venerdì 28 settembre 2018

Anterpima - "Dark Explorer" di Stefano Cortese e "Via Verdi 1" di Marco Di Pinto

Buongiorno a tutti!
Per Les Flaneurs Edizioni ci sarà un Ottobre letterario vestito della sua anima più nera.
Due le nuove proposte: "Dark Explorer" la raccolta di Stefano Cortese, tra la paura per l'ignoto e il puro horror, e "Via Verdi 1" di Marco Di Pinto, un mistery dalle sfumature alla Dylan Dog.
Di seguito le schede dei due libri!
Autore: Stefano Cortese
Titolo: Dark Explorer
Data di Uscita: 1 ottobre 2018

Cartaceo: € 14

L’imprevisto che sconvolge una serata tranquilla, una smagliatura nella realtà, l’aprirsi di brecce verso ignote dimensioni, l’incontro con la cosa proveniente da un altro mondo. Dark Explorer, nei dieci racconti che lo compongono, si annuncia a un primo sguardo come un esempio tra i più diffusi della narrativa di genere. Se non fosse che proprio qui, nascosta tra le pieghe del più classico dei topoi, si annida la sfida che Stefano Cortese lancia ai lettori più sensibili. Diversamente da quella narrativa dell’orrore che fa i conti con la paura di un pericolo determinato e riconoscibile, l’angoscia presente in Dark Explorer è priva di un oggetto specifico, in quanto riguarda la minaccia incombente di un elemento interno ma inconscio. Ecco, allora, che l’incubo peggiore non è la morte, che ancora tiene a distanza la cosa temuta proiettandola nel futuro, bensì il presagio di un vuoto eterno, più atroce e più terrificante in quanto presente adesso. Inserendosi nel solco di grandi maestri come Hodgson e Lovecraft, l’Orrore Cosmico si fa, qui, impermanenza di tutte le cose, per ricacciarci «laggiù, nel buio senza tempo, dove i corpi non hanno peso e sono una cosa sola nel nulla».

Stefano Cortese è nato a Napoli nel 1990. È laureato in Lettere Moderne e specializzato in Filologia Moderna all’Università degli Studi di Napoli «Federico II». È autore del romanzo storico La miglior compagnia (Mantova, 2014) e del romanzo biografico Virgilio o la terra del tramonto (Napoli, 2015), oltre che delle raccolte Alla murena e al cielo di pioggia. Prose in versi (Roma, 2009) e Il basilisco o della speranza (Milano, 2017), patrocinato da AISLA Onlus.
Autore: Marco Di Pinto
Titolo: Via Verdi 1
Data di uscita: 10 ottobre 2018

Cartaceo: € 15

Cosa hanno in comune uno scrittore, un ortopedico, una faccendiera, una segretaria, un responsabile commerciale, un notaio, un impiegato delle Poste e un ereditiere? Lo scopriranno, forse, durante la convivenza forzata nel condominio di via Verdi 1, dove si ritrovano improvvisamente senza sapere né come, né quando e, soprattutto, perché ci sono arrivati. A guidarli in questa scoperta ci penseranno un oscuro amministratore e un giovane segretario dalla misteriosa identità.

Marco Di Pinto ha già pubblicato la raccolta di racconti Deliri e disagi (2008) e il romanzo Apologia del Porco (2015). Diversi suoi racconti sono apparsi sulla rivista Inchiostro

mercoledì 26 settembre 2018

W...W...W...Wednesday #31

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon.

martedì 25 settembre 2018

Recensione "Vacanze da Tiffany" di Francesca Baldacci

Buon pomeriggio cari lettori,
è da due giorni che ho deciso di pulire casa in ogni suo anfratto... smania da tempo libero? può darsi... sarà anche che oggi la temperatura è bella fresca e mi rende il movimento piacevole.
Anche se è tutto nuvoloso non so...non mi fido, secondo me ancora qualche giornata estiva la farà. Le tisane e il plaid dovranno ancora aspettare!
Oggi tra le altre cose ho terminato il libro della Baldacci.; una storia giovane e carina, una buona lettura se non si vuole qualcosa di impegnativo.
Titolo: Vacanze da Tiffany
Autrice: Francesca Baldacci
Genere: Romance
Pagine: 279
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di Uscita: 6 Maggio 2014

Link di acquisto
Cartaceo: 9,12 € (-15%)
E-book: 7,99 €

Ci sono svariati modi di reagire a un fidanzato che ti lascia. Per Angy, che ha un caratterino pepato, quello migliore è mettere in atto una degna vendetta, tanto per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Una volta tamponato l'orgoglio ferito, può pensare davvero di voltare pagina. E quale modo migliore di farlo se non con una vacanza? Ma non una qualsiasi, perché serve qualcosa che tenga impegnati corpo e mente. Così Angy decide di trascorrere la stagione estiva all'hotel Tiffany, un graziosissimo albergo sulla Riviera delle Palme di proprietà delle infaticabili zie Camilla e Gisella. Un luogo unico, che sembra essersi fermato agli anni Sessanta, e che, come dice il nome stesso, è un omaggio al film culto "Colazione da Tiffany". Qui potrà lasciarsi i dispiaceri alle spalle e allo stesso tempo rendersi utile, aiutando le due donne a gestire i numerosi clienti. Per fortuna, tra frequentatori abituali e nuovi arrivi, sono tutte persone con cui è facile entrare in sintonia. Tutte tranne il cliente della suite numero otto, un giovane affascinante e sfuggente che passa le sue giornate in solitudine. Di lui Angy conosce solo il nome e l'abitudine di andare in spiaggia la mattina presto, per il resto è un assoluto mistero. Il giorno in cui per la prima volta scambiano qualche parola non è esattamente memorabile, eppure qualcosa in quello sconosciuto la attira e la incuriosisce.

lunedì 24 settembre 2018

Made in Italy #23


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...

venerdì 21 settembre 2018

Esce oggi - "Possession - Redenzione" di Valentica C. Brin

Oggi voglio segnalarvi l'uscita di Redenzione di Valentina C. Brin. Il libro che chiuderà la serie Possession, continua ad ampliare la bellissima saga di Obsession.
Di seguito potete trovare tutte le informazioni sulla saga stessa se non l'avete ancora letta!

Titolo: Possession – Redenzione
Autore: Valentina C. Brin
Serie: Obsession saga#2.4
Editore: self publishing
Genere: MM historical dark
Data di uscita: 21 Settembre 2018

giovedì 20 settembre 2018

Recensione "L'impero dipinto" di Barbara Stefanini

Buongiorno a tutti!
Stamattina ho fatto il colloquio per un lavoretto in un call center, si tratterà di indagini di mercato, quindi in caso dovessero assumermi non vi preoccupate che non vi chiamerò per vendervi qualcosa XD
Intanto incrociate le dita per me e mandatemi pensieri positivi e speriamo che mi chiamino ;)
Detto questo, oggi vi voglio parlare di un bel libro fantasy, immaginate la stessa ambientazione medievale della bella addormentata, con reami, principi e principesse e avrete il paesaggio perfetto per l'Impero Dipinto di Barbara Stefanini ;)
Titolo: L'Impero dipinto
Autrice: Barbara Stefanini
Serie: #1
Genere: Epic Fantasy
Pagine: 243
Casa Editrice: Self-publishing
Data di Uscita: 30 Luglio 2014

La riunione annuale del Gran Consiglio dei Regnanti dell’Impero Dipinto apre la narrazione.
Il vecchio imperatore è da tempo inquieto, preoccupato per il futuro della sua gente. I cupi presentimenti che lo tormentano trovano conferma quando il suo consigliere, il più potente dei maghi pantelici, ha una visione: gli Dei hanno deciso di mettere alla prova i principi, tentando la loro integrità con sentimenti e desideri affascinanti. I nobili giovani sapranno vincere questa sfida, dimostrandosi degni successori dei loro genitori nella guida dei Regni?
Le vie sembravano tracciate, i destini decisi, ma ora si apre un’altra storia.
In un’atmosfera da fiaba antica, le vicende delle famiglie reali s’intrecciano tra amori proibiti, matrimoni combinati, complotti per raggiungere il potere, sotto lo sguardo indifferente degli Dei protettori e nel alone misterioso della magia pantelica. Un viaggio attraverso l’animo umano, i sentimenti, le emozioni.

Anteprima - "Il silenzio di un cuore graffiato" di Arianna Di Giorgio, in uscita il 26 Settembre!

Iniziamo la giornata con una nuova anteprima edita dalla Butterfly Edizioni. Una storia romantica  contemporanea, due cuori che dovranno abbattere i muri se vorranno trovarsi... 
Il 26 Settembre uscirà "Il silenzio di un cuore graffiato" di Arianna Di Giorgio.
Titolo: Il silenzio di un cuore graffiato
Autore: Arianna Di Giorgio
Casa Editrice: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Digital Emotions
Data di uscita: 26 Settembre 2018

Prezzo: 2,99 € 
[l'ebook sarà in offerta a 0,99 € fino al 14 ottobre]
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited 

Ilaria ha 24 anni, è una ragazza semplice, solare, altruista e sognatrice ma c'è sempre un velo di tristezza nascosto dietro ai suoi occhi. Toccata da un male che ha cambiato il suo modo di vedere le cose, è diventata così sensibile da mettere la felicità altrui al di sopra di tutto. Fabio, 26 anni, ha un animo gentile e tormentato, un'aria tenera e un broncio perenne. Quando in una giornata di pioggia si imbatte nella dolcissima Ilaria, capisce che non potrà starle più lontano. Ma lei non è pronta per aprirsi all'amore, teme di non essere compresa, vuole vivere da sola il suo inferno e non vuole raccontare a nessuno della sua malattia rara. L'unico modo per sentirsi normale è ignorare il suo problema e tenere a distanza le persone. Ha imparato a non abbassare mai la guardia, erigendo tante difese, ma Fabio non è disposto a rinunciare a lei tanto facilmente e combatterà per ottenere la sua fiducia e abbattere tutti i suoi muri. Perché tutti ci meritiamo un amore grande capace di farci sentire accettati per quello che siamo.