giovedì 24 settembre 2020

Review Party - "L'eredità dei Felton" di Valentina Cardellini

Buongiorno a tutti! Oggi ho il piacere di partecipare al Review Party organizzato per l'uscita del libro "L'eredità dei Felton" di Valentina Cardellini, una storia che ha avuto il piacere di leggere la mia collaboratrice Maria che ha scritto una bellissima recensione... ha fatto venire voglia di leggerlo anche a me ;)


Titolo: L'eredità dei Felton
Autore: Valentina Cardellini
Genere: Romance
Pagine: 250
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 30 luglio 2020

AMAZON

Un antico orologio da taschino fermo alle 6:35 trovato ai piedi della cattedrale di Saint Paul. Una vecchia leggenda di principesse e balli clandestini. Una moderna Cenerentola. Questi sono gli elementi di una fiaba d’altri tempi che inaspettatamente collegherà Londra alla pittoresca Bibury. Un’avventura nel tempo che porta la giovane Elaine a compiere una caccia al tesoro i cui indizi sono ancora tutti da scoprire per ritrovare il proprietario del prezioso monile, ma il passato, che tanto ha cercato di dimenticare, non tarderà a ripresentarsi cercando in tutti i modi di rovinarle il lieto fine. L’unico elemento da cui partire è l’incisione sul retro della cassa dell’orologio: “15 dicembre 1946 – Possa questo giorno ispirare e condurre tutti i nostri giorni. Con amore, M.”

mercoledì 23 settembre 2020

W...W...W...Wednesday #116

Continuo ad essere un po' scostante con questa rubrica, ma non so perché ho il blocco del lettore, sono un po' pigra con la lettura, se ho tempo libero ho voglia di fare altro, ma mi passerà... spero...

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 22 settembre 2020

Recensione in Anteprima "Orchidee" di Lesley Sanderson

Buongiorno a tutti! In questi giorni sono un po' distratta da tutto ciò che non tratta libri, non so il motivo ma è come se ancora fossi in vacanza mentale dal blog... ne risente anche la lettura che al momento è un po' ferma o va veramente lenta... ma sarà il periodo, capita ;)
Per fortuna i miei collaboratori no nrisentono di questa mia piccola crisi e invece leggono che è un piacere e a tal proposito oggi vi propongo la recensione di "Orchidee" letto da Mariagrazia.
Titolo: Orchidee 
Autrice: Lesley Sanderson 
Genere: Thriller
Pagine: 407
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 24 settembre 2020

AMAZON

Un thriller psicologico che esplora il sottile confine tra amore e ossessione, amicizia e tradimento. 
Le chiamavano le “ragazze orchidea”. 

Grace. Charlotte. Molly. 
Una di loro mente. 
Una di loro è innamorata.
Una di loro è morta. 

Ora sono rimaste in due. A separarle un mistero che affonda le radici in un’estate lontana, che ha  
cambiato ogni cosa. 

lunedì 21 settembre 2020

Anteprima - "Zhero. Il segreto dell'acqua" di Marco Alverà, uscirà l'8 ottobre!

Titolo: Zhero. Il segreto dell'acqua
Autore: Marco Alverà
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 270
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 8 ottobre 2020

Venezia. In una notte di luna piena i membri di una società segreta si riuniscono in un antico palazzo. Qualche calle più in là, Bepi Galvano, luminare della fisica, sta per festeggiare ottant’anni. Per celebrare la ricorrenza i suoi vicini, tre brillanti ragazzini, stanno organizzando una grande festa. Nella notte, però, il professore scompare in circostanze tutte da chiarire. Forse nell’enigma della sua sparizione è coinvolta proprio quella misteriosa associazione, la Lunar Society? In una Venezia labirintica, tre giovani protagonisti stanno per affrontare una corsa contro il tempo. Il futuro dell’umanità potrebbe essere riposto proprio nell’ultima invenzione del professore, un’incredibile macchina per produrre energia verde a partire dall’acqua. Ora tocca ai ragazzi di Bepi raccogliere la sua eredità e impedire che il buio cali per sempre sul mondo che conosciamo. 

Biografia

Marco Alverà è nato a New York nel 1975. Laureato in Economia e Filosofia alla London School of Economics, lavora da vent’anni nell’energia, con esperienze in Enel ed Eni dove ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità. Dal 2016 è amministratore delegato di Snam (www.snam.it), una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo. Snam è fortemente impegnata nella transizione energetica con nuove iniziative nel biometano, nella mobilità sostenibile, nell’efficienza energetica e nell’idrogeno. Nel 2019 la società ha sperimentato per prima in Europa l’immissione di idrogeno nella rete di trasmissione del gas naturale ed è stata l’unica azienda italiana a aderire all’Onu alla Zero Coalition per la decarbonizzazione dei trasporti via mare. Nello stesso anno ha avviato il programma Plastic Less per la progressiva eliminazione della plastica in azienda. Vive a Milano con Selvaggia e le loro due figlie Lipsi e Greta, di dieci e otto anni. Ama vogare e andare in barca a vela in laguna a Venezia, città di cui è originaria la sua famiglia.

giovedì 17 settembre 2020

Anteprima - "Il giardino dei segreti" di Azzurra D'Agostino, uscirà il 6 ottobre!

Un’avventura incalzante, un caso da risolvere e un enigma la cui soluzione è scritta tra le stelle e i desideri delle persone. 
Titolo: Il giardino dei segreti
Autore: Azzurra D'Agostino
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 240
Editore: DeA
Data di uscita: 6 ottobre 2020


Davide non avrebbe mai voluto trasferirsi in quel paesino piccolo e sperduto sull’Appennino emiliano. Lì non è come stare in città. Gli mancano i suoi amici, le comodità. Soprattutto gli manca sua madre che, a causa del lavoro, viene a trovarli meno di una volta al mese. Se non altro, alla Rocchetta, la misteriosa villa immersa nel verde in cui suo padre ha deciso di andare ad abitare, è impossibile annoiarsi. Dalla dependance in cui Davide alloggia, infatti, sente continuamente strani rumori. Vede strani bagliori. Il proprietario di casa invece non compare mai. Che sia un fantasma? Quando Davide accede alle proprietà private della villa per verificare, fa una straordinaria scoperta. Non ci sono fantasmi, no, ci sono piante. Piante incredibili, che né Davide né la sua nuova amica Margherita, appassionata di astronomia e scienze, hanno mai visto in nessun posto al mondo. Ma perché quando i due ragazzi si avvicinano alle piante, quelle rispondono con segnali luminosi? 


Biografia

Azzurra D'Agostino è un’autrice italiana nata a Porretta Terme. Ha pubblicato varie raccolte di poesia e albi illustrati, ricevendo premi e menzioni, tra cui il Premio Carducci 2014. Il giardino dei desideri è il suo esordio nella narrativa per ragazzi.

mercoledì 9 settembre 2020

W...W...W...Wednesday #115

Dopo ben 2 settimane in cui ho saltato la rubrica per mancanza di novità, finalmente ho finito un libro e da oggi riprendo a pieno ritmo tutte le attività sia del blog ma anche della vita reale... attività fisica, dieta...LAVORO...che palle!!!! Cof cof... ok non mi devo lamentare anzi che un lavoro ce l'ho, però uffa non potevo nascere ricca? ahahahah ok detto questo...

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 8 settembre 2020

Recensione in Anteprima "La musica che fai" di Giacomo Assennato

Buongiorno a tutti! Oggi ho il piacere di recensire in super anteprima esclusiva l'ultimo romance di Giacomo Assennato. "La musica che fai" è un lgbt dal titolo bellissimo, che ritroveremo nel libro stesso sotto forma di frase, come è solito fare l'autore in tutti i suoi libri; per non parlare della cover, sempre curata e ricercata. Di questo libro ho organizzato il Review Tour, grazie anche alla collaborazione delle magiche blogger a cui ormai mi affido ciecamente. Il Tour di recensioni partirà proprio il giorno dell'uscita cioè il 15 settembre, giorno in cui tra l'altro il mio papà compirà 75 anni... ma non mi dilungo oltre e vado al sodo...
Titolo: La musica che fai
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo gay
Pagine: 237
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 15 settembre 2020

AMAZON

La vita non è stata clemente con Mattia che, dall'età di ventiquattro anni, deve occuparsi del suo problematico fratellino.
L’impegno è enorme e a volte lo schiaccia, impedendogli di vivere come farebbe un ragazzo della sua età. L’unica cosa che ha è il suo lavoro di editor e traduttore che riesce a svolgere quando il fratello è al centro di sostegno.
Un improvviso incarico importante cambierà tutta la sua vita.
Alessandro è un attore famoso in Italia e nel mondo che decide di divulgare la propria biografia. Non essendo in grado di scriverla si rivolge a una casa editrice in cerca di un ghostwriter che dovrà assicurare assoluta segretezza fino al giorno della pubblicazione.
Due persone che vivono nascoste, due persone smarrite che si incontrano, entrambe a un punto di svolta delle proprie vite.