mercoledì 31 agosto 2022

W...W...W...Wednesday #201


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

lunedì 29 agosto 2022

Anteprima - "Dark Secrets" di Elettra Doner, uscirà il 9 settembre!

Titolo: Dark Secrets
Autore: Elettra Doner
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 480
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 9 settembre 2022

Dark Secrets è lo spin-off del libro Dark Students

Sono passati dieci anni da quando Cassandra e Rahab si sono diplomati e hanno aperto la loro agenzia per aiutare i diversamente vivi a farsi strada nel mondo degli umani. Dieci anni in cui il prestigio della Night School è cresciuto, attirando sempre più l’ira di chi vorrebbe vedere fallire il progetto di integrazione. Nuove forze si aggirano nella Dimensione Oscura e degli infiltrati sono riusciti a farsi strada tra i banchi della scuola. Tra loro vi è Azor, creatura immortale il cui unico desiderio è quello di morire, ed è esattamente questa la ricompensa che gli è stata offerta in cambio del fallimento della Night School. Il preside, però, non ha intenzione di cedere e decide di chiedere aiuto a qualcuno che alla scuola tiene quasi quanto lui. La piccola Priscilla è ormai una donna ma non le resta molto da vivere: ha ereditato la malattia della madre e il suo destino è segnato. Tuttavia, l’idea che la Night possa venire chiusa per sempre e che Rahab e tutti i diversamente vivi sulla Terra debbano lasciarla è intollerabile. Decide quindi di accettare la proposta del preside di diventare insegnante.
L’anno scolastico ha inizio e tutto sembra filare liscio tranne che per un dettaglio: quell’Azor, infatti, è in grado di darle del vero filo da torcere e le sue energie stanno per esaurirsi. Priscilla riuscirà a ribaltare le sorti della scuola prima che sia troppo tardi?

venerdì 26 agosto 2022

Recensione - "Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone

L'estate sta finendo... e un anno se ne va.... ooook, in pochi conosceranno questo ritornello dei Righeira, che mi fa tanto grande ahahahah... ma comunque in ogni caso siamo a fine Agosto e l'estate sta davvero finendo. Se da un lato sono felice che il caldo pazzesco è ormai un ricordo, dall'altro mi dispiace la ripresa del lavoro, ma a chi non dispiace? Però... però... con la fine di agosto riprenderanno anche le uscire librose e di questo sono stra felice... intanto Monica, in attesa delle nuove uscite, ha letto un libro uscito l'anno scorso, candidato al Premio Strega.
Titolo:
 Splendi come vita
Autore: Maria Grazia Calandrone
Genere: Narrativa
Pagine: 224
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 28 gennaio 2021

AMAZON

"Splendi come vita" fa quello che fa la letteratura alla sua massima potenza: ridà vita a ciò che non c'è più, illuminando di riflesso la vita del lettore. Ma lasciamo che a parlarne sia l'autrice. «Splendi come vita è una lettera d'amore alla madre adottiva. È il racconto di una incolpevole caduta nel Disamore, dunque di una cacciata, di un paradiso perduto. Non è la storia di un disamore, ma la storia di una perdita. Chi scrive è una bambina adottata, che ama immensamente la propria madre. Poi c'è una ferita primaria e la madre non crede più all'amore della figlia. Frattura su frattura, equivoco su equivoco, si arriva a una distanza siderale fra le due, a un quotidiano dolore, a un quotidiano rifiuto, fino alla catarsi delle ultime pagine. Chi scrive rivede oggi la madre con gli occhi di una donna adulta, non più solo come la propria madre, ma come una donna a sua volta adulta, con la sua storia e i suoi propri dolori e gioie. Quando si smette di vedere la propria madre esclusivamente come la propria madre, la si può finalmente "vedere" come essere separato, autonomo e, per ciò, tanto più amabile» (Maria Grazia Calandrone).

sabato 20 agosto 2022

Recensione - "Uova" di Hitonari Tsuji

Dopo uno scirocco che ci ha portato 46°C... oggi finalmente si respira e ho potuto dedicarmi alla mia attività preferita, leggere in giardino. Non c'è nulla di meglio che stare fuori con il portatile e scrivere una recensione con le cicale che fanno da colonna sonora. "Uova" è stata una lettura molo piacevole e rilassante che mi ha dato l'occasione di conoscere anche il mondo editoriale del Giappone che ancora non avevo esplorato.
Titolo:
 Uova
Autore: Hitonari Tsuji
Genere: Narrativa
Pagine: 272
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 19 luglio 2022

AMAZON

Attorno al bancone di un izakaya le vite delle persone si sfiorano, si incrociano per il tempo di una birra per poi uscire dalla porta e tornare ognuna sulla sua strada. Sera dopo sera i volti si ritrovano e si salutano con un cenno del capo, familiari e sconosciuti allo stesso tempo. Il locale Yururi a Tokyo non fa eccezione e diventa spettatore paziente di Satoji e Mayo che partiti da mondi distanti – lui un impacciato e introverso ex chef, lei una madre single con un passato burrascoso – si scoprono con il tempo alleati e complici. Sarà la passione per le uova di Oeuf, la figlia dodicenne di Mayo, che permetterà a Satoji di entrare in punta di piedi nella vita di entrambe, lasciando parlare al posto suo piatti buonissimi cucinati con cura, amore e sincerità. Perché quando si mangia qualcosa di buono, l’animo si acquieta. Quando si ha la pancia piena, si è felici. Gli esseri umani sono fatti così. "Uova" è popolato da un’umanità vivace e colorata, è una storia d’amore ma è anche e soprattutto una storia di vita che trova nella cucina e nella preparazione di piatti e ricette un veicolo unico e poetico per esprimere emozioni e sentimenti e scoprire, ognuno a modo suo, la strada per la felicità.

mercoledì 17 agosto 2022

W...W...W...Wednesday #200


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

sabato 13 agosto 2022

Recensione - "La principessa delle ceneri" di Laura Sebastian

Siamo ormai alle porte del ferragosto, il giorno con più ore di luce. Quest'anno non faremo nulla, ma nulla di nulla... marito questa estate non ha avuto giorni liberi, quindi il week-end lungo sarà solo un momento di puro relax senza pensieri, chiusi in casa con l'aria condizionata e non ci interessa altro. 
In questi giorni miei di relax invece tra pennichelle sul divano e serie TV ho terminato La principessa delle ceneri, storia che ho adorato. Speriamo che il seguito non tardi ad arrivare ;) 
Titolo:
 La principessa delle ceneri
Autore: Laura Sebastian
Serie: Ash Princess #1
Genere: Fantasy
Pagine: 336
Editore: Fanucci Editore
Data di uscita: 12 maggio 2022

AMAZON

Theodosia aveva sei anni quando il suo Paese fu invaso, e sua madre, la Regina del Fuoco, fu assassinata davanti ai suoi occhi. Dieci anni dopo, Theo ha imparato a sopravvivere ai continui abusi del kaiser e della sua corte nelle vesti della ridicola Principessa delle Ceneri. Poi, un giorno, il kaiser la costringe a fare ciò che non avrebbe mai immaginato. Con le mani insanguinate e persa ogni speranza di reclamare il suo trono perduto, si rende conto che sopravvivere non è più sufficiente: deve seppellire nel profondo la ragazza che era un tempo. Ma ha ancora un'arma: la sua mente è più acuta di qualsiasi spada e il potere non si ottiene solo sul campo di battaglia. Per dieci anni, la Principessa delle Ceneri ha visto la sua terra saccheggiata e il suo popolo ridotto in schiavitù. Non può più ignorare i suoi sentimenti e i suoi ricordi. Decide di giurare vendetta, orchestrando un complotto per sedurre e uccidere il figlio guerriero del kaiser grazie all'aiuto di un gruppo di ribelli volubili e dotati di poteri magici. Ma Theo non si aspetta di provare sentimenti per il principe... Costretta a fare scelte impossibili e incapace di fidarsi anche di coloro che sono dalla sua parte, Theo dovrà decidere fino a che punto è disposta a spingersi per salvare il suo popolo, e quanto di sé stessa è pronta a sacrificare per diventare regina.

giovedì 11 agosto 2022

Recensione - "Una storia come tante" di Michele Vincelli

Ciao a tutti! Come procede la vostra estate? Ieri era San Lorenzo, la notte delle stelle, ed io come ogni anno me lo dimentico... e va bè... sopravvivrò anche quest'anno! XD 
Oggi sul blog vi propongo l'ultimo libro letto da Monica, una storia di una autore self che ha voluto parlare dei suoi nonni e del periodo della guerra che li ha investiti.
Titolo:
 Una storia come tante
Autore: Michele Vincelli
Genere: Narrativa
Pagine: 236
Editore: Self
Data di uscita: 2 agosto 2021

AMAZON

Una storia di guerra e amore, di sacro e profano, di note bianche e note nere. Una storia di attesa. Di buio e luce. Di estate e di inverno. Una storia di fili. Fili che s'intrecciano e che a volte non si vedono. Una storia di rabbia e lavoro, di miseria e fatica. Una storia di strade. Strade da scegliere, in cui perdersi o ritrovarsi. La storia di un incontro. Di anni di silenzio, paura e dolore. Una storia di gente semplice che vive di terra e di cielo. La storia di un treno che porta via e che qualche volta riporta indietro. La storia di un fiocco di neve. La storia di mio nonno, dei proiettili che aveva in corpo e una cicatrice nel respiro. Una storia semplice, di gente che vive e che muore. Una storia in cui la luna parla e sussurra la verita a chi si fida di lei. Una storia di giusto e ingiusto. Una storia effimera... come un colpo di grancassa. La storia di un viaggio, per lasciare alle spalle la paura. In fin dei conti... una storia come tante.