mercoledì 9 novembre 2022

W...W...W...Wednesday #209


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

giovedì 3 novembre 2022

Review Tour - "Adam: Origine" di Lorenzo Bosisio

Buongiorno a tutti! Partecipo oggi con la recensione di Monica al Review Tour organizzato da Alex di VCUC per l'ultimo libro scritto da Lorenzo Bosisio. Un fantasy distopico per un pubblico giovane 
Titolo:
Adam: Origine
Autore: Lorenzo Bosisio
Genere: Distopico, YA
Pagine: 256
Editore: Self
Data di uscita: 7 ottobre 2022

AMAZON

I Territori sono un mondo sotterraneo. Il popolo vive in un’immensa città costruita all’interno di grotte ciclopiche dove il Culto, sotto la guida dell’Oracolo, governa con il pugno di ferro una società rigida e diseguale.
Durante una missione esplorativa, Adam e la sua compagnia vengono decimati da mostri erranti nelle oscure profondità della terra. Trafitto e sanguinante, sfugge alla morte per un soffio e scova inconsapevolmente un segreto nascosto per secoli. La scoperta lo catapulta in un complotto ordito dal Culto per occultare una verità capace di sconvolgere l’intero tessuto sociale. Tradito, isolato, accusato di crimini infamanti, Adam deve lottare per difendersi dai nemici che vogliono metterlo a tacere. Lo scontro lo spinge oltre ogni limite e costringe lui e i suoi cari a mettere a repentaglio la vita stessa. Soccomberà al soverchiante potere del Culto o saprà sopravvivere per vedere il sorgere di una nuova epoca?

lunedì 31 ottobre 2022

Monthly Recap #52 - Ottobre 2022

Anche OTTOBRE è finito! Anche se oggi è il 31 ed è la festa più figa che esista, anche se da noi non è festeggiata come in america. Un mese abbastanza positivo per quanto riguarda il mio personale bottino libroso... e ne ho dovuti lasciare molti perché le uscite di questo mese sono state tutte bellissime ma troppe! Quindi mettetevi comodi e di seguito...

...il mio bottino libroso di Ottobre e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo: La ragazza che non c'era
Autore: Cinzia Bomoll
Genere: Giallo
Pagine: 224
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 11 ottobre 2022

AMAZON

La prima inchiesta di Nives Bonora, ispettrice coraggiosa e passionale. Una ragazza viene ritrovata morta per un'overdose nell'ospedale psichiatrico abbandonato di Aguscello, nella bassa ferrarese. Non si riesce a capire chi sia. Ma nelle quarantott'ore che passano fra il ritrovamento del corpo e l'inizio degli esami autoptici, la ragazza sparisce. Qualcuno l'ha vista allontanarsi sulle sue gambe: un raro caso di morte apparente. E così l'ispettrice Nives Bonora, figlia dell'Emilia più genuina – passionale e pragmatica, dolente e vitale – si trova ad affrontare il caso di una ragazza fantasma e una storia marcia, perversa, in cui la malavita dell'Europa dell'Est va a braccetto con la migliore borghesia di Ferrara. Il coraggio di Nives, la sua irruenza e una dose di follia la porteranno a osare troppo ma infine a risolvere il caso a modo suo, contro ogni attesa e ai confini della legge. Ma Nives dovrà anche affrontare i tanti «casini» della sua vita privata, dal rapporto col padre carabiniere in pensione a quello con la nonna che le ha fatto da madre, fino al commissario Brandi, suo capo ostile ma anche poco affidabile amante.

Titolo: Il club segreto degli unicorni
Autore: Tomislav Tomic, Emma Roberts, Rae Ritchie
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 32
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 20 settembre 2022

AMAZON

Credi agli unicorni? Se la risposta è sì, questo libro è per te! Tra le sue pagine troverai storie e segreti mai rivelati, che ti permetteranno di sapere tutto di queste creature speciali! Il tuo impegno e la tua dedizione saranno premiati con dieci distintivi e l'ingresso in un club esclusivo: il Club Segreto degli Unicorni. E ricorda: per il bene di tutti i cavalli magici, proteggi le preziose conoscenze custodite qui! Con un libro magico nascosto tra le pagine! Età di lettura: da 6 anni.
Titolo:
 La via del miele
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 320
Editore: Garzanti
Data di uscita: 11 ottobre 2022

AMAZON

Dal tetto del palazzo, Alice riesce ad ammirare tutta Parigi. Davanti a tanta bellezza, ciò che si è lasciata alle spalle non fa più così male. Con sé ha portato solo la cosa più importante: le sue api. Lì, a decine di metri d'altezza, c'è il suo alveare, un posto per lei magico. Ma ora le api sono scomparse, e Alice sa che questo è un messaggio per lei. Loro da sempre le indicano la strada. Così, quando il telefono squilla, capisce che tutto sta per cambiare: sua sorella Emma, la persona che ha amato come nessun'altra, ma che non sente da due anni a causa di una sciocca lite, non c'è più. Prima di andarsene, però, le ha lasciato il dono più grande: sua figlia. Alice non sapeva di avere una nipote e non ha idea di come si cresca un bambino. Non si sente all'altezza. Deve trovare qualcuno che se ne prenda cura, anche se questo vuol dire andare in Sardegna, l'isola che fa da sfondo a tanti racconti della sua famiglia. L'isola dove vedrà le sue api volare leggere e riflettere il sole in lampi d'oro. Dove anche l'amore avrà un significato nuovo. Gli odori, i sapori e il vento di quella terra lontana faranno cadere una a una tutte le sue certezze, mentre le sue radici riaffioreranno dalla terra. Perché per andare avanti dobbiamo sapere chi siamo stati. Come un'ape che ricorda sempre la strada verso l'alveare, abbiamo tutti bisogno di trovare un posto da chiamare casa. Cristina Caboni torna con un romanzo che è un inno alla natura. L'autrice ci parla di quello che le sta più a cuore, la magia delle api e la difesa del loro mondo. Una storia di scelte e di legami familiari. Di amore e di speranza. Tra il fascino di Parigi e quello della Sardegna, una ragazza prova ad abbattere le barriere che la dividono dalla vera sé stessa.
Titolo:
 Il sigillo dell'Oltrenuvola
Autore: 
Giulia Gubellini
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 384
Editore: Magazzini Salani
Data di uscita: 11 ottobre 2022

AMAZON

All'apparenza, i fratelli Giglio e Rosa Florens sono due comuni adolescenti. Il loro passato, però, è avvolto da una fitta nebbia. Per saperne di più sulle loro origini, i ragazzi si armano di coraggio e spirito di avventura, spingendosi verso l'ignoto a bordo di un bizzarro treno volante. L'incredibile viaggio li conduce su Avium, un arcipelago sospeso tra il cielo e la terra, abitato da creature alate e dominato dal malvagio Raskan Illt. Per difendere il suo regno, l'Imperatore è disposto a tutto, anche a precipitare dal cielo i due ragazzi, considerati una minaccia per il trono. Ma Giglio e Rosa non possono abbandonare quel luogo incantato a una sorte tanto crudele. Perciò, dopo aver varcato la coltre nebulosa dell'Oltrenuvola, tentano in ogni modo di ritornare indietro. Per farlo devono esplorare gli abissi dell'Eternomare, una sconfinata distesa d'acqua nera e vorticosa. È sui fondali la risposta che cercano? Si nasconde fra le onde la chiave per compiere finalmente il loro destino? Una grande avventura li attende. Ancora una volta le sorti di Avium sono affidate alla tenacia dei loro cuori. Viaggia tra il cielo e la terra, esplora gli abissi e attraversa le nuvole in una nuova avventura fantastica. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo:
 Io codardo guardavo il cielo
Autore: Misumi Kubo
Genere: Narrativa
Pagine: 318
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 4 ottobre 2022

AMAZON

Satomi è una casalinga annoiata che subisce continue vessazioni dalla suocera per la sua incapacità di dare un figlio al marito. L’unica cosa che la vita non le ha tolto è la passione per gli anime e il cosplay, che coltiva fin da ragazzina, e quando a una fiera di fumetti incontra Takumi, un giovane adolescente dieci anni più giovane di lei, intravede e coglie al volo una via di fuga dalla sua realtà e convince il ragazzo a iniziare una torbida relazione in cui si lascia andare completamente. Quando però comincia a circolare in rete un video della scandalosa relazione, i due protagonisti dovranno uscire dalle loro fantasie e fare i conti con la cruda realtà delle proprie vite, fatta di vergogna, paura e isolamento. Sullo sfondo una piccola città di provincia attraversata dal corso di un fiume che assiste ora placido ora impetuoso alle esistenze degli abitanti scandite da dicerie, pettegolezzi e pregiudizi. "Io codardo guardavo il cielo" è un romanzo che riesce a essere duro senza essere violento, che indaga le pulsioni e le fragilità dell’animo umano senza mai diventare morboso, che racconta la scoperta del sesso e del corpo con uno stile delicato e intimista.
Titolo:
 L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui
Autore: Thomas Leoncini
Genere: Narrativa
Pagine: 198
Editore: Sperling&Kupfer
Data di uscita: 18 ottobre 2022

AMAZON

La felicità è il superamento delle difficoltà, dei problemi, è quell'intervallo in cui tutto torna alla legge naturale dell'equilibrio tra gli opposti. Christian è un ricco broker immobiliare, guida una Porsche e vive in una sontuosa villa. Quando conclude un ottimo affare, a cui aspirava da tempo, non si sente come sperava e si trova a chiedersi: il denaro, l'ambizione e il successo sono davvero la chiave per la felicità? È così che, seguendo misteriosi bigliettini anonimi che qualcuno gli fa trovare, l'uomo intraprende un cammino fisico e spirituale in una riserva naturale in cui incappa quasi per un segno del destino. A fargli compagnia, un gatto rosso, ribattezzato Joshua, che sembra non volerlo lasciare solo in questa avventura. Immerso in una natura pacifica e piena di meraviglie nascoste, Christian incontra un ex manager che ha trovato conforto nella solitudine, una misteriosa monaca, un giovane che vive con gli animali, e altri personaggi tra il sacro e il profano che lo faranno riflettere su quella perfezione che ha sempre tentato di inseguire e non ha mai raggiunto davvero. Quel viaggio, che qualcuno ha voluto per lui, lo aiuterà a comprendere il vero significato della vita e della felicità.
senza mai diventare morboso, che racconta la scoperta del sesso e del corpo con uno stile delicato e intimista.
Titolo:
 La verità non conta
Autore: Alessandro Quadri di Cardano
Genere: Giallo
Pagine: 238
Editore: NeP Edizioni
Data di uscita: 15 settembre 2022

AMAZON

Il libro racconta la storia di Luca e la sua febbrile ricerca della verità sull’efferato crimine che ha coinvolto i suoi genitori, Emilio Altieri e Stefania Martini. Una storia familiare dai risvolti contorti e inattesi. L’amore, la gelosia, la possessività come motori di un romanzo che cattura il lettore fin dalla prima pagina e una verità che si mostra sempre diversa a seconda degli occhi di chi la guarda e racconta. La verità non conta è l’incontro di un romanzo giallo, di un’inchiesta giornalistica, ma anche di una storia familiare: i personaggi crescono ed evolvono con lo scorrere degli eventi e i racconti si intrecciano tra loro, delineando pian piano una trama complessa e avvincente. L’autore riesce a creare dei personaggi poliedrici, che vivono attraverso il racconto degli altri con descrizioni quasi pirandelliane che danno tridimensionalità e spessore.

mercoledì 26 ottobre 2022

W...W...W...Wednesday #208


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

venerdì 21 ottobre 2022

Recensione - "La lista degli ospiti" di Lucy Foley

Siamo a venerdì e la settimana è giunta al termine, come del resto anche la mia ultima lettura, un giallo che mi ha coinvolta completamente... iniziato con tante aspettative non mi ha delusa anzi, la mia sorpresa è stata ancora più grande quando pian piano mi accorgevo che le pagine non mi bastavano e ne volevo sempre di più. Il finale poi mi ha sorpresa completamente!
Titolo:
 La lista degli ospiti
Autore: Lucy Foley 
Genere: Thriller, Mistery
Pagine: 272
Editore: Time Crime Fanucci
Data di uscita: 20 settembre 2022

AMAZON

Su un'isola al largo della costa irlandese, tredici invitati si riuniscono per celebrare l'unione di due persone. Lo sposo è bello e affascinante, una stella nascente della televisione. La sposa è brillante e ambiziosa, editor di un magazine digitale di grande successo. È un matrimonio da favola e da vere star: l'abito firmato, la location remota, le bomboniere di lusso, il whisky di qualità. E anche se il segnale del cellulare va e viene, e il mare può essere agitato, ogni dettaglio è stato preso in considerazione ed eseguito con cura. Sembra tutto perfetto. Ma la perfezione appartiene ai buoni propositi e le persone sono fin troppo fallibili. Dopo che lo champagne è stato stappato e la festa ha avuto inizio, risentimenti e meschine gelosie iniziano a mescolarsi con i ricordi e gli auguri. Il testimone dello sposo dà il via a un gioco di bevute pensando ai giorni di scuola passati. La damigella d'onore rovina – non per caso – il suo vestito e il migliore amico della sposa fa un brindisi fin troppo premuroso... Poi la scoperta di un cadavere. E tutto cambia. Chi ha deciso di rovinare la vita a una coppia felice? E, soprattutto, per quale motivo?

giovedì 20 ottobre 2022

BlogTour: “Alyssa, l’ultima sirenetta” - Tappa 2 Alyssa e la Sirenetta di Andersen a confronto

Titolo: Alyssa, l’ultima sirenetta
Autore: Roberta De Tomi
Genere: Young Adult
Pagine: 244
Editore: Dario Abate Editore
Data di uscita: 22 luglio 2022



Spuma candida, sciolta tra le acque del mare. La punizione perfetta per la Sirenetta, che si è sottratta alle leggi della Natura. Ma c’è qualcuno che non ci sta. Qualcuno che crede che l’amore non debba soggiacere a certi crudeli contrappassi. Qualcuno che vorrebbe mettere fine al Patto Umano che le sirene, innamorate di un principe del Mondo Emerso, stipulano con Medomai, la temuta Strega del Mare, nella speranza del coronamento di un amore, in realtà impossibile. Questo qualcuno è Lorelei, lo Spirito dell’Aria che si allea con Glauco, il Re del Mare, in vista di una battaglia inevitabile. Chi, meglio della Sirenetta, che per amore si è sacrificata con coraggio, può svolgere un ruolo cruciale nello scontro? Risvegliata nella Senigallia contemporanea, nei panni di Alyssa, non è un’adolescente come tante. Se ne accorgono tutti, a casa e a scuola. Se ne accorge soprattutto il principe Olsen, in viaggio in Italia con la futura sposa, Polimnia. Alyssa, “la ragazza del mare” dovrà fare i conti con le sue “prime volte”, nella speranza di quel bacio d’amore che potrebbe sovvertire la sua sorte e quella delle sirene, sorelle di canto e di sangue.

- Alyssa e la Sirenetta di Andersen a confronto -

“Alyssa, l’ultima sirenetta” definisce la Sirenetta che in Andersen non ha un’identità a tutto tondo.  Nella fiaba originaria, la descrizione fisica non è precisa, ma la ricchezza di dettagli nelle descrizioni degli ambienti e la resa dell’interiorità ci fa percepire la fragilità di una creatura che trova la forza di fare una scelta pericolosa, per amore. Rinunciare alla propria natura per conquistare il principe è un atto ardito per una quindicenne che ha appena scoperto il mondo emerso. 

Riassumo le caratteristiche delle due sirene a confronto.

La Sirenetta di Andersen: figlia del Re del Mare, non ha un nome di battesimo, come a rappresentare una categoria. Non conosciamo il suo background preciso, ma sappiamo che sogna di conoscere ed esplorare il mondo emerso. Sognatrice, dotata di una splendida voce, sembra fragile, ma poi manifesta un coraggio fuori dal comune, unito a una straordinaria caparbietà, quando accetta le condizioni della Strega del Mare. La Sirenetta è una ribelle perché disobbedisce alle regole del mare e della sua natura, ma è anche dotata di un grande cuore e di uno spirito di sacrificio che confermano il suo coraggio. Per amore è disposta a rinunciare a sé stessa e alla sua vita, dando prova di essere capace di un sentimento totalizzante. 
Alyssa: il nome le viene attribuito in un secondo momento e ha un significato preciso. Deriva dal greco Alike (come Alice) e significa “relativa al mare”. Malgrado i retaggi antichi, Alyssa si ambienta subito e si comporta come un’adolescente dei giorni nostri. È davvero speciale: è molto curiosa, sensibile, aperta alle nuove esperienze, ha un’intelligenza fuori dal comune (impara rapidamente) e un’indole artistica.Inoltre ama leggere, detesta i Social, ma adora le feste in spiaggia e il contatto umano. Ha il potere di affascinare tutti quelli che la conoscono e di farsi amare da tutti... pur essendo muta!
Ovviamente, è una nuotatrice provetta e sente un legame fortissimo con il mare. Alyssa ha molto in comune con la Sirenetta di Andersen: ne condivide il romanticismo, il coraggio e lo spirito di sacrificio; a differenza della prima, però, non è disposta a scendere a compromessi e ha un forte senso della giustizia, al punto che sarà sempre dalla parte delle sirene. 
Fisicamente ha una sua delineazione: capelli castano-ramati, occhi del colore del mare, volto etereo, corpo esile, pelle cristallina, sembra la creatura di un altro mondo.
Dolce ma anche determinata, fin dalle prime pagine si nota che nasconde un segreto oscuro.
Infine, Alyssa adora la musica (e ballare), compreso il… metal!

mercoledì 19 ottobre 2022

W...W...W...Wednesday #207


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)