martedì 19 maggio 2020

Recensione "Morgan e l'orologio senza tempo" di Silvia Roccuzzo

Buongiorno a tutti! Come state... avete ripreso la vita di sempre? Da questa settimana il lockdown è ufficialmente terminato, continueremo a tenerci a distanza ma almeno riapriranno tutte le attività, e speriamo che riescano a riprendersi! Parlando di libri invece oggi vi darò la mia opinione su un libro di una ragazza che mi ha inviato una sua copia per una recensione sincera, e così sarà, come sempre del resto ;)
Titolo: Morgan e l'orologio senza tempo
Autore: Silvia Roccuzzo
Genere: Fantasy
Pagine: 456
Editore: Albatros
Data di uscita: 17 Dicembre 2019

IBS.it

AMAZON

Morgan è un giovane capitano che vive la sua vita all'insegna della pirateria, con la sua fedele ciurma sempre al seguito. Avidità, vanità e presunzione sono tra le sue doti migliori, ne dispensa a profusione mescolandole a una forte ironia e sprezzo del pericolo; nulla di strano, trattandosi di un pirata, peccato che Morgan sia una affascinante piratessa! Un giorno una serie di inspiegabili eventi segnerà il preludio di un'avventura che la porterà a scoprire il suo passato, nonché a segnare il futuro e le sorti della terra in cui vive. Tra inseguimenti, battaglie, inganni e colpi di magia, il capitano e i suoi compagni diventeranno i custodi di un segreto molto antico e di un preziosissimo monile: un misterioso e minuscolo orologio da taschino, le cui lancette stanno ferme sulle dodici esatte...

lunedì 18 maggio 2020

Made in Italy #59

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (in self e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.

Ma iniziamo subito....

venerdì 15 maggio 2020

Recensione in Anteprima - "La maledizione di Timber Manor" di F.E. Feeley Jr.

Buona giornata a tutti, la settimana giunge al termine ...evviva! Oggi finalmente, dopo due giorni di scirocco che ha portato la temperatura a 37 gradi, è arrivato un venticello fresco. Ho potuto aprire tutte le finestre e far cambiare aria alla casa... io felice. Di seguito troverete la recensione di Mariagrazia di un horror, un po' soft a detta sua... a lei piacciono quelle storie che è meglio leggerle con la luce del giorno, quindi questo anche se a tema, le è sembrato "delicato" ma se volete saperne di più... leggete la sua opinione!
Titolo: La maledizione di Timber Manor
Autore: F.E. Feeley Jr.
Serie: Memorie delle ombre umane #1
Genere: Horror
Pagine: 312
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 23 Maggio 2020

AMAZON

Mentre è ancora in lutto per la perdita dei suoi genitori, Daniel Donnelly riceve la chiamata inaspettata di una zia che non ha mai incontrato e che, di punto in bianco, gli affida il controllo della fortuna di famiglia e della tenuta dei Donnelly, Timber Manor. Anche se suo padre lo aveva sempre tenuto all’oscuro del passato del loro nome, la curiosità e il bisogno di ritrovare la sua famiglia portano Daniel a fare un tuffo nel passato.
Nascosta in un’area remota del nord-ovest, nel corso degli anni Timber Manor è diventata un luogo silenzioso. Le sue camere vuote ospitano solo vecchi mobili coperti da teli bianchi e impolverati. Quando Daniel arriva e sua zia avvia il restauro della casa in suo onore, strani avvenimenti iniziano a scuotere la quiete della magione. Daniel viene perseguitato da incubi e ricordi che non sono i suoi. Tornata in vita con tutte le tragedie del suo passato, Timber Manor minaccia di schiacciarlo sotto il peso della sua storia.
Lo sceriffo Hale Davis è cresciuto lavorando nella tenuta dei Donnelly. Nel vedere Daniel in difficoltà, giura di proteggere l’uomo che ha catturato il suo cuore e di aiutarlo a svelare il mistero che si cela dietro alla maledizione e a confrontarsi con il passato: non c’è in gioco solo la vita di Daniel, ma anche la salvezza della sua famiglia.

giovedì 14 maggio 2020

Anteprima - "Viziato" di R. Phoenix e Morgan Noel, uscirà il 20 Maggio!

Titolo: Viziato
Autore: R. Phoenix e Morgan Noel
Genere: Urban Fantasy M/M
Pagine: 189
Editore: Quixote Edizioni
Data di uscita: 20 Maggio 2020


La cattura dell’amante viziato di un trafficante d’armi avrebbe dovuto essere una vittoria per gli umani che lottano per sopravvivere alla dura vita nei bassifondi. 
Impotente, e in inferiorità numerica, sembra solo una questione di tempo prima che Romulus tradisca il Macellaio. 
Ma quando Kieran si rende conto che il loro prigioniero non è altri che il fratellastro, deve affrontare le dure verità che sta evitando da troppo tempo. Diviso tra la lealtà per la sua nuova famiglia di esseri umani e la strega per cui prova sentimenti più che fraterni, Kieran deve prendere una decisione che potrebbe fargli perdere tutto.

mercoledì 13 maggio 2020

W...W...W...Wednesday #102

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 11 maggio 2020

Esce Oggi - "Un amore oltre le favole" di Cassidy O'Toole

Titolo: Un amore oltre le favole
Autore: Cassidy O'Toole
Genere: Young Adult
Pagine: 320
Editore: Ode Edizioni
Data di uscita: 11 Maggio 2020


C'era una volta Charley May, una ragazza carina e imbranata, ma dal cuore grande. E c'era il principe... No, lui non serviva. Charley non aveva bisogno di un aitante cavaliere sul prode destriero per essere salvata, perché lei poteva salvarsi da sola. E poi, in fondo, chi crede più nelle favole?

sabato 9 maggio 2020

Recensione "La signora Frisby e il segreto di Nimh" di C. O'Brien

Ciao a tutti! L'ultima settimana di Fase 2 la vita è tornata esattamente come prima, il marito al lavoro tutto il giorno, ed io al lavoro nel pomeriggio. In giro c'è molta più gente, tutti o quasi però con le mascherine e alle dovute distanze, anche se vedo molti giovani che si ritrovano di nascosto in gruppi non proprio piccoli...e va bè, speriamo che non siano proprio loro la causa di un possibile ri-contagio... Ieri mi sono rivista con la mia amica blogger Lucia, ovviamente sempre alla giusta distanza, ma è stato veramente piacevole rivederla anche se avrei voluto tanto abbracciarla... si arriverà anche a questo... si spera! Oggi qui sul blog vi parlerò dell'ultimo libro che ho finito, una storia che ha fatto parte della mia giovane età e che ho sempre adorato, e vi farò anche un piccolo paragone col film animato! 
Titolo: La signora Frisby e il segreto di Nimh
Autore: Robert C.O'Brien
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 272
Editore: Mondadori
Data di uscita: 28 Gennaio 2020

IBS.it

AMAZON

Per i Frisby, la famiglia di topolini che abita nell'orto del signor Fitzgibbon, il vento tiepido, che profuma di primavera, annuncia come ogni anno l'arrivo del Giorno del Trasloco. Nell'orto infatti, fra pochi giorni, l'aratro ribalterà ogni zolla di terra, distruggendo le tane invernali. Questa volta però Timothy, il più piccolo dei Frisby, è molto malato e muoverlo potrebbe costargli la vita. Disperata, la signora Frisby si rivolge al gufo, il più saggio del bosco, che le prospetta un'unica possibilità di salvezza: chiedere aiuto ai ratti. Il consiglio - incredibile - segnerà l'inizio di un viaggio intrepido, l'ingresso di una topolina coraggiosa in un mondo misterioso e sorprendente, che le svelerà segreti sul suo passato e le insegnerà il valore dell'amicizia, oltre ogni pregiudizio. Un classico che difende il diritto degli animali di vivere liberi e in armonia con la natura. Età di lettura: da 9 anni.