venerdì 2 dicembre 2022

Recensione - "Io codardo guardavo il cielo" di Misumi Kobo

 
Titolo:
 Io codardo guardavo il cielo
Autore: Misumi Kubo
Genere: Narrativa
Pagine: 318
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 4 ottobre 2022

AMAZON

Satomi è una casalinga annoiata che subisce continue vessazioni dalla suocera per la sua incapacità di dare un figlio al marito. L’unica cosa che la vita non le ha tolto è la passione per gli anime e il cosplay, che coltiva fin da ragazzina, e quando a una fiera di fumetti incontra Takumi, un giovane adolescente dieci anni più giovane di lei, intravede e coglie al volo una via di fuga dalla sua realtà e convince il ragazzo a iniziare una torbida relazione in cui si lascia andare completamente. Quando però comincia a circolare in rete un video della scandalosa relazione, i due protagonisti dovranno uscire dalle loro fantasie e fare i conti con la cruda realtà delle proprie vite, fatta di vergogna, paura e isolamento. Sullo sfondo una piccola città di provincia attraversata dal corso di un fiume che assiste ora placido ora impetuoso alle esistenze degli abitanti scandite da dicerie, pettegolezzi e pregiudizi. "Io codardo guardavo il cielo" è un romanzo che riesce a essere duro senza essere violento, che indaga le pulsioni e le fragilità dell’animo umano senza mai diventare morboso, che racconta la scoperta del sesso e del corpo con uno stile delicato e intimista.

giovedì 1 dicembre 2022

Monthly Recap #53 - Novembre 2022

Anche NOVEMBRE è finito! 

Di seguito....

...il mio bottino libroso di Novembre e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Parole sotto la sabbia 
Autore: Giordano Zenari
Genere: Narrativa
Pagine: 271
Editore: Bookabook
Data di uscita: 9 giugno 2022

AMAZON

Quella che Lodovico e sua nipote Eleonora, una bambina arguta e dallo spiccato senso dell'umorismo, si ritrovano a vivere nel corso del loro soggiorno a Caorle non è una vacanza come le altre. La morte di un'anziana signora del paese e il ritrovamento di un quaderno sulla riva del mare li porteranno a indagare su un mistero che affonda le sue radici in un tempo lontano, durante la Seconda guerra mondiale. Nel corso della vicenda, i due protagonisti si troveranno spesso faccia a faccia con il loro stesso oscuro passato e dovranno fare i conti con la realtà che troppo a lungo hanno cercato di nascondere.
Titolo:
 Baci all'inferno
Autore: Ariana Harwicz
Genere: Thriller psicologici
Pagine: 208
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 28 ottobre 2022

AMAZON

L'oggetto che vi trovate tra le mani non è un semplice romanzo: è un'esperienza di lettura tra le più perturbanti che possiate fare oggi. Ma andiamo per ordine: "Baci all'inferno" comprende due romanzi brevi, "La debole di mente" e "Precoce", legati tra loro dal tema della relazione fra madre e figli. Nel primo, l'autrice ci conduce nei meandri di un rapporto quasi animale tra una madre e una figlia. Nel flusso di coscienza che riprende una forte tradizione europea femminile (da Virginia Woolf a Nathalie Sarraute) si innesta però con violenza una vena grottesca che richiama tanta grande letteratura latino-americana. Narrato in brevi scene, "La debole di mente" è costellato di emozioni estreme e corpi violati, da un'infanzia fragile a un finale tanto straordinario quanto imprevedibile. Al centro di "Precoce" è stavolta il rapporto tra madre e figlio: entrambi diseredati, nuovi poveri europei, la loro vita in comune è un rovesciamento totale dei ruoli familiari classici, che mette in questione il significato stesso e i presunti doveri della maternità. In uno stile disincarnato, spoglio di ogni ornamento e convulso come la vita stessa, "Precoce" ci racconta di come a volte l'inferno in cui viviamo sia causato dall'eccesso di amore.
Titolo:
 Whitestable Pearl
Autore: Julie Wassmer
Genere: Giallo
Pagine: 287
Editore: Fanucci - TimeCrime
Data di uscita: 25 novembre 2022

AMAZON

Pearl Nolan ha sempre desiderato diventare un’affermata detective, ma una gravidanza inaspettata quando era ancora un’adolescente ha interrotto la sua carriera nella polizia per gestire un rinomato ristorante di pesce nella cittadina costiera di Whitstable, famosa per le sue ostriche. All’età di 39 anni, con il figlio all’università, Pearl soffre della sindrome da nido vuoto, fino a quando, alla vigilia del Festival delle Ostriche, ritrova il cadavere di un pescatore del posto. Sarà stato un tragico incidente, un suicidio oppure un omicidio? Pearl coglie l’opportunità per dimostrare le proprie abilità investigative e scoprire la verità, ma ben presto entra in conflitto con l’ispettore capo di Canterbury Mike McGuire. Quando viene rinvenuto un secondo cadavere, Pearl comincia a setacciare il passato per ulteriori indizi, risvegliando i ricordi di un’estate risalente a più di vent’anni prima.
Titolo: Il tempo del Noi
Autore: 
Daniela Lucangeli
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 156
Editore: Mondadori
Data di uscita: 22 novembre 2022

AMAZON

«La prima volta che ho preso coscienza di essere un Noi è stata quando, abbracciando mia madre dopo uno spavento spaventosissimo, ho sentito intera la grazia di essere figlia. Lo spavento spaventosissimo è stato dimenticato, ma non quell'abbraccio. Io e lei, lei e io... e noi che dello spavento ci facevamo beffe tra lacrime e sorrisi.» L'intuizione avuta allora - non esistiamo se non nella relazione - si è poi trasformata per quella bambina nella consapevolezza perpetua e pervasiva di essere in ogni istante parte di un Noi. A livello personale (come figlia di, madre di), a livello umano (come vivente tra i viventi, ciascuno parte di un più grande organismo), a livello culturale... Da quel momento sono passati anni, la bambina è diventata una professoressa di Psicologia dello sviluppo, esperta di strategie di supporto ai disturbi del neurosviluppo, ma non ha perso quella visione d'insieme. Sente nitidamente che il suo sguardo sul mondo, il suo sapere odierno sono anch'essi parte di un Noi: un Noi che travalica il tempo e lo spazio, figlio e frutto di alcuni «abbracci» speciali. Abbracci di giganti del pensiero, singoli che hanno oltrepassato il limite dell'io regalando a noi il loro passo oltre l'ostacolo. Ne "Il tempo del Noi" Daniela Lucangeli dialoga con otto di loro (da Maria Montessori ad Anna Freud, da don Lorenzo Milani a Friedrich Fröbel) sui temi che più le sono cari - l'educazione, la vulnerabilità e il talento, la pace - facendo emergere come, e perché, alcuni individui hanno cambiato per sempre la struttura del sapere collettivo. Accendendo doni che hanno permesso al Noi successivo di camminare in pienezza di luce.

mercoledì 30 novembre 2022

W...W...W...Wednesday #212


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

lunedì 28 novembre 2022

Recensione - "L’ampolla di vetro" di Beatrice da Vela


Titolo:
 L'ampolla di vetro
Autore: Beatrice da Vela
Serie: Storie della nostra Storia #1
Genere: Narrativa
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 25 novembre 2022

AMAZON

Mentre in Italia si avvicina l’ombra lugubre della Grande Guerra, in Val d’Elsa, la terra del vetro verde nel cuore della campagna toscana, si intrecciano le vite di quattro giovani, che il destino deciderà di unire.
Nanni è un gigante, attaccabrighe e amante delle belle donne, cresciuto con il mito della nazione e della patria. Sua moglie, Verdiana, lo ha sposato per amore, perdendo famiglia e ricchezze.
Felice è un colto vetraio socialista che non tollera le ingiustizie.
Anita, determinata a diventare maestra, sogna una vita di avventure come quelle delle eroine dei suoi libri.
Intorno a loro si sviluppano la quotidianità, le delusioni, gli amori e i misteri di due comunità, quella di Certaldo e quella di Castelfiorentino.
La storia di quattro persone, la storia di tutti: il primo capitolo di una nuova saga familiare.

venerdì 25 novembre 2022

Recensione - "La verità non conta" di Alessandro Quadri di Cardano


Titolo:
 La verità non conta
Autore: Alessandro Quadri di Cardano
Genere: Mistery
Pagine: 238
Editore: NeP Edizioni
Data di uscita: 15 settembre 2022

AMAZON

Il libro racconta la storia di Luca e la sua febbrile ricerca della verità sull’efferato crimine che ha coinvolto i suoi genitori, Emilio Altieri e Stefania Martini. Una storia familiare dai risvolti contorti e inattesi. L’amore, la gelosia, la possessività come motori di un romanzo che cattura il lettore fin dalla prima pagina e una verità che si mostra sempre diversa a seconda degli occhi di chi la guarda e racconta. La verità non conta è l’incontro di un romanzo giallo, di un’inchiesta giornalistica, ma anche di una storia familiare: i personaggi crescono ed evolvono con lo scorrere degli eventi e i racconti si intrecciano tra loro, delineando pian piano una trama complessa e avvincente. L’autore riesce a creare dei personaggi poliedrici, che vivono attraverso il racconto degli altri con descrizioni quasi pirandelliane che danno tridimensionalità e spessore.

giovedì 24 novembre 2022

Anteprima - "Total Creative Control" di Joanna Chambers e Sally Malcolm

Titolo: Total Creative Control
Autore: Joanna Chambers e Sally Malcolm
Serie: Creative Types #1
Genere: Romance MM
Pagine: 342
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 2 dicembre 2022


L’autore di fanfiction Aaron Page viene assunto per un lavoro temporaneo con il creatore dello show di successo Sanguisughe. Un lavoro che dovrebbe durare solo una settimana, ma dopo tre anni Aaron è ancora lì…
Forse perché adora la sfida creativa. O forse perché è un fan sfegatato di Sanguisughe. Decisamente non a causa di Lewis Hunter, il suo capo, così pretenzioso, maleducato… e clamorosamente sexy.
Lewis Hunter ha lottato per tutta la vita per ottenere ciò che ha. La sua priorità è lo show, e le relazioni personali sono ben distanti dalla vetta della classifica. Inoltre a cosa serve il romanticismo quando hai una sfilza di uomini attraenti che entrano ed escono dal tuo letto?
La sua unica relazione significativa è quella con Aaron, il suo principale confidente e assistente insostituibile. E non importa quanto trovi affascinante il suo aspetto da ragazzo della porta accanto, Lewis non rischierebbe mai il loro rapporto professionale per togliersi uno sfizio.
Ma quando si trova incastrato a un evento aziendale tanto orribile quanto demenziale, Aaron è il suo unico amico e alleato. Le linee della professionalità tra loro iniziano a sfumarsi, e l’attrazione reciproca si infiamma…
… ed entrambi finiranno per restarne scottati.

mercoledì 23 novembre 2022

W...W...W...Wednesday #211


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)