mercoledì 10 gennaio 2024

Recensione - "La resistenza delle donne" di Benedetta Tobagi

Titolo:
La resistenza delle donne
Autore: Benedetta Tobagi
Genere: Saggio storico
Pagine: 376
Editore: Einaudi
Data di uscita: 25 ottobre 2022

AMAZON

Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. "La Resistenza delle donne" è dedicato «A tutte le antenate»: se fosse una mappa, alla fine ci sarebbe un grosso «Voi siete qui». Insieme alle domande: E tu, ora, cosa farai? Come raccoglierai questa eredità? La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e nell'esperienza della guerra partigiana uno dei suoi punti nodali, forse il più importante. Benedetta Tobagi la ricostruisce facendo ricorso a tutti i suoi talenti: quello di storica, di intellettuale civile, di scrittrice. "La Resistenza delle donne" è prima di tutto un libro di storie, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e rinascite, di vite. Da quella della «brava moglie» che decide di imbracciare le armi per affermare un'identità che vada oltre le etichette, alla ragazza che cerca (e trova) il riscatto da un'esistenza di miseria e violenza, da chi nell'aiuto ai combattenti vive una sorta di inedita maternità, a chi nella guerra cerca vendetta e chi invece si sente impegnata in una «guerra alla guerra», dalle studentesse che si imbarcano in una grande avventura (inclusa un'inedita libertà nel vivere il proprio corpo e a volte persino il sesso), alle lavoratrici per cui la lotta al fascismo è la naturale prosecuzione della lotta di classe. Tobagi racconta queste storie facendo parlare le fotografie che ha incontrato in decine di archivi storici. Ne viene fuori quasi un album di famiglia della Repubblica, ma in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. Un libro che possiede il rigore della ricostruzione storica, ma anche una straordinaria passione civile che fa muovere le vicende raccontate sullo sfondo dei problemi di oggi: qual è il ruolo delle donne, come affermare la propria identità in una società patriarcale, qual è l'intersezione tra libertà politiche, di classe e di genere, qual è il rapporto tra resistenza civile e armata, tra la scelta, o la necessità, di combattere e il desiderio di pace?

lunedì 8 gennaio 2024

Recensione - "L'educazione delle farfalle" di Donato Carrisi

Titolo:
L'educazione delle farfalle
Autore: Donato Carrisi
Genere: Narrativa
Pagine: 463
Editore: Longanesi
Data di uscita: 7 novembre 2023

AMAZON

La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne. Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco. E quando la casa di legno crolla, restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo.
Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano. E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena.
Se c’è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di identificarsi è proprio la parola «madre».
Lei è lo «squalo biondo», una broker agguerrita e di successo nel mondo dell’alta finanza. Lei è padrona del suo destino, e nessuno è suo padrone.
Ma dopo l’incendio allo chalet tutto cambia, e Serena inizia a precipitare nel peggiore dei sogni. E se l’istinto materno che lei ha sempre negato fosse più forte del fuoco, del destino, di qualsiasi cosa nell’universo?
E se davvero ci accorgessimo di amare profondamente qualcuno soltanto quando ci appare perduto per sempre?
Questo non è semplicemente l’ultimo capolavoro di Donato Carrisi. Perché Serena non è un personaggio come gli altri, e questa non è una storia come le altre. Questo è un viaggio inarrestabile alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore e delle nostre paure, al termine del quale il nostro modo di vedere il mondo, semplicemente, non sarà più lo stesso.

lunedì 11 dicembre 2023

Recensione - "Un dettaglio minore" di Adania Shibli

Titolo:
Un dettaglio minore
Autore: Adania Shibli
Genere: Narrativa
Pagine: 86
Editore: La nave di Teseo
Data di uscita: 15 aprile 2021

AMAZON

Questa storia inizia durante l’estate del 1949, un anno dopo la guerra che i palestinesi chiamano Nakba, la catastrofe – che ebbe come conseguenza l’esodo e all’espulsione di oltre 700.000 persone – e che gli israeliani celebrano come la Guerra d’indipendenza. Alcuni soldati israeliani attaccano un gruppo di beduini nel deserto del Negev, uccidendo tutti tranne un’adolescente. La ragazza viene catturata, stuprata, uccisa e sepolta nella sabbia. Molti anni dopo, ai giorni nostri, una donna di Ramallah prova a decifrare alcuni dettagli che aleggiano attorno a quell’omicidio. È colpita da quel delitto a tal punto da trasformarlo in un’ossessione, non solo a causa dell’efferatezza del crimine, ma perché è stato commesso esattamente venticinque anni prima il giorno in cui è nata.
Adania Shibli sviluppa magistralmente due narrazioni che si sovrappongono e, in trasparenza, evocano un presente che non può prescindere da ciò che è stato. Con una prosa tagliente e inquietante, Un dettaglio minore va al cuore di un’esistenza segnata dall’annullamento e dalla privazione di sé, com’è la vita nella Palestina occupata, rivelandoci quanto sia ancora difficile riunire i frammenti di una narrazione rimasta troppo a lungo nascosta nelle pieghe della storia.

lunedì 4 dicembre 2023

Recensione - "Se tutto questo fosse vero" di Ann Liang

Titolo:
Se tutto questo fosse vero
Autore: Ann Liang
Genere: Romance, YA
Pagine: 304
Editore: De Agostini
Data di uscita: 4 luglio 2023

AMAZON

La storia d'amore perfetta. Migliaia di follower incollati allo schermo per seguirla passo passo. Nessuno sa che è una bugia, ammetterlo significherebbe perdere tutto. La soluzione? Un fake date disposto a collaborare. Ma se la verità dovesse venire a galla?

martedì 28 novembre 2023

Review Tour - "La leggenda degli Unici" di Alessandro Ricci

Titolo:
La leggenda degli Unici
Autore: Alessandro Ricci
Genere: Fantasy
Pagine: 480
Editore: Solferino
Data di uscita: 10 novembre 2023

AMAZON

Insicuro, distratto, perfettina e bullo sulla Terra. Mago, ranger, ladra e guerriero su Elmoni. Su entrambi i pianeti quattro ragazzi del piccolo paese di Candorsola, Davide, Roberto, Amelia e Marco, si ritrovano appiccicata un’ingombrante etichetta. Eppure loro sono Unici... i soli capaci di viaggiare tra due dimensioni parallele mai in contatto tra loro, la Terra, quella che tutti conosciamo, ed Elmoni. Ogni essere umano ha un proprio inconsapevole doppio nell’altro universo. Tutti tranne questi quattro studenti, trasportati al di là del Manto che separa le due realtà dall’origine dei tempi. Per questo dono, a loro è affidata la missione decisiva: sconfiggere il Coro e i suoi inquietanti adepti, i Cantori, per salvare entrambi i pianeti. In un susseguirsi di colpi di scena e azione, i ragazzi scopriranno cosa li unisce, scendendo a patti con i propri limiti e maturando inattese capacità. Un viaggio che avrà enormi conseguenze sulle loro vite, tra complicate relazioni e voglia di fuggire da se stessi e da nuove e potenti emozioni. La strada per diventare Unici è lunga e impegnativa; il nemico, astuto e vicino… Saranno pronti per lo scontro?

mercoledì 22 novembre 2023

Review Party - "Il Chirurgo" di Carlos Pérez Casas

Titolo:
Il Chirurgo
Autore: Carlos Pérez Casas 
Genere: Fantascienza
Pagine: 180
Editore: PubMe (Collana Milos)
Data di uscita: 29 settembre 2023

AMAZON

Inizialmente, inventò l'immortalità.
Da un giorno all'altro, chiunque fosse giovane si sforzava di non sembrarlo: nessuno voleva diventare preda dei cacciatori di corpi.
Successivamente, creò i corpi artificiali: ora nessuno doveva più temere. Ma ora, il Chirurgo è andato oltre.
Gilberto è uno spia aziendale il cui obiettivo è rubare il segreto del re-impianto corporeo e dei corpi artificiali. Tuttavia, tutto crolla quando è scoperto dallo stesso Chirurgo.
Sorprendentemente, il Chirurgo non lo consegna alle autorità né ordina la sua uccisione; al contrario, fugge. Perché? La sorpresa si trasforma in intrigo; l'intrigo in sospetto.
L’inseguimento è breve. Ora il creatore dell'immortalità giace immobile sull'asfalto. Le sue ultime parole sono un'implorazione affinché non lo ricordino come un mostro che ha condannato l'umanità.

lunedì 20 novembre 2023

Recensione - "Oltre la svastica" di Lian

Titolo:
Oltre la svastica
Autore: Lian
Genere: Narrativa storica
Pagine: 546
Editore: Graus Edizioni
Data di uscita: 6 aprile 2023

AMAZON

Bert Kramer è un giovane feldmaresciallo generale delle SD al servizio del regime nazista, che viene inviato, sotto copertura, a seguito di un tentato attacco di matrice ebraica, nel ghetto di Varsavia per individuare una talpa nascosta tra le SS e la Gestapo al comando. Nel ghetto incontrerà Daniel, un ebreo coraggioso, un uomo che gli mostrerà tutta la gentilezza d’animo di cui è capace, offrendogli ospitalità e permettendogli, così, di conoscere sua figlia Éliane. Attraverso le esperienze forti vissute insieme ai due, Bert intraprenderà un viaggio dentro se stesso, che metterà in crisi tutti i valori di cui era stata intrisa la sua vita fino ad allora e che lo porteranno a compiere scelte mai contemplate prima. Lina Mignano e Angela Parmisano firmano un romanzo storico che dà voce alla speranza, e che prova a far luce su un tratto buio della storia attraverso il coraggio dell’amore, un sentimento che non conosce classe, razza o discriminazione, e che è forse l’unica arma in grado di dichiarare guerra alla guerra.