lunedì 27 luglio 2020

Recensione "Jonas e il Mondo Nero" di Francesco Carofiglio

Ultima settimana di lavoro per me, non vedo l'ora di potermi rilassare mentalmente e non pensare più a nulla... Voglio solo leggere e guardare la TV, impossibile ma metterò tutto il mio impegno per riuscirci! Ho finito il libro per ragazzi di Carofiglio, autore per me sconosciuto ma che si è rivelato una piacevole scoperta. Ho anche il seguito, ma lo leggerò più in là... 
Titolo: Jonas e il Mondo Nero
Autore: Francesco Carofiglio
Serie: #1
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 333
Editore: Piemme
Data di uscita: 8 maggio 2018

AMAZON

IBS.it

Jonas ha dodici anni e una vita normale. Almeno così sembra. In realtà nasconde un segreto: vede cose che altri non vedono. Presenze discrete, all'inizio, poi sempre più inquietanti. Arrivano da un'altra dimensione e pare che stiano cercando proprio lui. Un giorno Jonas si ritrova un biglietto in tasca, un messaggio cifrato, che sembra indicargli la strada da seguire. E, a poco a poco, si rende conto che è tutto vero: esiste un mondo sconosciuto, molto vicino a noi, e sta per trasformare la realtà in uno spaventoso universo senza luce. Il Giorno degli Incroci si avvicina e toccherà a Jonas fare la scelta più difficile: un incredibile atto di coraggio per impedire che il Mondo Nero prenda il sopravvento. Età di lettura: da 9 anni.

La serie

01 - Jonas e il Mondo Nero
02 - Jonas e il predatore degli incubi

venerdì 24 luglio 2020

Esce oggi - "Rebirth" primo volume de I racconti della tana... dal fantasy all'horror!

Rinascita. 
Rinascita come la scoperta grandiosa di sé. Rinascita come un viaggio inaspettato, un tuffo nel passato, una caduta libera dentro le proprie paure.

Titolo: Rebirth
Serie: I racconti della tana #1
Autori: Lara Coraglia, Letizia Venturini, Sabrina Pennacchio, Antonio Nunziante, Giulia Stefanini
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 162
Editore: self

AMAZON

5 Autori... 5 Racconti... 5 Rinascite...

Venite a scoprire, in un vagabondare tra racconti dal fantasy all’horror, come degli autori spettacolari, quali Lara Coraglia, Sabrina Pennacchio, Letizia Venturini, Antonio Nunziante e Giulia Stefanini, hanno interpretato la parola rinascita. Un mix di fantasia, realtà e movimenti spaziali per intrattenere voi e far conoscere loro, con la forza del cambiamento.

Contatti:
Giulia Stefanini: @la_tana_dei_libri_sconosciuti
Lara Coraglia: @lara_stories_of_a_writer
Letizia Venturini: @alittlenerdsshelf
Sabrina Pennacchio: @pennacchio.sabrina
Antonio Nunziante: @il_dottor_notte

giovedì 23 luglio 2020

News - "Fairy Oak" di Elisabetta Gnone ritorna in autunno!


In autunno un nuovo romanzo della saga bestseller Fairy Oak


Milano, 22 luglio 2020 – La casa editrice Adriano Salani Editore (GeMS - Gruppo editoriale Mauri Spagnol) è lieta di annunciare che il prossimo autunno pubblicherà, in occasione del 15° anniversario, un nuovo romanzo della serie di Fairy Oak, il bestseller internazionale di Elisabetta Gnone.
A distanza di dieci anni dalla pubblicazione dell’ultimo romanzo, arriva in libreria una nuova storia. La saga di Fairy Oak, uscita per la prima volta in Italia il 26 ottobre 2005 con il romanzo Il segreto delle Gemelle, è stata tradotta in 23 Paesi, vendendo oltre 4 milioni di copie, e si è attestata come vero e proprio fenomeno mondiale che ha conquistato il cuore di più generazioni di lettori.
«La notizia di un ritorno a Fairy Oak ci ha riempito di gioia. Essere nuovamente, insieme alle lettrici e ai lettori di ogni età, nel mondo meraviglioso di Fairy Oak, frutto della fantasia di un’autrice straordinaria come Elisabetta Gnone, è un grande regalo per noi in primis e per tutti coloro che hanno amato e sono cresciuti con queste storie» commenta Mariagrazia Mazzitelli, direttore editoriale di Salani.
Il nuovo, attesissimo romanzo di Fairy Oak è previsto in uscita per Adriano Salani Editore nell’autunno 2020.

Elisabetta Gnone è nata a Genova, ha studiato a Milano e giovanissima è entrata alla Walt Disney, dove è diventata direttore responsabile delle riviste femminili e prescolari e per la quale ha anche ideato la serie a fumetti W.I.T.C.H. Oggi vive con la sua famiglia sulle colline del Monferrato, scrive libri per ragazzi e grazie alla serie di Fairy Oak e Le storie di Olga di carta, è una delle autrici più amate a livello internazionale.

mercoledì 22 luglio 2020

W...W...W...Wednesday #110

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 20 luglio 2020

Anteprime - "La Musa" di Raine Miller, uscirà il 24 luglio!

Titolo: La Musa
Autore: Raine Miller
Serie: L'eredità di Rothvale #1
Genere: Storico
Pagine: 
Editore: Hope Edizioni
Data di uscita: 24 luglio 2020


E se la verità su un famoso dipinto non fosse quella che era stata raccontata? E se quella non fosse nemmeno l’opera originale e un dipinto diverso ne avesse ispirato la creazione? La storia di un dipinto... La motivazione dietro l’opera Avvampante giugno, il capolavoro del pittore romantico Lord Frederic Leighton: una donna che dorme su una sedia. Una bellezza inquietante, una fonte di ispirazione avvolta nel mistero dei tempi antichi.
1812...
Gravato dai propri scheletri di famiglia e da sensi di colpa angosciosi, Graham Everley, riluttante Lord Rothvale, ritorna da un lungo soggiorno in Irlanda per occuparsi degli incarichi che lo attendono in Inghilterra. L’ultima cosa che immagina di trovare ad attenderlo è il suo destino: Imogene Byron-Cole, una ragazza tanto adorabile quanto perseguitata da un tragico passato. Graham non riesce a staccarsi da lei, e così la sposa, nonostante una serie sempre più intricata di problemi che minacciano di distruggere le basi stesse della sua intera esistenza.
Graham e Imogene iniziano il loro viaggio insieme, esprimendo il loro amore attraverso una serie di ritratti. L’arte li cattura del tutto e alla fine diventa la loro salvezza, poiché li aiuta a superare il profondo dolore della perdita, ispirando un capolavoro.

Concorso letterario: In mille parole #9 - Tema: ESTATE IN 100 PAROLE... il vincitore è....

Buongiorno a tutti! Il 24 Ottobre 2019 è partito un concorso letterario, indirizzato a tutti gli autori che avevano voglia di mettersi alla prova e che erano pronti a cogliere ogni occasione per scrivere e farsi leggere. Alex Astrid (piccola creatura ma con un pozzo di idee) del blog "Vuoi conoscere un casino" ha deciso infatti di organizzare un concorso per racconti brevi a tema, al quale possono partecipare autori emergenti e scrittori dilettanti. Io, Alex e Francesca del blog Libri, libretti e libracci siamo i giudici! Se volete saperne di più leggete fino in fondo dove troverete anche il link per sapere come funziona, perché il concorso è ancora in atto e ogni mese ci sarà un tema differente.
Il tema di questo mese è stato

"ESTATE IN 100 PAROLE"

il vincitore è:

1. Alessandro Ricci, con Prima missione
2. Maddi Magnolia, con Arrivai puntuale
3. Alessandro Gnani, con L’estate zero


I racconti

1. Prima missione di Alessandro Ricci

Erro solitario, oppresso dal caldo. Sabbia ovunque. Corpi ammassati, urla disumane, odori nauseabondi. Sono Benjamin Stroke, Cacciatore di Mostri. È la mia prima missione, non so se ne uscirò vivo. Tormentato da insetti famelici, avanzo carponi in mezzo a trappole scavate da piccoli demoni. Assalito da unti barbari che inseguono una sfera colorata, trovo riparo dietro una vecchia struttura lignea. Trasecolo, assalito da Gremlins rosa e seminudi. Acute urla di guerra e bombe d’acqua. Ecco il mio obiettivo! Cosa? Una distesa di acqua salata? Mare? Io cercavo delle bare! Lo sapevo dovevo segnarmelo. Ma allora cos’è questo incubo senza fine?


giovedì 16 luglio 2020

Anteprima - "Idolo" di Stuart Reardon e Jane Harvey-Berrick, uscirà il 30 luglio!

Titolo: Idolo
Autore: Stuart Reardon e Jane Harvey-Berrick 
Genere: Contemporaneo
Pagine: 400
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 30 luglio 2020

A trentatré anni aveva già raggiunto tutto.
Come sarebbero stati allora i prossimi cinquant’anni della sua vita?
Ma la domanda turbolenta e dolorosa che gli opprimeva la mente era un’altra: 
Chi o cosa sono adesso che non ho più il rugby?

Uscire con un uomo il cui volto è spesso presente sulle copertine delle riviste e molto utilizzato in campagne pubblicitarie non è facile e Anna Scott sta per scoprirlo a sue spese. Dopo aver lasciato il rugby all’età di trentatré anni, infortunato e annoiato, Nick ha l’occasione di diventare un modello ed entrare così a far parte del mondo della moda. Tuttavia, dietro la facciata scintillante, si nasconde un’oscura realtà: droghe, alcol, peccati inconfessabili e persone disposte a tutto pur di farsi strada e arrivare in alto. Inizia a essere difficile coltivare una relazione, perché ciò che è fatto di glamour e lustrini non lascia spazio a passi falsi ed errori di alcun tipo. Per questo Nick dovrà fare una scelta, se mettere a repentaglio i suoi affetti oppure dedicarsi alla strada che ha deciso di intraprendere. Un ex giocatore di rugby non può mollare, né darsi per vinto, e lui in particolare disprezza il fallimento. 
Una storia potente ambientata nel mondo in costante evoluzione dei modelli di fama internazionale.