giovedì 25 marzo 2021

Anteprima - "La donna del greco" di Macrima Mirti, uscirà l'1 aprile!

Titolo: La donna del greco
Autore: Macrima Mirti
Genere: Romance Storico
Pagine: 193
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 1 aprile 2021


Mentre i Goti tentano di impossessarsi del corridoio bizantino, in modo da separare Ravenna dalle coste tirreniche, solo le donne sono rimaste a difendere la città assediata. Gli uomini validi sono partiti per la guerra... Intanto, un drappello di sei soldati bizantini, sfuggiti alla presa di Spoleto, entra in Perusia. Il loro capitano, Demetrio, è latore di terribili notizie… Lo scontro con la figlia del console, Flavia, è immediato. Ma tutto cambia quando lui la salva da un tentativo di stupro.

mercoledì 24 marzo 2021

W...W...W...Wednesday #137

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 23 marzo 2021

Anteprima - "Motion" di Penny Reid, uscirà l'1 aprile!

Un’autrice da 1,3 milioni di copie vendute solo in USA
Bestseller di New York Times, Wall Street Journal e USA Today
Penny Reid firma un nuovo genere: LO SMART ROMANCE

Torna in libreria il 1° aprile l’autrice bestseller Penny Reid con Motion. Il moto dei cuori, primo romanzo della trilogia Le leggi della Fisica.
The Big Bang Theory incontra Beverly Hills 90210 in questo nuovo romanzo in cui il romanticismo di un giovane amore si scontra col pragmatico mondo della scienza. Una trilogia new adult, dalle atmosfere un po’ nerd e un pizzico rock, con una protagonista sopra le righe e un musicista capace di strappare sospiri. Arguzia ed emozioni sono assicurate.
«Lasciatevi catturare dallo smart romance: la commistione perfetta di intelligenza e humor che vi regalerà tante risate!» Entertainment Weekly
 
Titolo: Motion
Autore: Penny Reid
Genere: New Adult
Pagine: 240
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 1 aprile 2021

Una sola settimana. 
Una casa vuota.
Una ragazza geniale. 
Un aspirante musicista.
Un’enorme menzogna. 
Cosa potrebbe andare storto?
 
Mona DaVinci è una giovane promessa della fisica. La ricerca è la sua vita, nulla può distoglierla dai propri obiettivi. Quando ci si diploma a quindici anni e si inizia un dottorato di ricerca a diciannove, infatti, non si ha tempo per distrazioni. Mona ne è consapevole, per questo anche il divertimento per lei è programmato.
 
La sua gemella Lisa, però, non sembra pensarla così. Più vicina allo stile di vita dei loro genitori, due super celebrità, con i suoi colpi di testa lei offre di continuo materiale ai tabloid. La sua ultima bravata, tuttavia, le è costata la prigione e adesso Mona è costretta ad impersonare Lisa per nascondere ai genitori l’arresto della sua gemella. Ritornare nella casa di famiglia per una sola settimana non le sembra un compito troppo difficile, finché non scopre di doverla condividere con un guardiano: il migliore amico di suo fratello, Abram. 
 
Abram è un aspirante musicista di talento che stabilisce da solo le sue regole, senza programmi e pianificazioni. Dovrebbe rappresentare tutto ciò che Mona detesta, eppure lei se ne sente attratta da subito. La chimica tra loro è esplosiva. Nonostante Abram non conosca la verità sullo scambio, Mona per la prima volta inizia a considerare l’idea di abbandonarsi alle proprie irrazionali emozioni senza rimpianto, anche a costo di menzogne e sotterfugi. Le bugie, però, aleggiano sulla sua testa come una minaccia, una bomba ad orologeria pronta ad esplodere.
 
La rivelazione della vera identità di Mona la unirà ad Abram ancora di più o ferirà in maniera irrevocabile l’unico ragazzo che abbia mai toccato il suo cuore?

La serie "Le leggi della Fisica"

1. Motion. Il moto dei cuori
2. Space. Lo spazio che ci unisce (in uscita entro maggio)
3. Time. Il tempo tra me e te (in uscita entro maggio)

domenica 21 marzo 2021

Recensione "E allora le foibe?" di Eric Gobetti

Ciao a tutti! Non so da voi ma qui a Palermo son due giorni che piove e non da speranza che smetta, non mi lamento di certo, mi piace la pioggia, l'aria diventa fresca, i marciapiedi si puliscono però mi piace anche la luce del sole... e in questi giorni è sempre tutto grigio e buio T_T passerà...
Per quanto riguarda i libri invece oggi vi propongo la lettura di Monica, un saggio che ammetto non conoscevo e che non avrei mai preso in considerazione, ma che al suo interno racchiude un argomento molto interessante.
Titolo:
E allora le foibe?
Autore: Eric Gobetti
Genere: Saggio
Pagine: 136
Editore: Laterza
Data di uscita: 14 gennaio 2021

IBS.it

AMAZON

«Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli anni, tutta la vicenda dell’esodo italiano dall’Istria e dalla Dalmazia è diventata oggetto di polemiche sempre più forti e violente. Questo libro è rivolto a chi non sa niente della storia delle foibe e dell’esodo o a chi pensa di sapere già tutto, pur non avendo mai avuto l’opportunità di studiare realmente questo tema. Questo “FactChecking” non propone un’altra verità storica precostituita, non vuole negare o sminuire una tragedia. Vuole riportare la vicenda storica al suo dato di realtà, prova a fissare la dinamica degli eventi e le sue conseguenze. Con l’intento di evidenziare errori, mistificazioni e imbrogli retorici che rischiano di costituire una ‘versione ufficiale’ molto lontana dalla realtà dei fatti. È un invito al dubbio, al confronto con le fonti, nella speranza che questo serva a comprendere quanto è accaduto in anni terribili.

giovedì 18 marzo 2021

Recensione "Rebel Boy" di Helena Hunting

Buongiorno a tutti miei cari! Come state? Come prosegue la vita in rosso, arancione o giallo? Ormai siamo quasi abituati a questa strana realtà apocalittica, ma io ho sempre la fiducia che finirà, questione di poco e torneremo tutti alla normalità... anche perché direi che basta no? Per fortuna per noi lettori il tempo di viaggiare lontano non ci manca... grazie ai nostri libri siamo sempre in giro per il mondo. Da poco infatti sono tornata da una vacanza a New York, in cui ho fatto la conoscenza di due tipetti niente male... Lincoln e Wren e il loro Rebel Boy ;)
Titolo:
Rebel Boy
Autore: Helena Hunting
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 298
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 23 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

Un figlio ribelle che non vuole dirigere l'azienda di famiglia. Una consulente decisa a prepararlo al potere. Una storia d'amore sexy e piena di sorprese. Dopo la morte del padre, Lincoln Moorehead è costretto ad avere a che fare con la sua famiglia, che evita da anni, e - cosa ancor peggiore - è stato nominato amministratore delegato della Moorehead Media, a discapito del fratello, un crudele narcisista che lo odia da sempre. Il dramma, dunque, è dietro l'angolo e per Lincoln, arrabbiato con il mondo per la piega presa dagli eventi, l'unico spiraglio di luce è dato da Wren Sterling, la consulente in pubbliche relazioni dell'azienda, bella e decisa, nonché la donna con il compito di trasformarlo in un dirigente di tutto rispetto. Mentre lavorano fianco a fianco, l'attrazione tra i due raggiunge il livello di ebollizione e la passione si accende. Tuttavia, quando il clan Moorehead rischia di essere travolto dall'ennesimo scandalo, Wren si trova a dover proteggere i suoi stessi cari da una possibile tempesta mediatica. Il suo amore per Lincoln sopravvivrà a ogni avversità o verrà soffocato da faide e segreti?

mercoledì 17 marzo 2021

W...W...W...Wednesday #136

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 16 marzo 2021

Recensione in Anteprima "Il peso del sangue" di Laura McHugh

Avevo detto pochi giorni fa che eravamo in primavera e faceva caldo? Ecco tutto smentito oggi che la temperatura e scesa e stamattina mi sono svegliata con dei bellissimi tuoni e tempo davvero grigio... Atmosfera perfetta per parlarvi del thriller psicologico letto da Mariagrazia, che però purtroppo non l'ha tenuta in tensione... Se cercate un mistery, noir, thriller soft eccolo qua ;)
Titolo:
Il peso del sangue
Autore: Laura McHugh
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 400
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 25 marzo 2021


Le radici della famiglia Dane sono ancora saldamente piantate nella cittadina di Henbane, nell’altopiano d’Ozark, ma questo non impedisce alla sedicenne Lucy Dane di essere trattata come un’estranea. La gente mormora ancora di sua madre, una giovane e seducente forestiera la cui misteriosa sparizione ha dato vita a una serie di miti e leggende locali.  
Quando una delle poche amiche di Lucy, Cheri, affetta da una forma di ritardo mentale, viene trovata morta, Lucy si sente perseguitata dalla scomparsa di quelle due ragazze perdute: la madre che non ha mai conosciuto e l’amica che non è stata in grado di proteggere.  
Tutto cambia quando trova casualmente una collanina appartenuta a Cheri in una roulotte abbandonata e sente il bisogno di mettersi a caccia di risposte. Quel che scoprirà renderà impossibile ignorare i sospetti che ricadono sui suoi stessi consanguinei. In un posto in cui i legami di sangue contano più di ogni altra cosa, Lucy dovrà decidere da che parte stare.