Visualizzazione post con etichetta 3 Tartarughe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 3 Tartarughe. Mostra tutti i post

mercoledì 11 dicembre 2024

Recensione - "Gemmadora" di Paola Gula

Titolo:
Gemmadora
Autore: Paola Gula
Genere: Fantasy
Pagine: 296
Editore: Golem Edizioni
Data di uscita: 10 novembre 2024

AMAZON

Gemmadora è nata in una famiglia aristocratica e non ha mai potuto prendere una decisione. Quando le viene imposto il futuro marito, però, decide di scappare per seguire un sogno che non verrebbe mai accettato: produrre birra artigianale. Così imposta il navigatore su Piozzo, dove opera il mastro birraio più glam d’Italia, ma qualcosa va storto: nel bel mezzo della notte si ritroverà in un paesino misterioso, Paroldo, dove la stavano aspettando. Qui scoprirà di essere diventata una Masca, leggendaria strega della tradizione piemontese, e ben presto dovrà suo malgrado ingaggiare una guerra contro un terribile Mascun.
Aiutata dal vicino di casa, Brenno, e dai suoi due figli, Teresa e Matteo, e dalla governante Adalgisa, Gemmadora non soltanto riuscirà nell’intento di produrre la propria birra, ma diverrà anche una potentissima Masca, capace di anteporre il Bene al Male.

lunedì 16 settembre 2024

Recensione - "Cielo di pietra. Il mistero di Atlantide" di Davide Baroni

Titolo:
Cielo di pietra. Il mistero di Atlantide
Autore: Davide Baroni
Genere: Thriller
Pagine: 316
Editore: Self
Data di uscita: 12 dicembre 2023

AMAZON

Intrighi, miti e leggende si intrecciano in questa avvincente narrazione, gettando nuova luce su Atlantide. Questa misteriosa isola è solo una favola o il racconto di Platone cela una verità che sfida il tempo?
Seguiamo le tracce di questa leggenda assieme a un professore di filosofia e ai suoi instancabili allievi, determinati a svelare l’antico segreto.
Tutto nasce dal ritrovamento di un Dialogo scomparso di Platone, l’
Ermocrate, il terzo scritto dal filosofo greco che, dopo il Timeo e il Crizia, narra la storia di Atlantide.
Durante l’avventura, i protagonisti saranno ostacolati nella loro ricerca da un’organizzazione segreta, la Struttura, uomini disposti a tutto pur di tenere nascosto il segreto di Atlantide.
Un thriller carico di tensione che esplora le scoperte più recenti, partendo dall’impatto cosmico che ha distrutto la civiltà precedente la nostra.
Cielo di pietra
 vi accompagnerà in un affascinante viaggio alla ricerca di risposte, dove amore e odio si alternano senza sosta fino al colpo di scena finale quando, di fronte a voi, riemergerà la famosa isola narrata da Platone.
Mentre vi addentrate nelle tumultuose acque di Atlantide vi sembrerà di sentir riecheggiare nella mente la famosa frase di George Orwel: “Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato”, un mantra che anche gli uomini della “Struttura” ripetono continuamente.

mercoledì 31 gennaio 2024

Recensione - "Pretty Pretty Boys" di Gregory Ashe

Titolo:
Pretty Pretty Boys
Autore: Gregory Ashe
Genere: Thriller
Pagine: 484
Editore: Ikigai
Data di uscita: 23 dicembre 2023

AMAZON

Dopo aver perso il suo lavoro da detective a Saint Louis, Emery Hazard ritorna a Wahredua, la sua città natale, per unirsi alla locale forza di polizia. Tornare a casa, però, non riporta a galla ricordi felici, e i fantasmi del passato sono ancora vivi.

Quando viene scoperto un corpo quasi del tutto carbonizzato, Hazard si ritrova coinvolto nel caso più di quanto si aspetti. Stabilire l'identità della vittima sembra impossibile, e risolvere il delitto diventa sempre più difficile.

Il ritrovamento di un secondo corpo mutilato porta alla scoperta che i due casi sono collegati. Hazard si avvicina sempre di più a una risposta, finendo per portare alla luce una cospirazione fatta di omicidi e tradimenti che va più a fondo, ed è più vicina, di quanto si sarebbe mai aspettato.

lunedì 20 novembre 2023

Recensione - "Oltre la svastica" di Lian

Titolo:
Oltre la svastica
Autore: Lian
Genere: Narrativa storica
Pagine: 546
Editore: Graus Edizioni
Data di uscita: 6 aprile 2023

AMAZON

Bert Kramer è un giovane feldmaresciallo generale delle SD al servizio del regime nazista, che viene inviato, sotto copertura, a seguito di un tentato attacco di matrice ebraica, nel ghetto di Varsavia per individuare una talpa nascosta tra le SS e la Gestapo al comando. Nel ghetto incontrerà Daniel, un ebreo coraggioso, un uomo che gli mostrerà tutta la gentilezza d’animo di cui è capace, offrendogli ospitalità e permettendogli, così, di conoscere sua figlia Éliane. Attraverso le esperienze forti vissute insieme ai due, Bert intraprenderà un viaggio dentro se stesso, che metterà in crisi tutti i valori di cui era stata intrisa la sua vita fino ad allora e che lo porteranno a compiere scelte mai contemplate prima. Lina Mignano e Angela Parmisano firmano un romanzo storico che dà voce alla speranza, e che prova a far luce su un tratto buio della storia attraverso il coraggio dell’amore, un sentimento che non conosce classe, razza o discriminazione, e che è forse l’unica arma in grado di dichiarare guerra alla guerra.

lunedì 25 settembre 2023

Recensione - "Le altalene" di Mauro Corona

Titolo:
 Le altalene
Autore: Mauro Corona
Genere: Narrativa
Pagine: 151
Editore: Mondadori
Data di uscita: 5 settembre 2023

AMAZON

Dal giorno in cui, sessant'anni fa, piovve terra sulla terra, e terra nell'acqua, e terra su duemila anime morte, di cui quattrocentottantasette bambini, a Erto il tempo ha continuato a oscillare tra dolore e speranza di rinascita, ricordi tragici e difficili presenti, memoria di una povertà aspra e dura ma viva e vitale che si riflette nel benessere vuoto e triste dell'oggi.

La voce narrante di questo romanzo lirico, struggente, ferocemente intimo, conduce il lettore in un continuo andare e venire su e giù nel tempo: il vecchio ricorda e racconta il suo mondo com'era, prima che la cieca avidità dell'uomo lo distruggesse, e insieme racconta la sua vita, l'infanzia e la prima adolescenza, la spensieratezza di tre fratelli che si alterna alla incomprensibile violenza della vita famigliare, e che si deve misurare con il tormento di una comunità stravolta dal dolore. E poi la maturità e la vecchiaia, il presente, che porta su di sé il peso di una vita intera: e il simbolo di tutto questo sono le altalene del paese, che il narratore ricorda nel loro oscillare gioioso tra le grida felici dei bambini, e che vede oggi ferme, vuote, arrugginite.

mercoledì 23 agosto 2023

Recensione - "Anime alla deriva" di Ava Reed

Titolo:
 Anime alla deriva
Autore: Ava Reed
Serie: Whitestone Hospital #2
Genere: Romance
Pagine: 324
Editore: Mondadori
Data di uscita: 20 giugno 2023

AMAZON

Arrivare al Whitestone Hospital per Sierra Harris non ha solo significato fare un passo importante verso la realizzazione del suo obiettivo, ovvero diventare la migliore specializzanda di cardiochirurgia in circolazione. Ma anche incontrare colleghi che inaspettatamente, senza che possa opporsi, le stanno entrando nel cuore. Per una come lei, che ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per terminare gli studi e ottenere quel posto e che, per riuscirci, non si è mai concessa distrazioni né la possibilità di costruire legami duraturi e profondi con chi la circonda, questa è una rivoluzione. Qualcosa che non conosce e che per questo la spaventa. In fondo le è stato sempre insegnato che le emozioni complicano tutto e non servono a niente. E che, anzi, troppo spesso fanno addirittura male. 
E Sierra, dopo tutta la fatica fatta, non ha certo intenzione di permettere a nessuno - in particolare a un arrogante come Mitch Rivera - di rubarle la scena... tantomeno il cuore.

mercoledì 16 agosto 2023

Recensione - "120 Capolavori della letteratura mondiale in 2 ore" di Ing. Angelo Rizzo

Titolo:
 120 Capolavori della letteratura mondiale in 2 ore
Autore: Ing. Angelo Rizzo
Genere: Catalogo
Pagine: 167
Editore: Self
Data di uscita: 2 maggio 2023

AMAZON

Per ciascuna opera è stata creata una scheda sintetica in cui oltre al riassunto della trama, è presente anche il tempo stimato di lettura ed una sintesi della morale dell’opera. Le produzioni letterarie sono raggruppate per ambito geografico, ma è presente anche un indice cronologico. Lo scopo è di: facilitare la memorizzazione dei punti salienti, in modo da facilitare una panoramica complessiva; permettere una valutazione se il testo in questione possa o meno essere di interesse; stabilire una soggettiva priorità nelle letture;
stimolare la curiosità di approfondimento.
Perché? Attraverso questa panoramica delle 120 opere letterarie più memorabili dell'Umanità, si promuove la lettura e l'approfondimento. Grazie alla suddivisione in schede, questo libro può essere un primo passo per approcciare i capolavori della letteratura più ostici. Il fine ultimo è di stimolare l'accrescimento culturale e quindi la crescita personale.
Davvero si legge in 2 ore? Si. Ognuna delle 120 opere è sintetizzata in una pagina di circa 1000 caratteri, leggibili in 1 minuto; quindi in 120 minuti è possibile avere una panoramica completa.
Ora tocca a te!

giovedì 27 luglio 2023

Recensione - "Doveva essere il nostro momento" di Eleonora C. Caruso

Titolo:
 Doveva essere il nostro momento
Autore: Eleonora C. Caruso
Genere: Narrativa
Pagine: 396
Editore: Mondadori
Data di uscita: 20 giugno 2023

AMAZON

L'oggetto che vi trovate tra le mani non è un semplice romanzo: è un'esperienza di lettura tra le più perturbanti che possiate fare oggi. Ma andiamo per ordine: "Baci all'inferno" comprende due romanzi brevi, "La debole di mente" e "Precoce", legati tra loro dal tema della relazione fra madre e figli. Nel primo, l'autrice ci conduce nei meandri di un rapporto quasi animale tra una madre e una figlia. Nel flusso di coscienza che riprende una forte tradizione europea femminile (da Virginia Woolf a Nathalie Sarraute) si innesta però con violenza una vena grottesca che richiama tanta grande letteratura latino-americana. Narrato in brevi scene, "La debole di mente" è costellato di emozioni estreme e corpi violati, da un'infanzia fragile a un finale tanto straordinario quanto imprevedibile. Al centro di "Precoce" è stavolta il rapporto tra madre e figlio: entrambi diseredati, nuovi poveri europei, la loro vita in comune è un rovesciamento totale dei ruoli familiari classici, che mette in questione il significato stesso e i presunti doveri della maternità. In uno stile disincarnato, spoglio di ogni ornamento e convulso come la vita stessa, "Precoce" ci racconta di come a volte l'inferno in cui viviamo sia causato dall'eccesso di amore.

mercoledì 5 aprile 2023

Recensione - "I cinque regni di Okrith" di A.K. Mulford


Titolo:
 I cinque regni di Okrith
Autore: A.K. Mulford
Serie: The high mountain court #1
Genere: Fantasy
Pagine: 450
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 21 marzo 2023

AMAZON

Remy, diciannove anni, teme di essere l’unica strega rossa ancora viva, ed è determinata a restare tale. Ma il Re della Corte del Nord, che ha massacrato la sua famiglia e messo una taglia sulle teste delle streghe rosse, ha altri piani: vuole distruggere la sua specie una volta per tutte.
Quando i guerrieri che governano le Corti scovano il suo nascondiglio, Remy si ritrova faccia a faccia con Hale, l’affascinante – e molto determinato – Principe della Corte dell’Est. Lui ha bisogno di una strega rossa per mettere fine alla guerra con la Corte del Nord, e in cambio l’aiuterebbe a sfuggire ai nemici che la braccano.
Eppure, nonostante l’innegabile attrazione che vibra tra loro, la giovane non è certa di potersi fidare. Al tempo stesso, se vuole salvare se stessa e la sua gente e aiutare il Regno a sbarazzarsi di un tiranno sanguinario, ha altra scelta?
Così, con una guerra alle porte e i cacciatori di streghe alle calcagna, Remy accetta di partire insieme al principe alla ricerca di due potenti talismani che potrebbero aiutarli nella loro missione.
Sarà un viaggio insidioso, e non solo per i pericoli che i due giovani dovranno affrontare. Perché il destino li ha fatti incontrare solo adesso, ma le loro anime potrebbero essere indissolubilmente intrecciate da sempre.

venerdì 6 gennaio 2023

Recensione - "I figli che non voglio" di Simonetta Sciandivasci


Titolo:
 I figli che non voglio
Autore: Simonetta Sciandivasci
Genere: Sociologia
Pagine: 216
Editore: Mondadori
Data di uscita: 29 novembre 2022

AMAZON

Inverno demografico: e davanti a noi si stendono pianure infeconde e ghiacciate da far impallidire Il Trono di Spade, nella mente risuonano echi di tragedie shakespeariane. In Italia non si fanno più figli, dove andrà a finire la nostra civiltà, ma soprattutto: chi pagherà le nostre pensioni? Ma che senso ha insistere a credere che l'unico modo per tenere in piedi il sistema sia procreare, anche laddove le donne – per la precisione una minoranza di donne quantificata dall'Istat nel 5 per cento – pur essendo nelle condizioni di fare figli, non li vuole? Rispetto al tema della maternità spesso vincono gli schematismi e le donne si trovano rappresentate o come vittime di un Paese in cui fare figli è un privilegio – la precarietà del lavoro, gli stipendi bassi, gli asili inaccessibili, lo stato sociale che non provvede come dovrebbe –, o come un manipolo di ciniche, superficiali, carrieriste e future pentite destinate a una vecchiaia solitaria e amareggiata dal rimpianto di non essersi riprodotte. Tra questi due poli ci sono le persone vere, a cui danno voce gli interventi raccolti in questo libro. Tante donne, ma anche alcuni uomini, che hanno raccolto la sfida lanciata da Simonetta Sciandivasci con lucidità e ironia sulle pagine dello "Specchio", inserto culturale della "Stampa", una sfida a interrogarsi sui motivi per cui si diventa genitori oppure no, a ragionare sulle diverse possibili fisionomie di una famiglia. [...]

lunedì 19 dicembre 2022

Recensione - "Profumo di Camelia" di Roberta Marcaccio


Titolo:
 Profumo di Camelia
Autore: Roberta Marcaccio
Genere: Racconti
Pagine: 107
Editore: Bakemono Lab
Data di uscita: 10 novembre 2022

AMAZON

Otto storie, ma anche otto favole tra quelle che hanno accompagnato intere generazioni di figli, e successivamente di figli divenuti genitori. 
Storie antiche che ci ricordano che siamo luce e tenebre, sempre. Perché in ogni esistenza dimorano gioia e dolore, felicità e tristezza, serenità e depressione, calma e rabbia. I sentimenti e le emozioni ci accompagnano costantemente e ci aiutano ad apprezzare la vita nella sua espressione più ampia, anche quando siamo prigionieri dell'oscurità. 

venerdì 16 dicembre 2022

Recensione - "Baci all'inferno" di Ariana Harwicz


Titolo:
 Baci all'inferno
Autore: Ariana Harwicz
Genere: Thriller psicologici
Pagine: 208
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 28 ottobre 2022

AMAZON

L'oggetto che vi trovate tra le mani non è un semplice romanzo: è un'esperienza di lettura tra le più perturbanti che possiate fare oggi. Ma andiamo per ordine: "Baci all'inferno" comprende due romanzi brevi, "La debole di mente" e "Precoce", legati tra loro dal tema della relazione fra madre e figli. Nel primo, l'autrice ci conduce nei meandri di un rapporto quasi animale tra una madre e una figlia. Nel flusso di coscienza che riprende una forte tradizione europea femminile (da Virginia Woolf a Nathalie Sarraute) si innesta però con violenza una vena grottesca che richiama tanta grande letteratura latino-americana. Narrato in brevi scene, "La debole di mente" è costellato di emozioni estreme e corpi violati, da un'infanzia fragile a un finale tanto straordinario quanto imprevedibile. Al centro di "Precoce" è stavolta il rapporto tra madre e figlio: entrambi diseredati, nuovi poveri europei, la loro vita in comune è un rovesciamento totale dei ruoli familiari classici, che mette in questione il significato stesso e i presunti doveri della maternità. In uno stile disincarnato, spoglio di ogni ornamento e convulso come la vita stessa, "Precoce" ci racconta di come a volte l'inferno in cui viviamo sia causato dall'eccesso di amore.

sabato 10 dicembre 2022

Recensione - "L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui" di Thomas Leoncini


Titolo:
 L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui
Autore: Thomas Leoncini
Genere: Narrativa
Pagine: 198
Editore: Sperling&Kupfer
Data di uscita: 18 ottobre 2022

AMAZON

La felicità è il superamento delle difficoltà, dei problemi, è quell'intervallo in cui tutto torna alla legge naturale dell'equilibrio tra gli opposti. Christian è un ricco broker immobiliare, guida una Porsche e vive in una sontuosa villa. Quando conclude un ottimo affare, a cui aspirava da tempo, non si sente come sperava e si trova a chiedersi: il denaro, l'ambizione e il successo sono davvero la chiave per la felicità? È così che, seguendo misteriosi bigliettini anonimi che qualcuno gli fa trovare, l'uomo intraprende un cammino fisico e spirituale in una riserva naturale in cui incappa quasi per un segno del destino. A fargli compagnia, un gatto rosso, ribattezzato Joshua, che sembra non volerlo lasciare solo in questa avventura. Immerso in una natura pacifica e piena di meraviglie nascoste, Christian incontra un ex manager che ha trovato conforto nella solitudine, una misteriosa monaca, un giovane che vive con gli animali, e altri personaggi tra il sacro e il profano che lo faranno riflettere su quella perfezione che ha sempre tentato di inseguire e non ha mai raggiunto davvero. Quel viaggio, che qualcuno ha voluto per lui, lo aiuterà a comprendere il vero significato della vita e della felicità.