mercoledì 22 gennaio 2020

Concorso letterario: In mille parole #3 - Tema PAURA... il vincitore è....

Buongiorno a tutti! Il 24 Ottobre è partito un concorso letterario, indirizzato a tutti gli autori che avevano voglia di mettersi alla prova e che erano pronti a cogliere ogni occasione per scrivere e farsi leggere. Alex Astrid (piccola creatura ma con un pozzo di idee) del blog "Vuoi conoscere un casino" ha deciso infatti di organizzare un concorso per racconti brevi a tema, al quale possono partecipare autori emergenti e scrittori dilettanti. Io, Alex e Francesca del blog Libri, libretti e libracci siamo i giudici! Se volete saperne di più leggete fino in fondo dove troverete anche il link per sapere come funziona, perché il concorso è ancora in atto e ogni mese ci sarà un tema differente.
Il tema di questo mese è stato la PAURA e il vincitore è:

Noemi Villaruel

con

Quattro minuti

Sospirai, chiudendo a chiave il mio armadietto. Avevo appena terminato un turno di dodici ore al fast food e il mio unico desiderio era stiracchiarmi come un gatto sornione sul divano. Peccato che non avessi nessuna voglia di affrontare i miei genitori. Troppe ramanzine, strani fraintendimenti e mancati chiarimenti fra di noi. A soli diciannove anni avevo già compreso chiaramente quanto le persone fossero brave a giudicare la vita altrui, piuttosto che guardare il proprio percorso. Forse è una caratteristica insita nella natura umana, il desiderio irrefrenabile di osservare l’esistenza delle persone vicine, attendendo solo un piccolo sbaglio per puntare il dito aggredendoli, sgranocchiando immaginari popcorn come se si stesse godendo la visione della prima di un film. Ogni persona deve sempre annotare se l’erba del vicino è più alta della propria, in un paese in cui il prato è rigorosamente tagliato a 3,5 cm e l’unica vocazione è quella di regalare un cesto di frutta al nuovo arrivato nel quartiere. Bah, quanta ipocrisia.

Stavo per svoltare l’angolo che mi avrebbe condotto alla metropolitana, quando un brivido mi percorse la schiena. L’aria gelida di dicembre giustificava il freddo, ma quella sensazione era diversa, non aveva nulla a che vedere con il clima. Ruotai la testa in varie direzioni, cercando qualcosa. Non sapevo neppure io cosa stessi facendo, ma la sgradevole percezione che qualcosa non andasse penetrava fino alle ossa. Osservai con attenzione una coppietta che correva abbracciata, un anziano zoppicante col suo bastone, dei ragazzi bazzicare in un pub. E poi lo vidi. La sagoma di un uomo all’imbocco di un vicolo buio, una figura alta, longilinea ed inquietante. Non riuscivo a distinguere i lineamenti, il suo viso era simile ad un buco nero pronto a risucchiare la luce intorno a lui, persino i fari di un’auto che passò in quel momento non riuscirono ad illuminarlo, lo oltrepassarono solamente. Nessun movimento, nessuna parvenza di vita, eppure ero sicura che mi stesse osservando. Inghiottì a vuoto, strinsi la borsa al petto e feci un passo indietro. L’uomo ne fece uno in avanti. Il cuore perse un battito, i polmoni smisero di riempirsi d’aria, le mani cominciarono a tremare. Ogni mio passo indietro ne provocava uno in avanti da parte dello sconosciuto. Diedi una sbirciata alle mie spalle. Pochi metri e l’entrata della metropolitana sarebbe stata la mia salvezza. Potevo farcela. Dovevo farcela.Voltandomi, inciampai in una crepa del terreno, maledissi il governo londinese per non riparare le strade e corsi. Non ero un tipo atletico, ma impiegai tutte le mie forze in quello scatto di velocità. Saltai alcuni gradini delle scale e cercai come una forsennata la scheda dell’abbonamento. Sentivo il suo sguardo perforarmi la schiena. Non volevo voltarmi, non volevo scoprire cosa fosse alle mie spalle. Strisciai la card e oltrepassai disperatamente i controlli. Continuai a correre fino alla linea di delimitazione di sicurezza che separava i binari dalla panchina. Nessun vagone. Lo schermo indicava un’attesa di quattro minuti. No, ti prego. Il cervello era in panico, non riuscivo a riflettere lucidamente. La stazione era deserta, d’altronde erano le 2:23 di un monotono mercoledì.

giovedì 16 gennaio 2020

Recensione "Rolando del camposanto. Due fantasmi da salvare" di Fabio Genovesi

Buongiorno amici, letto in soli due giorni oggi vi parlo di un libro per ragazzi dalle tinte un po' tenebrose. Non avevo letto nulla di questo autore e a me piace molto fare nuove conoscenze. Tra l'altro questo è il suo primo libro per il target giovane e devo dire che come esordio non c'è male!
Titolo: Rolando del camposanto. Due fantasmi da salvare
Autore: Fabio Genovesi
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 225
Editore: Mondadori
Data di uscita: 3 Settembre 2019

IBS.it

AMAZON

Rolando vive nel cimitero, insieme allo zio che fa il guardiano. Ne esce solo per andare a scuola, dove i compagni lo evitano, e non ha amici, a eccezione di un merlo di nome Cip. Quando un giorno tra le lapidi appaiono i cugini Marika e Mirko Gini, Rolando trova due amici della sua età. Ma i cugini Gini sono dei fantasmi e presto spariranno per sempre nel Grande Buco. Per salvarli , Rolando deve addentrarsi sul Monte Pupazzo, fino al buio nero, per trovare la Cosa Rossa entro la mezzanotte del giorno dopo, quando sarà anche il suo compleanno. Il viaggio insieme a Cip attraverso la natura incontaminata si trasforma in un'impresa clamorosa, in compagnia di personaggi indimenticabili: un robivecchi sbandato, un cacciatore strabico,una femmina di cinghiale elegante e raffinata, e una bambina selvatica che si fa chiamare Tigre e vive nei boschi. Età di lettura: da 6 a 9 anni.

mercoledì 15 gennaio 2020

YouTube - Unboxing di Giacomo Assennato

Buongiorno a tutti! Oggi ho creato un nuovo video su YouTube per l' unboxing di un pacchetto arrivato dal mio caro amico Giacomo Assennato. Mi ha mandato il suo ultimo libro "Stellato il cielo com'è" uscito pochi mesi fa ad Ottobre 2019. Qui trovate la recensione.

Spero vi piaccia :D





W...W...W...Wednesday #89

Ciao a tutti! Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 13 gennaio 2020

Recensione "Ninna. Il piccolo riccio ma con un grande cuore" di Massimo Vacchetta e Claudia Fachinetti

Buongiorno a tutti ragazzi, oggi è lunedì e si ricomincia col solito tran tran... il fine settimana finisce troppo presto e alla fine non faccio mai quello che invece vorrei. Nei miei sogni passerei 48 ore a letto a guardare TV ed invece poi mi sembra una perdita di tempo e faccio tante cose che alla sera penso "ma non dovevo stare ferma e non far nulla?" e poi come ogni volta penso anche che c'è sempre tempo per riposare... XD Va bé, dopo questo mio sproloquio... inutile direte voi... oggi vi parlerò del carinissimo libro di Ninna, una femminuccia di riccio che ha dato lo spunto per qualcosa di grande e meraviglioso.
Titolo: Ninna. Il piccolo riccio ma con un grande cuore
Autore: Massimo Vacchetta e Claudia Fachinetti
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 247
Editore: Piemme
Data di uscita: 3 Dicembre 2019

IBS.it

AMAZON

Francesco è arrabbiato. Anzi, arrabbiatissimo, tanto che ha indetto uno sciopero della parola! I suoi genitori hanno deciso di separarsi e ora gli tocca lasciare la sua amata Torino per andare a vivere con la mamma e la sorellina a Novello, un paesino sperduto tra le vigne e le colline. Ma l'incontro con Massimo, un veterinario spilungone dall'aria un po' stralunata, e con Ninna, il cucciolo di riccio che lui sta curando, gli cambierà la vita. Grazie al nuovo amico e alla minuscola creatura, Francesco imparerà a liberare le emozioni e a guardare la vita con occhi nuovi. Età di lettura: da 8 anni.

domenica 12 gennaio 2020

Anteprima - "Quando tutto cambia" di Susy Tomasiello, uscirà il 14 Gennaio!

Titolo: Quando tutto cambia
Autore: Susy Tomasiello
Genere: Urban Fantasy
Editore: Starlight
Data di uscita: 14 Gennaio 2020


Può una scelta cambiare il corso della nostra esistenza?

Lara è un angelo custode che ama immensamente il suo lavoro. Aiutare i suoi protetti a trovare la strada verso il bene la rende orgogliosa e proprio per questo non si tira indietro quando arriva improvvisa una nuova missione: salvare una bambina dalle grinfie di una donna che la sta portando sulla via della perdizione. Accompagnata dal suo fedele famiglio Falcon, Lara riesce facilmente a liberarla, ma presto scopre di essere bloccata in una città piena di demoni senza possibilità di contattare i suoi simili. E il motivo sembra proprio essere la bambina spaurita al suo fianco, che deve proteggere a tutti i costi…
Jason è un ragazzo destinato a rimanere per sempre in una città grigia e desolante come Down Rane. Con la gatta Ravell sempre al suo fianco, cattura e uccide tutti i demoni che incontra, grazie al marchio che l’ha reso il cacciatore di demoni più temuto al mondo. Ma quel marchio per lui non è altro che una condanna,farebbe di tutto per liberarsene. Anche allearsi con un odiato angelo.
Se poi l’angelo in questione è una ragazza luminosa, generosa e bellissima che dovrebbe ripugnarlo come non mai, e invece sa catturarlo con un semplice sorriso, arrivare alla fine della missione senza coinvolgimenti diventa più arduo del previsto…
 E se quella scelta si rivelasse una catastrofe?

«Non sei quello che vuoi far credere, dentro di te si nasconde qualcosa di buono. Io riesco a vederlo».«Stai dicendo un mucchio di sciocchezze. Pensi di vedere qualcosa soltanto perché siamo qui insieme per costrizione, ciò nonostante sappiamo benissimo quanto siamo diversi e cosa in realtà comporta quest’alleanza momentanea».«Alcune volte sono necessarie alleanze particolari. Io lo vedo più come un segno del destino».

sabato 11 gennaio 2020

Anteprima - "Fiore di sangue" di Crystal Smith, uscirà il 14 Gennaio!

Titolo: Fiore di sangue
Autore: Crystal Smith
Serie: Bloodleaf #1
Genere: Fantasy
Pagine: 276
Editore: Mondadori
Data di uscita: 14 Gennaio 2020


Quella di Aurelia di Renalt non è per niente una vita da principessa delle favole. Dotata di poteri straordinari, è costretta a nasconderli perché nel suo regno la legge vieta il ricorso alla magia e il Tribunale, un'istituzione speciale assetata di sangue, punisce spietatamente chiunque venga accusato di stregoneria o sorpreso a praticarla. Il suo destino, inoltre, è di sposarsi con un ragazzo che non ha mai incontrato di persona, principe ereditario del Regno di Achlev, per assicurare una pace duratura tra quest'ultimo e il suo regno. Quando però il suo segreto viene svelato, Aurelia è costretta a scappare dal palazzo. Sola e alla deriva, giunge in un nuovo regno, dove insperatamente ha la possibilità di ricominciare da zero. Fingendosi una comune suddita, infatti, per la prima volta da quando è nata può affrontare la sua vita in totale libertà. Qui finalmente scopre la felicità che un'esistenza lontana dagli intrighi politici e dai compromessi può regalare. Qui può mettere a frutto l'oscura magia che le scorre nelle vene e che la lega a una misteriosa e potentissima pianta chiamata sanguefoglia. Ma i fantasmi del passato non la lasciano in pace a lungo. Infatti, nel momento in cui verrà a conoscenza di un piano nefasto del Tribunale che minaccia l'esistenza stessa del suo regno, dovrà scegliere tra la sua nuova vita e quella che pensava di essersi lasciata alle spalle. Con la certezza che se non riuscirà ad agire prima che il Tribunale faccia la sua ultima mossa potrebbe perdere ben più della corona. "Fiore di sangue" è un romanzo dalle tinte cupe, un fantasy nel quale si intrecciano sensualmente magia, amore e intrighi.