venerdì 9 agosto 2019

Recensione "La piccola libreria di Venezia" di Cinzia Giorgio

Buongiorno a tutti!
Come procedono le vostre giornate estive? Vedo che al nord ogni tanto piove, mentre qui in Sicilia siamo al momento coperti da una bella cappa di caldo, ieri 35° alle 10 del mattino... più tardi mi metterò in macchina per andare al mare dai miei genitori. Tra l'altro questa volta avrò il piacere di vedere mia sorella con famiglia al seguito. Intanto qui vi lascio con l'ultima lettura di Mariagrazia che ha gentilmente recensito per noi. Ci si rivede lunedì!
Titolo: La piccola libreria di Venezia
Autore: Cinzia Giorgio
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 286
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 30 Agosto 2018
Margherita ha un dono: sa consigliare a ogni persona il libro giusto. È per questo che, delusa dalla fine della sua storia d'amore, lascia Parigi e torna a Venezia, con l'intenzione di aprire una libreria nella bottega d'antiquariato appartenuta al padre. Poco prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione, rovistando tra vecchie carte, Margherita trova, incastrata in fondo a un cassetto, una foto che ritrae una giovane donna. "Per Anselmo, il mio grande amore", recita la dedica sul retro, che riporta anche data e luogo: aprile 1945, Borgo degli Albizi, Firenze. Margherita nota con stupore che la ragazza ha al collo un ciondolo identico a quello che le ha lasciato suo zio Anselmo. Com'è possibile? Quel ciondolo è un pezzo unico, non può trattarsi di una copia. Incuriosita dalla scoperta, decide di indagare e parte per Firenze. La sua piccola ricerca la conduce in una libreria, la cui proprietaria è la figlia di Emma, proprio la donna della foto. Ma in quel luogo Margherita conosce anche qualcun altro: Fulvio, uno scrittore un tempo famoso, che non pubblica da anni e che nasconde un mistero nel suo passato...

giovedì 8 agosto 2019

Anteprima - "Nocturna" di Maya Motayne, uscirà il 3 settembre!

Titolo: Nocturna
Autrice: Maya Motayne
Serie: A Forgery of Magic #1
Genere: Young Adult, Fantasy
Pagine: 336
Editore: Mondadori
Data di uscita: 3 Settembre 2019

Per l'Orfana Finn voy "magia" Significa due cose ben precise: un pugnale puntato al mento di chiunque si azzardi a incrociare la sua strada, e la capacità di indossare qualunque travestimento con la stessa facilità con la quale una persona comune indossa un mantello. Perché Finn, oltre a essere una ladra abilissima, è anche una mutafaccia, capace cioè di cambiare le proprie fattezze quando lo desidera. Ed è talmente abituata a farlo, per sopravvivere nel mondo violento e spietato in cui vive, da non ricordarsi quasi più quale sia il suo vero volto. Ma tutto sommato a lei va bene così. Quando però viene acciuffata da un potente criminale con il quale è indebitata, è costretta ad accettare una missione impossibile: rubare un tesoro leggendario dal palazzo reale di castallan. Se non ci riuscirà, perdere per sempre la sua magica capacità di mutare aspetto. Per il principe alfehr "magia" Significa la possibilità di sfuggire a una vita che non gli appartiene. Dopo la morte del fratello maggiore dezmin, infatti, il ragazzo è diventato l'erede al trono, anche se è ciò che meno desidera al mondo. Tormentato dal dolore per la sua perdita, Alfie è disposto a tutto per riportare in vita il fratello, anche se questo significa inoltrarsi nel sentiero proibito della magia nera. Ma la magia può essere anche qualcosa di terribile e spaventoso, come Atlantico e terribile potere che Finn e Alfie liberano inavvertitamente e che diventa subito una minaccia per il mondo intero. Con il destino del regno di Castellanza nelle loro mani, i due dovranno superare le loro differenze e allearsi per rimediare al loro errore. Primo capitolo di una nuova e originalissima serie fantasy ambientata in un regno post coloniale dal sapore latino, Nocturna è un romanzo dalle tinte scure ricco di azione e colpi di scena con due protagonisti memorabili.

La serie "A Forgery of Magic"

01 - Nocturna
02 - Oculta (uscirà nel 2020)
03 - senza titolo

mercoledì 7 agosto 2019

W...W...W...Wednesday #70

Buongiorno a tutti...
Anche se siamo in estate piena le letture non si fermano, anzi... continuano che è un piacere!
Di seguito il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 6 agosto 2019

Anteprima - "Ben & Gavin" di J.H. Knight e "L’anno senza estate" di Luce Loi!

Titolo: Ben & Gavin
Autrice: J.H. Knight
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 242
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 9 agosto 2019


Per Ben Cartwright stare con un ragazzo di ventun anni comporta molte responsabilità e preoccupazioni. Ciò che teme di più è che Gavin si stia negando delle possibilità, senza sapere cosa possa offrirgli il mondo. Anche Gavin Van Loen ha il suo bagaglio emotivo da gestire, comprese vecchie ferite inflitte da una famiglia che l’ha cacciato di casa quand’era solo un adolescente. 
Mentre i due si sforzano di riappacificarsi dopo una rottura breve ma dolorosa, la sorella incinta di Gavin si presenta alla porta sconvolgendo la loro intera esistenza. Nel bel mezzo di tutto quel caos, però, Ben e Gavin riescono a innamorarsi di nuovo l’uno dell’altro. Questa volta per le ragioni giuste.
Titolo: L’anno senza estate
Autrice: Luce Loi
Serie: Acqua Rossa #1
Genere: Giallo storico
Pagine: 200
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 12 Agosto 2019

Maggio del 1816, l'anno senza estate. La neve color sangue invade le strade di Pietrafina, implacabile come una punizione celeste. Il ritrovamento del cadavere di Don Bonaventura de Avellana, uno degli uomini più in vista del paese, sembra la chiave per riportare a galla delitti del passato, che tutti credevano sepolti. Su richiesta di Carolina, sorella del morto, Giunia Alario si trasferisce nella dimora degli Avellana e inizia a indagare sul delitto. Nonostante sia malvista da tutti per le sue origini, riesce pian piano a vincere le resistenze degli abitanti di Pietrafina e viene così a conoscenza di torbide storie troppo a lungo taciute. Non sa, però, che qualcuno le sta mentendo. E, quando scoprirà l'ultima verità, la sua vita cambierà ancora una volta. Per sempre.

sabato 3 agosto 2019

Recensione "La famiglia del Texas" di R.J. Scott

Buongiorno a tutti,
la vacanza continua tra varie letture, cene con amici e il dolce far niente... dovrei dare una spolverata alla casa, ma con tutte le finestre aperte la polvere torna così presto che mi fa passare la voglia. Prima o poi lo farò lo giuro... forse... Intanto ho finito un altro libro "La famiglia del Texas" di R.J. Scott, per adesso leggo che è un piacere! Di seguito la mia recensione ;)
Titolo: La famiglia del Texas
Autore: R.J. Scott
Genere: Contemporaneo M/M
Serie: Texas #4
Pagine: 200
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita:  1 Luglio 2019

Jack e Riley Campbell-Hayes iniziano un viaggio che cambierà le loro vite per sempre.
Sullo sfondo del Double D, il cast della serie Texas affronta cambiamenti tali da non lasciare nessuno indenne. Jack e Riley vogliono allargare la loro famigliola di tre persone. Per prima cosa, scelgono la gravidanza surrogata, con Jack come padre. Quando tutto comincia ad andare per il verso giusto, i coniugi non possono fare a meno di pensare a quando le cose andranno storte. In fin dei conti, le loro vite sono tutto fuorché normali, e niente va mai liscio. Aggiungete alla miscela un bambino di quattro anni in affido, e di colpo le cose cominciano a diventare molto più complicate.

La serie "Texas"

01. Il cuore del Texas
02. L'inverno del Texas
03. La vampa del Texas
04. La famiglia del Texas
05. Texas Christmas (inedito in Italia)
06. Texas Fall (inedito in Italia)
07. Texas Wedding (inedito in Italia)
08. Texas Gift (inedito in Italia)
09. Home for Christmas (inedito in Italia)

venerdì 2 agosto 2019

Book Haul #16 - Il mio bottino di Luglio 2019!

Anche Luglio è finito! 
Finalmente le meritate vacanze, 30 giorni di sole, mare e relax... Forse non tanto sole e mare ma sicuramente tanto relax pieno di libri e del dolce far nulla. Sapete quando vi svegliate la mattina e non sapete cosa fare e alla fine non fate niente? ecco! questo è quello che voglio fare 24 ore su 24!
Ma veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Giugno, piccolo stavolta ma buono come sempre. Sto cercando di diminuire drasticamente le entrate, perché stavolta ho la seria intenzione di recuperare tutti i libri comprati anni fa e che prendono solo polvere nella mia libreria!
CARTACEI
Titolo: Il grande libro degli uccelli
Autore: Bibi Dumon Tak
Genere: Natura, Libri per ragazzi
Pagine: 75
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 21 Maggio 2019
Come mai lo scricciolo non sta mai fermo? Chi è il più cervellone tra i pennuti? Che cos'è il condominio delle cicogne? A cantare è più brava la ghiandaia o il pettazzurro? In queste pagine sono raccolte informazioni e curiosità su tantissimi uccelli: dai più conosciuti, come il falco e l'usignolo, ai meno noti, come la pittima e lo smergo. E ai testi - ironici, divertenti e aggiornati alle più recenti scoperte - si accompagnano meravigliose e dettagliate illustrazioni d'epoca, tratte da una prestigiosa enciclopedia del Settecento. Un libro per tutti i giovani aspiranti ornitologi. Età di lettura: da 8 anni.
Titolo: Jack Bennet e la chiave di tutte le cose
Autore: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libri per ragazzi
Pagine: 348
Editore: Bur Rizzoli
Data di uscita: Maggio 2019
Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri, forse solo un pochino più basso e più magro della media. Ogni mattina si alza, si avvolge intorno al collo la lunga sciarpa a righe azzurre che gli ha lasciato suo padre ed esce per le fumose vie di Londra. Come molti ragazzi del suo tempo lavora in fabbrica, perché la mamma è malata, e in famiglia non c'è nessun altro che possa provvedere a loro. Una mattina, sulla strada del lavoro, Jack incontra un curioso personaggio che pare sbucato dal nulla; un uomo del tutto fuori luogo, con il suo elegante completo viola nel bel mezzo della grigia città. Jack lo osserva incuriosito e lo saluta educato, poi lo ascolta con attenzione. E fa bene, perché la più grande delle avventure può cominciare in un giorno qualunque. L'uomo gli consegna una chiave, e con quella Jack inizia a viaggiare per mondi sconosciuti e bislacchi, dove incontra pappagalli tipografi, libri magici per tutte le occasioni, navi pirata, una ragazzina spavalda ma non troppo, un drago che sputa vapore e colleziona tesori. E molto, molto altro. Età di lettura: da 10 anni.

giovedì 1 agosto 2019

Recensione di "Il collezionista di bambole" di Erika Tamburini

Eccoci con un'altra splendida recensione di Mariagrazia, amante del noir con i suoi thriller/gialli. Oggi la sua recensione è su uno degli ultimi libri usciti della Triskell Edizioni della collana Redrum, "Il collezionista di bambole" di Erika Tamburini. Le è piaciuto veramente tanto... ed io sono molto contenta di questo ;)
Titolo: Il collezionista di bambole
Autore: Erika Tamburini
Genere: Thriller
Pagine: 416
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 25 Luglio 2019
Febbraio 1929.
Dopo la strage di San Valentino, altri avvenimenti sanguinosi continuano ad abbattersi su Chicago. La città del vento è in preda al terrore, tenuta sotto scacco da un serial killer denominato il Collezionista di Bambole, un assassino che da quasi quindici anni terrorizza gli abitanti creando macabre bambole umane con ragazzi di strada, che abbandona poi in luoghi caratteristici come se fossero un tassello a completamento della sua opera. In questo clima di terrore si incrociano le vite di Aidan, il detective messo a indagare sul caso, René, un giovane che vive nella casa di piacere di Mama Blue e che con la donna condivide un terribile segreto e del giovane Hisui, anche lui un ragazzo della casa di piacere.
In una metropoli spazzata dal gelido vento del nord che porta con sé le note della musica jazz, il lamento di vittime innocenti e la voce di una bestia bramosa di sangue e vite umane, è in atto una corsa contro il tempo per evitare che il Collezionista di Bambole colpisca ancora. E ancora.