Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post

mercoledì 5 novembre 2025

Recensione "Il carillon. Il segreto di Cyprien" di Carbone e Gijé

Titolo:
 Il carillon. Il segreto di Cyprien
Autore: Carbone
Illustratore: Gijé
Serie: Il Carillon #2
Pagine: 56
Data di uscita: 5 settembre 2025
Editore: Tunué

AMAZON

Nola non vede l'ora di tornare a Pandorient, il mondo nascosto nel carillon appartenuto a sua madre che ha ricevuto come regalo di compleanno. Ha voglia di ritrovare i suoi amici Andrea e Igor, e anche di conoscere meglio le avventure che la sua defunta madre ha vissuto lì quando aveva la sua età. Quando finalmente si ritrova di nuovo a Pandorient, scopre di essere nel bel mezzo di una festa nazionale, la sfilata del re Ettore I. Per passare inosservata in mezzo alla folla, Anton, un merlinese (stregone) in grado di fare grandi prodigi, gli lascia usare la polvere mimetica, che anni prima aveva creato proprio per la madre della ragazzina. Nola fa presto la conoscenza del giovane figlio di Anton, Cyprien, colto in flagrante mentre cerca di rubare alcune erbe magiche del padre. Il bambino è in realtà vittima di un ricatto di alcuni malintenzionati che forse stanno macchinando qualcosa di grave. Carbone e Gijé ci riportano ancora una volta in un mondo colorato e fiabesco dove però si riconoscono dinamiche e problemi molto simili a quelli reali, con la ferma volontà di raccontare senza edulcorare. Per questo motivo "Il carillon" è una serie che riesce a incantare ma anche a stimolare riflessioni e domande. Età di lettura: da 10 anni.

venerdì 31 ottobre 2025

Recensione - "L’età delle rivoluzioni" di Fareed Zakaria

Titolo:
L’età delle rivoluzioni
Autore: Fareed Zakaria
Genere: Saggio
Pagine: 444
Editore: Mondadori
Data di uscita: 21 gennaio 2025

AMAZON

Viviamo tempi rivoluzionari. Ovunque si guardi, si riscontrano mutamenti radicali e forse irreversibili. L’assetto internazionale degli ultimi trent’anni si è dissolto e nuovi protagonisti – in particolare la Cina e la Russia – si sono affacciati sulla scena geopolitica minacciandone gli equilibri e la stabilità in nome di un diverso ordine mondiale. All’interno delle nazioni, i populismi sembrano minare il progetto liberale e le fondamenta stesse della democrazia. Sul piano economico, alcuni effetti deleteri della globalizzazione hanno messo in discussione il generale consenso attorno al libero mercato, mentre la rivoluzione digitale, con l’avvento dell’intelligenza artificiale, sta delineando scenari sconosciuti e inquietanti. Dopo decenni di apertura, cooperazione e integrazione, il risorgere dei nazionalismi e l’antagonismo tra le grandi potenze, nonché il conflitto esistenziale tra paesi democratici e autocrazie, lasciano presagire un futuro denso di incognite. Nonostante l’ampiezza e la simultaneità di queste trasformazioni, la nostra non è certo la prima epoca rivoluzionaria della storia. Altre rivoluzioni, in passato, hanno travolto società e istituzioni, ordinamenti politici e sistemi economici: quella liberale dei Paesi Bassi del XVII secolo, che ha creato la politica così come oggi la conosciamo, la Rivoluzione francese, con i suoi ideali di libertà, uguaglianza e fraternità, ma anche con la sua eredità di sangue, la rivoluzione industriale, che ha plasmato il mondo in cui viviamo. Secondo l’analista politico Fareed Zakaria – per «Foreign Policy» uno dei «dieci pensatori globali» più importanti dell’ultimo decennio – queste rivoluzioni sono rilevanti perché possono aiutarci a capire i cambiamenti in atto. Infatti, se a ogni progresso corrisponde una battuta d’arresto, se a ogni azione segue una reazione, oggi il rischio più grande che possiamo correre è quello di vedere compromessa l’idea di libertà che da almeno quattro secoli rappresenta il cuore dell’Occidente. Affrontare l’era delle rivoluzioni impedendo che le lancette della democrazia tornino indietro è la sfida che ci attende.

lunedì 27 ottobre 2025

Recensione - "Lost in Taiwan. La via dei sogni" di Mark Crilley

Titolo:
 Lost in Taiwan. La via dei sogni
Autore: Mark Crilley 
Genere: Graphic Novel
Pagine: 256
Editore: Tunuè
Data di uscita: 6 giugno 2025

AMAZON

L'adolescente Paul è a Taiwan per due settimane, ospite del fratello Theo che ha trovato un lavor
o e una fidanzata ed è innamorato del paese. Il ragazzo non è entusiasta della vacanza, impostagli dal padre nel tentativo di staccarlo dai videogiochi e suscitare in lui un minimo di entusiasmo. Quando il fratello va via per un giorno, Paul esce di casa per la prima volta al solo scopo di acquistare una nuova edizione del Nintendo in un negozio di elettronica. Ma il suo telefono cade in una pozzanghera e lo lascia senza la possibilità di contattare nessuno, senza GPS e senza alcuna speranza di ritrovare la via di casa. Completamente smarrito, Paul girovaga senza criterio per le stradine strette e tortuose della città finché non incontra Peijing, una coetanea taiwanese che parla molto bene inglese e che si mostra estremamente gentile con lui. Grazie alla ragazza, e alle persone che gli farà conoscere, Paul trascorrerà una giornata che lo cambierà profondamente, nella quale scoprirà la bellezza di Taiwan e ritroverà la voglia di mettersi alla prova e superare limiti e paure. "Lost in Taiwan" è una storia di formazione fresca e leggera che ci ricorda come uscire dalla comfort zone sia a volte la miglior cosa che ci possa capitare. Età di lettura: da 12 anni.

lunedì 20 ottobre 2025

Recensione - "False illusioni" di Elin Hilderbrand


Titolo:
 False illusioni
Autore: Elin Hilderbrand
Genere: Thriller
Pagine: 400
Editore: TimeCrime Fanucci
Data di uscita: 25 luglio 2025

AMAZON

L’arrivo di una nuova coppia scatena il caos all’interno della piccola comunità di Nantucket... e anche un probabile omicidio.

È di nuovo estate a Nantucket e questa volta il capo della polizia Ed Kapenash, dopo ben trentacinque anni di servizio, sta per andare in pensione a causa del troppo stress. Sharon la bionda, il gazzettino dell’isola, è invece alle prese con il divorzio dopo che suo marito l’ha lasciata per una donna con meno della metà dei suoi anni. Ma quando la villa con la vista migliore di tutta Nantucket, dal costo di ventidue milioni di dollari, viene acquistata dai misteriosi Richardson, Ed e Sharon – e con loro tutti gli altri abitanti – vengono coinvolti in un dramma dalle conseguenze inimmaginabili. I Richardson organizzano feste sfarzose, flirtano con diversi abitanti del luogo, ostentano la loro ricchezza con yacht, motoscafi e alimentano speranze impossibili in tutti coloro che incontrano. Quando alla villa scoppia un incendio e la loro dipendente più importante – nonché migliore amica della figlia di Ed – scompare, l’intera isola è pronta a dare battaglia per scoprire la verità.

False illusioni è un medley di incontri scintillanti, drammi che si verificano sotto il sole cocente dell’isola, perle di saggezza e tanto cuore, con il ritorno di alcuni dei personaggi più amati e, soprattutto, della bellissima e intramontabile Nantucket.

mercoledì 15 ottobre 2025

Recensione - "Le indagini di Marta Lodi: Il nodo sinistro" di Salvatore Savasta

Pagine: 134
Editore: Self
Data di uscita: 13 settembre 2025

AMAZON

A Porto delle Sirene, il mare non porta solo pesci e turisti: a volte riconsegna segreti che nessuno vorrebbe vedere riaffiorare.
Durante la Festa del Mare e dei Libri, l'imprenditore Tommaso Rinaldi viene ritrovato impiccato sulla sua barca. Un suicidio, dicono i più. Ma Marta Lodi, libraia dal sarcasmo affilato e con una cicatrice che non ha mai smesso di tirare, nota subito qualcosa che non torna: il nodo è sbagliato, fatto con la mano sinistra.
Rinaldi, marinaio esperto e destrorso, non avrebbe mai commesso un errore tanto grossolano.
Così Marta si ritrova, suo malgrado, coinvolta nelle indagini del maresciallo Ricciardi, tra falsi indizi, pettegolezzi di paese e un biglietto di addio che cita Buzzati. In un borgo dove tutti sanno tutto e nessuno dice niente, distinguere la verità dalle chiacchiere diventa un'impresa più pericolosa di quanto Marta avesse immaginato.
Con l'aiuto della giovane assistente Giulia e della vulcanica zia Carmela, la libraia più scorbutica e brillante della costa dovrà decifrare il mistero nascosto dietro un nodo imperfetto, scoprendo che i libri a volte insegnano più della cronaca, e che anche le corde più sottili possono legare vite, colpe e destini.

Il nodo sinistro è il primo capitolo della collana Le indagini di Marta Lodi: una serie di gialli italiani rapidi, ironici e avvolgenti, perfetti per chi ama i misteri ambientati in piccoli paesi di mare, tra profumo di salsedine e verità che scottano più del sole.

lunedì 13 ottobre 2025

Recensione - "Il libraio di Gaza" di Rachid Benzine

Titolo:
Il libraio di Gaza
Autore: Rachid Benzine
Genere: Narrativa
Pagine: 144
Editore: Corbaccio
Data di uscita: 30 settembre 2025

AMAZON

«Nella città di Gaza, ogni mattina Nabil apre la sua libreria sotto le bombe.»

Julien Desmanges è un fotografo francese inviato a Gaza. Un mattino, girando per le stradine più nascoste della città, incappa in un uomo seduto davanti alla sua bottega. Ai piedi e ai lati pile di libri vecchi e meno vecchi: Julien capisce subito che sarebbe uno scatto perfetto, e domanda all’uomo il permesso di fotografarlo. E Nabil, questo il nome del libraio, glielo concede, ma solo dopo avergli raccontato la sua storia. Perché sono le parole che danno profondità all’immagine. Con un bicchiere di tè alla menta in mano, Julien ascolta allora la storia di Nabil, dall’esodo alla prigione, dall’impegno alla disillusione politica, dall’amore ai figli, dagli studi al teatro, dalle speranze al dolore di vedere soffrire chi si ama. Si dice che quando muore un vecchio, brucia una biblioteca intera: ed è questa verità che Nabil svela agli occhi del fotografo. In un racconto disseminato dei libri che hanno segnato la sua esistenza, il libraio narra la storia di un uomo tenacemente aggrappato all’idea che a ogni pagina che volterà sarà più libero.

mercoledì 1 ottobre 2025

Recensione - "Dietro il brillio delle stelle" di Francesca Caizzi e Filippo Paris

Titolo:
 Dietro il brillio delle stelle
Autore: Francesca Caizzi
Genere: Graphic Novel
Pagine: 208
Editore: Tunuè
Data di uscita: 6 giugno 2025

AMAZON

Amici inseparabili fin dall'infanzia, Gaia e Martino crescono tra i vicoli di Napoli, legati da un luogo speciale: una terrazza segreta, rifugio dei loro sogni e complice del primo amore sotto un cielo stellato. Ma Gaia vive un tormento invisibile. Si sente a disagio nel suo corpo, soffre nel dover indossare abiti femminili e fingere di essere ciò che gli altri si aspettano. Quando finalmente trova il coraggio di riconoscere la sua vera identità maschile, la sua vita cambia per sempre. La sua famiglia decide di trasferirsi in un'altra città. Gaia sparisce così dalla vita di Martino senza trovare il coraggio di dargli spiegazioni. Con il cuore spezzato, Martino continua a vivere la sua vita deciso a frequentare più ragazze possibile senza innamorarsi mai. Finché l'ultimo anno di università non incontra Carlo, che lo fa stare bene e che lo fa essere di nuovo sé stesso. "Dietro il brillio delle stelle" affronta il tema della transizione di genere non inquadrandola come una battaglia sociale e culturale contro l’omofobia e per la libertà personale, ma come una storia d’amore che è anche una storia di formazione, un percorso di scoperta di sé, un desiderio di accettarsi e trovare il proprio posto nel mondo.

lunedì 29 settembre 2025

Recensione - "Broken Moonlight" di Mariachiara Lobefaro

Titolo:
 Broken Moonlight
Autore: Mariachiara Lobefaro
Genere: Fantasy
Pagine: 368
Editore: Gallucci Editore
Data di uscita: 1 agosto 2025

AMAZON

Due cuori tormentati, il fascino e il mistero di Hong Kong: un romantasy che lascia il segno. La sedicenne Vicky Middleton si è appena trasferita nella frenetica metropoli di Hong Kong. L’incontro con Sean Lau – occhi a mandorla e capelli neri come la pece – è un colpo di fulmine. Affascinante e misterioso, Sean le rivela il suo segreto: il Dio della Guerra ha scagliato su di lui una maledizione, che lo trasformerà per sempre in una creatura della notte. L’unica possibilità di salvezza, secondo il negromante Fang-Shi, è ritrovare un antichissimo manufatto, andato perduto due secoli prima. L’amore spinge Vicky a offrire il proprio aiuto incondizionato, ammesso che Sean le dica tutta la verità…

mercoledì 24 settembre 2025

Recensione - "Margherita dei ribelli. Sorella, eretica, rivoluzionaria" di Fabrizio Bozzetti

Titolo:
Margherita dei ribelli
Autore: Fabrizio Bozzetti
Genere: Narrativa storica
Pagine: 416
Editore: Derive Approdi
Data di uscita: 21 marzo 2025

AMAZON

Il modo in cui ti voglio è oltre ogni idea di giusto e di sbagliato. Là ove tutto s’incontra e tutto si fonde, ogni tempo e ogni luogo e ogni lingua, da tanto tu m’attendi, da tanto io t’attendo.

Anno del Signore 1303: la diciassettenne Margherita Boninsegna fugge dalla sua nobile casata per inseguire un’inquieta vocazione. Sempre più insofferente alle ingiustizie di un Medioevo dominato da cinici condottieri e da una Chiesa avida e corrotta, si unisce all’eretico più temuto dell’epoca, Dolcino da Novara. È l’inizio di qualcosa di unico, che sfocia in una complicità rivoluzionaria per i tempi. Braccati dall’Inquisizione, creano assieme una comunità fondata su uguaglianza, fraternità e libero amore – un’utopia contro cui il papato scatena la prima crociata mai combattuta in terra italiana. Un’epopea realmente avvenuta e taciuta dalla Storia, un’avventura in cui Margherita si lancia, sempre più accesa di passione, trasformandosi da fanciulla a donna, al suono di un canto di rivolta oggi più attuale che mai.

Sono libertà, l’unica cosa che grido, l’unica che grida in me: libertà!

lunedì 22 settembre 2025

Recensione - "Baracca e burattini" di Dario Buzzolan

Titolo:
Baracca e burattini
Autore: Dario Buzzolan
Genere: Narrativa
Pagine: 396
Editore: Mondadori
Data di uscita: 4 febbraio 2025

AMAZON

Elle fa l'attrice con convinzione e con altrettanta convinzione dipende da sostanze psicotrope. Alle sue spalle c'è la storia di una famiglia che si allunga dal Secondo conflitto mondiale sino al nostro presente. Dal nonno Ermes in avanti, un solo destino: quello che spezza, che consuma, che frantuma. Nessuno sa veramente restare (metaforicamente e non) dov'è, e in effetti ricorre di generazione in generazione l'espressione "fare baracca e burattini". Nessuno sa tenere le persone che ha amato o quello che ha costruito. Tanto più il padre di Elle, Ranieri, che crede, da medico, di poter sollevare dal dolore e dalla vita i malati terminali e si trova al centro di una campagna mediatica che, nel corso del tempo, lo svilisce ("il medico che voleva giocare a fare Dio") e lo espone a relazioni pericolose. L'unico luogo che calamita episodicamente le tre generazioni è la Casa Blu, una capanna vicino al mare che, con il tempo, è diventata un rifugio, uno studio, una residenza. Intorno alla Casa Blu ruotano i non detti e il buio della famiglia, ed è lì che con fatica ma anche con determinazione si riesce a illuminare lo strascico di violenza, di abbandoni e rinascite che Elle sta ancora scontando sulla sua pelle.

venerdì 15 agosto 2025

Recensione - "The Thirteenth Child - La tredicesima figlia" di Erin A. Craig

Titolo:
 The Thirteenth Child
Autore: Erin A. Craig
Genere: Fantasy
Pagine: 432
Editore: Fanucci
Data di uscita: 27 giugno 2025

AMAZON

Hazel Trépas ha sempre saputo di essere diversa dai suoi fratelli. Tredicesima figlia, fin dall’infanzia è stata promessa a uno degli dèi della Martissienes: Merrick, la Temutissima Fine. Quando, dopo anni di silenzio, Merrick finalmente si presenta alla porta della fattoria di famiglia, il destino di Hazel si compie. Il dio le comunica che diventerà una grande guaritrice, dalle abilità straordinarie. Per aiutarla, Merrick le concede in dono la capacità di dedurre all’istante la cura necessaria per ogni malato. Ma c’è un problema. Oltre a un potere fuori dal comune, Hazel riceve anche una condanna: riesce a vedere quando ogni speranza è svanita e la Morte ha reclamato uno dei suoi pazienti. Perseguitata dai fantasmi di chi ha dovuto lasciare andare, Hazel non desidera altro che fuggire dalle sue responsabilità. Ma il destino la conduce alla corte reale di Châtellerault, dove le viene chiesto di curare il re Marnaigne, colpito da una piaga misteriosa. È lì che conosce Leopold, lo sprezzante principe ereditario che nasconde un cuore sorprendentemente gentile. Alla corte, costretta a decidere se salvare o no un sovrano destinato a morire, Hazel affronterà la prova più difficile della sua vita. Cosa succede quando una mortale decide di sfidare la volontà della Morte?

sabato 26 luglio 2025

Recensione - "Warrior cats. In esilio" di Erin Hunter

Titolo:
 Warrior cats. In esilio
Autore: Erin Hunter
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 317
Editore: Edizioni Sonda
Data di uscita: 26 giugno 2025

AMAZON

Nell'atteso terzo volume della terza serie un'antica profezia intreccia la vita dei 3 fratelli protagonisti. Età di lettura: da 9 anni.

martedì 15 luglio 2025

Recensione - "Lo squalo" di Peter Benchley

Titolo:
Lo squalo
Autore: Peter Benchley
Genere: Thriller
Pagine: 376
Editore: Magazzini Salani
Data di uscita: 13 giugno 2025

AMAZON

Una notte d’estate sulla spiaggia di Amity, Long Island, una donna si tuffa in acqua per una nuotata. La mattina seguente, il suo cadavere viene ritrovato poco lontano, orrendamente mutilato. L’assassino è una spaventosa creatura degli abissi marini, il terribile squalo bianco ‘mangiatore di uomini’. Il capo della polizia, Martin Brody, intende chiudere la spiaggia, ma il sindaco e i cittadini si schierano contro di lui, temendo ripercussioni negative sull’economia locale, incentrata sul turismo. Persino la stampa cerca di insabbiare la notizia. Quando però l’animale torna a colpire uccidendo un bambino, Brody inizia la sua caccia, mentre l’intera comunità viene paralizzata dall’incubo di una presenza quasi demoniaca.

Un’edizione rivista e ampliata con materiali inediti dall’archivio personale di Peter Benchley, tra cui riproduzioni del manoscritto originale, fotografie scattate sul set e resoconti dell’autore sull’esperienza di scrivere uno dei thriller più iconici di sempre e lavorare al fianco di Steven Spielberg come sceneggiatore dell’adattamento cinematografico.