lunedì 21 gennaio 2019

Anteprima - "Se i pesci guardassero le stelle" di Luca Ammirati, disponibile dal 22 Gennaio!

Prossima uscita per la Dea Planeta: "Se i pesci guardassero le stelle" di Luca Ammirati, sarà disponibile dal 22 Gennaio. Una voce maschile che non ha paura di raccontare, con profonda tenerezza, sentimenti e paure di un’intera generazione. Una trama brillante, capace di unire comicità, riflessioni filosofico-scientifiche e momenti di pura commozione.
Un romanzo per chi si ostina a credere nei propri sogni, per chi non si arrende mai, per chi ancora si commuove davanti alla bellezza. – Sara Rattaro
Titolo: Se i pesci guardassero le stelle
Autrice: Luca Ammirati
Pagine: 336
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Dea Planeta
Data di uscita: 22 Gennaio 2019


Non esistono sogni facili. Esiste solo il coraggio di inseguirli. 

Samuele ha trent’anni, una gran voglia di essere felice e la fastidiosa sensazione di girare a vuoto, proprio come fa Galileo, l’amico “molto speciale” con il quale si confida ogni giorno. Sognatore nato, sfortunato in amore, vorrebbe diventare un creativo pubblicitario ma i suoi progetti vengono puntualmente bocciati. Così di giorno è un reporter precario e malpagato, mentre la sera soddisfa il proprio animo poetico facendo la guida al piccolo osservatorio astronomico di Perinaldo, sopra Sanremo: un luogo magico per guardare le stelle ed esprimere i desideri. Proprio lì, la notte di San Lorenzo incontra misteriosa ragazza, che dice di chiamarsi Emma e di fare l’illustratrice di libri per bambini. Samuele ne rimane folgorato e la invita a cena, ma è notte fonda e commette un errore fatale: si addormenta. Quando si risveglia, Emma è scomparsa nel nulla. Ma come la trovi una persona di cui si conosce soltanto il nome? Non sarà l’ennesimo sogno soltanto sfiorato? In un tempo in cui persino l’amore sembra un lusso che non possiamo permetterci, questo romanzo di Luca Ammirati ci ricorda che per realizzare i nostri desideri è necessaria un’ostinazione che somiglia molto alla follia. E che a volte bisogna desiderare l’impossibile, se vogliamo che l’impossibile accada. 

 
Luca Ammirati, (Sanremo, 1983) è responsabile interno della sala stampa del Teatro Ariston, dove ogni anno si svolge il Festival della canzone italiana. È stato assessore alla cultura del comune di Perinaldo, dove esiste realmente l’osservatorio astronomico raccontato in questo romanzo.

Made in Italy #34


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...

sabato 19 gennaio 2019

Anteprima - "La chimica degli opposti" di Randa Abdel-Fattah. uscirà il 22 Gennaio

Nuova anteprima per la Mondadori "La chimica degli opposti" di Randa Abdel-Fattah uscirà in tutti gli store il 22 Gennaio. Un ragazzo vuole fermare le barche dei rifugiati, una ragazza vuole fermare l'odio, sono ai lati opposti delle barricate... ma qualcosa nascerà. Un libro contro il razzismo, una giovane storia d'amore contro gli opposti.
Titolo: La chimica degli opposti
Autrice: Randa Abdel-Fattah
Pagine: 285
Genere: Young Adult
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Data di uscita: 22 gennaio 2019

Ci sono casi in cui bisogna scendere in trincea e combattere contro tutto e tutti. Casi in cui vale la pena di rischiare per proteggere ciò che più amiamo.

Il primo incontro con Mina è un fulmine a ciel sereno per Michael. Avviene per caso, durante una manifestazione organizzata dal nuovo partito politico fondato dal padre di lui che, con la scusa di difenderne i valori originari, si oppone all'accoglienza dei rifugiati arrivati via mare nel Paese. Il problema è che Mina sta dall'altra parte della barricata. Anni prima, infatti, ancora bambina, è scappata dall'Afghanistan insieme alla mamma e, dopo un viaggio lungo ed estenuante, è sbarcata in Australia, dove, come rifugiata, ha posto le basi per una nuova vita. Non è stato per niente facile, perché, come dice sua madre, "stare in un nuovo Paese è come camminare con una protesi. Ci vuole il doppio del tempo perché la mente e il corpo si adattino", però Mina sembra avercela fatta. Si è lasciata alle spalle la sofferenza e il dolore passati, è diventata una ragazza coraggiosa e fiera, e una studentessa talmente brillante da riuscire a vincere una borsa di studio per frequentare una scuola privata prestigiosa, la stessa di Michael. Ed è proprio qui che le loro vite si incontrano, o meglio si scontrano, nuovamente. Fin da subito infatti è chiaro a entrambi che appartengono a due mondi diversi, lontani da ogni punto di vista, eppure l'attrazione che li spinge l'uno verso l'altra è troppo grande, troppo potente per ignorarla. E quando la situazione intorno a loro si surriscalda, è altrettanto chiaro che non è più possibile accettare un mondo in cui tutto è bianco o nero. Sarebbe più facile, ma significherebbe rinunciare al sentimento che li unisce. E nessuno dei due è pronto a farlo. 

venerdì 18 gennaio 2019

Anteprime - "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero, uscirà il 26 Febbraio

Nuova anteprima per la Dea Planeta, con "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero. Il debutto di questa autrice, uno strano miscuglio di fantasia e storia brutale, viaggia tra la Terra delle Bambole, che è stata distrutta da ratti malvagi, e Cracovia, in Polonia, durante la seconda guerra mondiale. Uscito due anni fa in America, finalmente sarà disponibile in Italia dal 26 Febbraio.
Titolo: Il fabbricante di sogni
Autrice: R.M. Romero
Pagine: 228
Genere: Fantasy, Historical 
Casa Editrice: Dea Planeta
Data di uscita: 26 Febbraio 2019

Cracovia, 1939. Solo chi crede nella magia può sopravvivere alla realtà.

Karolina è una bambola che vive nella Terra incantata dei Giocattoli, almeno fino al giorno in cui una terribile guerra infrange l’idillio.
Costretta a fuggire, Karolina si trova come per magia a Cracovia, nella bottega di un vecchio giocattolaio. Jozef è un uomo burbero e solitario che pensa solo per sé, ma con l’arrivo di Karolina la sua vita cambia. Nella bottega torna il sorriso e il giocattolaio, su consiglio di Karolina, si avvicina anche a un violinista ebreo e a sua figlia, per cui inizia a realizzare splendidi giocattoli. Ma, quando tutti sembrano finalmente aver trovato la felicità, l’ombra nera del nazismo si allunga su Cracovia. I nuovi amici ebrei sono in pericolo, e Jozef non intende abbandonarli per nessun motivo. Anche se questo significa sacrificare se stesso.

R.M. ROMERO è un’autrice cubano-americana di origine ebraica. Vive a Miami Beach con il suo gatto nero. Quando non si dedica alla scrittura, si diverte a leggere fiabe e a cerca di studiare il polacco

Esce oggi - "Madre Nera" di Nicola Lombardi

Esce oggi il nuovo titolo per la Dunwich Edizioni, "Madre Nera" di Nicola Lombardi, un grande autore che avete conosciuto - tra i tanti titoli - con “La cisterna”. Un libro dalle scure tinte, un horror soprannaturale che scaverà nella psiche di personaggi, oggi adulti, che nel passato hanno vissuto un trauma tale da aver compromesso la loro intera esistenza.
Titolo: Madre Nera
Autore: Nicola Lombardi
Genere: Horror
Pagine: 244
Casa Editrice: Dunwich Edizioni
Data di uscita: 18 Gennaio 2019 (cartaceo 4 Febbraio)



1971.
Un paese di provincia viene sconvolto da uno straziante fatto di sangue. Leonina, in preda a un delirio mistico, rapisce da un asilo dodici bambini e li conduce in una desolata località appenninica. Là, nel cuore di un bosco, tenta di portare a compimento il suo folle progetto…
Oggi.
Un professore di lettere, un pittore e due gemelle vengono convocati a un misterioso appuntamento, per incontrare e affrontare ancora una volta, dopo tanti anni, l’ombra della donna che ha stravolto le loro esistenze. Ma nulla è come appare. I fantasmi del passato riemergono in un vortice di incubi e ricordi, e solo chi saprà riconoscere il vero volto della propria ossessione potrà aspirare alla redenzione.
Una storia cupa e sanguinaria, in bilico sull’orlo degli abissi in cui custodiamo i segreti dell’anima, della coscienza, del cuore.

L'Autore


Nato a Ferrara nel 1965, esordisce nel 1989 con la raccolta Ombre - 17 racconti del terrore. Si lega poi al movimento letterario romano Neo Noir e pubblica racconti, articoli e traduzioni su riviste e antologie per diverse case editrici. Suoi sono i romanzi tratti dai film di Dario Argento Profondo Rosso e Suspiria per la Newton & Compton. Traduce per il mercato italiano opere di Frank B. Long, Immanuel Velikowsky, Seabury Quinn, Charlee Jacob, Jack Ketchum e Edward Lee.

Altre sue raccolte di racconti: I racconti della piccola bottega degli orrori (2002), La fiera della paura (2004) e Striges (2005). I suoi romanzi: I Ragni Zingari (2010), con il quale nel 2013 vince il Premio Polidori, La notte chiama (2015, con Lui¬gi Boccia) e La Cisterna (2015). Oltre a occuparsi della traduzione di fumetti horror ha curato le antologie Malombre per Dunwich Edizioni e Sangue selvaggio per Weird Book. Nel 2018 ha pubblicato con Delos Digital il saggio macabro-umoristico Non aprite quelle porte!
È membro dell’Horror Writers Association, e diversi suoi lavori sono stati pubblicati anche in lingua inglese.


giovedì 17 gennaio 2019

Cover Reveal - "Niente senza te" di Viviana Leo, in uscita il 14 Febbraio!

Nuova anteprima per la Darcy Edizioni, con una storia romantica che uscirà proprio il giorno di San Valentino, torna Viviana Leo con "Niente senza te" che uscirà il 14 Febbraio.
Titolo: Niente senza te
Autore: Viviana Leo
Editore: Darcy edizioni
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 325
Data d’uscita: 14 Febbraio 2019


Mia è una ragazza tranquilla come tante e si sta per laureare in psicologia, quando, per caso, scopre di aver vissuto nella menzogna. Suo padre non è la persona che l'ha cresciuta, ma un altro uomo, che lei non conosce. Parte così per Boston e finalmente incontra Jack, il suo vero padre, che la accoglie a braccia aperte. Jack però ha una nuova famiglia e sua moglie ha a sua volta due figli nati da un precedente matrimonio, Ashley e Lucas, che tenteranno fin dall'inizio di mettere i bastoni tra le ruote a Mia. Soprattutto Lucas, tatuato dalla testa ai piedi, arrabbiato col mondo, sempre scontroso e pungente, le darà del filo da torcere, almeno finché tra i due non scatterà una strana e irresistibile attrazione. Mia scoprirà così che la famiglia di suo padre nasconde molti più segreti di quanti lei avesse sospettato e alla fine sarà costretta a fare i conti con il suo cuore.

L'Autrice
Viviana Leo vive a Calimera, in provincia di Lecce. Laureata in Lettere e filosofia, scrive fin dall’età di dieci anni, legge da quando ha memoria ed è fermamente convinta che libri e animali siano il dono più bello che Dio possa aver fatto agli uomini.
Ha già pubblicato: Lacrime d’argento, Anime Nere, Il mio regalo di Natale, L’altra metà della mela, Il marchio del lupo e Cuore di cenere, mentre con Newton Compton editori ha pubblicato i libri: Sei solo mio, Fammi dimenticare la pioggia e Questo piccolo grande errore.

mercoledì 16 gennaio 2019

W...W...W...Wednesday #45

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad IBS.it o Amazon