Ed Aprile è giunto al termine, anche questo mese in quarantena e senza lavoro. Una Pasqua in relax col maritino, ci siamo preparati un pranzo a nostro gusto: filetto al sangue e patate al forno; a pasquetta invece polenta con salsiccia al sugo. Ok io sono siciliana e la polenta non è proprio un piatto comune, ma mia nonna era austriaca quindi ho il nord nel sangue ;)
E poi... il mio compleanno... io eterna bambina mi piace festeggiarlo con le fanfare, anche se con l'avanzare degli anni una semplice torta e la compagnia del marito mi basta, purtroppo mi son dovuta preparare la torta da sola, visto che le pasticcerie son chiuse... e va bè... ma quello che non possono mancare sono i regali... adoro riceverli e non smetterò mai di amarli!
Quest'anno avevo programmato una Pasqua/Compleanno fuori in un agriturismo in provincia, ho perso un mese per trovare quello giusto, non troppo lontano e perfetto, ma purtroppo come ben immaginate ho dovuto annullarlo, e loro gentilissimi mi hanno rimborsato l'anticipo. Ho promesso che ci andrò a ferragosto (se si potrà) o al massimo l'anno prossimo... sarà finito il contagio giusto?!?
Ma comunque... il mese scorso avevo detto che grazie allo stop della stampa delle CE avrei potuto recuperare vecchi libri ed invece, senza capirne nulla... ne ho accettati tantissimi, anche troppi! Ma veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Aprile e il Recap delle recensioni avvenute!


Titolo: La signora Frisby e il segreto di Nimh
Autore: Robert C.O'Brien
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 272
Editore: Mondadori
Data di uscita: 28 Gennaio 2020
IBS.it
AMAZON
Per i Frisby, la famiglia di topolini che abita nell'orto del signor Fitzgibbon, il vento tiepido, che profuma di primavera, annuncia come ogni anno l'arrivo del Giorno del Trasloco. Nell'orto infatti, fra pochi giorni, l'aratro ribalterà ogni zolla di terra, distruggendo le tane invernali. Questa volta però Timothy, il più piccolo dei Frisby, è molto malato e muoverlo potrebbe costargli la vita. Disperata, la signora Frisby si rivolge al gufo, il più saggio del bosco, che le prospetta un'unica possibilità di salvezza: chiedere aiuto ai ratti. Il consiglio - incredibile - segnerà l'inizio di un viaggio intrepido, l'ingresso di una topolina coraggiosa in un mondo misterioso e sorprendente, che le svelerà segreti sul suo passato e le insegnerà il valore dell'amicizia, oltre ogni pregiudizio. Un classico che difende il diritto degli animali di vivere liberi e in armonia con la natura. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo: E' la vita che gioca
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 250
Editore: Self Published
Data di uscita: 7 Marzo 2020
AMAZON
RECENSIONE
Martino non ha tempi morti, le cose gli accadono sempre di corsa e le coincidenze sono all'ordine del giorno per lui. La sua vita cambia improvvisamente dall'oggi al domani, quando si trova proiettato in una realtà sconosciuta e lontana, che non gli appartiene.
È l'inizio di un'avventura, una trasferta per lavoro, nella lontana Boston, che accetta malvolentieri e alla quale cerca di abituarsi facendo del suo meglio. L'America lo affascina e contemporaneamente gli mostra un aspetto che stride con la sua sensibilità e non può che turbarlo.
A Boston incontrerà nuove amicizie, ma anche contrasti; il coinvolgimento in un avvenimento devastante lo catapulterà nel caos. È proprio questa circostanza che si trasformerà in un appuntamento col destino e con la nuova vita che lo aspetta.
Titolo: Morgan e l'orologio senza tempo
Autore: Silvia Roccuzzo
Genere: Fantasy
Pagine: 456
Editore: Albatros
Data di uscita: 17 Dicembre 2019
IBS.it
AMAZON
Morgan è un giovane capitano che vive la sua vita all'insegna della pirateria, con la sua fedele ciurma sempre al seguito. Avidità, vanità e presunzione sono tra le sue doti migliori, ne dispensa a profusione mescolandole a una forte ironia e sprezzo del pericolo; nulla di strano, trattandosi di un pirata, peccato che Morgan sia una affascinante piratessa! Un giorno una serie di inspiegabili eventi segnerà il preludio di un'avventura che la porterà a scoprire il suo passato, nonché a segnare il futuro e le sorti della terra in cui vive. Tra inseguimenti, battaglie, inganni e colpi di magia, il capitano e i suoi compagni diventeranno i custodi di un segreto molto antico e di un preziosissimo monile: un misterioso e minuscolo orologio da taschino, le cui lancette stanno ferme sulle dodici esatte...