venerdì 18 gennaio 2019

Anteprime - "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero, uscirà il 26 Febbraio

Nuova anteprima per la Dea Planeta, con "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero. Il debutto di questa autrice, uno strano miscuglio di fantasia e storia brutale, viaggia tra la Terra delle Bambole, che è stata distrutta da ratti malvagi, e Cracovia, in Polonia, durante la seconda guerra mondiale. Uscito due anni fa in America, finalmente sarà disponibile in Italia dal 26 Febbraio.
Titolo: Il fabbricante di sogni
Autrice: R.M. Romero
Pagine: 228
Genere: Fantasy, Historical 
Casa Editrice: Dea Planeta
Data di uscita: 26 Febbraio 2019

Cracovia, 1939. Solo chi crede nella magia può sopravvivere alla realtà.

Karolina è una bambola che vive nella Terra incantata dei Giocattoli, almeno fino al giorno in cui una terribile guerra infrange l’idillio.
Costretta a fuggire, Karolina si trova come per magia a Cracovia, nella bottega di un vecchio giocattolaio. Jozef è un uomo burbero e solitario che pensa solo per sé, ma con l’arrivo di Karolina la sua vita cambia. Nella bottega torna il sorriso e il giocattolaio, su consiglio di Karolina, si avvicina anche a un violinista ebreo e a sua figlia, per cui inizia a realizzare splendidi giocattoli. Ma, quando tutti sembrano finalmente aver trovato la felicità, l’ombra nera del nazismo si allunga su Cracovia. I nuovi amici ebrei sono in pericolo, e Jozef non intende abbandonarli per nessun motivo. Anche se questo significa sacrificare se stesso.

R.M. ROMERO è un’autrice cubano-americana di origine ebraica. Vive a Miami Beach con il suo gatto nero. Quando non si dedica alla scrittura, si diverte a leggere fiabe e a cerca di studiare il polacco

Esce oggi - "Madre Nera" di Nicola Lombardi

Esce oggi il nuovo titolo per la Dunwich Edizioni, "Madre Nera" di Nicola Lombardi, un grande autore che avete conosciuto - tra i tanti titoli - con “La cisterna”. Un libro dalle scure tinte, un horror soprannaturale che scaverà nella psiche di personaggi, oggi adulti, che nel passato hanno vissuto un trauma tale da aver compromesso la loro intera esistenza.
Titolo: Madre Nera
Autore: Nicola Lombardi
Genere: Horror
Pagine: 244
Casa Editrice: Dunwich Edizioni
Data di uscita: 18 Gennaio 2019 (cartaceo 4 Febbraio)



1971.
Un paese di provincia viene sconvolto da uno straziante fatto di sangue. Leonina, in preda a un delirio mistico, rapisce da un asilo dodici bambini e li conduce in una desolata località appenninica. Là, nel cuore di un bosco, tenta di portare a compimento il suo folle progetto…
Oggi.
Un professore di lettere, un pittore e due gemelle vengono convocati a un misterioso appuntamento, per incontrare e affrontare ancora una volta, dopo tanti anni, l’ombra della donna che ha stravolto le loro esistenze. Ma nulla è come appare. I fantasmi del passato riemergono in un vortice di incubi e ricordi, e solo chi saprà riconoscere il vero volto della propria ossessione potrà aspirare alla redenzione.
Una storia cupa e sanguinaria, in bilico sull’orlo degli abissi in cui custodiamo i segreti dell’anima, della coscienza, del cuore.

L'Autore


Nato a Ferrara nel 1965, esordisce nel 1989 con la raccolta Ombre - 17 racconti del terrore. Si lega poi al movimento letterario romano Neo Noir e pubblica racconti, articoli e traduzioni su riviste e antologie per diverse case editrici. Suoi sono i romanzi tratti dai film di Dario Argento Profondo Rosso e Suspiria per la Newton & Compton. Traduce per il mercato italiano opere di Frank B. Long, Immanuel Velikowsky, Seabury Quinn, Charlee Jacob, Jack Ketchum e Edward Lee.

Altre sue raccolte di racconti: I racconti della piccola bottega degli orrori (2002), La fiera della paura (2004) e Striges (2005). I suoi romanzi: I Ragni Zingari (2010), con il quale nel 2013 vince il Premio Polidori, La notte chiama (2015, con Lui¬gi Boccia) e La Cisterna (2015). Oltre a occuparsi della traduzione di fumetti horror ha curato le antologie Malombre per Dunwich Edizioni e Sangue selvaggio per Weird Book. Nel 2018 ha pubblicato con Delos Digital il saggio macabro-umoristico Non aprite quelle porte!
È membro dell’Horror Writers Association, e diversi suoi lavori sono stati pubblicati anche in lingua inglese.


giovedì 17 gennaio 2019

Cover Reveal - "Niente senza te" di Viviana Leo, in uscita il 14 Febbraio!

Nuova anteprima per la Darcy Edizioni, con una storia romantica che uscirà proprio il giorno di San Valentino, torna Viviana Leo con "Niente senza te" che uscirà il 14 Febbraio.
Titolo: Niente senza te
Autore: Viviana Leo
Editore: Darcy edizioni
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 325
Data d’uscita: 14 Febbraio 2019


Mia è una ragazza tranquilla come tante e si sta per laureare in psicologia, quando, per caso, scopre di aver vissuto nella menzogna. Suo padre non è la persona che l'ha cresciuta, ma un altro uomo, che lei non conosce. Parte così per Boston e finalmente incontra Jack, il suo vero padre, che la accoglie a braccia aperte. Jack però ha una nuova famiglia e sua moglie ha a sua volta due figli nati da un precedente matrimonio, Ashley e Lucas, che tenteranno fin dall'inizio di mettere i bastoni tra le ruote a Mia. Soprattutto Lucas, tatuato dalla testa ai piedi, arrabbiato col mondo, sempre scontroso e pungente, le darà del filo da torcere, almeno finché tra i due non scatterà una strana e irresistibile attrazione. Mia scoprirà così che la famiglia di suo padre nasconde molti più segreti di quanti lei avesse sospettato e alla fine sarà costretta a fare i conti con il suo cuore.

L'Autrice
Viviana Leo vive a Calimera, in provincia di Lecce. Laureata in Lettere e filosofia, scrive fin dall’età di dieci anni, legge da quando ha memoria ed è fermamente convinta che libri e animali siano il dono più bello che Dio possa aver fatto agli uomini.
Ha già pubblicato: Lacrime d’argento, Anime Nere, Il mio regalo di Natale, L’altra metà della mela, Il marchio del lupo e Cuore di cenere, mentre con Newton Compton editori ha pubblicato i libri: Sei solo mio, Fammi dimenticare la pioggia e Questo piccolo grande errore.

mercoledì 16 gennaio 2019

W...W...W...Wednesday #45

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad IBS.it o Amazon

martedì 15 gennaio 2019

Cover Reveal - "La fattoria dei nuovi inizi" di Devney Perry, uscirà il 31 Gennaio!

Nuovo titolo per la collana Always Romance, finalista per il premio Miglior Debutto del 2017 ai Goodreads Choice Awards, il 31 Gennaio uscirà "La fattoria dei nuovi inizi" di Devney Perry, primo volume standalone della serie Jamison Valley. 
Titolo: La fattoria dei nuovi inizi
Autore: Devney Perry
Genere: Contemporary Romance
Casa Editrice: Always Publishing



Nuova città. Nuova casa. Nuova auto. Nuovo lavoro. Nuova vita.
Questo è ciò che Ben mi aveva chiesto di fare.
Ricominciare una nuova vita per me e per Rowen,la mia bambina di quattro anni.
E per quanto volessi spiegargli che un cambiamento di vita radicale non era affatto necessario,
sarebbe stato difficile farlo con una persona deceduta.

Gigi aveva solo bisogno di un nuovo inizio. Jess non la voleva nella sua città. Ma un’eredità li unirà come un filo invisibile.
Giorgia, per tutti Gigi, è una mamma single, risoluta e combattiva, che anela a lasciare la solitudine e la freddezza della vita in una grande città. L’occasione per ricominciare da capo si presenta quando riceve un dono totalmente inaspettato da parte di un caro vecchio amico: una fattoria immersa nel verde a Prescott, in Montana, non lontano dal parco di Yellowstone. Giorgia non ha idea di cosa aspettarsi da una cittadina così piccola, in cui non conosce assolutamente nessuno ma il desiderio di essere parte di una comunità, per sé e sua figlia, è troppo potente da ignorare.
Jess Cleary ritiene che la fattoria dei Coppersmith, di cui per anni si è preso cura, avrebbe dovuto essere sua ed è convinto che la bella forestiera abbia raggirato il vecchio Ben per farsi regalare la sua tenuta. Ma presto Jess si renderà conto che il disegno di Ben era molto più complesso, e la sua eredità qualcosa di molto più importante per il suo cuore: una famiglia. Mentre Jess e Gigi iniziano a conoscersi e a piacersi sempre più, nella tranquilla Prescott si verificano strani incidenti, e lo sceriffo dovrà presto impegnarsi con tutte le sue risorse per difendere la città e il suo nuovo amore dal misterioso pericolo che li minaccia. 

lunedì 14 gennaio 2019

Recensione "Canto di Natale" di Charles Dickens


Anche se in ritardo finalmente vi parlo del Canto di Natale di Charles Dickens, che la maggior parte conosce, si spera... un classico natalizio, una storia che si tramanda dal lontano 1843 ma che ad ogni Natale torna viva e si ripropone splendida come sempre.
Titolo: Canto di Natale
Autore: Charles Dickens
Editore: Bur Rizzoli
Genere: Fantasy, Classico
Pagine: 160
Data di uscita: 20 Novembre 2013


Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del suo socio. Ma è solo l’inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente diventato: un vecchio tirchio, insensibile e odiato da tutti, che ama solo la compagnia della sua cassaforte. Riuscirà la magia del Natale a operare un mi­racolo sul suo cuore inaridito?

Made in Italy #33


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...