sabato 3 marzo 2018

Book Haul #3 - Il mio bottino di Febbraio 2018!


Febbraio è appena finito ed eccomi puntuale con il mio BOOK HAUL, ovvero il bottino libroso!
In questa rubrica vi elencherò i libri in e-book o in cartaceo che ho racimolato nel mese corrente... vediamo un po' cosa ho aggiunto alla mia libreria.


TITOLO: Sirene
AUTRICE: Tricia Rayburn
SERIE: Siren (#1)
EDITORE: Piemme
DATA DI PUBBLICAZIONE: Marzo 2011
GENERE: Fantasy, Young Adult


Puoi comprarlo su Amazon



Dalle torbide acque di Winter Harbor comincia ad affiorare ora dopo ora una lunga serie di uomini affogati.Tutti con un enigmatico sorriso stampato sul volto. Un giorno, però, anche il corpo senza vita di una ragazza viene ritrovato ai piedi della scogliera, sbattuto a riva dalle onde. 

Vanessa ha diciassette anni, paura di tutto e, da quando la sorella maggiore è morta, non riesce a darsi pace. Si convince che quella tragedia non è accidentale, soprattutto dopo aver scoperto i molti segreti che Justine - da tutti considerata irreprensibile - teneva nascosti. La ricerca della verità porterà Vanessa a confrontarsi non solo con le dolcezze e i rischi dell’amore, ma anche con una sconvolgente rivelazione su se stessa, che si cela proprio nelle profondità dell’oceano...
 

TITOLO: Sibile e la Pietra di Luna
AUTRICE: Alessandra Uscè
SERIE: Magical Stone #1
EDITORE: Self Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 5 Gennaio 2018
GENERE: Fantasy

Puoi comprarlo su Amazon

Cartaceo: 15,60 €


Sibille è una giovane donna che è nata e cresciuta in Cornovaglia ( Inghilterra ) in epoca Medievale. Rimasta orfana dei genitori impara a cavarsela da sola e ad affrontare le intemperie della vita. Da diverse notti però un sogno ricorrente la perseguita: Una notte di luna piena, il mare in tempesta, ed un vascello con i suoi marinai che trovano un antico sarcofago in fondo al mare e decidono di portarlo sulla loro nave. Ciò che trovano all’interno sono i resti di Etherea, un’antica Sacerdotessa della leggendaria Atlantide ed una strana Pietra. La nave però si ribalta per la tempesta e la Pietra cade in acqua e giunge in riva proprio dove vive Sibille. Quella notte in particolare, avendo fatto l’ennesimo sogno, che si rivelerà poi essere stato realtà, si sveglia in preda all’agitazione, decide di recarsi lungo la riva dove trova la Sacra Pietra, la indossa ed al suo contatto immediatamente si illumina. 
Da quel momento Sibille inizierà una nuova avventura, avrà a che fare con gli Dei dell’Olimpo ed in particolare con Poseidone, responsabile della fine di Atlantide, e Selene, la Dea della Luna, vittima di un tradimento. Lei sarà la Prescelta, colei che dovrà salvare il pianeta Terra e la Luna stessa, poiché discendente di Etherea, ma la Profezia dice che per far ciò dovrà risvegliare Selene dal suo maleficio e tutto dovrà accadere entro l’ultima luna di sangue. 
Ad aiutarla in questo arduo compito ci sarà la sua cara amica Scarlett, un lupo, il figlio di Poseidone, dapprima suo nemico, e le Custodi. Dovrà affrontare tante insidie e difficoltà per far sì che la Profezia si avveri. 

TITOLO: Erzsèbeth Bathory. Storia della Contessa Vampira
AUTRICE: Alessandra Uscè
EDITORE: Self Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 Giugno 2017
GENERE: Fantasy

Puoi comprarlo su Amazon

Cartaceo: 14,00 €
E-book: 0,99 €


Erzsèbeth Bathory nasce in Ungheria nel 1560 appartenente ad una delle famiglie nobili più potenti di quel tempo,a soli 11 anni viene promessa in sposa a Ferenc Nadasdy.Già di indole violenta ed ossessionata dalla ricerca dell'eterna giovinezza, comincia a dedicarsi all'occultismo dove Darvulja la inizia alla stregoneria e alla magia nera diventando sua maestra e complice.Il sangue diventa la sua ossessione, torturando ed uccidendo giovani ragazze.L'enorme dolore per la perdita delfiglio,la porta alla pazzia,diventando più crudele,condanna così la sua anima alle tenebre.Il destino le fa incontrare Vlad,un vampiro,e tra i due scoppia la passione ma egli custodisce una storia mai raccontata a nessuno e che svelerà solo a Erzsèbeth per ottenere vendetta.La Contessa si ritroverà a fare una scelta difficile ma è proprio Darvulja a tradirla, riportando alla luce un vecchio segreto la quale Erzsèbeth non svelò mai a nessuno.Intanto il sovrano Mattia II,apre un'inchiesta sul conto della Bathory e dei suoi complici per la misteriosa scomparsa di numerose ragazze.Viene accusata di aver ucciso in modo efferato circa 650 donne.Dunque verità o complotto? Per questo definita la Contessa Vampira..
TITOLO: Rebel. Il Deserto in Fiamme
AUTRICE:  
SERIE: Rebel of the Sands (#1)
EDITORE: Giunti
DATA DI PUBBLICAZIONE: Ottobre 2016
GENERE: Fantasy, Young Adult

Puoi comprarlo su Amazon

Cartaceo: 14,45 € (-15%)
E-book: 0,99 €


Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento. Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il sultano di Miraji e il figlio in esilio, il principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifci destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto. 
TITOLO: Rebel. Il Tradimento
AUTRICE:  
SERIE: Rebel of the Sands (#2)
EDITORE: Giunti
DATA DI PUBBLICAZIONE: Novembre 2016
GENERE: Fantasy, Young Adult

Puoi comprarlo su Amazon

Cartaceo: 13,60 € (-15%)


Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono.
Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare Jin che è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e di essere lei stessa pericolosamente in balia del nemico. Ma con il passare del tempo Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano sia il tiranno che le è stato descritto e chi sia il vero traditore nei confronti della sua terra così bruciata dal sole e piena di magia.
Dimenticate quello che pensavate del Miraji, della ribellione, dei Djinni, di Jin e del Bandito dagli Occhi Blu. In Rebel: Il tradimentol'unica certezza è che tutto cambierà.

venerdì 2 marzo 2018

5 Cose che... 7# - 5 autori di cui ho letto più libri

Buongiorno amici cari!
Un altro Venerdì è giunto a noi  e come sempre è il momento della rubrica 5 Cose che...
Questa rubrica è stata ideata dal blog TwinsBooksLovers dove troverete il post di presentazione!

Il tema di oggi è come da titolo:


5 autori di cui ho letto più libri

giovedì 1 marzo 2018

Il mio Meme per Blog Fantasiosi

Buongiorno a tutti!
Oggi ho ricevuto un'altro riconoscimento...o meglio il mio Blog lo ha ricevuto!

IL MEME PER BLOG FANTASIOSI


Intanto ringrazio I Capricci della Ste che mi ha nominata. Grazie, grazie, grazie!
Ed ora vi spiego cos'è questo premio. 
Questo premio o meme parte dal Blog di Cristiana, che dopo aver aperto il suo nuovo blog ha voluto così dedicare uno spazietto ai suoi blog amici con questa dedica:
Lo dedico a tutti gli amici , indistintamente e vorrei che tutti l'accettassero e mostrassero a chi lo dedicano, perché è questo il modo per conoscere altri blog.
Alla fine per noi blogger è anche un "passa parola" per aumentare le amicizie e anche un po' la visibilità, si suppone infatti che chi viene nominato poi vada a spiluccare anche gli altri blog della lista e così via... ma chi lo fa poi veramente? 
Comunque non è questo il punto... questo premio è per, come da titolo, i blog più fantasiosi e rinnovo i miei ringraziamenti per avermi scelta, perchè ogni giorno mi impegno molto per rendere il mio blog un posto carino e originale, che soprattutto mi rispecchi!

Detto questo, passo alla nomina dei Blog:

mercoledì 28 febbraio 2018

W...W...W...Wednesday #5

Buongiorno lettori cari, 
siamo tutti infreddoliti grazie al vento gelido siberiano, il Buran che non aveva nulla da fare che venire fin qua giù nel Meridione! Da me ovviamente neve non ce n'è ma fa un freddo tremendo, e durante le passeggiate con Whisky mi congelo tutta, lui invece è bello tranquillo col suo bel pellicciotto!!! E menomale va...

Comunque oggi è anche Mercoledì, quindi è il momento della rubrica W...W...W...Wednesday, una rubrica semplice inventata dal blog Should Be Reading a cui siete tutti invitati a partecipare!  Come? Basta rispondere a queste tre facili domande...


What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)
What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon.

martedì 27 febbraio 2018

Recensione "Forse un Giorno" di Colleen Hoover


Buongiorno miei cari lettori...
Un'altro CoHo è stato "ascoltato" grazie ad Audible e come ogni volta tanti bei pensieri riempiono la mente, si perchè la nostra cara amica scrittrice Hoover mi fa sempre battere il cuore.
Anche per questo titolo avevo creato la Cover Challenge, in cui potete ancora votare, anzi se non l'avete ancora fatto avete l'ultima settimana per farlo, in questo momento la cover francese sta vincendo... quindi se volete ribaltare la situazione seguite il LINK.


TITOLO: Forse un Giorno
AUTRICE: Colleen Hoover
SERIE: Maybe #1
EDITORE: Leggereditore
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 Febbraio 201
GENERE: Contemporary Romance

Puoi comprarlo su Amazon


Sydney Blake, un’aspirante musicista di vent’anni, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata del suo meraviglioso ragazzo Hunter e convive con la sua migliore amica Tori. Ma tutto cambia quando scopre che Hunter la tradisce con Tori. Ora Sydney deve decidere che ne sarà della sua vita.
È attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le dà armonia e vibrazioni. E anche Ridge non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sydney: a quanto pare, ha trovato la sua musa. Quando, finalmente, si incontrano, scoprono di avere bisogno l’uno dell’altra...

La Serie Maybe: 

01. Forse un giorno
  1,5. Maybe Not (inedito in Italia)
02. Maybe Now (1° capitolo su wattpad, non in italiano)

Blog Tour - Il Leone ama l'Ariete. Intervista all'autrice Anyta Sunday e Giveaway


Buongiorno amici lettori!
Oggi Il Mondo di SimiS ha il piacere di ospitare la 5° tappa del Blog Tour, organizzato da A Novel Take PR, in occasione dell'uscita italiana del libro "Il Leone ama l'Ariete" di Anyta Sunday. Ci sarà anche la possibilità di vincere una copia digitale di uno dei suoi romanzi già pubblicati in Italia, basta partecipare al Giveaway che trovate in fondo.

Avendo avuto la possibilità di leggere il libro in anteprima ne avrei voluto pubblicare la recensione oggi, ma la storia mi ha coinvolta così tanto da finirlo in tempi brevi e, essendo impaziente di condividerla con tutti voi, l'ho pubblicata qualche giorno fa. Se non avete ancora avuto la possibilità di leggerla la trovate seguendo questo LINK

In questi giorni, seguendo il Tour, avete potuto conoscere qualcosa in più sul libro e sui suoi protagonisti. 
Io invece vi do l'opportunità di conoscere qualcosa sulla sua autrice, questo perchè sono riuscita a fare una piccola intervista ad Anyta, che ha partecipato con molto piacere.
Autrice


         Sono una grande, GRANDISSIMA fan dei romance a “cottura lenta”. Amo leggere storie dove i personaggi si innamorano pian piano.
Alcune delle situazioni di cui preferisco leggere e scrivere sono: da nemici ad amanti, da amici ad amanti, ragazzi che proprio non vogliono saperne di cogliere i segnali, bisessuali, pansessuali, demisessuali, tutti (gli altri) se ne sono accorti, l’amore non ha confini.
         Scrivo storie di vario genere: romance contemporanei con una buona cucchiaiata di angst, romance contemporanei spensierati e, a volte, persino storie con una spruzzata di fantasy.

Connect: Website | Facebook | Twitter | Instagram

(tradotta da me)

Simo: Chi è Anyta Sunday?
                  (Who is Anyta?)
Anyta: Una Kiwi (abitante della Nuova Zelanda), madre, lettrice, amante dei gatti, dipendente dal caffè, provo a liberarmi dallo zucchero ma non riesco a lasciare la cioccolata... ed ovviamente, narratrice e scrittrice!
(Many things - Kiwi, mom, reader, cat lover, coffee addict, trying to be sugar free but not quite able to give up chocolate... and of course, storyteller and writer!)

Simo: Cosa ti ha ispirato a diventare una scrittrice? 
                 (What inspired you to become a writer?)
Anyta: Sin da quando ho imparato a leggere ho voluto fare le stesse cose dei miei autori (come Roald Dahl, J.K. Rowling, Philip Pullman, e molti altri) - creare mondi dove i lettori possono perdersi all'interno, andare in pazze avventure con i miei personaggi e scrivere più finali felici possibili!
(Ever since I was able to read I wanted to do the same as my authors (like Roald Dahl, J.K. Rowling, Philip Pullman, and so many more) - create worlds that readers can get lost in, go on crazy adventures with my characters and write as many Happy Endings as possible!)

Simo: Come ti senti quando scrivi un libro?
                 (How do you feel when you write a book?)
Anyta: Posso dirtelo, è una pazza corsa sulle montagne russe! Qualche giorno ti senti alla grande e le parole semplicemente scorrono, altri giorni pensi che hai scritto una completa mer... <<BIIIP>> (schifezza). Ma il più delle volte scrivere mi rende super felice, anche quando diventa un po' più difficile.
(I can tell you, it's a crazy rollercoaster ride! Some days you feel great and the words are just flowing, other days you think that you've written utter crap. But most of the time writing makes me feel super happy, even when it gets a bit harder.)

Simo: Quali sono gli ingredienti che servono in una storia?
                  (What are the ingredients you need in a story?)
Anyta: Come tu sai il mio genere preferito (sia come lettrice che come scrittrice) è il Romance con la R maiuscola! Quindi il mio ingrediente principale per una grande storia è che due persone si innamorino fra loro - più lentamente è meglio! Il desiderio, l'irrisolta tensione sessuale, il loro volerlo o non volerlo crea come un delizioso prurito che rende tutto ancora più soddisfacente quando i due finalmente stanno insieme. Altri ingredienti che realmente gradisco in una storia sono la forte amicizia, i legami familiari o una comunità affiatata che fanno da complemento alla trama principale.
(As you know my favorite genre (both as a reader and a writer) is Romance with a capital R! So my main ingredient for a great story is a two people that are falling for each other - the slower the better! The longing, the unresolved sexual tension, the will they or won't they create such a delicious itch that makes it all the more satisfying when the two finally get together. Other ingredients that I really enjoy in a story are strong friendships, family ties or a close-knit community that complement the main storyline.)

Simo: Quando cominci a scrivere una storia sai già quello che dovrà succedere?
(When you start writing a story, do you already know what is going to happen?)
Anyta: Ci sono due tipi di scrittori - quelli che tracciano l'intera storia, e quelli che semplicemente scrivono cosa gli viene in mente. Io ricado più nel primo campo, quindi ho uno schema generale pronto prima di iniziare a scrivere. All'interno della scena individuale, lascio che i miei personaggi prendano il comando e sono spesso sorpresa da dove loro mi portino.
(There's two types of writers - ones that plot out the whole story, and ones that just write what comes into their mind. I fall more into the first camp, so I have a general outline ready before starting to write. Within individual scene I let my characters take the lead and am often surprised where they take me!)

Simo: Cosa ami del genere M/M romance?
                 (What do you love about the genre M/M romance?)
Anyta: Io sono una grande ammiratrice dei romance di tutti i generi - non c'è semplicemente niente di più eccitante che seguire due personaggi innamorarsi fra loro. Come per gli M/M, io semplicemente trovo la psiche maschile assolutamente affascinante. L'afferrarsi con mascolinità, le norme sociali per gli uomini o il loro ruolo in una famiglia moderna creano storie molto interessanti che amo esplorare. Ma è molto importante per me che tutti i tipi di relazioni - gay, lesbiche, bisessuali, etero - siano rappresentati nei miei libri. L'amore è amore!
(I’m a huge fan of romances of all kinds – there’s just nothing more exciting than following two characters as they fall for each other. As for M/M fiction, I just find the male psyche absolutely fascinating. The grappling with masculinity, the societal norms for guys or their role in a modern family all create really interesting story lines that I love to explore. But it is super important to me that all kinds of relationships – gay, lesbian, bi, straight – are represented in my books. Love is love!)

Simo: Parlando della serie "Segni d'Amore", com'è nata l'idea di questa serie?
(Speaking of the series "Signs of love", how was the idea of ​​this series born?)
Anyta: Quando ho cominciato "Segni d'amore" nel 2016, ero semplicemente stanca di tutta la negatività nel mondo. Le notizie erano solo un ciclo costante di cose brutte che accadevano, ed avevo bisogno di immergermi in una storia d'amore davvero dolce e soffice - cosa che ho fatto scrivendo "Il Leone ama l'Ariete". L'idea del segno zodiacale è arrivata più o meno mentre delineavo la storia, ed ho semplicemente pensato che fosse un cosa molto divertente come i tratti dei ragazzi si adattino ai loro segni zodiacali (o qualche volta no)!
(When I started "Signs of Love" in 2016, I was just so done with all the negativity in the world. The news were just such a constant cycle of bad things happening, and I needed to dive into a really sweet and fluffy romance - which I did by writing "Leo Loves Aries". The star sign idea came more or less as I was outlining the story, and I just thought it was such a fun way how the guys' traits fit their star signs (or sometimes not)!)

Simo: Pubblicherai in italia tutta la serie?
                 (Will you publish the whole series in Italy?)
Anyta: Si, lo farò! Il racconto che seguirà "Il Leone ama l'Ariete" (intitolato "Leo Tops Aries") ed il prossimo romanzo, "Scorpio Hates Virgo" sono attualmente in traduzione e saranno disponibili quest'anno.
(Yes I will! The follow up novella to "Leo Loves Aries" (called "Leo Tops Aries") and the next novel, "Scorpio Hates Virgo" are currently being translated and will be available this year.)

Simo: Cosa vorresti dire ai lettori italiani?
                 (What would you say to Italian readers?)
Anyta: Vorrei ringraziarli per aver letto e supportato i miei libri! Sono molto grata per quanto amore ho ricevuto dai lettori italiani e dai blogger - voi siete i migliori!
(I would like to thank them for reading and supporting my books! I am so grateful how much love I have received from Italian readers and book bloggers - you are the best!)
Titolo: Il Leone ama l'Ariete
Autrice: Anyta Sunday
Serie: Segni d'amore (#1)
Casa Editrice: Self Publishing
Genere: Contemporary Romance (M/M)
Data di pubblicazione: 22 Febbraio 2018
Pagine: 314

Puoi comprarlo su Amazon
Ebook: 4,99 €
Cartaceo: 10,99 €

La mia recensione QUI

Una nuova persona entrerà nella vostra vita all’inizio dell’anno; guardate oltre i momenti di frustrazione e ridete, Leoni: potrebbe sbocciare un’amicizia duratura.

Ogni volta che sua madre gli manda l’oroscopo, Theo Wallace si limita a riderci su. Considerato però che non ha ancora scordato la sua ex ragazza e che è praticamente senza amici, questo oroscopo in particolare rischia di farlo ricredere. Perché l’idea che un’amicizia duratura possa sbocciare e fiorire…
Be’, sarebbe un’ottima ragione per lasciarsi alle spalle i dolori del passato e guardare avanti a uno splendido futuro.
Quando sua sorella Leona lo sfida a trovarle il ragazzo perfetto per un matrimonio in primavera, Theo approfitta dell’occasione per farsi dei nuovi amici. Il suo ex tutor di Economia e nuovo coinquilino, il signor Jamie Cooper, parrebbe il candidato giusto al momento giusto. Nel posto giusto. Così giusto che sembra scritto nelle stelle.
Non deve far altro che assicurarsi che Jamie sia all’altezza di sua sorella. Che possa davvero essere la persona perfetta per lei, e un buon amico per lui.

Ma fate attenzione, Leoni: le stelle hanno in serbo una sorpresa…  

Estratto

Jamie, che lo stava tallonando, allungò un braccio oltre il suo fianco e gli colpì il dorso della mano. Le chiavi schizzarono per aria e lui le afferrò al volo, facendole sparire nel pugno ampio.
Theo spalancò la porta d’ingresso e percorse il vialetto a passo di carica. «Pensi di fare tanto lo splendido.»
«Non è che lo faccio, lo sono.»
Lo seguì con un’ampia falcata. Theo inarcò entrambe le sopracciglia quando lo beccò a fissargli il sedere in modo furtivo.
Jamie aprì l’auto con il comando a distanza. «Hai trovato dei boxer puliti, alla fine?» domandò in risposta alla sua occhiata.
Lui ghignò e si diresse verso il sedile del passeggero. «No.»

Jamie si bloccò a un paio di metri dalla macchina e gettò la testa all’indietro, borbottando qualcosa verso il cielo.


La Serie "Segni d'Amore"

01. Il Leone ama l'Ariete
 1.5 Leo tops Aries (inedito in Italia) 
02. Scorpio hates Virgo (inedito in Italia) 
 2.5 Scorpio loops Virgo (inedito in Italia) 
03. Gemini keep Capricorn (inedito in Italia) 
 3.5 Gemini rules Capricorn (inedito in Italia) 
Giveaway
Compilate il form sottostante se volete partecipare all'estrazione 
di una copia digitale di un qualsiasi libro italiano di Anyta Sunday

a Rafflecopter giveaway
Tappe Blog Tour

lunedì 26 febbraio 2018

Made in Italy #5


Buongiorno amici lettori!

Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessiqui non leggerete il mio parere personale, perchè sono libri che non ho letto.


Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Iniziamo subito...