giovedì 9 dicembre 2021

Recensione - "In fondo basta una parola" di Saverio Tommasi

Buongiorno mondo! Dopo una breve vacanza festiva siamo pronti a riprendere il lavoro, almeno per altri due giorni e poi il week-end! Yuppy!!!!! Di seguito trovate la recensione di Monica su un libro che l'ha pienamente fatta emozionare. A volte bastano anche poche pagine...
Titolo:
In fondo basta una parola
Autore: Saverio Tommasi
Genere: Narrativa
Pagine: 160
Editore: Feltrinelli
Data di uscita: 20 maggio 2021

IBS.it

AMAZON

Cinquanta parole per interrogarsi: dalle più disarmanti, come grazie o vergogna, alle più coraggiose, come trasgressione, scabroso, fino ad arrivare alle fondamentali – lavoro, cuore, paura, vita e morte. Cinquanta parole che portano con sé cinquanta piccole storie di disaffezione quotidiana all’indifferenza, perché la rivoluzione gentile può partire soltanto da parole dannose al conflitto. Perché una parola può ferire, ma può anche salvare. Usare le parole oggi, impiegare tempo per farle risuonare, significa non avere perso la speranza. Per Saverio Tommasi “portarsi dietro delle parole nelle tasche dei pantaloni, nel taschino della camicia, della giacca, infilate nella punta delle scarpe, dentro i calzini e finanche nelle mutande significa avere l’ardire di cercare una soluzione nonostante tutto e senza il preconcetto del luogo più adatto a impiegarle. Significa mantenere la sfacciataggine di pensare che non tutto è perduto”. E farlo, aggiunge, non solo è divertente, ma è l’occasione per scoprire e per scoprirci. “Procuratevi una lampara,” ci invita l’autore, “per cercare le vostre parole preferite in mezzo alle altre. Procuratevi uno scalpello e un bedano per i tagli più profondi. Un vocabolario per calmare la vostra fame. Non siate timidi e tiratele fuori, le parole, non siate tirchi e datele come conforto, condividetele come dialogo.” Delle parole e delle storie è sempre stato innamorato, Saverio Tommasi, e ha iniziato presto a usarle per capirsi e per capire. Fino a farle diventare lo strumento della sua professione: oggi è uno dei giornalisti più seguiti in Italia.

mercoledì 8 dicembre 2021

W...W...W...Wednesday #168


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

domenica 5 dicembre 2021

Recensione - "L'incredibile famiglia Appenzell" di Sebastien Perez e Benjamin Lacombe

Buona domenica a tutti!!! Oggi ho posizionato le luci anche sul balcone. Non faccio più l'albero da anni, perché è troppo stancante e mio marito non aiuta... lui è il grinch per qualsiasi festa! ...così mi limito a mettere le stringhe luminose dentro casa, addobbi su ogni tavolo e soprammobili natalizi ovunque... quest'anno ho implementato la collezione con federe per i cuscini sul divano a tema e per l'appunto le luci sulla ringhiera del balcone. Sono ad energia solare quindi con super risparmio energetico!!! Anche se il mio spirito natalizio è tutto sorrisi e amore... oggi vi parlo di un libro un po' cupo, ma l'autore delle illustrazioni è Lacombe... quindi ho detto tutto :P
Titolo:
 L'incredibile famiglia Appenzell
Autore: Sebastien Perez e Benjamin Lacombe
Genere: Libro per bambini, Horror
Pagine: 80
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 23 novembre 2021

IBS.it

AMAZON

Da un matrimonio segreto nasce una famiglia speciale. Questa è la sua storia. Un volume prezioso per un racconto deliziosamente dark che ci parla del diritto di ciascuno a essere "unico" e "diverso". Con le illustrazioni di Benjamin Lacombe. Età di lettura: da 9 anni.

venerdì 3 dicembre 2021

Recensione - "Il lombrico e lo storno" di Coralie Bickford-Smith

A volte capitano libri illustrati per bambini, che però sono dei piccoli gioielli per noi adulti. Dalla cover alle immagini, questi libri poi racchiudono parole significative che un bambino non capirebbe mai. Quello che si cela al suo interno è un'infinita saggezza... ok sto esagerando, ma una volta letto e guardato questo libro sono rimasta senza parole. Fare questa recensione non è stato semplice... 
Titolo:
 Il lombrico e lo storno
Autore: Coralie Bickford-Smith
Genere: Libro per bambini
Pagine: 64
Editore: Salani
Data di uscita: 11 novembre 2021

IBS.it

AMAZON

Giù nel profondo della terra, un Lombrico indaffarato sogna di avere più spazio. Su in alto nel cielo, uno Storno paziente aspetta nel sole, nella pioggia e nel vento. Chissà se alla fine otterranno entrambi quello che desiderano...Dalla celebrata autrice di La Volpe e la Stella, un libro sulla nostra quotidiana ricerca di felicità e sull'imprevista bellezza del più piccolo dei momenti. 
Età di lettura: da 5 anni.

giovedì 2 dicembre 2021

Recensione - "Nel cortile di Nenè" di Lucia Spinella

Benvenuto dicembre e partiamo subito con la prima recensione del mese, con l'ultima lettura di Mariagrazia, che si aspettava un giallo ma che invece ha trovato più che altro un racconto di narrativa.
Titolo:
 Nel cortile di Nenè
Autore: Lucia Spinella
Genere: Mistery
Pagine: 200
Editore: Land Editore
Data di uscita:  10 giugno 2021


Un omicidio da risolvere, la storia di un amore impossibile e il piacere di riscoprire l'universo intimo - quasi magico - della Sicilia più autentica: benvenuti a Torrescirtea, dove l'anziana Nenè è pronta ad accogliervi con una tazza di caffè bollente e un fragrante biscotto inzuppato nello zabaione. Nel suo giardino dal sapore bucolico Nenè lascia sempre una sedia libera per ospitare chiunque voglia fermarsi ad ammirare il panorama. A popolare il borgo incantato di Torrescirtea una serie di personaggi quanto mai stravaganti: dalla bizzarra Ciccina - pettegola impenitente ma dalle movenze assai comiche - alla graziosa Sarina, che nutre una passione segreta per le divise dei carabinieri. E poi c'è la saggia Nenè, che con la forza del suo buon cuore aiuterà due amanti ormai lontani a ricongiungersi - e questa volta per sempre...

mercoledì 1 dicembre 2021

Anteprima - "Non dubitare mai del mio amore" di Emma Scott, uscirà il 9 dicembre!

Titolo: Non dubitare mai del mio amore
Autore: Emma Scott
Genere: New Adult
Pagine: 376
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 9 dicembre 2021


A diciassette anni nella vita di Willow si apre una frattura profonda. Della ragazza estroversa che era non vi è più traccia, al suo posto rimane una giovane smarrita, devastata dallo stress post traumatico di un evento terribile. Quando suo padre sradica la famiglia dal lusso di New York per trascinare tutti nella piccola città di Harmony, nell’Indiana, Willow vede il trasferimento come un’occasione per sfuggire dalla prigione dei suoi segreti. Nel tentativo di sconfiggere l’apatia finisce per partecipare a un’audizione per l’Amleto, nel piccolo teatro cittadino e ottiene il ruolo di Ofelia – una fanciulla consumata dalla follia e dal suo amore per Amleto. 

Isaac Pierce è il cattivo ragazzo per definizione, quello che proviene dal lato sbagliato di Harmony: le ragazze vogliono attirare la sua attenzione e i ragazzi lo temono. Il suo talento per la recitazione non fa che acuire il suo fascino. Il palco è l’unico luogo dove Isaac si sente al sicuro dalla realtà difficile che vive a casa sua. Non c’è nulla che desideri più che fuggire a Broadway, o magari a Hollywood.  

Nessuno può interpretare il ruolo di Amleto se non lui e, quando il regista lo affianca a Willow per le prove, i due si scontrano, volta dopo volta. 

Né Isaac né WIllow sono disposti ad aprire i loro cuori a nessuno. Ma i continui scontri conducono inevitabilmente al crollo, e il crollo porterà alla luce i segreti più dolorosi e nascosti di entrambi, finendo per sancire tra Isaac e Willow un legame d’amore puro. Pian piano scopriranno che le parole della tragedia di Shakespeare rispecchiano perfettamente gli avvenimenti delle loro vite, ma cosa riserverà ai due innamorati il finale? Dolore e follia, o la guarigione, l’amore, e la strada verso una vita diversa?

Biografia

Emma Scott  è un autrice bestseller di USA Today e Wall Street Journal i cui libri sono stati tradotti in cinque lingue e menzionati nelle maggiori testate internazionali. Il suo primo romanzo ha vinto l'Utopia Con Award LGBTQ+ Book Of The Year. Emma scrive romanzi emozionanti in cui l’amore e l’arte si intrecciano nelle vite dei protagonisti per portarli al loro lieto fine. Le sue storie, romantiche e riflessive, includono anche tematiche importanti come gli abusi, la diversità e gli effetti post-traumatici. Vive a San Francisco ed è una fan sfegatata di Star Wars e appassionata di fumetti.

W...W...W...Wednesday #167


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon