giovedì 1 agosto 2019

Recensione di "Il collezionista di bambole" di Erika Tamburini

Eccoci con un'altra splendida recensione di Mariagrazia, amante del noir con i suoi thriller/gialli. Oggi la sua recensione è su uno degli ultimi libri usciti della Triskell Edizioni della collana Redrum, "Il collezionista di bambole" di Erika Tamburini. Le è piaciuto veramente tanto... ed io sono molto contenta di questo ;)
Titolo: Il collezionista di bambole
Autore: Erika Tamburini
Genere: Thriller
Pagine: 416
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 25 Luglio 2019
Febbraio 1929.
Dopo la strage di San Valentino, altri avvenimenti sanguinosi continuano ad abbattersi su Chicago. La città del vento è in preda al terrore, tenuta sotto scacco da un serial killer denominato il Collezionista di Bambole, un assassino che da quasi quindici anni terrorizza gli abitanti creando macabre bambole umane con ragazzi di strada, che abbandona poi in luoghi caratteristici come se fossero un tassello a completamento della sua opera. In questo clima di terrore si incrociano le vite di Aidan, il detective messo a indagare sul caso, René, un giovane che vive nella casa di piacere di Mama Blue e che con la donna condivide un terribile segreto e del giovane Hisui, anche lui un ragazzo della casa di piacere.
In una metropoli spazzata dal gelido vento del nord che porta con sé le note della musica jazz, il lamento di vittime innocenti e la voce di una bestia bramosa di sangue e vite umane, è in atto una corsa contro il tempo per evitare che il Collezionista di Bambole colpisca ancora. E ancora.

mercoledì 31 luglio 2019

W...W...W...Wednesday #69

Buongiorno a tutti... il sole splende e la vita è meravigliosa!
Vi starete chiedendo (ma anche no) come mai tanta euforia di piena mattina, bé la risposta è semplice perché da domani per tutto il mese di Agosto sono in vacanza... oggi ultimo giorno di lavoro e poi pace all'anima mia... sono già confusa su cosa NON devo fare ahahhaha
Questa settimana ho letto tanto e ho finito ben tre libri...record! Di seguito il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 30 luglio 2019

Anteprima - "Amore quanto basta" di Valentina Gogna Tosatti, uscirà il 3 Agosto!

Titolo: Amore quanto basta
Autore: Valentina Gogna Tosatti
Genere: Romance
Pagine: 199
Editore: More Stories
Data di uscita: 2 Agosto 2019
Eva ha trentatré anni quando si trasferisce a Lerici per l’apertura del suo primo hotel. L’estate sta iniziando e manca circa un mese all’inaugurazione: lo staff è pronto, Villa von Holstein è stata restaurata ed Eva ha tutto sotto controllo. Ma quello che sembra il primo passo verso il futuro che ha sempre sognato, si rivela un tuffo nel passato. Sul promontorio ligure, Eva incontra infatti Manfredi della Gherardesca, l’uomo che ha sempre amato e a cui ha affidato la restaurazione dell’hotel, con cui riscopre una passione che credeva ormai sopita. Si trova così catapultata in un abisso di ricordi e nuove scoperte. Mentre Lerici mostra un nuovo volto, fatto di vecchiette bizzarre, tarocchi, e piccoli riti tradizionali, Eva si imbatte nel diario di Gertrude, la vecchia proprietaria della Villa. Tra quelle pagine c’è qualcosa che sa di casa, qualcosa di confortevole che profuma di erbe aromatiche, a metà tra ricette e magie. Con l’aiuto di Mirco, un affascinante pescatore di Lerici, inizierà a scoprire questo mondo fatato, in cui tutto sembra possibile.

lunedì 29 luglio 2019

Made in Italy #46

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!
Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.
Ma iniziamo subito....

domenica 28 luglio 2019

Recensione "Storm at the Keizer Manor" di Ramcy Diek

Buongiorno a tutti!
Attratta dalla bellissima cover italiana che supera di gran lunga quella originale e incuriosita dalla trama ho deciso di leggere "Storm at the Keizer Manor" di Ramcy Diek. Primo libro per me sia dell'autrice che della CE, ho voluto dargli precedenza su altri libri che avevo in coda. Ammetto che la storia in sé mi è piaciuta, peccato per la protagonista che per molti suoi atteggiamenti avrei voluto strozzare... cof cof... ma veniamo a noi e di seguito la mia recensione!
Titolo: Storm at Keizer Manor
Autrice: Ramcy Diek
Genere: Romance/Viaggi nel tempo
Pagine: 330
Editore: Dunwich Edizioni
Data di uscita: 27 Giugno 2019


Mentre Forrest, appena laureato, cerca di trovare un impiego, Annet lavora al Keizer Manor, il museo in cui sono esposte le opere del pittore del diciannovesimo secolo Alexander Keizer. Dopo una lite, la coppia si inoltra tra le dune per chiarirsi. Ma delle nubi oscurano il cielo e il beltempo si trasforma in un temporale così violento che i due si separano. La mattina dopo, Forrest si ritrova da solo. Così come Annet. Quando riprende conoscenza in un monastero, Annet è convinta che le suore le stiano giocando uno scherzo. Non può essere l’Ottocento! È una donna incinta del ventunesimo secolo e non dovrebbe trovarsi lì. Come farà a tornare nella sua epoca?

Anteprima - "Non chiamarmi Lolita" di Irene LeGentil, uscirà il 20 Settembre!

Titolo: Non chiamarmi Lolita
Autore: Irene LeGentil
Genere: Contemporary Romance
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 20 Settembre 2019


Alana Portinari ha un unico grande sogno: vincere ai campionati nazionali di ginnastica ritmica. Coltiva questa disciplina fin da bambina sennonché, a causa della prematura morte della madre e per un infortunio che la allontana dal podio delle gare, la sua carriera subisce un arresto. 
Decisa a rimettersi in gioco, Alana è costretta a lavorare di notte per pagarsi la retta dell’esclusiva palestra in cui si allena e, sotto mentite spoglie diventa la provocante ballerina Lolita di un night club. Qui incontra Derrick, atleta di fama mondiale, con cui inizia una relazione. Ma lui è anche il suo nuovo coach e le cose non vanno come dovrebbero. 
Mentre il campionato si avvicina, Alana dovrà far chiarezza in se stessa prima di tutto, dovrà imparare ad acquisire fiducia verso il prossimo e capire se sarà all’altezza del proprio obiettivo: vincere la Nazionale con le sue uniche forze, la tenacia e la determinazione.

venerdì 26 luglio 2019

Recensione "Jack Bennet e la chiave di tutte le cose" di Fiore Manni

Ormai ci siamo, è partito il countdown per gli ultimi giorni di lavoro!
Finalmente dall'1 Agosto potrò dire di essere liberaaaaa e si ricomincerà a Settembre. Un mese intero di relax... in cui potrò non fare niente, niente di niente :P 
Lo so parlo come una donna in carriera stressata... ma io odio lavorare e anche quelle 4 ore giornaliere mi rompono le palle... ovviamente chiedo venia a tutti coloro che fanno 8 ore e più al giorno, avete tutto il mio sostegno!
Oggi qui sul blog, vi parlo di "Jack Bennet e la chiave di tutte le cose" di Fiore Manni, un libro troppo carino, non conoscevo la sua autrice che tra l'altro è una modella di cosplayer molto bella, ed ora è tra le mie preferite per i libri per ragazzi!
Titolo: Jack Bennet e la chiave di tutte le cose
Autore: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libri per ragazzi
Pagine: 348
Editore: Bur Rizzoli
Data di uscita: Maggio 2019

Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri, forse solo un pochino più basso e più magro della media. Ogni mattina si alza, si avvolge intorno al collo la lunga sciarpa a righe azzurre che gli ha lasciato suo padre ed esce per le fumose vie di Londra. Come molti ragazzi del suo tempo lavora in fabbrica, perché la mamma è malata, e in famiglia non c'è nessun altro che possa provvedere a loro. Una mattina, sulla strada del lavoro, Jack incontra un curioso personaggio che pare sbucato dal nulla; un uomo del tutto fuori luogo, con il suo elegante completo viola nel bel mezzo della grigia città. Jack lo osserva incuriosito e lo saluta educato, poi lo ascolta con attenzione. E fa bene, perché la più grande delle avventure può cominciare in un giorno qualunque. L'uomo gli consegna una chiave, e con quella Jack inizia a viaggiare per mondi sconosciuti e bislacchi, dove incontra pappagalli tipografi, libri magici per tutte le occasioni, navi pirata, una ragazzina spavalda ma non troppo, un drago che sputa vapore e colleziona tesori. E molto, molto altro. Età di lettura: da 10 anni.