvenimenti inspiegabili, l’amore impossibile tra la dottoressa Lilith Withaker e Gabriel diviene realtà. La ragazza, però, capirà presto che nel cuore dell’uomo che ama c’è più di quanto appaia a un primo sguardo.
Gabriel nasconde un segreto. Come tutti i suoi fratelli, ha attraversato le ere della storia, compiendo una scelta che ha cambiato il suo presente, determinando per lui un nuovo futuro. Cosa accadrebbe, però, se il Male si riversasse sulla terra e fosse alla sua ricerca? Cosa sarebbe pronto a fare se tutto ciò che ama fosse in pericolo? La nuova, dolorosa, decisione che Gabriel sarà chiamato a prendere può mutare ancora una volta il corso del suo destino, e quello di tutti noi.

mercoledì 20 maggio 2020

Concorso letterario: In mille parole #7 - Tema: ERA LA FINE DEL 1943... il vincitore è....

Buongiorno a tutti! Il 24 Ottobre 2019 è partito un concorso letterario, indirizzato a tutti gli autori che avevano voglia di mettersi alla prova e che erano pronti a cogliere ogni occasione per scrivere e farsi leggere. Alex Astrid (piccola creatura ma con un pozzo di idee) del blog "Vuoi conoscere un casino" ha deciso infatti di organizzare un concorso per racconti brevi a tema, al quale possono partecipare autori emergenti e scrittori dilettanti. Io, Alex e Francesca del blog Libri, libretti e libracci siamo i giudici! Se volete saperne di più leggete fino in fondo dove troverete anche il link per sapere come funziona, perché il concorso è ancora in atto e ogni mese ci sarà un tema differente.
Il tema di questo mese è stato "ERA LA FINE DEL 1943" e il vincitore è:

Alessandro Ricci

con

Il racconto di Nonno Lugubre

“Era la fine del 1943, il cielo era cupo e Francesca stava percorrendo svelta il sentiero: doveva raggiungere Pasquale il prima possibile...”
“Ehi fermi tutti, cos’è questa storia?”
“E’ una storia di quando ero giovane, perché?”
“Non intendevo questo. Volevo dire, perché stai parlando tu?”
“Ogni mese racconti una storia, questo mese volevo farlo anche io.”
“Non se parla nemmeno, Nonno Lugubre. Questo non è uno spazio libero, è lo spazio dei Cacciatori della Luna. I lettori ci tengono.”
“Sono sicuro che i lettori apprezzeranno anche le mie storie, Benjamin.”
“No, no e no. Ormai è un appuntamento fisso, con i suoi rituali. L’incipit per esempio! È il nostro marchio di fabbrica, piace a tutti.”
“Piace a tutti? Io ho sentito dire comincia ad essere noioso. Poi cos’è tutto questo pessimismo? Odio questo, non mi piace quello. Perché per una volta non cerchi di essere positivo? Potresti dire: Mi chiamo Benjamin Stroke e amo alla follia le biciclette col cestino...”
“Biciclette col cestino? Ma che assurdità! Questa è una serie sui cacciatori di mostri, abbiamo una reputazione da difendere. Comunque, che storia vorresti raccontare?”
“E’ la storia di come ho conosciuto il mio amore.”
“Amore? Scordatelo, la puntata di San Valentino è già stata fatta. Poi chi sarebbe questa Francesca? Nonna Lugubre non si chiama Elvira?”
“Non mi parlare di quella strega, io voglio raccontare del mio primo amore quello con la P e la A maiuscole. Si chiamava Francesca, era dolce e bella. Un raggio di sole che illuminava un mondo buio e burrascoso. Io ero un giovane soldato, poco più che un fanciullo...”
“Poi cos’è successo, Nonno Lugubre?”
“Luna, non ti ci mettere anche tu eh? Siamo già in ritardo con la nostra storia.”
“Squiiit, squiiitt.”

W...W...W...Wednesday #103

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 19 maggio 2020

Recensione "Morgan e l'orologio senza tempo" di Silvia Roccuzzo

Buongiorno a tutti! Come state... avete ripreso la vita di sempre? Da questa settimana il lockdown è ufficialmente terminato, continueremo a tenerci a distanza ma almeno riapriranno tutte le attività, e speriamo che riescano a riprendersi! Parlando di libri invece oggi vi darò la mia opinione su un libro di una ragazza che mi ha inviato una sua copia per una recensione sincera, e così sarà, come sempre del resto ;)
Titolo: Morgan e l'orologio senza tempo
Autore: Silvia Roccuzzo
Genere: Fantasy
Pagine: 456
Editore: Albatros
Data di uscita: 17 Dicembre 2019

IBS.it

AMAZON

Morgan è un giovane capitano che vive la sua vita all'insegna della pirateria, con la sua fedele ciurma sempre al seguito. Avidità, vanità e presunzione sono tra le sue doti migliori, ne dispensa a profusione mescolandole a una forte ironia e sprezzo del pericolo; nulla di strano, trattandosi di un pirata, peccato che Morgan sia una affascinante piratessa! Un giorno una serie di inspiegabili eventi segnerà il preludio di un'avventura che la porterà a scoprire il suo passato, nonché a segnare il futuro e le sorti della terra in cui vive. Tra inseguimenti, battaglie, inganni e colpi di magia, il capitano e i suoi compagni diventeranno i custodi di un segreto molto antico e di un preziosissimo monile: un misterioso e minuscolo orologio da taschino, le cui lancette stanno ferme sulle dodici esatte...

lunedì 18 maggio 2020

Made in Italy #59

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (in self e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.

Ma iniziamo subito....

venerdì 15 maggio 2020

Recensione in Anteprima - "La maledizione di Timber Manor" di F.E. Feeley Jr.

Buona giornata a tutti, la settimana giunge al termine ...evviva! Oggi finalmente, dopo due giorni di scirocco che ha portato la temperatura a 37 gradi, è arrivato un venticello fresco. Ho potuto aprire tutte le finestre e far cambiare aria alla casa... io felice. Di seguito troverete la recensione di Mariagrazia di un horror, un po' soft a detta sua... a lei piacciono quelle storie che è meglio leggerle con la luce del giorno, quindi questo anche se a tema, le è sembrato "delicato" ma se volete saperne di più... leggete la sua opinione!
Titolo: La maledizione di Timber Manor
Autore: F.E. Feeley Jr.
Serie: Memorie delle ombre umane #1
Genere: Horror
Pagine: 312
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 23 Maggio 2020

AMAZON

Mentre è ancora in lutto per la perdita dei suoi genitori, Daniel Donnelly riceve la chiamata inaspettata di una zia che non ha mai incontrato e che, di punto in bianco, gli affida il controllo della fortuna di famiglia e della tenuta dei Donnelly, Timber Manor. Anche se suo padre lo aveva sempre tenuto all’oscuro del passato del loro nome, la curiosità e il bisogno di ritrovare la sua famiglia portano Daniel a fare un tuffo nel passato.
Nascosta in un’area remota del nord-ovest, nel corso degli anni Timber Manor è diventata un luogo silenzioso. Le sue camere vuote ospitano solo vecchi mobili coperti da teli bianchi e impolverati. Quando Daniel arriva e sua zia avvia il restauro della casa in suo onore, strani avvenimenti iniziano a scuotere la quiete della magione. Daniel viene perseguitato da incubi e ricordi che non sono i suoi. Tornata in vita con tutte le tragedie del suo passato, Timber Manor minaccia di schiacciarlo sotto il peso della sua storia.
Lo sceriffo Hale Davis è cresciuto lavorando nella tenuta dei Donnelly. Nel vedere Daniel in difficoltà, giura di proteggere l’uomo che ha catturato il suo cuore e di aiutarlo a svelare il mistero che si cela dietro alla maledizione e a confrontarsi con il passato: non c’è in gioco solo la vita di Daniel, ma anche la salvezza della sua famiglia.