giovedì 11 agosto 2022

Recensione - "Una storia come tante" di Michele Vincelli

Ciao a tutti! Come procede la vostra estate? Ieri era San Lorenzo, la notte delle stelle, ed io come ogni anno me lo dimentico... e va bè... sopravvivrò anche quest'anno! XD 
Oggi sul blog vi propongo l'ultimo libro letto da Monica, una storia di una autore self che ha voluto parlare dei suoi nonni e del periodo della guerra che li ha investiti.
Titolo:
 Una storia come tante
Autore: Michele Vincelli
Genere: Narrativa
Pagine: 236
Editore: Self
Data di uscita: 2 agosto 2021

AMAZON

Una storia di guerra e amore, di sacro e profano, di note bianche e note nere. Una storia di attesa. Di buio e luce. Di estate e di inverno. Una storia di fili. Fili che s'intrecciano e che a volte non si vedono. Una storia di rabbia e lavoro, di miseria e fatica. Una storia di strade. Strade da scegliere, in cui perdersi o ritrovarsi. La storia di un incontro. Di anni di silenzio, paura e dolore. Una storia di gente semplice che vive di terra e di cielo. La storia di un treno che porta via e che qualche volta riporta indietro. La storia di un fiocco di neve. La storia di mio nonno, dei proiettili che aveva in corpo e una cicatrice nel respiro. Una storia semplice, di gente che vive e che muore. Una storia in cui la luna parla e sussurra la verita a chi si fida di lei. Una storia di giusto e ingiusto. Una storia effimera... come un colpo di grancassa. La storia di un viaggio, per lasciare alle spalle la paura. In fin dei conti... una storia come tante.

mercoledì 10 agosto 2022

Cover Reveal - "Come Filippo salvò la fantasia" di Alessandro Ricci, uscirà l'1 settembre!

Titolo: Come Filippo salvò la fantasia
Autore: Alessandro Ricci
Illustratrice: Stefania Franchi
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 220
Editore: NPS Edizioni
Data di uscita: 1 settembre 2022



Filippo è l’eroe di una storia che ancora non è stata scritta.
Ma di essere inventato non ne ha proprio voglia. Non vuol diventare il protagonista di questa storia perché conosce bene il destino che lo attende: prove terribili da superare, mostri spaventosi da affrontare, fatiche indicibili da sopportare. Troppo, per un ragazzo di dodici anni.
Come dargli torto? 
Solo che Filippo non può rifiutarsi, perché assieme a lui ha preso vita un terribile antagonista: un super cattivo deciso a rubare la fantasia dei bambini, condannando il mondo a una triste vita in cui regna sovrana la Realtà.

Questa che avete tra le mani è la vera storia di Filippo e dei suoi alleati e di come, attraverso mille avventure, riuscirono a salvare la fantasia.

Contiene illustrazioni di Stefania Franchi.

Estratto

La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o anche un’azione comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale. Ogni scrittore è un mago e la penna è la sua bacchetta.

Biografia

Biografia autore:

Alessandro Ricci

Mi chiamo Alessandro Ricci e amo raccontare storie, le invento fin da piccolo e, anche da grande, metà della mia vita si svolge in mondi fantastici.
Sono nato il 15 dicembre 1981, me lo ricordo bene: era martedì, non che cambi qualcosa, ma è sempre meglio che nascere di lunedì. Il lunedì non piace a nessuno.
Ricordo anche l’emozione del mio primo libro, letto dal maestro Marco in seconda elementare. Da quel momento non ho mai smesso di amare la fantasia. 
Alcuni dei miei viaggi li potete trovare nel catalogo di NPS Edizioni: “Il giovane Achille” e “Guida turistica per sognatori”.


Biografia illustratrice:

Stefania Franchi 

Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia biografia sappiate che dimostro molti anni meno. In tutti i sensi. 
Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione. Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica. 
La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle illustrazioni per libri.

martedì 9 agosto 2022

Book Tag #10 - Book Lovers Day!

Buongiorno a tutti! Oggi è il "Book Lovers Day", ossia la giornata dedicata agli amanti dei libri e come al solito per festeggiarlo vi propongo un Book Tag, composto da alcune domande e le mie relative risposte. Come sempre insieme a me le mie amiche blogger Manuela,  Dolci e Chicca.
1. Come scegli la tua lettura

Di solito vengo colpita dal classico colpo di fulmine. La cover è la prima cosa che guardo e se mi attira allora leggo la trama. Sì, lo so... sono una che si fa abbindolare dalle apparenze ahahahah Ma non è sempre così, a volte mi influenzano anche le letture delle mie amiche blogger, e se ovviamente la trama rientra tra i miei gusti, allora è fatta. 

2. Qual è il tuo posto preferito dove leggere?
Premesso che leggo ovunque, adoro leggere fuori sul balcone. Mi piace stare all'aria aperta e immergermi in modi lontani. Ovviamente questo luogo si riduce solo alle belle giornate. D'inverno il divano, la poltrona, il letto... dammi un plaid e leggo anche sul balcone :P

mercoledì 3 agosto 2022

W...W...W...Wednesday #199


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 1 agosto 2022

Recensione in Anteprima - "Sogno di una estate romana" di Erika Tamburini. Il libro uscirà il 5 agosto!

Primo giorno di vacanza e ho già una recensione per voi! Ho avuto il grande piacere di leggere in anteprima il primo libro romance gay di Erika Tamburini, autrice che stimo molto. E' stata una lettura piacevole e leggera che mi ha permesso qualche ora di relax e anche di passeggiare con la mente tra le vie di Roma ☺
Titolo:
Sogno di una estate romana
Autore: Erika Tamburini
Genere: Romance Storico M/M
Pagine: 330
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 5 agosto 2022

AMAZON

Roma, luglio 1966. Michele è tornato a casa come ogni estate. Da vent’anni vive a New York, ma il richiamo della sua città, delle sue strade e dei monumenti è come il canto delle sirene per Ulisse.
Il rapporto con la famiglia è complicato. Quando aveva diciassette anni i suoi genitori lo hanno trovato a letto con un uomo più grande e non capiscono il suo modo di vivere.
In quell’estate qualcosa cambia, forse a causa dell’incontro con Davide, un giovane cuoco in cui Michele rivede se stesso da ragazzo.
Davide ha ventun anni, tanti sogni nel cassetto e un senso del dovere che lo spinge a occuparsi della sua famiglia da quando era un adolescente. Suo padre però non è contento di lui, l’atmosfera in casa è sempre tesa.
Michele e Davide si incontrano – o meglio, si scontrano – un pomeriggio per caso. Quel momento è l’inizio di qualcosa: un’amicizia, un sentimento prezioso.
Con mille problemi a ostacolarli, Michele e Davide affrontano i mesi estivi come se vivessero in un sogno, consapevoli che con le prime settimane di settembre tutto finirà.
Ma se l’amore prendesse il sopravvento? Un amore improvviso che raggiunge il suo culmine in una notte su un balcone che si affaccia su Piazza di Spagna.

domenica 31 luglio 2022

Monthly Recap #49 - Luglio 2022

Anche LUGLIO è finito. Troppo caldo ragazzi, se non fosse per l'aria condizionata in casa penso che sarei svenuta ogni singolo giorno.... ma comunque per il prossimo mese solo relax e ci si vede a settembre :P 
Questo mese pochi libri, ma il caldo rallenta anche le letture... 

Come sempre, mettetevi comodi e scoprite di seguito...

il bottino libroso di Luglio e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Il mistero della camera gialla
Autore: Gaston Leroux
Genere: Giallo
Pagine: 336
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 28 giugno 2022

AMAZON

«Tenete» continuò Hercule Poirot, prendendo un volume, Il mistero della camera gialla. «Un vero capolavoro».
Così scriveva Agatha Christie di questo libro di Gaston Leroux, 'capolavoro' di un genere che aveva visto cimentarsi maestri del brivido come Arthur Conan Doyle e Edgar Allan Poe: i gialli costruiti intorno all'enigma di una stanza ermeticamente chiusa, nella quale viene commesso un delitto. Qui la vittima è una giovane donna, aggredita e ferita nella sua stanza, la 'camera gialla', appunto, all'interno di un tetro castello nei pressi di Parigi dove il professore, padre della giovane, si è ritirato per studiare certi fenomeni di dissociazione della materia che potrebbero mettere in discussione la scienza ufficiale... Un classico del 1907 di cui, a partire dal cinema muto fino a oggi, esistono numerose versioni cinematografiche, un fortunato esordio dell'autore che diventerà famoso in tutto il mondo con Il Fantasma dell'Opera. Così lo descrive un entusiasta Alessandro Robecchi nella prefazione: «È il molo da cui un grande autore salpa per scrivere tutto ciò che scriverà, e al tempo stesso un punto fermo, uno snodo imprescindibile, piazzato al confine tra romanzo popolare, enigma, sciarada, sfida al lettore, divertimento e mistero».

sabato 30 luglio 2022

Recensione - "The invitation" di Vi Keeland

Hola mondo! Oggi sono particolarmente entusiasta per due motivi: intanto finalmente sono in vacanza e mi sento libera come l'aria. E' un fattore psicologico davvero potente, nulla di più eccitante. E poi ho terminato l'ultimo libro della Keeland, mia adorata autrice di romance contemporanei. Adoro il suo stile e adoro sempre le sue storie...
Titolo:
 The invitation
Autore: Vi Keeland
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 294
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 28 giugno 2022

AMAZON

Non si può forzare la chimica dove non c'è, così come non si può cancellarla dove non vuoi che ci sia. Ci sono cose su cui non abbiamo potere. Invitata imbucata, invitata fortunata. Imbucarsi ai matrimoni non è qualcosa che Stella Bardot ha l'abitudine di fare. Ma dopo la serie di sfortunati eventi dell'ultimo anno - la rottura con il fidanzato, il business dei profumi su misura che fatica a decollare, la coinquilina che la pianta in asso senza pagare l'affitto - cosa ha da perdere? Complice un bicchiere di troppo con il suo migliore amico Fisher, decide di presentarsi a un matrimonio da favola in cui non conosce nessuno, fingendosi la sua ex coinquilina. Non immaginava che questa bravata le avrebbe sconvolto la vita. Alla festa, infatti, incontra Hudson Rothschild, affascinante, di successo, l'uomo più bello su cui abbia mai posato gli occhi. Nonché testimone dello sposo. Tra di loro scatta una chimica irrefrenabile, ma quando lui scopre che Stella non è mai stata invitata a quel matrimonio, non la prende bene e la ragazza è costretta a salire su un taxi per scappare a casa. I due però non riusciranno a stare lontani l'uno dall'altra, e proprio quando staranno per cedere ai loro ovvi sentimenti, il passato si insinuerà nei loro mondi...