lunedì 11 novembre 2024

Recensione - "Acciuffamostri. Lo spettro di Villa Lugubre" di Alessandro Ricci

Titolo:
Lo spettro di Villa Lugubre
Autore: Alessandro Ricci
Serie: Gli Acciuffamostri #1
Genere: Libro per bambini
Pagine: 112
Editore: Giunti
Data di uscita: 9 Ottobre 2024

AMAZON

Luna e Benjamin sono gli Aciuffamostri, una buffa banda di acchiappafantasmi! Luna ha 8 anni e vive nell'orfanotrofio di un piccolo paese chiamato Stranevie. Non è una ragazzina comune: è curiosa, coraggiosa, empatica e ha una grande passione per tutto quello che riguarda ville abbandonate, cimiteri e mostri di ogni genere. Durante una delle sue fughe notturne a Villa Lugubre, la spettrale casa in cima alla collina, incontra il fantasma Benjamin. Luna ha un'idea geniale: perché non creare una banda di Acciuffamostri e dare la caccia ai fantasmi? In fondo c'è qualcosa che aleggia su Stranevie ed è arrivato il momento di scoprire cos'è! Età di lettura: da 7 anni.

Luna è una ragazzina di 9 anni che vive in un orfanotrofio. Ha una spiccata tendenza a cacciarsi nei guai, ma perché a lei non fa paura nulla... un giorno però incontrerà un fantasma particolare, il TEMIBILE Benjamin Stroke e da allora la sua vita cambierà... in meglio... con tante altre avventure!

Non è il primo libro di questo autore che leggo, chi mi conosce dovrebbe ricordarne altri, ma questa storia per me ha un valore sentimentale unico.
L'ho vista nascere e crescere e oggi pubblicata dalla Giunti!!

Come sempre Ricci ha una scrittura molto fluida e adatta a un pubblico giovane, ma sia chiaro che va benissimo anche per noi adulti.
Il libro è meraviglioso! Ricco di illustrazioni bellissime in bianco e nero di Martina Naldi e la storia è carinissima e appassionante. Il tema è horror ma un horror leggero, adatto per i più piccoli e poi e anche divertente con le battute tra i vari personaggi.

So che in futuro altri volumetti si aggiungeranno a questa storia e ognuno sarà autoconclusivo ma con un filone narrativo che li collegherà tutti.
Ovviamente lo consiglio caldamente!

Recensione di

Nessun commento:

Posta un commento

I vostri commenti alimentano il mio blog!
Se quello che ho scritto ti è piaciuto, lascia un segno del tuo passaggio. Te ne sarò grata.