domenica 2 maggio 2021

Book Tag #3 - Giornata mondiale dei Bloggers!

 

Buongiorno a tutti! Oggi è la Giornata mondiale dei Bloggers... sinceramente non sapevo ce ne fosse una e la cosa mi ha rallegrata parecchio.

...un po' di storia...

Il giorno del 2 maggio a partire dal 2010 si celebra la Giornata mondiale dei bloggers
Siccome il “blogging” (l’attività di scrivere su un blog) sta cambiando i media nei vari paesi, come qualsiasi fenomeno che lascia un segno nella società, necessita di un movimento.

Il movimento del World Bloggers Day ebbe inizio a Cebu, nelle Filippine, con lo scopo di connettere il maggior numero possibile di comunità di bloggers di tutto il mondo. 
Nel 1997 in America, il 18 luglio 1997 è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave Winer, del software che ne permette la pubblicazione. Il primo blog è stato effettivamente pubblicato il 23 dicembre dello stesso anno, grazie a Jorn Barger, un commerciante americano, che decise di aprire una propria pagina personale intitolata RobotWisdom per condividere il suo hobby; coniò la parola web-log per descrivere la lista di link del suo sito. Nella primavera del 1999 invece Peter Merholz propose l'abbreviazione blog sul suo sito. 
Dobbiamo tutelare la nostra libertà di espressione, ricordandoci che molti hanno anche perso la vita solo per aver dichiarato la propria opinione "scomoda" sul proprio blog.
Ricordiamo Omid Reza Mir Sayafi, blogger iraniano, che ha perso la vita in prigione per aver criticato l’Islam sul suo blog. Come lui, nel 2011 è morto in un carcere Zakariya Rashid Hassan al-Ashiri e il brasiliano Edinaldo Filgueira, solamente per aver denunciato i misfatti del governo locale; O Pham Minh Hoàng, blogger vietnamita, che si occupa di diritti umani e corruzione, al quale è stata revocata la nazionalità con l’accusa di aver violato la sicurezza nazionale. Anche Aleksej Navalny, Olfa Riahi, Asif Mohiuddin, Zeng Jinyan hanno criticato i governi e i fondamentalismi religiosi, denunciato i soprusi e difeso i diritti umani e la libera espressione grazie ai blog.
Oggi in occasione di questo evento, insieme ad altre amiche blogger, Dolci, Manuela, Chicca e Susy, festeggeremo questa ricorrenza rispondendo ad una precisa domanda:

L'incontro più bello che hai fatto da quando sei book blogger


Inizio partendo a dire che ho aperto il blog il 13 dicembre del 2017, era da tempo che ne avevo l'intenzione, ma mi è sempre mancato il coraggio. Avevo paura che non mi avrebbe calcolato nessuno, paura di mettermi in gioco, paura soprattutto di prendere un impegno a cadenza così regolare. Sbagliavo tutto! Perchè da quando ho aperto il blog ho imparato a gestire mille cose. Ho acquisito fiducia in me stessa, ho imparato a esprimere a parole quello che pensavo nella mia testa di un libro. E ho imparato a scrivere. Cioè non è che non sapessi scrivere, ma credetemi che dire a parole cosa si pensa di un libro e scriverlo sono due cose completamente diverse. Riuscire a fare delle recensioni senza spoilerare, senza dire troppo, ma nello  stesso tempo far capire perchè un libro mi è piaciuto (o anche no) è una cosa che ho imparato pian piano. Se vado a leggere la mia prima recensione mi fa davvero ridere e anche piangere... ecco non vi invito a cercarla, vi prego... non fatelo ahhaahah

Ma scrivere grazie al blog non è tutto, perché da qui si sono aperte così tante porte che non avrei immaginato. Contatti con autori, contatti con le case editrici, contatti anche con tanti pazzi che ho avuto il dispiacere di incontrare, ma tutto è stato ESPERIENZA. Ho imparato a gestire dei rapporti umani con persone sconosciute che non avrei mai immaginato. Mi è capitato di tutto... Ho avuto a che fare con autori a cui ho dato tanto e che poi mi hanno cancellata dalla loro vita senza nemmeno darmi una spiegazione. Ho avuto a che fare con pazzi che volevano denunciarmi per recensioni mai fatte. Ho avuto a che fare con autori arrabbiati perché ho dato 3 stelle al loro libro. Ma... ho avuto a che fare anche con tante persone speciali, autori e amiche blogger che mi hanno riempita il cuore e le giornate. Ho avuto brutte esperienze sì, ma non c'è paragone con le gioie che ho vissuto grazie al blog.

Ed eccomi finalmente giunta a rispondere alla domanda, dopo questa lunga premessa: l'incontro più bello che ho fatto da quando sono blogger. Se devo intenderlo come incontro fisico, bè ne ho uno che non dimenticherò mai: LA FIERA DEL LIBRO DI TORINO 2019. 

Avevo il pass blogger! Sono entrata gratis alla fiera nazionale del libro perché ero una book blogger!!!! Ero così emozionata e felice che ancora se ci penso sorrido.
Da Palermo ho preso l'aereo per arrivare a Saronno dove risiede la mia famiglia e da là un treno mi ha portata a Torino. Ci sono andata per due giorni, ho fatto andata e ritorno da Saronno per due giorni, due ore all'andata e due al ritorno... è stato davvero stancante ma ero così felice che lo ricorderò per sempre, con la speranza di poterlo rifare ovviamente!
Ho incontrato alcune amiche blogger, ho parlato con le CE, ho incontrato alcuni autori come Eveline Durand, Betty Nakaichi con cui ho instaurato anche uno splendido rapporto. La bellissima e bravissima Pamela della CatNip Design. Giravo per quegli stand col mio pass in bella vista al collo e mi sentivo una professionista. Io ero felice! Ecco questo fino ad ora è stato "l'incontro più bello" da quando sono blogger, perché in un solo posto ho incontrato tutti o quasi e ho fatto un'esperienza meravigliosa.

Alla fine posso tranquillamente ammettere che creare Il Mondo di SimiS è stata l'idea più geniale che possa aver avuto. E' un'attività che mi prende al 100%, tutti i giorni... ma è la mia creatura, l'ho creato io, SONO io, ha il mio stile... fiori, colori e farfalle, sono una sognatrice ancora bambina... e questo è il mio mondo!

venerdì 30 aprile 2021

Monthly Recap #36 - Aprile 2021

Anche APRILE è finito! Il mese del mio compleanno, dell'inizio della primavera anche se ha tardato a farsi vedere e l'arrivo anche delle rondini, nella mia mente mi ricordano sempre la spensieratezza adolescenziale quando sapevo che a pochi mesi finiva la scuola e avrei avuto i 3 mesi di vacanza al mare.... che belle sensazioni! E va bè.... oggi a 44 anni le cose sono leggermente cambiate, anche se dentro sono sempre quella ragazzina sognatrice ^_^

Ma veniamo allo scopo di questo post e di seguito.... 

 il bottino libroso di Aprile e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Crush
Autore: Tracy Wolf
Genere: Fantasy
Pagine: 596
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 6 aprile 2021


AMAZON

IBS.it

Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo. E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque. Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?
Titolo:
 Pizzi neri e merletti grigi
Autore: Elisa Averna
Genere: Fantascienza
Pagine: 165
Editore: Nulla Die
Data di uscita: 21 ottobre 2020

AMAZON

IBS.it

In una giornata di maggio del 1866 cinque minuti rivoluzionano la vita di Teresa Baldeschi, giovane ricamatrice di abiti da lutto. Teresa, preso posto sul treno che avrebbe dovuto condurla presso una vedova sua cliente, si addormenta e al suo risveglio trova attorno a sé una situazione totalmente nuova. Non è nel treno in cui è salita, ma in un treno del tutto diverso. Apprende dai passeggeri di essere nel 2023. Sconvolta, scende alla prima stazione, per poi risvegliarsi nuovamente nel suo tempo. Teresa nel raccontare la sua straordinaria esperienza non viene creduta dalla famiglia che la fa internare nel manicomio Santa Margherita di Perugia, dove la donna riesce a sopravvivere per vent’anni. Consapevole di non essere pazza e di aver viaggiato nel tempo, Teresa scrive le sue memorie nella speranza di un riscatto. "Pizzi neri e merletti grigi" più che un libro di fantascienza è un viaggio nella presunta follia umana e in ciò che l’uomo non è in grado di spiegare.
Titolo:
 Il rapimento di Miss Reza
Autore: M.G. Leonard & Sam Sedgam
Genere: Giallo per ragazzi
Pagine: 320
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 13 aprile 2021

AMAZON

IBS.it

Quando Nathaniel Bradshaw propone al nipote di accompagnarlo in un viaggio di lavoro sul California Comet, iconico treno americano che in tre giorni porta da Chicago a San Francisco, Hal non ci pensa due volte. Per nulla al mondo si perderebbe un altro viaggio in treno con lo zio Nat, dopo quello indimenticabile sull'Highland Falcon dell'anno prima. In volo fino a Chicago e poi subito a bordo del famoso treno, per Hal comincia un viaggio appassionante tra paesaggi mozzafiato, grandi città e natura selvaggia. Sul suo inseparabile taccuino, tiene traccia di tutto: luoghi, ma anche persone conosciute in treno. Come i suoi tre nuovi compagni di avventura: Hadley, che si crede una maga; suo fratello Mason, che non ha mai conosciuto un inglese e vuole impararne l'accento; e soprattutto Marianne, la figlia affascinante e viziata di August Reza, un imprenditore visionario impegnato in un progetto molto ambizioso e avveniristico. E proprio il vagone ipertecnologico dove alloggiano padre e figlia diventa teatro di un mistero dai contorni davvero inquietanti, quando Marianne sparisce di colpo. Rapita? Ma da chi? Hal e i suoi amici riusciranno a ritrovarla e a risolvere il caso prima della fine del viaggio? Età di lettura: da 10 anni.

giovedì 29 aprile 2021

Anteprima - "Ragazzi selvaggi" di Luca Azzolini, uscirà l'11 maggio!

Un romanzo ispirato a una storia vera.

Un tuffo negli anni Novanta, tra “prede e predatori” nel pieno di un’adolescenza tormentata. Catartico e avvolgente - 
Martina Russo, ANDERSEN
Titolo: Ragazzi selvaggi
Autore: Luca Azzolini
Genere: Romanzo
Pagine: 224
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 11 maggio 2021


Luca fa il conto alla rovescia: con la terza media si chiudono tre anni d’inferno. Non vede l’ora, ormai è questione di settimane. Anche Mattia fa il conto alla rovescia: aspetta il giorno in cui le sue stupide erre non suoneranno più così stupide e riuscirà a dichiararsi a Clara, l’attaccante più tosta della squadra di calcio. E poi ci sono Massimo, Lorenzo, Alberto. Loro sono quelli che camminano in gruppo e in gruppo trascinano i ragazzi grassi sotto le docce gelide. Anche loro però fanno il conto alla rovescia: contano i giorni che li separano dallo scherzo di fine anno, quell’evento che li farà passare alla storia e farà ricordare i loro nomi tra le mura della scuola media. E così, mentre Luca conta e sembra svanire, e Mattia conta e pare sbocciare, loro, i ragazzi, selvaggi, continuano a montare lo scherzo. Non sono mostri, non vogliono fare del male. Ma più il rischio è alto più l’adrenalina sale, e più sale più è facile sbagliare. E qualche volta, un singolo errore può trasformare lo scherzo in un gioco mortale.

Biografia

Luca AZZOLINI è nato a Ostiglia (Mantova) il 21 maggio 1983 e si è laureato in Storia dell’Arte a Verona. Ha iniziato a scrivere fin da giovanissimo e oggi lavora come autore, editor e ghostwriter. I suoi romanzi per ragazzi, la Saga di Aurion, la serie Volley Star e il ciclo di Mark Mission, sono stati tradotti in diversi Paesi. Oltre a romanzi di fiction, Azzolini è autore di storie vere, come il bestseller La strada più pericolosa del mondo (2018), Bambini per gioco (2019) selezionato al premio Bancarellino 2020, e Don Ciotti, un’anima Libera (2019). Nel 2020 ha debuttato nella narrativa per adulti con Romulus, trilogia ispirata alla serie TV Sky prodotta da Matteo Rovere, con la collaborazione di Groenlandia e Cattleya. Ragazzi selvaggi è il suo primo romanzo per DeA Planeta Libri.

mercoledì 28 aprile 2021

W...W...W...Wednesday #142

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 26 aprile 2021

Anteprima - "Una vita migliore" di Susan Allott, uscirà il 6 maggio!

 In libreria dal 6 maggio

UN NOIR LETTERARIO 
ACCLAMATO ALL’UNANIMITÀ DALLA CRITICA

Un mistero avvincente si dispiega sotto i nostri occhi. 
E scava in segreti inconfessabili e remoti, 
sepolti nel cuore delle persone, delle famiglie e di intere nazioni.

Titolo: Una vita migliore
Autrice: Susan Allott
Pagine: 352
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 6 maggio 2021

Una donna scomparsa.

Due famiglie. Troppi segreti.

Londra, 1997. Nel cuore della notte Isla Green viene svegliata da una telefonata. È suo padre, dall’Australia. La polizia lo sospetta per la scomparsa di una donna, la loro ex vicina di casa, avvenuta molti anni prima. Ed è stato proprio lui a vederla viva per l’ultima volta.
Sydney, 1967. In un tranquillo sobborgo di Sydney, fatto di villette a schiera, giardini curati e bianche staccionate, due coppie vivono vicine. Louisa e Joe, immigrati dall’Inghilterra, con la loro bambina di quattro anni, Isla. E Mandy e Steve, che di mestiere fa il poliziotto. Sembrano felici, giovani e spensierati, ma in realtà non tutto è come appare. Louisa è disperatamente nostalgica e vorrebbe tornare a Londra. Mandy ha il terrore di rimanere incinta e di diventare madre. Steve, che invece vorrebbe moltissimo un figlio, è distrutto dal nuovo compito affidatogli dalla polizia: strappare bambini aborigeni dalle loro famiglie, per inserirli in un programma statale di reinserimento sociale. Ogni giorno, ognuno di loro racconta una piccola bugia, destinata a costruire un fragile castello, pronto a crollare al minimo soffio di vento…
Sono passati trent’anni da allora, ma sotto le ceneri di quel castello covano ancora le fiamme di molti altri segreti che solo Isla può scoprire. Segreti sul male di cui possono essere vittime gli innocenti ma anche le persone più amate. Squarciare quel velo di silenzio è l’unica strada per salvare il padre, ma la verità potrebbe essere più dolorosa del previsto.

Susan Allott ci regala un noir letterario e un mistero avvincente che si dispiega sotto i nostri occhi. Acclamato dalla critica, scava in colpe inconfessabili e remote, sepolte nel cuore delle persone, delle famiglie e di intere nazioni.

Biografia

SUSAN ALLOTT è una scrittrice britannica che ha vissuto e lavorato in Australia alla fine degli anni Novanta. Sopraffatta dalla nostalgia di casa è tornata in Inghilterra, ma solo per incontrare un australiano che ha poi sposato. Vivono a Londra con i loro figli. Una vita migliore, romanzo d’esordio di Susan, ambientato in Australia, è nato dal suo bisogno di riconciliarsi con un continente che non l’ha mai abbandonata, nonostante un inizio difficile. 

venerdì 23 aprile 2021

Anteprima - "La regina proibita" di Anne O'Brien, uscirà il 6 maggio!

In libreria il 6 maggio

Anne O'Brien

LA REGINA PROIBITA

Una pedina innocente.

Un regno senza re.

L’ascesa di una nuova dinastia.

Titolo: La regina proibita
Autore: Anne O'Brien
Genere: Narrativa Storica
Pagine: 576
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 6 maggio 2021


1415. Il gioiello della casa reale francese, Caterina di Valois, attende con ansia che Re Enrico V d'Inghilterra, al quale è destinata dalla nascita, la sposi. Ha appena quindici anni e un cuore pieno di sogni in cui accarezza la speranza che il potente sovrano straniero, oltre a salvare il suo casato dalla rovina, possa essere un marito premuroso che la renderà felice. Non sa che lui, proprio in quel momento, sta facendo strage della sua gente ad Agincourt, e ancor meno immagina che ciò che vuole da lei è la sua corona, non certo il suo amore innocente. 
Quando infine le nozze vengono celebrate, facendo di lei la regina consorte, ben presto Caterina si rende conto che la corte inglese è un covo di avarizia, ingordigia e diffidenza. E poco tempo dopo, rimasta vedova a soli ventun anni, si ritrova al centro di un gioco politico mortale in cui deve imparare a destreggiarsi per non soccombere.
Ancora una volta ai suoi piedi ha diversi contendenti, pronti a sfidarsi per ottenere la sua mano e con essa il trono di suo figlio. Sono il Duca di Gloucester, Edmund Beaufort e Owen Tudor.
Ma chi di loro riuscirà ad averla? E chi, invece, causerà la sua rovina?

Biografia

Anne O'Brien, nata nello Yorkshire, si è laureata in Storia all'Università di Manchester e ha insegnato per anni prima di dedicarsi esclusivamente alla narrativa. Vive con il marito in un cottage del XVIII secolo, da cui trae ispirazione per i suoi romanzi ambientati nell'Inghilterra del passato. 

giovedì 22 aprile 2021

Recensione "L'amica d'infanzia" di Jessica Fellowes

Siamo ormai quasi giunti al fine settimana e non vedo l'ora di dedicarmi solo alla lettura, ho un bel po' di libri in coda che voglio iniziare, ma sono stata un po' incasinata e ho letto poco. Oltretutto non so da voi, ma qui fa un freddo terribile... Sono al PC e ho mani e piedi gelati... uffa! Detto questo oggi vi propongo la recensione di un libro Mondadori uscito pochissimi giorni fa e che Mariagrazia ha avuto il piacere di leggere in anteprima. Una storia incentrata sull'amicizia di due donne, che iniziata da ragazzine arriva fino agli 80 anni.
Titolo: L'amica d'infanzia
Autore: Jessica Fellowes
Genere: Mistery
Pagine: 256
Editore: Mondadori
Data di uscita: 13 aprile 2021

AMAZON

IBS.it

Nonostante le profonde diversità, Bella e Kate sono amiche fin da bambine: Bella, introversa e insicura, vive all'ombra di Kate che invece ha imparato a utilizzare il suo fascino per manipolare le situazioni e si nutre dell'ammirazione dell'amica. Quando i genitori di Kate si trasferiscono in un'altra città, Kate tradisce la promessa di rimanere in contatto con Bella e sparisce. Molti anni dopo, si trovano a vivere nello stesso quartiere, entrambe adulte e sposate: Bella è un'artista affermata, Kate invece un'attrice di scarso successo, ma basta un attimo perché Bella ricaschi nella rete magnetica e pericolosa di Kate. Con il passare dei mesi la spirale di ambiguità della loro amicizia diventa sempre più feroce fino a degenerare durante una festa, dove Bella, complice l'amica, perde completamente il controllo. Una sera che segnerà per sempre il destino delle due donne con esiti drammatici. Jessica Fellowes, autrice della celebre serie "I delitti Mitford", mette in scena un gioco di specchi in cui le due protagoniste sono a tratti complici, a tratti rivali, vittime e carnefici al tempo stesso. Il risultato è un noir domestico a regola d'arte.