Visualizzazione post con etichetta Laura Imai Messina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laura Imai Messina. Mostra tutti i post

giovedì 27 maggio 2021

Recensione "Quel che affidiamo al vento" di Laura Imai Messina

Ciao ragazzi! Oggi vi propongo la recensione di un'altra storia della bravissima Laura che con i suoi libri ci porta nelle bellissime terre del Giappone, ricche di tradizioni e bellissime favole... In questo libro si parlerà del telefono del vento, utilizzato per dare un saluto ai defunti. Facendo una ricerca in rete ho scoperto che anche in Italia è stata allestito un telefono per tale scopo e si trova in Liguria sul Monte Beigua, al Rifugio Pratorotondo. Spero un giorno di poterci andare :)
Titolo: Quel che affidiamo al vento
Autore: Laura Imai Messina
Genere: Narrativa
Pagine: 256
Editore: Piemme
Data di uscita: 14 gennaio 2020

AMAZON

IBS.it

Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita. Si chiama Yui, ha trent'anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011. Quel giorno lo tsunami spazzò via il paese in cui abitava, inghiottì la madre e la figlia, le sottrasse la gioia di essere al mondo. Venuta per caso a conoscenza di quel luogo surreale, Yui va a visitarlo e a Bell Gardia incontra Takeshi, un medico che vive a Tokyo e ha una bimba di quattro anni, muta dal giorno in cui è morta la madre. Per rimarginare la vita serve coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto prudente di sé. E ora che quel luogo prezioso rischia di esserle portato via dall'uragano, Yui decide di affrontare il vento, quello che scuote la terra così come quello che solleva le voci di chi non c'è più. E poi? E poi Yui lo avrebbe presto scoperto. Che è un vero miracolo l'amore. Anche il secondo, anche quello che arriva per sbaglio. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene. Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.

sabato 6 marzo 2021

Recensione "Goro Goro" di Laura Imai Messina

Buon sabato a tutti! Finalmente dopo tanto tempo posso scrivere che ho ripreso a lavorare, il mio cuore è più leggero e mi sento più in pace col mondo. E' stato bello essere in "vacanza" ma dopo un po' inizi a pensare che sta durando troppo e a fine mese il piatto piange... Per fortuna sono una persona con mille passioni, quindi non mi sono annoiata di certo, però ora che le mie giornate sono scandite da orari ben precisi mi sento meglio... sono una persona precisa e schematica e mi piace organizzare tutto.
Comunque oggi è sabato e sono ben lieta che non lavoro hahahaha ecco... tornare ad apprezzare anche l'arrivo del venerdì era un piacere che mi stava mancando. 
Con l'occasione del tempo libero ritrovato, oggi vi voglio parlare di un libro adorabile... Goro Goro scritto da Laura Imai Messina, un'italiana trasferitasi in Giappone, che con le sue dolci parole ci racconta leggende e tradizioni giapponesi, mondo che io amo alla follia... 
Titolo:
Goro Goro
Autore: Laura Imai Messina
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 160
Editore: Salani
Data di uscita: 25 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

Sai qual è il detto più celebre nelle terre di Yamato, un Paese davvero lontano lontano?  Cadi sette volte, otto volte ti rialzi. Lo conosce bene Daruma, un bambino tondo e liscio come un'anguria che non si scoraggia mai e rotola in lungo e in largo alla ricerca di ciò che lo rende felice. Lo conoscono Momotaro, Urihime e Imotaro, amici inseparabili costretti ad affrontare i terribili Orchi Dentoni a colpi di frittelle, e pure il Bambino di Fango, che per realizzare i suoi sogni finisce per creare il Monte Fuji. Nelle terre di Yamato vivono tante creature straordinarie, ma ancora più straordinari sono i racconti che vi si narrano. Demoni capricciosi, principesse innamorate e volpi dagli starnuti potentissimi, in questo libro per tutta la famiglia Laura Imai Messina dà vita a tante fiabe che si intrecciano alle antiche tradizioni giapponesi, parlandoci in un modo poetico e originale dei temi più importanti: il valore dell'amicizia e del coraggio, la ricerca della felicità, il potere delle storie, ma soprattutto l'importanza di non arrendersi mai.