mercoledì 23 dicembre 2020

W...W...W...Wednesday #127

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 21 dicembre 2020

Anteprima - "In Mille Parole" di AA.VV. - Una raccolta di racconti, uscirà il 24 dicembre!

Buongiorno a tutti! Oggi un'anteprima davvero speciale... se mi seguite sapete che ogni mese pubblicavo i vincitori di un concorso amatoriale In Mille Parole dai temi più disparati... dai più seri ai più divertenti... e bene oggi ho il piacere di comunicarvi che abbiamo deciso di premiare il lavoro di tutti noi, dagli organizzatori agli autori stessi, pubblicando un e-book che raccoglie alcuni dei racconti, più precisamente quelli che si sono aggiudicati il podio. 
Dopo una nostra attenta e scrupolosa revisione, ecco qui il risultato, e son felice anche di specificare che il guadagno andrà interamente devoluto all'associazione Fondazione per la lettura.
Titolo: In Mille Parole
Autore: AA. VV.
Genere: Antologia di racconti
Pagine: 123
Editore: Self-Publishing
Data di uscita: 24 dicembre 2020

AMAZON

IN MILLE PAROLE è un progetto nato nell'ottobre 2019, quando, per gioco e per divertimento, il team del blog letterario Vuoi conoscere un casino?, guidato dalla fondatrice Alex, ha dato il via a un'iniziativa per stimolare la scrittura creativa, in collaborazione con Simona de Il Mondo di SimiS e Francesca di Libri, libretti, libracci. Si trattava di un concorso letterario mensile per autori che volevano mettersi alla prova con temi e modalità scelti di volta in volta dai giudici, ovvero Alex, Simona e Francesca.
Una sfida, un gioco creativo che ha portato gli autori partecipanti a cimentarsi con ogni genere di racconto, dai più allegri e spensierati a quelli impegnati, dalle mille parole di limite per ogni racconto alle 100 di un'edizione speciale, un po' pigra, per poi tornare a mille con le tematiche più curiose e nostalgiche.
Un progetto che insomma ha dato il via a una catena di relazioni, collaborazioni e amicizie che hanno permesso ai partecipanti di migliorare nella loro scrittura, di confrontarsi con altri autori, di accettare critiche e complimenti con lo stesso entusiasmo e di provare ancora e ancora a creare, inventare e fantasticare.
Un progetto che è arrivato a novembre 2020 alla sua dodicesima edizione e, con ben 3 racconti vincitori per ogni edizione, si è rivelato il punto di partenza per creare questo libro.
Un'antologia, una raccolta di racconti capace di accompagnare il lettore nell'arco di un intero anno, per tematiche ed emozioni che rispondono al mood del periodo. Caratteri che seguono le stagioni, i ricordi che ogni mese e ogni tema portano con sé.
Un'opera dunque per ridere, divertirsi, ma anche lasciar sfuggire una lacrima, sentire il cuore in pezzi, lo stomaco in subbuglio, per poi concludere la lettura con un sorriso.
Un sorriso che Alex, Simona e Francesca, curatrici della raccolta, hanno pensato di regalare al prossimo, devolvendo l'intero ricavato della vendita all'associazione Fondazione per leggere, in accordo con gli autori dei 36 racconti che compongono l'antologia.

domenica 20 dicembre 2020

Recensione "Bambi" di Felix Salten e Benjamin Lacombe

Buona domenica! in questi giorni di festa ho avuto abbastanza tempo da dedicarmi alla storia originale di Bambi. Questo libro non ha nulla a che vedere col film Disney. Felix Salten ha creato una storia cruda e sincera, una favola, che però a mio parere poco adatta ai bambini, in cui anche le foglie parlano... in questo "documentario" conosceremo le creature del bosco... e la mano crudele dell'uomo.
Titolo:
Bambi
Autore: Felix Salten, Benjamin Lacombe
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 160
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 1 dicembre 2020

IBS.it

AMAZON

"Bambi" ripercorre i primi anni di vita di un capriolo e le prove che dovrà affrontare. Racconto iniziatico e inno alla natura, evoca vividamente la magia, la bellezza e i pericoli della vita selvaggia. Pubblicato nel 1923 in Germania, il capolavoro di Felix Salten ebbe un grandissimo successo, ma venne proibito poco tempo dopo dalle autorità naziste che vi lessero una "metafora politica del trattamento subito dagli ebrei in Europa". L'adattamento in cartone animato da parte di Walt Disney del 1942 contribuì a oscurare l'opera originale e il suo spessore letterario e simbolico. Benjamin Lacombe riporta alla luce questo testo; alternando carboncino e pittura, illustrazioni e delicati intagli, ci accompagna nella vita del bosco brulicante di esperienze e sensazioni contrastanti. Età di lettura: da 10 anni.

venerdì 18 dicembre 2020

Recensione "La scultrice di segreti" di Sara Del Signore

Ciao a tutti! Si avvicina il Natale e ancora non sappiamo se saremo in famiglia o da soli a casa... più che altro devo sapere se devo cominciare a pianificare il menù goloso per vigilia, Natale e Santo Stefano... se siamo da soli io e mio marito! Cioè quello che a noi preme di più è il cibo XD
Coooomunque.... oggi qui sul blog leggerete la recensione di Maria su La scultrice di segreti, edito da Literary Romance... una storia molto interessante e ovviamente romantica ;)
Titolo:
 La scultrice di segreti
Autore: Sara Del Signore
Genere: Narrativa
Pagine: 261
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 20 ottobre 2020

AMAZON

Durante un restauro in una cripta, Cassandra Lodi, esperta scultrice, rinviene delle lettere risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. A scriverle è la mano di una donna, un capo di brigata. Cassandra non sa che quelle vecchie missive sconvolgeranno la sua vita; non immagina che la legheranno alla nobile famiglia per cui sta lavorando, e che corre un grave pericolo a restare a Villa Guelfi… Qualcuno non vuole che lei scopra la verità ed è pronto a metterla alla porta nel più miserabile dei modi. A guardarle le spalle, Lorenzo, compassato giornalista incapace di ascoltare il cuore…

mercoledì 16 dicembre 2020

W...W...W...Wednesday #126

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

domenica 13 dicembre 2020

Recensione "Il profumo sa chi sei" di Cristina Caboni

Ciao a tutti! Finalmente sono riuscita a finire l'ultimo libro della Caboni, libro che oltretutto ho preordinato per avere la copia firmata. Firma che però non è nel libro stesso ma in un adesivo applicato alla prima pagina :( E va bè... Dico finalmente perché ho impiegato più di un mese per terminarlo, non perché non mi piacesse, ma perché inserivo altri libri magari per eventi o altro a cui davo la precedenza... e anche vero che la storia mi ha preso un po' meno rispetto agli altri libri dell'autrice che ho letto in passato... ma basta chiacchiere, di seguito la recensione! 
Titolo:
Il profumo sa chi sei
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 272
Editore: Garzanti
Data di uscita: 15 ottobre 2020

IBS.it

AMAZON

Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza.

sabato 12 dicembre 2020

Review Party - "I ponti di Virgin River" di Robyn Carr

Buongiorno a tutti! Oggi il mio blog partecipa al Review Party organizzato dalla HarperCollins per l'uscita in edicola del primo cofanetto di Virgin River, in occasione anche dell'uscita su Netflix della seconda stagione TV. Voglio però precisare che la serie TV si è completamente discostata dai libri, quindi vi consiglio di leggere la storia originale scritta da Robyn Carr direttamente dai suoi scritti.

In questo primo cofanetto sono contenuti il terzo e il quarto volume (i primi due sono libri singoli), io però ho letto solo "I ponti di Virgin River" terzo libro della serie, e di seguito potete leggere la mia recensione!
Titolo:
II ponti di Virgin River / Le stagioni di Virgin River
Autrice: Robyn Carr
Serie: Virgin River #3 | Cofanetto Virgin River #1
Genere: Narrativa, Contemporaneo
Pagine: 464
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 12 dicembre 2019

IBS.it

AMAZON

I PONTI DI VIRGIN RIVER
Una telefonata inaspettata e Mike Valenzuela non esita a raggiungere Brie Sheridan, sorella del suo migliore amico Jack, che è stata aggredita da un criminale. Pur essendosi trasferito a Virgin River da poco, sente che quel luogo, circondato da boschi e laghi, ha già operato la sua magia, infondendogli la giusta dose di serenità e il desiderio di vivere una storia d'amore, finalmente. Ma ora che lui è pronto a stare vicino a Brie finché lei non avrà superato le sue paure, la giovane sembra avere qualche dubbio su una relazione tra loro...

LE STAGIONI DI VIRGIN RIVER
La determinazione non manca a Marcie Sullivan, decisa a sciogliere il ghiaccio intorno al cuore di Ian Buchanan, il migliore amico del marito da poco scomparso. Lei ha bisogno di un confidente, di un amico che possa capirla davvero e starle accanto, soprattutto ora che si avvicina il Natale, ma lui non reagisce bene quando si trova Marcie alla porta. Anche un lupo solitario, però, non può rimanere indifferente di fronte a una giovane donna in cerca di aiuto.