giovedì 14 maggio 2020

Anteprima - "Viziato" di R. Phoenix e Morgan Noel, uscirà il 20 Maggio!

Titolo: Viziato
Autore: R. Phoenix e Morgan Noel
Genere: Urban Fantasy M/M
Pagine: 189
Editore: Quixote Edizioni
Data di uscita: 20 Maggio 2020


La cattura dell’amante viziato di un trafficante d’armi avrebbe dovuto essere una vittoria per gli umani che lottano per sopravvivere alla dura vita nei bassifondi. 
Impotente, e in inferiorità numerica, sembra solo una questione di tempo prima che Romulus tradisca il Macellaio. 
Ma quando Kieran si rende conto che il loro prigioniero non è altri che il fratellastro, deve affrontare le dure verità che sta evitando da troppo tempo. Diviso tra la lealtà per la sua nuova famiglia di esseri umani e la strega per cui prova sentimenti più che fraterni, Kieran deve prendere una decisione che potrebbe fargli perdere tutto.

mercoledì 13 maggio 2020

W...W...W...Wednesday #102

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 11 maggio 2020

Esce Oggi - "Un amore oltre le favole" di Cassidy O'Toole

Titolo: Un amore oltre le favole
Autore: Cassidy O'Toole
Genere: Young Adult
Pagine: 320
Editore: Ode Edizioni
Data di uscita: 11 Maggio 2020


C'era una volta Charley May, una ragazza carina e imbranata, ma dal cuore grande. E c'era il principe... No, lui non serviva. Charley non aveva bisogno di un aitante cavaliere sul prode destriero per essere salvata, perché lei poteva salvarsi da sola. E poi, in fondo, chi crede più nelle favole?

sabato 9 maggio 2020

Recensione "La signora Frisby e il segreto di Nimh" di C. O'Brien

Ciao a tutti! L'ultima settimana di Fase 2 la vita è tornata esattamente come prima, il marito al lavoro tutto il giorno, ed io al lavoro nel pomeriggio. In giro c'è molta più gente, tutti o quasi però con le mascherine e alle dovute distanze, anche se vedo molti giovani che si ritrovano di nascosto in gruppi non proprio piccoli...e va bè, speriamo che non siano proprio loro la causa di un possibile ri-contagio... Ieri mi sono rivista con la mia amica blogger Lucia, ovviamente sempre alla giusta distanza, ma è stato veramente piacevole rivederla anche se avrei voluto tanto abbracciarla... si arriverà anche a questo... si spera! Oggi qui sul blog vi parlerò dell'ultimo libro che ho finito, una storia che ha fatto parte della mia giovane età e che ho sempre adorato, e vi farò anche un piccolo paragone col film animato! 
Titolo: La signora Frisby e il segreto di Nimh
Autore: Robert C.O'Brien
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 272
Editore: Mondadori
Data di uscita: 28 Gennaio 2020

IBS.it

AMAZON

Per i Frisby, la famiglia di topolini che abita nell'orto del signor Fitzgibbon, il vento tiepido, che profuma di primavera, annuncia come ogni anno l'arrivo del Giorno del Trasloco. Nell'orto infatti, fra pochi giorni, l'aratro ribalterà ogni zolla di terra, distruggendo le tane invernali. Questa volta però Timothy, il più piccolo dei Frisby, è molto malato e muoverlo potrebbe costargli la vita. Disperata, la signora Frisby si rivolge al gufo, il più saggio del bosco, che le prospetta un'unica possibilità di salvezza: chiedere aiuto ai ratti. Il consiglio - incredibile - segnerà l'inizio di un viaggio intrepido, l'ingresso di una topolina coraggiosa in un mondo misterioso e sorprendente, che le svelerà segreti sul suo passato e le insegnerà il valore dell'amicizia, oltre ogni pregiudizio. Un classico che difende il diritto degli animali di vivere liberi e in armonia con la natura. Età di lettura: da 9 anni.

venerdì 8 maggio 2020

Recensione "Matcha Latte" di Alba Prattichizzo, racconto inserito in "Cinquantatrè vedute del Giappone"

Buongiorno a tutti, oggi vi voglio segnalare l'uscita di una raccolta di racconti di vari autori. Ognuno ha raccontato il proprio Giappone. Ci sono racconti di ogni genere, alcuni faranno ridere, altri invece saranno un po' più seri e tristi, ma ognuno avrà la sua visione. Quello di cui io vi parlerò è "Matcha Latte", il racconto scritto dalla mia amata Alba!
Titolo: Cinquantatrè vedute del Giappone
Autore: AA. VV. (autori vari)
Genere: Raccolta
Pagine: 400
Editore: Idrovolante
Data di uscita: 3 Maggio 2020

IBS.it

AMAZON

Una raccolta di racconti accomunati dal magico mondo del Sol Levante come ambientazione reale o fantasiosa. Cinquantatré “vedute” strettamente personali frutto del rapporto di ognuno degli autori col Giappone, la sua storia, le sue bellezze, la sua cultura. Racconti d’evasione, diari di viaggio, sogni, ritratti storiografici, tutti insieme a comporre un almanacco di nipponismo.

La lettura di questa raccolta non può che far amare ancora di più il Giappone per chi già lo conosce e di certo stuzzicherà la curiosità di chi non vi ha messo mai piede.

Anteprima - "The Loop" di Ben Oliver, uscirà il 23 Giugno!

Titolo: The Loop
Autore: Ben Oliver
Serie: The Loop #1
Genere: Distopico
Pagine: 384
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 23 Giugno 2020

Fuggire potrebbe essere l’unica possibilità   
di sopravvivenza, e di fermare una catastrofe   
che minaccia di cancellare l’intera umanità.  

Arriva in Italia il primo volume della trilogia che 
diventerà una serie tv per la regia di L ouise Sutton,  
producer di Black Mirror.   


Luka Kane ha passato 736 giorni ingiustamente imprigionato nel Loop aspettando la sua esecuzione. Il Loop è una prigione perfetta, gestita da Happy, l’intelligenza artificiale che si occupa di ogni aspetto della vita dei detenuti. Nel Loop ogni giorno è uguale al precedente. Ogni giorno  è  un tormento. Ma qualcosa comincia a cambiare. Circolano voci  di una guerra. Strane cose accadono ai prigionieri. E la guardiana, l’unica che gli abbia mai dimostrato un minimo di umanità da quando è stato imprigionato, gli consegna un messaggio: «Luka, devi fuggire...». 
Ora Luka deve decidere se evadere dal Loop è davvero la sua unica possibilità di sopravvivenza, e soprattutto deve trovare un modo per salvare le persone che ama, dentro e fuori la prigione. Ma ben presto scopre che all’esterno la vita è di gran lunga più terrificante di quanto avesse mai potuto immaginare. E se vuole salvare coloro a cui tiene, Luka deve scoprire chi è il responsabile del caos in cui  è sprofondato il mondo intorno a lui.  

giovedì 7 maggio 2020

Recensione "Ragazzo divora universo" di Trent Dalton

Capita a volte che, iniziando un libro dalle alte aspettative, colpa anche delle altrui impressioni, si resti spiazzati se invece il primo impatto ci dia impressioni completamente opposte. Non è raro che succeda, ma nemmeno così frequente... ma questo è quello che purtroppo è accaduto al mio collaboratore Giangiù che si è trovato davanti un testo non proprio vicino alle sue corde e che lo ha così indisposto da fargli pensare l'abbandono... ma nonostante tutto è riuscito a superare il suo blocco e alla fine il risultato è stato sorprendente, sicuramente in primo luogo da parte mia!
Titolo: Ragazzo divora universo
Autore: Trent Dalton
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 466
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 12 Marzo 2020

IBS.it

AMAZON

Eli Bell non è un ragazzino come tutti gli altri, la sua è un'esistenza decisamente complicata. Vive in Australia, a Brisbane, in una squallida periferia dove la malavita regna sovrana. Suo padre non si fa vivo da un bel po', sua madre è una tossicodipendente e il patrigno uno spacciatore. August, il fratello maggiore, è un genio, ma ha deciso di non parlare più e comunica scrivendo nell'aria frasi sibilline. L'adulto più affidabile è Slim, un noto malvivente famoso per essere riuscito a fuggire più volte da un carcere di massima sicurezza. È lui che si occupa, come un vero e proprio babysitter, dei fratelli Bell. Eli fa del suo meglio per sopravvivere in quel mondo caotico. Ha solo dodici anni, ma con un'anima antica e la mente di un adulto cerca di seguire il cuore, imparare a essere una brava persona e realizzare il suo sogno: diventare un famoso giornalista. Ma un giorno Eli e August trovano, dietro l'anta di un armadio di casa, un misterioso ripostiglio. Dentro c'è uno sgabello e sullo sgabello uno strano telefono rosso. Il telefono squilla, e da quel momento la vita di Eli Bell viene catapultata in un'avventura decisamente rischiosa che lo porta al cospetto di Tytus Broz, il più pericoloso spacciatore della città. Eppure c'è qualcosa di ancora più pericoloso che lo attende: sta per innamorarsi, e questo sconvolgerà definitivamente il suo universo...
Questa è una storia che racconta di come è possibile amare qualcuno che ha ucciso. Di come è possibile amare qualcuno che ti ha ferito profondamente. È una storia per coloro che non ci credono, per coloro che invece ci credono e per i sognatori. Ogni anima persa può essere ritrovata. Ogni destino può essere cambiato. Il male può trasformarsi in bene. L'amore conquista ogni cosa.