Visualizzazione post con etichetta Newton Compton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Newton Compton. Mostra tutti i post

giovedì 28 ottobre 2021

Recensione - "La collina dei delitti" di Roberto Carboni

Buongiorno a tutti... Oggi è il mio onomastico! E come di consueto da quando sono piccola si festeggia... mia nonna mi faceva la torta, diciamo che ogni scusa era buona per mangiare dolci, da grande poi a casa mia si festeggiava andando a mangiare al ristorante cinese, ne siamo stati tutti ghiotti. Ora invece da sposata vado a mangiare sushi col marito... :P
Parlando di libri invece oggi Mariagrazia, ci racconterà la sua opinione su un giallo italiano che le è piaciuto moltissimo!
Titolo:
La collina dei delitti
Autore: Roberto Carboni
Genere: Thriller
Pagine: 480
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 8 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

Sulle colline di Montebudello, tra Bologna e Modena, durante uno scavo una ruspa porta alla luce un cadavere seppellito da oltre dieci anni. È una sera gelida, c'è il pericolo che la pioggia battente si trasformi in tormenta di neve. Un inferno per i tecnici della Scientifica. Giornalisti e curiosi si accalcano intorno alla zona del ritrovamento: ben presto l'attenzione di tutto il Paese si concentra su quel macabro mistero. L'architetto Gabriele Moretti sta guardando il servizio alla televisione. Ha trentasei anni, una bella famiglia a cui è molto legato e la sua carriera è decollata. Eppure, dopo aver visto quel servizio di cronaca, il suo umore cambia improvvisamente e le sue notti si popolano di incubi, invasi da luoghi oscuri, presenze spettrali e cadaveri resuscitati. Agli incubi si aggiungono emicranie, allucinazioni e la sensazione di essere seguito. Come se non bastasse trova biglietti anonimi lasciati in ascensore, e persino la moglie e i suoceri sembrano mutare atteggiamento nei suoi confronti. Che cosa è accaduto davvero dieci anni fa su quelle colline? Gabriele ancora non lo sa, ma c'è una verità oscura che sta per tornare alla luce: altri efferati omicidi stanno per essere commessi.

giovedì 10 giugno 2021

Recensione "La villa dei sogni" di T.A. Williams

Ciao a tutti! Arriva l'estate e arrivano anche le dolci e piacevoli letture che piacciono a tutti noi. Quelle leggere e distensive che allietano le giornate oziose e già più calde. Mariagrazia ha letto per noi un romanzo rosa rilassante che però la anche molto emozionata.
Titolo:
 La villa dei sogni
Autore: T.A. Williams
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 320
Editore: Newton Compton Editori 
Data di uscita: 27 agosto 2020

IBS.it

AMAZON

La magia della campagna toscana e una decisione che può cambiare la vita... Beatrice Kingdom - Bee, per gli amici - si sveglia in un letto di ospedale in Toscana. Durante le riprese di un film ha avuto un incidente, e adesso il suo corpo è coperto di ustioni e cicatrici. La sensazione che prova è che il mondo intero le sia appena crollato addosso. Quando le viene offerta la possibilità di affrontare la convalescenza in una stupenda villa non lontano da Siena, in compagnia di una celebrità del cinema mondiale, l'irascibile Mimi Robertson, Bee decide di accettare. In mezzo a vigneti e campi di ulivi, Bee si accorge ben presto che in questo posto non c'è solo il paesaggio da ammirare… Ci sono anche Luca, per esempio, e il suo cane, Romeo. Mentre tenta di scendere a patti con la sua nuova vita, Bee inizia un viaggio alla scoperta di sé stessa, un percorso che la porterà a prendere una decisione in grado di cambiare per sempre il suo destino.

giovedì 11 marzo 2021

Recensione “Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati” di Trisha Ashley

Ciao a tutti! Siamo già prossimi al fine settimana evviva... non so da voi ma qui marzo è arrivato a pieno regime, giornate di sole bellissimo e caldo che si alternano a giornate di pioggia e freddo, insomma Marzo pazzo come sempre... 
Da poco Monica, la mia favolosa collaboratrice instancabile lettrice, ha terminato di leggere “Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati”, un libro leggero, il classico libro che non impegna forzatamente la mente ma che piacevolmente ci tiene compagnia... Se siete curiosi, di seguito la sua opinione!
Titolo:
Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati
Autore: Trisha Ashley
Genere: Narrativa
Pagine: 506
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 25 luglio 2019

IBS.it

AMAZON

Alice Rose ha trascorso la sua vita desiderando di scoprire chi fossero i suoi genitori naturali. Quando era in fasce, infatti, è stata ritrovata nelle brughiere dello Yorkshire, vicino alla cittadina di Haworth. Dopo un’adozione finita male si è dovuta prendere cura di sé stessa, cercando un luogo che la facesse sentire a casa. E in effetti un luogo simile esiste: è la sua cucina. Quando annusa gli aromi di cannella e di limone o affonda le mani nella farina, ha la certezza di essere finalmente nel posto giusto. E così decide di aprire una piccola sala da tè a Haworth, sicura che questo passo segnerà l’inizio di una nuova vita. Gli amici infatti non tardano ad arrivare e tra loro c’è anche l’affascinante vicino di casa, che si offre di aiutarla a risolvere il mistero che coinvolge la sua famiglia. Ma la verità richiede spesso una buona dose di coraggio. Alice non vuole di certo sottrarsi alle prove che la aspettano, e sa che farà di tutto per conquistare il lieto fine che merita...

martedì 19 novembre 2019

Recensione "La libreria di piazza delle Erbe" di Eric de Kermel

Ciao a tutti ragazzi, oggi vi presento un libro dalla trama molto leggera ma anche dolcissima, una storia che parla di libri e tante altre storie... Mariagrazia l'ha letto per noi e questa è la sua opinione! 
Titolo: La libreria di piazza delle Erbe
Autrice: Eric de Kermel
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 166
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 21 Settembre 2017

IBS.it

AMAZON



Appena Nathalie ha messo piede a Uzès, un piccolo borgo turistico nel Sud della Francia, si è subito innamorata del luogo. La vecchia cattedrale, il castello, le piazze inondate di sole e soprattutto la gente, accogliente e ospitale. E quando ha visto il cartello “vendesi” sulla libreria della piazza centrale, non ha resistito e ha deciso di cambiare vita trasferendosi lì. Così, in breve tempo, la sua libreria è diventata un punto di riferimento per gli abitanti, e Nathalie ha assunto il ruolo di confidente, guida e mediatrice per tutti coloro che vanno a trovarla per una chiacchiera o un consiglio. Da Cloé, un’adolescente in conflitto con la madre, a Bastien, che è alla ricerca del padre, passando per Tarik, il soldato rimasto cieco in guerra, e molti altri ancora. Un buon libro è un rimedio per molti mali, e per ciascuno di loro Nathalie conosce il libro giusto...

venerdì 27 settembre 2019

Recensione "Il potere del drago" di Scarlett Thomas

Buon venerdì a tutti! Ormai ci siamo... il week-end è arrivato, dopo una settimana di lavoro, ora relax. Oggi poche chiacchere perchè voglio subito parlarvi del seguito de "Il Drago Verde" (QUI la recensione) che mi era piaciuto molto, il seguito invece mi ha delusa... peccato.... ma leggete la recensione ovviamente se vi va ;)
Titolo: Il Potere del Drago
Autore: Scarlett Thomas
Genere: Fantasy, Libro per ragazzi
Pagine: 352
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 27 Settembre 2018

IBS.it


AMAZON



Effie Truelove ha imparato a viaggiare nel mondo magico dell'Altrove, con l'aiuto di preziosi libri incantati. Il suo compagno di classe Maximilian Underwood ha dimostrato, invece, un certo interesse per il Sottomondo, un luogo oscuro e proibito. Quando sia Effie che Maximilian svaniscono improvvisamente, i loro amici Raven, Lexy e Wolf non sanno a chi rivolgersi per chiedere aiuto. Il cavallo di Raven, Echo, le ha rivelato che Effie si trova in grave pericolo e c'è poco tempo per agire. Come se non bastasse, la scrittrice Laurel Wilde, la madre di Raven, sta tramando qualcosa insieme al multimiliardario Albion Freake, che non ha intenzione di fermarsi davanti a nulla pur di diventare invincibile. Dove sono finiti Effi e e Maximilian? E cosa hanno in comune le loro sparizioni? E, soprattutto, il malefico piano di Albion può essere fermato?
chiedere aiuto a degli amici molto speciali...

La serie "Worldquake Sequence"

01 - Il Drago Verde
02 - Il Potere del Drago
03 - Galloglass (inedito in Italia)

giovedì 5 settembre 2019

Recensione "Il Drago Verde" di Scarlett Thomas

Ben ritrovati tutti!
Il giorno oggi è iniziato alla grande con un bellissimo acquazzone che sarà durato almeno due orette. Chi mi conosce sa che per me questa è gioia pura... aria fresca e pulita che non respiravo da un bel po, ma soprattutto strade e marciapiedi puliti da tutta quella polvere portata dai vari scirocchi estivi. Sì... oggi sarà una bella giornata :D
Tra l'altro sempre per rimanere in tema di felicità, oggi voglio parlarvi di un libro bellissimo, un libro che ho preso con leggerezza, attratta più dalla cover e dal titolo che dalla trama che nemmeno ricordavo più... una storia di magia e di ragazzini che si riscattano... una storia che mi è piaciuta veramente tanto.  
Titolo: Il drago verde
Autore: Scarlett Thomas
Genere: Fantasy
Serie: Worldquake Sequence #1
Pagine: 351
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 21 Settembre 2017

Effie Truelove è un'alunna dell'Accademia Tusitala per Ragazzi Dotati, Problematici e Bizzarri, un edificio strano e misterioso dove imperversa un'insegnante così terribile che fa venire gli incubi ai suoi studenti. Effie crede nella magia, proprio come suo nonno Griffin, che però non vuole parlarne né insegnarle nulla. Un giorno il nonno tanto amato è vittima di un'aggressione e finisce in condizioni critiche all'ospedale. Così incarica la nipote di prendersi cura della sua biblioteca. Ma un oscuro collezionista di libri antichi le ostacola la strada appropriandosi di tutti quei volumi, tranne uno. Quando Effie apre quel libro misterioso viene catapultata in un altro mondo, affascinante e al tempo stesso pericoloso. Qui si troverà ad affrontare la Diberi, un'organizzazione segreta che pianifica di distruggere l'intera umanità. Per Effie è impossibile farcela da sola e dovrà chiedere aiuto a degli amici molto speciali...

La serie "Worldquake Sequence"

01 - Il Drago Verde
02 - Il Potere del Drago
03 - Galloglass (inedito in Italia)

venerdì 9 agosto 2019

Recensione "La piccola libreria di Venezia" di Cinzia Giorgio

Buongiorno a tutti!
Come procedono le vostre giornate estive? Vedo che al nord ogni tanto piove, mentre qui in Sicilia siamo al momento coperti da una bella cappa di caldo, ieri 35° alle 10 del mattino... più tardi mi metterò in macchina per andare al mare dai miei genitori. Tra l'altro questa volta avrò il piacere di vedere mia sorella con famiglia al seguito. Intanto qui vi lascio con l'ultima lettura di Mariagrazia che ha gentilmente recensito per noi. Ci si rivede lunedì!
Titolo: La piccola libreria di Venezia
Autore: Cinzia Giorgio
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 286
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 30 Agosto 2018
Margherita ha un dono: sa consigliare a ogni persona il libro giusto. È per questo che, delusa dalla fine della sua storia d'amore, lascia Parigi e torna a Venezia, con l'intenzione di aprire una libreria nella bottega d'antiquariato appartenuta al padre. Poco prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione, rovistando tra vecchie carte, Margherita trova, incastrata in fondo a un cassetto, una foto che ritrae una giovane donna. "Per Anselmo, il mio grande amore", recita la dedica sul retro, che riporta anche data e luogo: aprile 1945, Borgo degli Albizi, Firenze. Margherita nota con stupore che la ragazza ha al collo un ciondolo identico a quello che le ha lasciato suo zio Anselmo. Com'è possibile? Quel ciondolo è un pezzo unico, non può trattarsi di una copia. Incuriosita dalla scoperta, decide di indagare e parte per Firenze. La sua piccola ricerca la conduce in una libreria, la cui proprietaria è la figlia di Emma, proprio la donna della foto. Ma in quel luogo Margherita conosce anche qualcun altro: Fulvio, uno scrittore un tempo famoso, che non pubblica da anni e che nasconde un mistero nel suo passato...

sabato 23 febbraio 2019

Recensione "La piccola casa dei ricordi perduti" di Helen Pollard

Buon sabato a tutti! Qui oggi c'è un vento fortissimo che sembra di essere Doroty dentro la sua casetta di legno che aspetta di essere portata via... nulla a che vedere con la stagione estiva del libro di cui vi voglio parlare... Siamo infatti in Francia, precisamente nella campagna francese e siamo immersi nel tepore estivo, tra i  profumi di giardini in fiore. Un viaggio in un mondo incantato ma che non inizia proprio nel migliore dei modi...
Titolo: La piccola casa dei ricordi perduti
Autore: Helen Pollard
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 200
Serie: Ricordi perduti #1
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 29 Giugno 2017



Emmy Jamieson arriva a La Cour des Roses, una bella pensione nella campagna francese, con l’intenzione di trascorrere due settimane di relax in compagnia di Nathan, il suo fidanzato. Tra loro c’è qualche problema, ma Emmy è certa che questa vacanza risolverà tutto. Si sbaglia… Neanche il tempo di disfare le valigie e Nathan se l’è già svignata con Gloria, la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. L’uomo è scioccato ed Emmy, sentendosi in parte responsabile dell’accaduto, si offre di aiutarlo a gestire la pensione. Emmy ha il cuore a pezzi, ma si trova all’improvviso in una dimensione nuova, circondata da tanti amici. E anche da qualche uomo interessante: Ryan, il provocante giardiniere, e Alain, il ragazzo che si occupa dell’amministrazione, irritante ma bellissimo. Mentre Emmy si riappropria del proprio tempo e del contatto con la natura comincia a sentirsi a casa. Ma sarebbe una follia lasciare amici, famiglia e tutto ciò per cui ha sempre lavorato… O no? 

La serie "Ricordi perduti"

01. La piccola casa dei ricordi perduti
02. Ritorno alla casa dei ricordi
03. Una romantica estate nella casa dei ricordi