lunedì 28 aprile 2025

Recensione - "Acciuffamostri. L'invasione dei Poltergeist" di Alessandro Ricci


Titolo:
L'invasione dei Poltergeist
Autore: Alessandro Ricci
Serie: Gli Acciuffamostri #2
Genere: Libro per bambini
Pagine: 78
Editore: Giunti
Data di uscita: 5 Marzo 2025

AMAZON

Una nuova e "paurosissima" avventura per Luna e Benjamin, gli Aciuffamostri!

A Stranevie sta per iniziare un altro anno scolastico e Luna si trascina un po' annoiata verso l'aula di terza... Nell'ultimo periodo intorno a lei solo calma piatta. È un po' che non vede Benjamin il suo socio nella ditta Acciuffamostri e così quella notte decide di raggiungerlo a Villa Lugubre per divertirsi insieme a Zompa lo Zombie, un gioco inventato da lei. Luna si diverte un sacco in compagnia di Ben, di Attilio il teschio e del suo topolino goloso di libri... fin quando non le appare una strana creatura che le si materializza davanti fuoriuscendo da una tomba... Paurosi spiriti, creature misteriose e incredibili avventure per la squadra di Acciuffamostri più coraggiosa che ci sia!

mercoledì 23 aprile 2025

Recensione - "Beautiful bastard" di Christina Lauren

Titolo:
 Beautiful bastard
Autore: Christina Lauren
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 228
Editore: Leggereditori
Data di uscita: 14 febbraio 2025

AMAZON

Ambiziosa, efficiente, gran lavoratrice, Chloe Mills ha un solo problema: Bennett Ryan, il suo capo. Esigente, prepotente, senza riguardi e magnetico: un irresistibile bastardo. Bennett è appena tornato dalla Francia e non si sarebbe mai aspettato che la voce di chi lo aiutava mentre era all’estero appartenesse a una creatura tanto spettacolare e provocante (con quella sua aria così innocente!). Nonostante i pettegolezzi, non è mai stato uno da relazioni segrete sul posto di lavoro. Ma Chloe è una tale tentazione che starle lontano è letteralmente impossibile, e per lei è disposto a infrangere qualsiasi regola... Una commedia sexy, divertente, ironica e bollente. Un romanzo che vi farà sorridere della vita e pensare che anche ciò che sembra impossibile potrebbe diventare una splendida realtà.

mercoledì 9 aprile 2025

Recensione - "Il ragazzo del secolo: o della rivoluzione perduta" di Gino Castaldo

Titolo:
Il ragazzo del secolo: o della rivoluzione perduta
Autore: Gino Castaldo
Genere: Narrativa
Pagine: 295
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 25 febbraio 2025

AMAZON

Un uomo nasce nel 1950, alla metà esatta del Novecento, l’ultimo secolo del Millennio. Il suo nome è Luigi e ha pochi mesi quando i suoi genitori, da Napoli, dalla palazzina dove vivono tra il mare e una raffineria, decidono di trasferirsi a Roma. Lì, nella capitale, lo sorprendono gli anni Sessanta, con la musica delle band che arrivano da altri paesi e che, con i loro beat pulsanti e maliziosi, sembrano parlare da un futuro ormai alla porta. 
Poi le prime grandi 
amicizie, il primo amore, nuovi idoli che nascono e muoiono in fretta, la diffusa e frenetica voglia di cambiamento. E di rivoluzione. Una rivoluzione che, ancora al suono di accordi rock e nuovi strumenti, con i capelli lunghi e le magliette colorate, prende finalmente vita alla fine del decennio, tra manifestazioni, viaggi in terre lontane ed esotiche, speranze. Promesse di una libertà assoluta e sfolgorante che dà le vertigini e che i giovani e la musica non hanno mai vissuto prima. Luigi cresce, si sposa, lavora a progetti di scrittura e politica, immerso in un clima di trasformazioni epocali. Ma la droga e l’improvvisa ondata di violenza degli anni Settanta mettono in crisi quei sogni e lui va incontro alle prime disillusioni e alle ombre di un tempo che non tornerà, mentre la vicenda privata del protagonista si incrocia con quelle di uomini straordinari, da Andrea Pazienza a Freak Antoni, da Paolo Pietrangeli a Rino Gaetano.
Il ragazzo del secolo, o della rivoluzione perduta è l’esordio nella narrativa di Gino Castaldo, il più grande e amato giornalista musicale italiano, un romanzo in cui i desideri, le speranze e i dolori di un’epoca vicina e al contempo perduta rivivono grazie alla magia della letteratura.

lunedì 7 aprile 2025

Recensione - "Festa di mezzanotte" di Lucy Foley

Titolo:
Festa di mezzanotte
Autore: Lucy Foley
Genere: Thriller
Pagine: 304
Editore: Emons Edizioni
Data di uscita: 22 gennaio 2025

AMAZON

Il Maniero è una tenuta extralusso immersa in un’antica foresta del Dorset riguardo alla quale sopravvive un’antica leggenda: pare sia abitata dagli Uccelli, creature vendicatrici della tradizione pagana chiamate a rimediare ai torti causati da chi elude la giustizia. È stata progettata per offrire una fuga pacifica a ospiti privilegiati e la sua proprietaria, Francesca Meadows, ha deciso di organizzare una memorabile festa del solstizio d’estate con l’aiuto di suo marito, più giovane, l’aspirante architetto Owen. Tutto procede come previsto, anche se Francesca si sente minacciata da Bella, un’ospite misteriosa che è decisa ad affrontare i segreti del suo passato. Ma all’improvviso un evento straordinario sconvolge i loro piani: un incendio devastante travolge il Maniero, gli ospiti sono terrorizzati e viene rinvenuto un corpo senza vita. Il giorno successivo al solstizio, indagando sulla tragedia accaduta al Maniero, l’ispettore Walker comincia a porsi una serie di domande: cos’è successo durante il solstizio? Chi è morto? Chi è il responsabile? Come si è sviluppato l’incendio? I lettori hanno il compito di raccogliere i pezzi del puzzle per risolvere il mistero; ma nulla è come sembra e l’astuta narrazione di Lucy Foley vi terrà con il fiato sospeso.

mercoledì 2 aprile 2025

Recensione - "Se mi prendi per mano" di Bruno Maida

Titolo:
Se mi prendi per mano
Autore: Bruno Maida
Genere: Narrativa
Pagine: 241
Editore: Giralangolo
Data di uscita: 25 gennaio 2025

AMAZON

È il 1943 e Alberto ha dieci anni. È cresciuto negli anni del fascismo e per lui Mussolini è il punto di riferimento: il duce non può sbagliare e fa solo il bene degli italiani. Perciò, se dal 1938 il regime ha discriminato lui e la sua famiglia, in quanto ebrei, deve esserci una ragione.
Alberto vive una vita tutto sommato serena nella grande casa dei nonni, che per lui sono la sua famiglia. La madre è morta in circostanze misteriose; il padre, Vittorio, si è chiuso in se stesso e non riesce a dedicare tempo e pensieri al figlio. Quando però il regime fascista decide che gli ebrei devono essere arrestati e mandati in campo di concentramento, Vittorio capisce che è venuto il momento di scappare dalla città dove abitano. I nonni, invece, decidono di restare.
Iniziano così, per padre e figlio, lunghi mesi in cui fuggono, si nascondono, temono in ogni momento di essere catturati. Incontrano anche molte persone generose che li aiutano. Prima di tutto una famiglia di contadini che li accoglie, poi i partigiani di una banda, che li proteggono e li portano fino al confine con la Svizzera. La lunga fuga, gli incontri e le esperienze fanno lentamente comprendere ad Alberto tutto il male del fascismo.
Ma sono soprattutto mesi in cui padre e figlio imparano a conoscersi, a sostenersi e a capire che, per salvarsi, devono prendersi per mano. Un romanzo di formazione che attraversa un tempo durante il quale Alberto sarà costretto a crescere velocemente, mettendo in discussione i valori trasmessi dal regime. Un tempo in cui però vivrà una grande avventura.