lunedì 25 febbraio 2019

Made in Italy #35


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...

sabato 23 febbraio 2019

Recensione "La piccola casa dei ricordi perduti" di Helen Pollard

Buon sabato a tutti! Qui oggi c'è un vento fortissimo che sembra di essere Doroty dentro la sua casetta di legno che aspetta di essere portata via... nulla a che vedere con la stagione estiva del libro di cui vi voglio parlare... Siamo infatti in Francia, precisamente nella campagna francese e siamo immersi nel tepore estivo, tra i  profumi di giardini in fiore. Un viaggio in un mondo incantato ma che non inizia proprio nel migliore dei modi...
Titolo: La piccola casa dei ricordi perduti
Autore: Helen Pollard
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 200
Serie: Ricordi perduti #1
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 29 Giugno 2017



Emmy Jamieson arriva a La Cour des Roses, una bella pensione nella campagna francese, con l’intenzione di trascorrere due settimane di relax in compagnia di Nathan, il suo fidanzato. Tra loro c’è qualche problema, ma Emmy è certa che questa vacanza risolverà tutto. Si sbaglia… Neanche il tempo di disfare le valigie e Nathan se l’è già svignata con Gloria, la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. L’uomo è scioccato ed Emmy, sentendosi in parte responsabile dell’accaduto, si offre di aiutarlo a gestire la pensione. Emmy ha il cuore a pezzi, ma si trova all’improvviso in una dimensione nuova, circondata da tanti amici. E anche da qualche uomo interessante: Ryan, il provocante giardiniere, e Alain, il ragazzo che si occupa dell’amministrazione, irritante ma bellissimo. Mentre Emmy si riappropria del proprio tempo e del contatto con la natura comincia a sentirsi a casa. Ma sarebbe una follia lasciare amici, famiglia e tutto ciò per cui ha sempre lavorato… O no? 

La serie "Ricordi perduti"

01. La piccola casa dei ricordi perduti
02. Ritorno alla casa dei ricordi
03. Una romantica estate nella casa dei ricordi

venerdì 22 febbraio 2019

Anteprima - "La ragazza invisibile" di Blue Jeans, in uscita il 26 Febbraio

La DeA Planeta presenta "La ragazza invisibile" di Blue Jeans, in uscita il 26 Febbraio. L'autore sarà presente a Milano e a Roma dal  25 al 27 Febbraio, disponibile per interviste.
Con oltre 1,2 milioni di copie vendute, una delle voci più importanti della letteratura contemporanea spagnola. Un thriller appassionante, pieno di azione, intrigo e colpi di scena. Perfetto per tutti i fan di Tredici, Elite, Riverdale e Pretty Little Liars. 
Titolo: La ragazza invisibile
Autore: Blue Jeans
Genere: Narrativa
Pagine: 592
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 26 febbraio 2019



In questa scuola tutti hanno un segreto. Tutti sono sospettati. O forse tutti sono colpevoli. Una mattina di maggio Aurora Ríos viene trovata morta nella palestra della scuola. Qualcuno le ha inflitto un colpo fortissimo sulla testa e ha abbandonato vicino al corpo martoriato uno strano indizio: una bussola.
È forse questo il primo momento in cui i compagni si accorgono veramente di Aurora, la “ragazza invisibile”. A diciassette anni, Aurora non ha amici, né una famiglia che voglia occuparsi di lei. La sua morte fa chiasso, forse troppo, finché tutti ammutoliscono. Perché all’improvviso tutti a scuola vengono sospettati per il delitto. Ma chi è il vero responsabile di quello che è successo?
Julia Plaza è ossessionata da questa domanda. Compagna di classe di Aurora, Julia ha un’intelligenza straordinaria e una memoria prodigiosa, ed è in grado di realizzare un cubo di Rubik in meno di cinquanta secondi. Così, quasi per gioco, e con l’aiuto del suo migliore amico Emilio, inizia a indagare sul delitto. Ma il gioco si trasforma rapidamente in un vortice da cui Julia non può più uscire: perché niente è come sembra e l’assassino della bussola potrebbe essere proprio accanto a lei.

Blue Jeans è lo pseudonimo con cui Francisco de Paula Fernández González firma i suoi libri. Nato a Siviglia, è cresciuto a Carmona. Attualmente vive a Madrid dove si è laureato in Giornalismo. Si dedica a tempo pieno alla scrittura: i suoi romanzi sono bestseller internazionali, con oltre un milione e mezzo di copie vendute all’attivo e anche un adattamento per il grande schermo. Con La ragazza invisibile Blue Jeans esordisce nella suspense, genere di cui è un appassionato lettore.

giovedì 21 febbraio 2019

Anteprima - "Il Pedone" di Skye Warren, uscirà il 28 Febbraio!

La Triskell Edizioni ci presenta l'ultima uscita della collana Romance. Si tratta del primo libro della serie Endgame "Il Pedone" di Skye Warren, autrice acclamata all'estero con una delle sue serie più hot che farà il suo debutto in Italia il 28 Febbraio.

Tra l'altro l'autrice sarà presente il prossimo settembre al RARE di Roma, quindi non fatevi scappare l'occasione di conoscerla e di farvi firmare i suoi libri!
Titolo: Il Pedone
Autrice: Skye Warren
Serie: Endgame #1
Pagine: 216
Genere: Erotic
Collana: Romance
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 28 Febbraio 2019

Il prezzo della sopravvivenza...

Gabriel Miller è entrato nella mia vita come una tempesta. Ha abbattuto mio padre con una gelida vendetta, lasciandolo senza un soldo in un letto d’ospedale. Ho lasciato il mio college privato femminile per prendermi cura dell’unica famiglia che mi sia rimasta.
C’è solo una cosa che potrà salvare la nostra casa, una sola cosa di valore che mi sia rimasta.
La mia verginità.

Un’asta proibita...

Gabriel appare a ogni svolta. Sembra trarre piacere nel vedermi cadere. In altre occasioni, è l’unica gentilezza in un brutale mondo sotterraneo.

Ma sta giocando un gioco più complesso di quanto io sappia. Ogni mossa ci avvicina, ogni segreto ci allontana. E, quando il pezzo finale verrà mosso, solo uno di noi rimarrà in piedi.

La serie "Endgame"

01. Il Pedone
02. The Knight (inedito in Italia)
03. The Castle (inedito in Italia)

mercoledì 20 febbraio 2019

Cover Reveal - Progetto Cose Strane "Seconda porta a sinistra" di Alessandra Paoloni

Se ricordate pochi mesi fa vi ho parlato del progetto "Cose strane" una serie di racconti particolari scritti da Alessandra Paoloni. Il primo volume "High Wall" era composto da tre racconti a tema horror e se volete leggerne la mia recensione andate QUI.
Oggi invece vi presento la cover del secondo volume
Titolo:  Seconda porta a sinistra
Autore: Alessandra Paoloni
Progetto: Cose strane
Genere: Horror
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 60
Prezzo: 2,99 (prezzo lancio solo primo giorno a 1,99)
Data di uscita: 28 Febbraio 2019


Il male genera altro male. Alle azioni malvagie seguono azioni altrettanto malvagie. Il male si prendeva ora la sua vittoria sulle risa degli stolti e partoriva incubi dalle tenebre. Gli ignari poi, quegli incubi, li vivevano.

Accadono sempre Cose strane quando si sfidano realtà sconosciute e insondabili. Tentare la sorte in un gioco macabro può portare a conseguenze disastrose. Un gruppo di ragazzi, una casa fatiscente e abbandonata al centro di un fatto di cronaca, una notte da superare e un gioco a punti per chi affronta prove di coraggio… Così ha inizio la storia di Katy Salsbury che, pronta a tutto, non ha intenzione di farsi sopraffare dalla paura. Il male però è sempre in agguato e ha mutevoli forme, spesso confuse, spesso indecifrabili. Questo è il racconto di una porta dietro cui accadono fatti, una porta fisica, ma non solo, perché dentro ognuno di noi alberga qualcosa di davvero misterioso, non sempre comprensibile dalla ragione umana. Perché se la razionalità non può superare il limite impostole dal reale, cosa potrà mai farlo? 

Motivo della data di uscita

Ho scelto questa data perché il 28 febbraio del 1829 moriva FrancesKeeling Allan, la madre adottiva di Edgar Allan Poe. Poe è uno degli autori che maggiormente mi ha ispirato per la composizione di questo progetto. Uno degli scrittori della mia infanzia, che mi ha introdotta nel mondo e nella scrittura del soprannaturale.
Edgar Allan Poe nacque a Boston nel 1809 come Edgar Poe. Il cognome Allan si aggiungerà soltanto quando la famiglia adottiva lo accoglierà con sé. La madre biologica morì quando lui aveva soltanto due anni. Il padre adottivo non lo riconobbe mai come suo figlio. Frances al contrario, amica della madre naturale, si preoccupò dell'educazione del piccolo Edgar insegnandogli a leggere e a scrivere.
Frances è stata per Poe probabilmente una delle figure più positive incontrate lungo il suo problematico cammino, e la morte della donna lo segnò tanto terribilmente da innescargli quella malinconia che sarebbe sfociata poi nell'alcolismo e dunque alla morte, molti anni dopo.
Mi piace pensare che se Frances fosse vissuta fino alla maturità di Poe, forse alcuni dei suoi scritti non avrebbero mai visto la luce poiché figli della tristezza e del buio, seppur bellissimi.
Questo ci insegna che la produzione di un autore è direttamente proporzionata agli accadimenti della sua esistenza poiché la scrittura non è soltanto arte, ma è soprattutto vita.

lunedì 18 febbraio 2019

1° Tappa Blog Tour - "L'arcobaleno lunare" di Simona Mendo

Oggi il mio blog ospita la prima tappa del Blog Tour organizzato per l'uscita del libro di Simona Mendo, sto parlando de "L'arcobaleno lunare".  Il libro edito dalla Literary Romance è uscito il 28 Gennaio. Una storia d'amore che parte con il piede sbagliato a causa delle premesse che due ragazzi, Bianca e Neemia, si impongono...
Titolo: L'arcobaleno lunare
Autore: Simona Mendo
Pagine: 138
Genere: Contemporary Romance
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 28 Gennaio 2019

Sullo sfondo di una romantica Genova, la storia di un amore tanto puro quanto tormentato da bugie e scomodi segreti.

Bianca ha un doloroso passato alle spalle, è insicura e nutre poca stima in se stessa. L’incontro con Neemia, però, risveglia in lei la voglia di emanciparsi e riscattarsi come donna prima di tutto. 
Per quanto si sforzi di essere indifferente al suo fascino, ne è pericolosamente attratta. 
Freddo e impassibile lui, disincantata e calcolatrice lei. Ma sono solo maschere per nascondere i rispettivi sentimenti. Finché non è proprio Bianca a scoprire il terribile segreto di Neemia durante una vacanza. Scossa e disgustata, ritorna alla sua Genova, nascondendo a sua volta un segreto. Un segreto che può cambiare la vita di entrambi. Per sempre.
Curiosità
Molte sono le curiosità che riguardano il mio ultimo romanzo, “L’arcobaleno lunare”. 
La più importante è che, pur essendo appena uscito, è stato custodito gelosamente in cassaforte per più di dieci anni. È il mio secondo romanzo, in ordine di scrittura, però è quello che ho fatto più fatica a lasciar andare, a far leggere al pubblico, perché durante la stesura e l’editing mi ha fatto soffrire, mi ha costretto a guardarmi dentro, a tirare fuori una storia d’amore piena di dolore, sofferenza, ma anche riscatto e rinascita.


Luoghi
Questo romanzo non è autobiografico, però narra tantissime piccole grandi vicende della mia vita, a cominciare dai luoghi descritti, che sono luoghi dove ho vissuto e vivo tutt'ora. Genova, la mia splendida Genova, che con le sue alture che si affacciano sul mare è stata uno scenario sempre presente nella mia vita. La discoteca sulla spiaggia, dove Neemia vede per la prima volta Bianca e il suo corpo viene scosso nel profondo, è legata ai miei ricordi di ragazza, dove per anni ho trascorso serate indimenticabili, a ballare senza sosta tutta la notte, e dove ho avuto la fortuna di conoscere mio marito. 
La mansarda dove abita Neemia, dalle pareti color oro, con vista sul Porto Antico, sull’Acquario e sulla Sopraelevata, nei caruggi del centro storico, è un angolo di paradiso dentro la città ma allo stesso tempo fuori dal mondo, perfetta per descrivere il carattere schivo e solitario del protagonista. Isola Verde, il paese dove Neemia è cresciuto e ha vissuto i momenti più belli della sua vita, è un delizioso borgo dell’entroterra della Liguria, dove trascorro ogni momento libero, perché è da sempre fonte di ispirazione per le mie storie d’amore.

venerdì 15 febbraio 2019

Anteprima - "Vicious - Senza pietà" di L.J. Shen, uscirà il 28 febbraio!

Dopo lo straordinario successo negli USA, dove questo nuovo fenomeno del rosa ha conquistato migliaia di lettrici fino ad arrivare nella Top 10 bestseller di Amazon, "Vicious - Senza pietà" di L.J. Shen arriva anche in Italia il 28 febbraio!

IL NUOVO FENOMENO MONDIALE

Una storia d'amore da oltre 200.000 copie in corso di traduzione già in 9 Paesi!

C’è solo un confine sottilissimo a separare l’odio e l’amore. 
C’è solo un confine sottilissimo a separare Vicious ed Emilia. 

Titolo: Vicius. Senza pietà
Autore: L.J. Shen
Serie: The Saints' Series #1
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 300
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 28 febbraio 2019

Quando i suoi genitori accettano di lavorare al servizio degli Spencer, Emilia LeBlanc si ritrova a vivere sotto lo stesso tetto con l'erede della famiglia, Baron “Vicious" Spencer. Vicious è sfrontato, spietato e pieno di rabbia. Ma l’arrivo di Emilia turberà il suo equilibrio al punto che, da quel momento, Vicious avrà un unico obiettivo: rendere la vita della figlia della domestica un vero inferno sulla terra. Emilia farà di tutto pur di evitare di incrociare la strada di Vicious. Vicious farà di tutto per farle rimpiangere di aver messo piede a Todos Santos.
Dieci anni dopo, Baron Spencer è un avvocato brillante, uno scaltro negoziatore, un bellissimo bugiardo. E ha un piano per vendicarsi di chi lo ha ferito in passato. Quando, nella fredda New York, il suo cammino torna a incrociarsi con quello di Emilia che versa in gravi difficoltà, Vicious le offre un lavoro e lei si ritroverà di nuovo intrappolata nella sua ragnatela spietata.

L.J. Shen
Dal 2015 si è imposta come autrice rivelazione del genere romance, con i romanzi della The Saints’ Series che si sono susseguiti in cima alle classifiche internazionali, raccogliendo un impressionante se- guito di fan. Ora Leigh vive nel nord della California con suo marito e suo figlio, anche se prima di sistemarsi ha girato il mondo, stringendo legami con numerosi amici che possono testimoniare quanto lei sia una “vera dura”, proprio come i personaggi che ama dipingere nei suoi romanzi. Leigh è diventata famosa per il suo talento nel costruire protagonisti controversi, degli anti-eroi, dei veri e propri cattivi che hanno catturato i cuori di migliaia di lettrici.
Vicious uscirà in una speciale edizione cartacea con copertina morbida e sovra-copertina: avrete ben due meravigliose copertine da ammirare, in un omaggio di Always Publishing all'iconica copertina originale del libro