venerdì 18 maggio 2018

Anteprima - "Undone" di Kelley Armstrong, in uscita il 23 Maggio

Capita anche a voi ogni tanto che non avete voglia di far nulla?
Mi sono appena alzata ma mi sento già stanca, me ne tornerei a letto... a dormire! Oggi è una di quelle mattine che il mio corpo non ne vuole sapere... e quasi quasi lo asseconderei :P

Per fortuna per tirarmi su è arrivata una mail dalla Triskell Edizioni che mi aggiorna della sua ultima prossima uscita.  E il mio cuore ha fatto un sussulto perchè questa bella novità è di Kelley Armstrong con il suo titolo Undone, con l'uscita italiana per il 23 Maggio!

Questo breve romanzo è stato originariamente pubblicato come "Unfiltered and Undone", come parte di una serie con il suo pseudonimo. Quando la serie però è stata sciolta, l'autrice ha deciso di rielaborarlo come libro autonomo, mantenendo però il nome di Katey Wolfe perché il contenuto del romanzo essendo più esplicito non era adatto ai suoi lettori più giovani.


Titolo: Undone
Autore: Katey Wolfe/Kelley Armstrong
Serie: Autoconclusivo
Collana: Romance
Genere: Contemporaneo, New Adult
Pagine: 175
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione:  23 Maggio 2018

mercoledì 16 maggio 2018

Blog Tour "La Carovana dei Dannati" - Segnalazione "Sussurri" di Antonio Nunziante


Buongiorno a tutti amici lettori!
Anche oggi continua il bellissimo Blog Tour della Carovana dei Dannati che porta con se due raccolte di racconti horror scritti da Antonio Nunziante: Sussurri e Trick or Treat.

Oggi sul mio blog vi presento Sussurri!


Titolo: Sussurri
Autore: Antonio Nunziante
Casa Editrice: SelfPublishing
Genere: Horror
Data di pubblicazione: 6 Agosto 2017
Pagine: 204

Puoi comprarlo su Amazon

"Perché scrivo storie macabre? Perché ne ho un disperato bisogno. Il mostro alle mie spalle vuole che lo faccia... E lo amo per questo." Una ripugnante donna che ha fame del dolore altrui, una dolce bambina autistica che canta una canzone, un padre morente infermo nel letto, un assassino che riceve l'ennesimo incarico di morte, una pietra dai poteri portentosi ed una coppia di genitori martoriati dal dolore per la perdita del proprio figlio. Sei brevi racconti imbevuti di orrore. Sei storie per chi, dopo aver spento la luce, fa fatica a convincersi che quelli che ha sentito dal corridoio non sono passi, ma il frutto della propria immaginazione.



 Aneddoto sul racconto 'Tabitha' 


Tabitha non ha un senso ultimo. È citato, durante la stesura del racconto, il passaggio in uno specchio. Da quel momento in poi ho tirato le redini della storia ed ho pensato che avrebbe preso un'altra piega: non sarebbe praticamente andata da nessuna parte. 
 Avrebbe avuto un finale, certo, ma quello che mi premeva di più era un'altra cosa: ognuno avrebbe potuto ritrovare in alcuni simboli fantoccio ciò che aveva bisogno di percepire. Detta in questo modo potrebbe sembrare più una sequenza di azioni studiate a tavolino per manipolare il lettore, eppure non è così. Ho semplicemente racchiuso varie sfaccettature di disagio umano in alcuni personaggi, in modo da non determinare “Il cattivo”. La storia sarebbe rimasta quasi ferma, mentre la mente del lettore avrebbe lavorato a pieno regime per trovare un senso a quei simboli, caricandoli di quello che lo spaventa o di cui aveva bisogno, a seconda dei casi. Ne è venuto fuori che più persone, parlando dello stesso titolo, hanno raccontato storie completamente diverse. La parola fine, in questo caso, non coincide con la fine delle parole su carta.
Contatti



W...W...W...Wednesday #15

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una rubrica semplice inventata dal blog Should Be Reading a cui siete tutti invitati a partecipare!  Come? Basta rispondere a queste tre facili domande...


What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)
What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon.

martedì 15 maggio 2018

Anteprima - "Il Veterano" di Katy Regnery, in uscita il 21 Maggio.

Oggi vi propongo una rivisitazione moderna della favola della Bella e la Bestia con una nuova uscita della Quixote Edizioni.
"Il Veterano" di Katy Regnery, best seller americana, è il primo della serie "A Modern Fairytale" . Una storia romantica contemporanea che ci terrà compagnia con i suoi protagonisti Savannah  e  Asher dal 21 Maggio in tutti gli store!




Titolo: Il Veterano
Autrice: Katy Regnery
Serie: A Modern Fairytale #1
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Pagine: 380
Data di pubblicazione:  21 Maggio 2018

lunedì 14 maggio 2018

Blog Tour "Come una Lama" di Maria Vittoria Pichi


Buongiorno a tutti amici lettori!
Continua il Blog Tour per promuovere l'uscita della nuova edizione di "COME UNA LAMA" di Maria Vittoria Pichi, dove all'interno troverete un testo inedito dell'autrice.
Autobiografia di una vittima della politica degli anni ’80 – arrestata e poi prosciolta, con l'accusa di aver partecipato al sequestro del generale americano Dozier.

Titolo: Come una lama
Autore: Maria Vittoria Pichi
Casa Editrice: Ventura Edizioni
Genere: Biografia
Pagine: 137

Puoi comprarlo su Amazon

“Come una lama” racconta la storia dell’autrice, la farmacista Maria Vittoria Pichi, militante politica di sinistra arrestata insieme al compagno per un crimine politico mai commesso nel 1981 e rinchiusa in carcere per 100 giorni prima di essere scarcerata e prosciolta. Una scrittura asciutta che non sconfina mai nell’analisi sociologica o nell’affresco politico ma che si concentra nello svelare l’urgenza della narrazione.
Parole che cercano di afferrare un passato profondo come una ferita. Man mano che le pagine scorrono si scompongono le immagini di una stagione precisa della storia recente del nostro paese: il sequestro del generale americano Dozier e la necessità delle forze dell’ordine di arrivare ai colpevoli in tempi rapidi, l’esperienza di vita prima che politica all’interno del movimento, la fatalità di alcuni volantini lasciati nel momento e nel luogo sbagliato. E poi un vortice di forzature ed errori fino all’arresto di Maria Vittoria nella farmacia a 20 chilometri di Padova e il suo trasferimento nel carcere femminile di Venezia.

Un racconto che restituisce il senso di straniamento di quei mesi vissuti dalla protagonista: l’interrogatorio nel quale costringono a scandire il significato di una canzone in dialetto marchigiano regalatole da un amico del padre come fosse un pericoloso messaggio in codice, la permanenza alla Giudecca con le zingare compagne di cella alla quale scriveva le lettere indirizzate ai loro mariti, la vita durissima in carcere e quella solidarietà che nasce solo nelle condizioni di estremo dolore. Un viaggio doloroso fino al termine della notte per scoprire che non è mai finita fino in fondo perché dopo quei giorni nulla è stato più come prima. Con un interrogativo di fondo reso ancora più straziante dalla perdita del compagno di allora:” E se le cose fossero andate diversamente, se non ci fosse stato l’arresto? Che vita avremmo avuto? Che vita avrei avuto?”.
[parole di Paolo Mirti]


UN PO' DI STORIA

Da sinistra: James Lee Dozier con il presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini nel 1982, al termine del suo sequestro; nello scatto, anche la figlia e la moglie di Dozier.
James Lee Dozier (Fort Myers, 10 aprile 1931) è un generale statunitense.
Ha ottenuto il grado di generale sottocapo di Stato Maggiore Logistico. Fu rapito dalle Brigate Rosse a Verona il 17 dicembre 1981 mentre era comandante della NATO nell'Europa Meridionale.
Il sequestro avvenne nel suo appartamento, intorno alle 18:00, a opera di un commando di quattro uomini e una donna: Antonio Savasta, Pietro Vanzi, Ugo Milani, Cesare Di Lenardo, Barbara Balzerani, che entrarono in casa travestiti da idraulici, e Giovanni Ciucci che rimase in strada alla guida dell'automezzo su cui venne caricato il generale; la moglie di Dozier fu invece trovata immobilizzata.
Fu liberato a Padova il 28 gennaio 1982, al culmine delle indagini guidate da Umberto Improta, con un'incursione dei NOCS dopo 42 giorni nell'appartamento di via Pindemonte; fu lo stesso presidente statunitense Ronald Reagan a congratularsi via telefono per la sua liberazione.
Il sequestro Dozier è considerato l'episodio che segna l'inizio del declino delle Brigate Rosse in Italia dopo gli eventi degli anni di piombo.

Nel 1992 Carlo Lizzani girò per Raiuno un film per la televisione ispirato alle vicende del rapimento, intitolato Stato di emergenza - Il caso Dozier.

Quando il generale Dozier fu rapito e il sequestro rivendicato dalle Brigate Rosse, in Italia vennero eseguiti tantissimi arresti verso persone che erano anche solo sospettate, non c’entravano nulla con la questione o avevano avuto la sfortuna di trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Era un periodo di grande fervore politico ed era sufficiente avere in macchina dei volantini – magari presi da qualche ragazzo in strada – per essere sospettato e/o arrestato.
Il sequestro Dozier è stato il culmine di questo screzio politico e sociale.

Maria Vittoria Pichi, una volta trasferita a Padova per motivi universitari, si è avvicinata alla vita politica senza però abbracciare un partito specifico, ma tenendo la mente ben aperta per cogliere idee e pensieri che avevano il potere di farla sentire viva.



Made in Italy #12


Buongiorno amici lettori! 
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"


In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessiqui non leggerete il mio parere personale, perchè sono libri che non ho letto.

Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Iniziamo subito...

domenica 13 maggio 2018

Recensione "Connessione Persa" di AE Ryecart


Auguri a tutte le mamme!!! <3
Anch'io ho ricevuto gli auguri stamattina con tante leccatine sul naso dal mio meraviglioso e unico cagnolino Whisky!
Oggi, visto che i miei genitori stanno in un'altra città e non potrò andarli a trovare, ripiegherò con un bellissimo pranzo dai miei suoceri con amici e cognati. Sarà una giornata piacevole, perchè essendoci una bella giornata staremo fuori e prepareremo le pizze!!!
Ogni scusa è buona per mangiare... bella vita se non fosse che per me cibo = kili di troppo...ma va bè...non posso avere tutto dalla vita... me tapina!
In ogni caso stamattina sono riuscita a recensire il libro della Quixote Edizioni "Connessione Persa" di AE Ryecart, che ho finito proprio ieri e se siete curiosi leggetela e lasciatemi un vostro commento ;)

Titolo: Connessione Persa
Autrice: AE Ryecart
Serie: Urban Love #1
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Genere: Contemporaneo LGBT
Data di pubblicazione:  19 Marzo 2018
Pagine: 370

Puoi prenotarlo su Amazon


Trama 
Innamorarsi è stato facile, farlo funzionare è la parte difficile…
Non c’è mai stato un tempo in cui Rick Taylor non sia stato dichiarato e orgoglioso di esserlo. Nascondersi o mimetizzarsi non è un’opzione per lui, che vive la sua vita attraverso il mantra “Appariscente in mezzo alla Gente”. È un ragazzo Gay immagine con la G maiuscola e non intende cambiare per nessuno.
Quando fa involontariamente coming out, il mondo di Matt Connell va alla deriva. Tagliato fuori dalla sua famiglia e dalla vita che conosceva, Matt porta con sé un bagaglio emotivo pesante una tonnellata, mentre fa i primi passi traballanti nella sua nuova vita di uomo gay dichiarato.
Non dovrebbe essere nemmeno essere il tipo d’uomo che sta cercando, ma quando Rick apre la sua porta all’arrogante idraulico dai bellissimi occhi verdi, in una gelida mattina di gennaio, sa che la sua vita non sarà mai più la stessa.
Ignorando ogni segnale di pericolo, ogni campanello d’allarme che vuole metterli in guardia, e ignorando ogni avvertimento di amici e famigliari, Rick e Matt si buttano in una relazione passionale e incandescente.
Ma quando nella vita che si stanno sforzando di costruire insieme, iniziano ad apparire delle crepe, entrambi saranno costretti a porsi una domanda: può l’amore da solo essere sufficiente?