martedì 15 gennaio 2019

Cover Reveal - "La fattoria dei nuovi inizi" di Devney Perry, uscirà il 31 Gennaio!

Nuovo titolo per la collana Always Romance, finalista per il premio Miglior Debutto del 2017 ai Goodreads Choice Awards, il 31 Gennaio uscirà "La fattoria dei nuovi inizi" di Devney Perry, primo volume standalone della serie Jamison Valley. 
Titolo: La fattoria dei nuovi inizi
Autore: Devney Perry
Genere: Contemporary Romance
Casa Editrice: Always Publishing



Nuova città. Nuova casa. Nuova auto. Nuovo lavoro. Nuova vita.
Questo è ciò che Ben mi aveva chiesto di fare.
Ricominciare una nuova vita per me e per Rowen,la mia bambina di quattro anni.
E per quanto volessi spiegargli che un cambiamento di vita radicale non era affatto necessario,
sarebbe stato difficile farlo con una persona deceduta.

Gigi aveva solo bisogno di un nuovo inizio. Jess non la voleva nella sua città. Ma un’eredità li unirà come un filo invisibile.
Giorgia, per tutti Gigi, è una mamma single, risoluta e combattiva, che anela a lasciare la solitudine e la freddezza della vita in una grande città. L’occasione per ricominciare da capo si presenta quando riceve un dono totalmente inaspettato da parte di un caro vecchio amico: una fattoria immersa nel verde a Prescott, in Montana, non lontano dal parco di Yellowstone. Giorgia non ha idea di cosa aspettarsi da una cittadina così piccola, in cui non conosce assolutamente nessuno ma il desiderio di essere parte di una comunità, per sé e sua figlia, è troppo potente da ignorare.
Jess Cleary ritiene che la fattoria dei Coppersmith, di cui per anni si è preso cura, avrebbe dovuto essere sua ed è convinto che la bella forestiera abbia raggirato il vecchio Ben per farsi regalare la sua tenuta. Ma presto Jess si renderà conto che il disegno di Ben era molto più complesso, e la sua eredità qualcosa di molto più importante per il suo cuore: una famiglia. Mentre Jess e Gigi iniziano a conoscersi e a piacersi sempre più, nella tranquilla Prescott si verificano strani incidenti, e lo sceriffo dovrà presto impegnarsi con tutte le sue risorse per difendere la città e il suo nuovo amore dal misterioso pericolo che li minaccia. 

lunedì 14 gennaio 2019

Recensione "Canto di Natale" di Charles Dickens


Anche se in ritardo finalmente vi parlo del Canto di Natale di Charles Dickens, che la maggior parte conosce, si spera... un classico natalizio, una storia che si tramanda dal lontano 1843 ma che ad ogni Natale torna viva e si ripropone splendida come sempre.
Titolo: Canto di Natale
Autore: Charles Dickens
Editore: Bur Rizzoli
Genere: Fantasy, Classico
Pagine: 160
Data di uscita: 20 Novembre 2013


Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del suo socio. Ma è solo l’inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente diventato: un vecchio tirchio, insensibile e odiato da tutti, che ama solo la compagnia della sua cassaforte. Riuscirà la magia del Natale a operare un mi­racolo sul suo cuore inaridito?

Made in Italy #33


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...

sabato 12 gennaio 2019

Esce oggi - "Oltre le Nebbie del Tempo: Antologia di racconti fantastici" per la Fondazione Telethon!

Oltre le Nebbie del Tempo è un progetto che nasce dalla collaborazione tra diversi artisti, scrittori e illustratori, che hanno unito il loro talento in un fine comune: raccogliere fondi per la ricerca Telethon attraverso la loro arte.
Il risultato di questa collaborazione è una raccolta di racconti incentrata sul tema dei tarocchi: 22 racconti di genere fantastico e fantascientifico ispirati agli Arcani Maggiori, ciascuno correlato da una propria illustrazione.
Titolo: Oltre le Nebbie del Tempo 
Autori: Veronica De Simone - Madison Alyssa Johnson
Vy Lydia Andersen - Lara Nemain 
Genere: Antologia, Fantasy
Pagine: 416
Data di Uscita: 12 Dicembre 2018 


"Oltre le Nebbie del Tempo" è un viaggio al confine tra fantasia e realtà; da terre lontane e colme di magia a inaspettati viaggi nel tempo, da astronavi che solcano il vuoto tra le stelle a scorbutici alchimisti, attraverso la magia degli Arcani Maggiori. L'immaginazione di quattro scrittrici e dodici illustratori si fonde in un'antologia di racconti fantastici, ognuno ispirato a un tarocco e corredato da un'illustrazione, il cui intero ricavato è devoluto a Fondazione Telethon per sostenere la ricerca.
Siete pronti a svelare cosa si nasconde oltre le nebbie del tempo?

Anteprima - "Lasciami entrare nel tuo inferno" di Giusy Pullara

Nuova uscita per la collana Policromìa "Lasciami entrare nel tuo inferno" di Giusy Pullara è la storia di una ragazza come tante alle prese con la propria omosessualità e la paura di dirlo ai propri genitori.
Titolo: Lasciami entrare nel tuo inferno
Autore: Giusy Pullara
Pagine: 206
Genere: Narrativa
Editore: Policromìa (PubMe)
Data di uscita: 9 Gennaio 2019

 

Nina è una giovane donna che, nel tentativo di sfuggire ai propri demoni interiori, decide di allontanarsi dal paesino siculo in cui ha apaticamente vissuto sin dall'infanzia. Grazie all'amicizia instaurata con Diego, un coetaneo segnato da un passato infelice, scopre una realtà differente da quella riscontrata in precedenza, che la spinge a trovare il coraggio di far sentire la propria voce nella lotta contro le discriminazioni sessuali e condividere, insieme alla famiglia, un peso troppo pesante da sorreggere: la propria omosessualità. La nuova vita della giovane, divisa tra il lavoro ai tavoli di un ristorante giapponese e le sedute di psicoterapia, viene stravolta dall'amore travagliato per la coetanea Adele, disinibita e sfuggente, e dall'incontro con Giacomo, un uomo con forti difficoltà relazionali conosciuto in sala d'attesa, che la mette al corrente del suo inquietante progetto: recarsi in Giappone, ad Aokigahara, nei meandri dell'inquietante Foresta dei suicidi. Nonostante le difficoltà iniziali e i continui diverbi causati da punti di vista del tutto differenti, Nina riesce a instaurare un rapporto confidenziale con l'uomo.

venerdì 11 gennaio 2019

Anteprima - "Un cuore tuo malgrado" di Piero Sorrentino, in uscita il 15 Gennaio

Prossima uscita per la Mondadori "Un cuore tuo malgrado" di Piero Sorrentino, uscirà il 15 Gennaio. La storia intensa di una donna che in un giorno come tanti provoca un incidente uccidendo due persone. Da quel momento tutta la sua vita cambierà, il suo mondo di certezze verrà sconvolto e dovrà trovare una nuova strada per ricominciare a vivere.
Titolo: Un cuore tuo malgrado
Autore: Piero Sorrentino
Genere: Narrativa
Editore: Mondadori
Pagine: 156
Data di uscita: 15 Gennaio


Con una scrittura levigata e sorvegliatissima, adamantina, e insieme profondamente innervata, pronta ad accendersi e vibrare, Piero Sorrentino indaga con delicatezza la condizione esistenziale di una giovane donna in bilico tra autodistruzione e forza di volontà, che accoglie lo spasimo del mondo per dissolvere le illusioni e trasformarle in luce.

Bianca è una giovane autista di autobus che ogni giorno, senza mai stancarsi di guardare in viso le persone, osservare il cielo, studiare i profili degli edifici, ripete percorsi noti, gli stessi che faceva suo padre quando lavorava nella medesima azienda. Una esistenza che scorre regolare fino a quando, una mattina, Bianca provoca un grave incidente, di cui lei stessa si troverà a scoprire l'entità un poco alla volta. Al suo fianco la sorella Margherita, che con quieta determinazione si impegna a proteggerla dai demoni del senso di colpa, provando a riportarla alla normalità. Nel tentativo di ristabilire un equilibrio, Bianca cerca un confronto con Dario Spatola, l'affermato fotografo rimasto coinvolto nell'incidente. Dopo un rifiuto iniziale, tra loro si tende un filo di comunicazione. Nel frattempo, da una cella della memoria in cui lo aveva congelato, riaffiora il ricordo della prima grande ferita della vita di Bianca, la morte del padre. Una seduta di fisioterapia dopo l'altra, la protagonista rimette in sesto il corpo e compie un ancor più faticoso allenamento dello sguardo e dell'anima, imparando a riconoscere il dolore e insieme l'amore che la circondano, al di là delle loro manifestazioni contraddittorie, fino a una inaspettata rivelazione che la costringerà a un confronto finalmente libero con il dolore di tutti.

mercoledì 9 gennaio 2019

W...W...W...Wednesday #44

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad IBS.it o Amazon